Il prossimo 21 settembre sarà effettuato un test del nuovo sistema regionale di allerta in caso
di emergenze. Se ricevete un messaggio non preoccupatevi poiché si tratta di un primo invio mirato a far conoscere questo importante strumento che sta sviluppando la Regione Veneto a tutela della popolazione.
Per saperne di più https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=57&area=H
di emergenze. Se ricevete un messaggio non preoccupatevi poiché si tratta di un primo invio mirato a far conoscere questo importante strumento che sta sviluppando la Regione Veneto a tutela della popolazione.
Per saperne di più https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=57&area=H
Il prossimo 21 ottobre si terrà a Recoaro Terme una nuova edizione della Giornata della Riconoscenza.
Sarà l'occasione per conoscere il grande mondo dell'associazionismo recoarese sportivo e non solo e premiare i migliori risultati conseguti.
Per questo invitiamo associazioni e gruppi sportivi, ma anche la cittadinanza a segnalare atlete, atleti e squadre del nostro territorio che hanno conseguito traguardi sportivi meritevoli.
Per farlo basta scrivere all'indirizzo [email protected] indicando:
- nome e cognome dell'atleta o il nome del gruppo/team segnalato
- disciplina di riferimento
- risultati o piazzamenti particolarmente significativi raggiunti
- foto
Sarà l'occasione per conoscere il grande mondo dell'associazionismo recoarese sportivo e non solo e premiare i migliori risultati conseguti.
Per questo invitiamo associazioni e gruppi sportivi, ma anche la cittadinanza a segnalare atlete, atleti e squadre del nostro territorio che hanno conseguito traguardi sportivi meritevoli.
Per farlo basta scrivere all'indirizzo [email protected] indicando:
- nome e cognome dell'atleta o il nome del gruppo/team segnalato
- disciplina di riferimento
- risultati o piazzamenti particolarmente significativi raggiunti
- foto
⚠GF PICCOLE DOLOMITI: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE⚠
In occasione dell’edizione 2023 della Granfondo Piccole Dolomiti, in programma a Recoaro Terme si rende necessario riservare alla manifestazione l’intera area del piazzale antistante il Comprensivo Floriani, dalle 14.00 di sabato 16 settembre alle 17.00 di domenica 17 settembre 2023.
Negli stessi giorni e orari sull’intero parcheggio dell’ex campo da calcio sarà in vigore il divieto di sosta e transito con rimozione forzata (eccetto mezzi dell’organizzazione).
Viene poi istituito il senso unico di marcia a scendere nel tratto della strada di Santa Giuliana, tra l'impianto semaforico e il bivio per Tezzeta nella sola giornata di domenica 17 settembre, dalle 10.30 alle 13.30.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
In occasione dell’edizione 2023 della Granfondo Piccole Dolomiti, in programma a Recoaro Terme si rende necessario riservare alla manifestazione l’intera area del piazzale antistante il Comprensivo Floriani, dalle 14.00 di sabato 16 settembre alle 17.00 di domenica 17 settembre 2023.
Negli stessi giorni e orari sull’intero parcheggio dell’ex campo da calcio sarà in vigore il divieto di sosta e transito con rimozione forzata (eccetto mezzi dell’organizzazione).
Viene poi istituito il senso unico di marcia a scendere nel tratto della strada di Santa Giuliana, tra l'impianto semaforico e il bivio per Tezzeta nella sola giornata di domenica 17 settembre, dalle 10.30 alle 13.30.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Un fine settimana sulle ruote grasse e quello che sta partendo a Recoaro Terme per la nuova edizione della GF Piccole Dolomiti, gara di Mtb e E-Mtb di 39 km e 1.600 mD+.
Maggiori informazioni su www.gfpiccoledolomiti.it
Maggiori informazioni su www.gfpiccoledolomiti.it
Vi ricordiamo che nella giornata di domani è previsto l'invio anche sul territorio veneto di un messaggio IT-Alert, un nuovo sistema di allerta alla popolazione in caso di calamità o gravi criticità.
