Telegram Web Link
Attivazione ZTL il 31/10/2023
In occasione della manifestazione organizzata dalla Proloco per la ricorrenza di Halloween si procederà all'attivazione della ZTL nella giornata di martedì 31 ottobre 2023, dalle 17.00 alle 23.00.
La ZTL sarà quindi in funzione lungo Piazza Dolomiti (dal civico n.14), Via Vittorio Emanuele, Via Lelia e via Cavour.
Viene contestualmente attivato il semaforo di Via Fonte Giuliana.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Innalzamento livello di allerta meteo
La Protezione Civile regionale ha diffuso il bollettino aggiornato con i relativi livelli di allerta meteo.
Nel bacino del Brenta-Bacchiglione i livelli previsti sono:
🟧ARANCIONE Idraulica
🟥ROSSA idrogeologica
Si raccomanda la massima attenzione.
È stato attivato il COC Centro Operativo Comunale per la giornata odierna e quella di domani, 31 ottobre.
Rimane inoltre attivo il presidio del locale Gruppo AiB Protezione Civile Recoaro Terme con reperibilità al numero +39 333 4913567.
Chiusura scuole il 3 novembre per allerta meteo
Su disposizione della Prefettura di Vicenza si comunica che nella giornata di domani, venerdì 3 novembre, le scuole di ogni ordine e grado del comune di Recoaro Terme saranno chiuse.
La decisione è stata presa in seguito all'allerta meteo diffusa dalla Protezione Civile regionale.
Modifiche alla viabilità per cerimonia 4 novembre
In occasione della cerimonia per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate che ricorre sabato 4 novembre viene disposto quanto segue:
1) l'attivazione della ZTL in Piazza Dolomiti, dal civico 14, e lungo le vie Vittorio Emanuele, Lelia e Cavour dalle 10.30 alle 11.00
2) l'attivazione del semaforo di Via Fonte Giuliana alla chiusura della ZTL
3) nel corso del cerimoniale previsto nella mattinata ci sarà inoltre la regolamentazione viabilistica con Polizia Locale per consentire la sfilata lungo Piazza Dolomiti, via del Donatore, P.le Duca d'Aosta, via Pasubio, parte di via Peserico, P.le
Btg. Alpini Monte Berico.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Servizi Demografici chiusi il 13 novembre
Si informa la cittadinanza che i Servizi Demografici del Comune di Recoaro Terme rimarranno chiusi fino a lunedì 13 novembre 2023.
Solo per pratiche urgenti e improrogabili è possibile telefonare ai numeri 0445 793303 / 793306 / 793332 nella fascia oraria 10.00-12.00.
Ci scusiamo per il disagio.
Nella notte si è verificato un movimento franoso in Via Molino di Sotto, all'altezza del civico 54. Subito allertati, sul posto sono intervenuti Volontari Vigili del fuoco Recoaro Terme, Gruppo AiB Protezione Civile Recoaro Terme e il personale comunale che ringraziamo per il prezioso lavoro svolto in questi giorni.
Le operazioni di disgaggio e di rimozione del materiale caduto in strada sono in corso.
Per il momento il transito rimane bloccato. L'accesso alla frazione di Rovegliana avviene da loc. Bonomini.
Contiamo di ripristinare la normale circolazione già nel corso del pomeriggio. Daremo ulteriori informazioni in caso di aggiornamenti.
⚠️Via Molino di Sotto transitabile⚠️
Si sono concluse le operazioni di rimozione del materiale franato nella notte in Via Molino di Sotto ed è stata ripristinata la normale circolazione grazie al lavoro del personale comunale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile.
⚠️Elettricità interrotta in Valcalda⚠️
In seguito al forte vento di oggi si segnalano alcune piante cadute sulle linee elettriche che alimentano la zona della Valcalda.
Enel ha predisposto l'arrivo di un gruppo elettrogeno, ma proseguono anche i controlli prima di riattivare almeno in parte la linea.
Mercoledì 29 novembre alle 18.30 è convocata la nuova seduta del Consiglio Comunale, che si terrà in forma pubblica presso la sala consiliare del Municipio.
Questo l'ordine del giorno che sarà discusso:

1. ACCETTAZIONE DELLA DONAZIONE DI BENI IMMOBILI CENSITI AL CATASTOAL FOGLIO 30, MAPPALE 330, SUB 3-4-5
2. TRASFORMAZIONE DA ACCETTAZIONE DONAZIONE A VENDITA DELL'AREAPRESSO IL CIMITERO DI FONGARA, CENSITA AL CATASTO TERRENI AL
FOGLIO 18, MAPPALE N. 1789, DI CUI ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIOCOMUNALE N. 19 DEL 27/03/2019
3. APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE QUINQUENNALE PER LAGESTIONE DI MUSEI ALTOVICENTINO (2024-2028)
4. APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'ADESIONE ALLARETE BIBLIOTECHE VICENTINE (RBV) - PERIODO 01/01/2024 - 31/12/2030
5. COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI PRELEVAMENTO DALFONDO DI RISERVA
6. VARIAZIONE N. 9_2023 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2023-2025 (ART. 175,COMMA 2, DEL D.LGS. 267/2000).
Sul portale web del Comune sono stati pubblicati i percorsi degli scuolabus che saranno attivi in caso di precipitazione nevose che non permettano il normale transito dei mezzi.
Vista l'attuale perturbazione nevosa in corso il piano sarà già attivo, almeno fino al pomeriggio di domani 1° dicembre.

Qui i dettagli https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=78&area=H
bando ater 2023.pdf
1.9 MB
🏡Nuovo bando Ater, scadenza domande 31/12/2023🏡
Fino alle ore 12.00 del 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare le domande per l'accesso alle graduatorie Ater per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Le modalità di accesso sono disponibili nel documento allegato.
Vi ricordiamo la convocazione del Consiglio Comunale in seduta pubblica alle 18.30 di questa sera, 11 dicembre 2023.
La seduta sarà trasmessa anche in streaming su questa pagina Facebook.

Questo l'ordine del giorno:

1. Modifiche allo statuto di Viacqua s.p.a. per la trasformazione in Società Benefit e per le assemblee in collegamento audio/video
2. Presentazione ed esame dello schema di bilancio di previsione 2024 - 2026
3. Sostituzione di un componente in seno al Comitato per i Gemellaggi
4. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla Consigliera Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista civica Impegno per Recoaro Terme” in merito allo stato dei cimiteri comunali
5. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal Consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista civica Impegno per Recoaro Terme” in merito alla questione dell’orario scolastico
Nuova seduta del Consiglio Comunale domani sera, 19 dicembre 2023, alle ore 18.30 per discutere l'ultimo ordine del giorno dell'anno.
La seduta è pubblica e sarà inoltre trasmessa in streaming su questa pagina.

Si parlerà di:
1. Prima relazione di ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. 201/2022
2. Presa d’atto dell’esito della razionalizzazione delle partecipazioni societarie al 31/12/2021
3. Razionalizzazione delle partecipazioni societarie comunali al 31/12/2022, ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 175/2016, integrata, quale appendice, dalla relazione di ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica affidati a società in house, ai sensi dell’art. 30, comma 2, del d.lgs. 201/2022
4. L.R. 20.08.1987 n. 44 disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione: programma degli interventi per l’assegnazione di contributi per le opere di culto – anno 2024
5. Approvazione aliquote e detrazioni per l’applicazione dell’imposta municipale propria “nuova imu” – anno 2024
6. Approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 e aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.)
ATTENZIONE: MODIFICHE ALLA SOSTA PER LE FESTIVITÀ

Per il tradizionale rogo dell'Epifania si rende necessario procedere alla chiusura di Piazza Amedeo di Savoia Aosta e istituzione del divieto di sosta con rimozione nella giornata di sabato 6 gennaio 2024, dalle 8.00 alle 21.00. La chiusura e il divieto di sosta rimarranno poi in vigore fino alle ore 9.00 di domenica 7 gennaio per la sola parte transennata intorno al falò

In occasione della festività patronale di Sant'Antonio Abate e la tradizionale installazione di spettacoli viaggianti in Piazza Amedeo di Savoia Aosta verrà disposta la chiusura della piazza con divieto di sosta e rimozione dalle 14.00 di giovedì 11 gennaio alle 20.00 di lunedì 22 gennaio.

Nell'ambito della ricorrenza patronale si rende inoltre necessario procedere allo spostamento temporaneo dei banchi del mercato settimanale di giovedì 18 gennaio nei pressi del piazzale antistante l'Istituto Comprensivo "Floriani" di Via Pozza.

Ci scusiamo per gli eventuali disagi
👠 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 “𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐄𝐈 𝐒𝐎𝐋𝐀. 𝐍𝐎𝐈 𝐂𝐈 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎”.
Resta alta l