Qui lo spot ufficiale:
https://youtu.be/9dvkEuQ9Bkg?si=C1sLmNLeM96lCD7v
Qui lo spot ufficiale:
https://youtu.be/9dvkEuQ9Bkg?si=C1sLmNLeM96lCD7v
YouTube
IT-alert, il sistema nazionale di allarme pubblico
Lo spot ufficiale di presentazione delle attività di test nelle Regioni
⚠Istituzione senso unico alternato in Via Bruni⚠
Per consentire l’esecuzione di alcuni lavori di ristrutturazione da parte di un privato e il conseguente allestimento di apposito ponteggio temporaneo, si rende necessario procedere all’istituzione di un senso unico alternante in Via Bruni, nei pressi del civico 3 e nel periodo compreso tra il 27 settembre e il 30 novembre 2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Per consentire l’esecuzione di alcuni lavori di ristrutturazione da parte di un privato e il conseguente allestimento di apposito ponteggio temporaneo, si rende necessario procedere all’istituzione di un senso unico alternante in Via Bruni, nei pressi del civico 3 e nel periodo compreso tra il 27 settembre e il 30 novembre 2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Vi ricordiamo che nella giornata di oggi, giovedì 21 settembre, verso le 12.00 è previsto nel territorio della Regione del Veneto il test del nuovo sistema di allarme pubblico IT-alert.
Il sistema consente di inviare ai telefoni cellulari di residenti o persone temporaneamente presenti nell'area messaggi utili in caso di gravi emergenze e criticità.
⚠ATTENZIONE⚠
Da quanto viene riferito dai test già effettuati il tono dell'allarme potrebbe risultare particolarmente forte.
La Regione ha quindi raccomandato di prestare attenzione intorno all'orario previsto per il test, evitando di indossare cuffie collegate al proprio cellulare, avvisando anche i propri parenti, amici e conoscenti. Il test infatti interrompe temporaneamente qualsiasi operazione si stia effettuando al cellulare.
Per maggiori dettagli è possibile visitare il sito www.it-alert.it
Il sistema consente di inviare ai telefoni cellulari di residenti o persone temporaneamente presenti nell'area messaggi utili in caso di gravi emergenze e criticità.
⚠ATTENZIONE⚠
Da quanto viene riferito dai test già effettuati il tono dell'allarme potrebbe risultare particolarmente forte.
La Regione ha quindi raccomandato di prestare attenzione intorno all'orario previsto per il test, evitando di indossare cuffie collegate al proprio cellulare, avvisando anche i propri parenti, amici e conoscenti. Il test infatti interrompe temporaneamente qualsiasi operazione si stia effettuando al cellulare.
Per maggiori dettagli è possibile visitare il sito www.it-alert.it
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
La seduta è indetta per mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Recoaro Terme con il seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Sindaco
2. Rinnovo convenzione tra il Comune di Schio ed il Comune di Recoaro Terme per il servizio di consulenza in materia di trattamento previdenziale del personale dipendente
3. Acquisizione al patrimonio comunale di immobili di proprietà privata ubicati in contrada Maltaure, identificato al catasto al foglio 40, mappale 726 e in Piazza Vittorio Veneto foglio 35, mappale 548, sub. 7, e sub. 4 per la parte comune
4. L.R. 31/94 - art. 8. Istanza di autorizzazione al mutamento di destinazione di terreni di uso civico del Comune di Recoaro Terme in località Campogrosso e La Guardia
5. Fondo comuni di confine annualità 2021 miglioramento delle infrastrutture stradali destinate alla sosta nel Comune di Recoaro Terme - cup: d71b21003400001.
Adozione variante urbanistica per apposizione / reiterazione vincolo preordinato all'esproprio. Approvazione progetto di fattibilità tecnico economica / definitivo
6. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n.74 del 09/08/2023 variazione n. 6_2023 al bilancio di previsione 2023-2025 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175 comma 4 del D.lgs. 267/2000)
7. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n.84 del 06/09/2023 variazione n. 7_2023 al bilancio di previsione 2023-2025 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175 comma 4 del D.lgs. 267/2000
8. Variazione n.8_2023 al bilancio di previsione 2023-2025 (art. 175 comma 2 del d.lgs. 267/2000)
9. Approvazione del bilancio consolidato del gruppo Comune di Recoaro Terme - anno 2022
10. Approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2024/2026
11. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla Consigliera Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania
Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito alla pista ciclabile
12. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal Consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania
Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito agli sviluppi relativi alla demolizione opere edilizie abusive con ripristino dello stato dei luoghi
La seduta è indetta per mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Recoaro Terme con il seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Sindaco
2. Rinnovo convenzione tra il Comune di Schio ed il Comune di Recoaro Terme per il servizio di consulenza in materia di trattamento previdenziale del personale dipendente
3. Acquisizione al patrimonio comunale di immobili di proprietà privata ubicati in contrada Maltaure, identificato al catasto al foglio 40, mappale 726 e in Piazza Vittorio Veneto foglio 35, mappale 548, sub. 7, e sub. 4 per la parte comune
4. L.R. 31/94 - art. 8. Istanza di autorizzazione al mutamento di destinazione di terreni di uso civico del Comune di Recoaro Terme in località Campogrosso e La Guardia
5. Fondo comuni di confine annualità 2021 miglioramento delle infrastrutture stradali destinate alla sosta nel Comune di Recoaro Terme - cup: d71b21003400001.
Adozione variante urbanistica per apposizione / reiterazione vincolo preordinato all'esproprio. Approvazione progetto di fattibilità tecnico economica / definitivo
6. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n.74 del 09/08/2023 variazione n. 6_2023 al bilancio di previsione 2023-2025 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175 comma 4 del D.lgs. 267/2000)
7. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n.84 del 06/09/2023 variazione n. 7_2023 al bilancio di previsione 2023-2025 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175 comma 4 del D.lgs. 267/2000
8. Variazione n.8_2023 al bilancio di previsione 2023-2025 (art. 175 comma 2 del d.lgs. 267/2000)
9. Approvazione del bilancio consolidato del gruppo Comune di Recoaro Terme - anno 2022
10. Approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2024/2026
11. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla Consigliera Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania
Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito alla pista ciclabile
12. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal Consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania
Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito agli sviluppi relativi alla demolizione opere edilizie abusive con ripristino dello stato dei luoghi
Con il responsabile del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Lorenzo di Valdagno, dr. Mirko Zanatta questo venerdì proponiamo un corso di primo soccorso gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
Appuntamento questo venerdì 6 ottobre, alle 20.30 al Teatro Comunale di Recoaro Terme.
L’incontro sarà moderato dal dr. Giorgio Maddalena della Medicina di Gruppo di Recoaro Terme.
Appuntamento questo venerdì 6 ottobre, alle 20.30 al Teatro Comunale di Recoaro Terme.
L’incontro sarà moderato dal dr. Giorgio Maddalena della Medicina di Gruppo di Recoaro Terme.
⚠Modifiche alla viabilità comunale⚠
▶Per lavori di taglio e abbattimento alberature viene istituito un senso unico alternato gestito da movieri lungo Via Roma dal 4 al 10 ottobre, dalle 8.30 alle 18.30.
▶In occasione della manifestazione “Motoristica Fuoristrada Trial” del 7 e 8 ottobre 2023 viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata (eccetto mezzi dell’organizzazione) sull’area dell’ex campo da calcio di via Maestro Ermenegildo Pozza, antistante l’Istituto Comprensivo Statale “Floriani” dalle 08.00 di sabato 7 ottobre 2023 alle 20.00 di domenica 8 ottobre 2023.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
▶Per lavori di taglio e abbattimento alberature viene istituito un senso unico alternato gestito da movieri lungo Via Roma dal 4 al 10 ottobre, dalle 8.30 alle 18.30.
▶In occasione della manifestazione “Motoristica Fuoristrada Trial” del 7 e 8 ottobre 2023 viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata (eccetto mezzi dell’organizzazione) sull’area dell’ex campo da calcio di via Maestro Ermenegildo Pozza, antistante l’Istituto Comprensivo Statale “Floriani” dalle 08.00 di sabato 7 ottobre 2023 alle 20.00 di domenica 8 ottobre 2023.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
🚌Vendita biglietti SVT🚌
In seguito alla cessata attività del Bar Stazione di Recoaro Terme si ricordano gli altri punti vendita presenti in paese per l’acquisto di biglietti del trasporto pubblico urbano ed extraurbano:
▶️ TABACCHERIA SPANEVELLO FERDINANDO
Piazza Dolomiti 36
ORARIO DI APERTURA
Da lunedì e sabato 8:00-12:30 e 15:30-19:30
Domenica chiuso
▶️ CENTRO ACQUISTI RECOARESE di Checchetto Andrea
Via Lelia 35
ORARIO DI APERTURA
Da lunedì a sabato 8:00-12:45 e 16:00-19:30
Domenica 8:30-12:45
▶️ S.C. BEVANDE di Asnicar Alessandro (ex BAR ITALIA)
Via Brigata Liguria 15
ORARIO DI APERTURA
Da lunedì a venerdì 7:30-13:00 e 15:30-20:00
Sabato 7:30-13:00
Domenica chiuso
In seguito alla cessata attività del Bar Stazione di Recoaro Terme si ricordano gli altri punti vendita presenti in paese per l’acquisto di biglietti del trasporto pubblico urbano ed extraurbano:
▶️ TABACCHERIA SPANEVELLO FERDINANDO
Piazza Dolomiti 36
ORARIO DI APERTURA
Da lunedì e sabato 8:00-12:30 e 15:30-19:30
Domenica chiuso
▶️ CENTRO ACQUISTI RECOARESE di Checchetto Andrea
Via Lelia 35
ORARIO DI APERTURA
Da lunedì a sabato 8:00-12:45 e 16:00-19:30
Domenica 8:30-12:45
▶️ S.C. BEVANDE di Asnicar Alessandro (ex BAR ITALIA)
Via Brigata Liguria 15
ORARIO DI APERTURA
Da lunedì a venerdì 7:30-13:00 e 15:30-20:00
Sabato 7:30-13:00
Domenica chiuso
⚠Demolizione "cubo": disattivazione semaforo in Via Molino di Sotto⚠
In occasione dei lavori di abbattimento del "cubo" di proprietà del gruppo San Pellegrino si rende necessario procedere alla disattivazione temporanea dell’impianto semaforico di via Molino di Sotto dal 10 al 13 ottobre 2023 e comunque fino al termine delle lavorazioni, nell’orario 08:00-18:00, ad esclusione dei giorni di sabato, domenica e festivi.
Ci scusiamo per il disagio.
In occasione dei lavori di abbattimento del "cubo" di proprietà del gruppo San Pellegrino si rende necessario procedere alla disattivazione temporanea dell’impianto semaforico di via Molino di Sotto dal 10 al 13 ottobre 2023 e comunque fino al termine delle lavorazioni, nell’orario 08:00-18:00, ad esclusione dei giorni di sabato, domenica e festivi.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠Divieto di sosta per cantiere in Via Lelia⚠
Per consentire l'installazione di un cantiere in Via Lelia, viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata sui tre stalli antistanti il civico 37.
Il divieto ha valenza dal 14 ottobre al 13 dicembre 2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Per consentire l'installazione di un cantiere in Via Lelia, viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata sui tre stalli antistanti il civico 37.
Il divieto ha valenza dal 14 ottobre al 13 dicembre 2023.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠️Chiusura al transito uscita da Piazzale Roma su via Roma⚠️
Per consentire l’esecuzione dei lavori di riqualificazione di Via Roma si rende necessario procedere alla chiusura dell’innesto stradale tra Piazzale Roma e Via Roma, all’altezza del supermercato COOP.
La chiusura avrà effetto fino al 30 aprile 2025.
Ci scusiamo per il disagio.
Per consentire l’esecuzione dei lavori di riqualificazione di Via Roma si rende necessario procedere alla chiusura dell’innesto stradale tra Piazzale Roma e Via Roma, all’altezza del supermercato COOP.
La chiusura avrà effetto fino al 30 aprile 2025.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠Campogrosso: parcheggio riservato il 20 ottobre⚠
In occasione della visita al Sentiero Storico di Campogrosso, a cura del Gruppo Alpini di Recoaro Terme e rivolto agli alunni della scuola "Floriani", viene concessa in uso esclusivo metà del parcheggio nei pressi della sala polivalente il giorno 20 ottobre 2023, dalle 8.00 alle 16.00.
Sul posto sarà posizionata anche apposita segnaletica.
Ci scusiamo per il disagio.
In occasione della visita al Sentiero Storico di Campogrosso, a cura del Gruppo Alpini di Recoaro Terme e rivolto agli alunni della scuola "Floriani", viene concessa in uso esclusivo metà del parcheggio nei pressi della sala polivalente il giorno 20 ottobre 2023, dalle 8.00 alle 16.00.
Sul posto sarà posizionata anche apposita segnaletica.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠Chiusura Via Asilo dal 30/10 al 01/11⚠
In occasione della festività di Ognissanti e allo scopo di assicurare la migliore accessibilità al cimitero di Recoaro Terme si dispone l'istituzione del divieto di accesso e di transito lungo Via Asilo nelle giornate di lunedì 30, martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre, dalle 8.00 alle 17.00.
Sono ammessi al transito i soli veicoli adibiti al trasporto di persone con handicap con apposito contrassegno o per persone anziane e con difficoltà a deambulare. Sono inoltre esentati dal divieto i residenti e gli eventuali mezzi di soccorso.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
AGGIORNAMENTO DEL 25/10/2023
Si precisa che negli orari di attività della scuola dell'infanzia e dell'asilo nido l'accesso e il transito su Via Asilo viene consentito anche a chi accompagna e ritira i bambini frequentanti.
In occasione della festività di Ognissanti e allo scopo di assicurare la migliore accessibilità al cimitero di Recoaro Terme si dispone l'istituzione del divieto di accesso e di transito lungo Via Asilo nelle giornate di lunedì 30, martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre, dalle 8.00 alle 17.00.
Sono ammessi al transito i soli veicoli adibiti al trasporto di persone con handicap con apposito contrassegno o per persone anziane e con difficoltà a deambulare. Sono inoltre esentati dal divieto i residenti e gli eventuali mezzi di soccorso.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
AGGIORNAMENTO DEL 25/10/2023
Si precisa che negli orari di attività della scuola dell'infanzia e dell'asilo nido l'accesso e il transito su Via Asilo viene consentito anche a chi accompagna e ritira i bambini frequentanti.
🅿Riduzione tariffe parcheggi durante lavori di Via Roma🅿
Per far fronte ai disagi connessi ai lavori di riqualificazione di Via Roma, la Giunta ha disposto la riduzione degli abbonamenti mensili e annuali per la sosta nei parcheggi di Piazzale Roma e Piazza Amedeo di Savoia Aosta.
Viene inoltre estesa la possibilità di parcheggio in abbonamento su Piazza Vittorio Veneto.
Qui le tariffe aggiornate in vigore dal 1 novembre 2023 al 31 dicembre 2025:
- ABBONAMENTO ANNUALE INTERO PER PRIVATI CITTADINI valido tutti i giorni, al costo di € 112,00
- ABBONAMENTO MENSILE INTERO PER PRIVATI CITTADINI valido tutti i giorni, al costo di € 28,00
- ABBONAMENTO ANNUALE RIDOTTO PER PRIVATI CITTADINI valido dal lunedì al venerdì escluso sabato, domenica e festività infrasettimanali, al costo di € 77,00
- ABBONAMENTO MENSILE RIDOTTO PER PRIVATI CITTADINI valido dal lunedì al venerdì escluso sabato, domenica e festività infrasettimanali, al costo di € 21,00
- ABBONAMENTO ANNUALE ALBERGATORI, NEGOZI E PUBBLICI ESERCIZI valido tutti i giorni al costo di € 140,00
- ABBONAMENTO MENSILE ALBERGATORI, NEGOZI E PUBBLICI ESERCIZI valido tutti i giorni al costo di € 35,00
Per far fronte ai disagi connessi ai lavori di riqualificazione di Via Roma, la Giunta ha disposto la riduzione degli abbonamenti mensili e annuali per la sosta nei parcheggi di Piazzale Roma e Piazza Amedeo di Savoia Aosta.
Viene inoltre estesa la possibilità di parcheggio in abbonamento su Piazza Vittorio Veneto.
Qui le tariffe aggiornate in vigore dal 1 novembre 2023 al 31 dicembre 2025:
- ABBONAMENTO ANNUALE INTERO PER PRIVATI CITTADINI valido tutti i giorni, al costo di € 112,00
- ABBONAMENTO MENSILE INTERO PER PRIVATI CITTADINI valido tutti i giorni, al costo di € 28,00
- ABBONAMENTO ANNUALE RIDOTTO PER PRIVATI CITTADINI valido dal lunedì al venerdì escluso sabato, domenica e festività infrasettimanali, al costo di € 77,00
- ABBONAMENTO MENSILE RIDOTTO PER PRIVATI CITTADINI valido dal lunedì al venerdì escluso sabato, domenica e festività infrasettimanali, al costo di € 21,00
- ABBONAMENTO ANNUALE ALBERGATORI, NEGOZI E PUBBLICI ESERCIZI valido tutti i giorni al costo di € 140,00
- ABBONAMENTO MENSILE ALBERGATORI, NEGOZI E PUBBLICI ESERCIZI valido tutti i giorni al costo di € 35,00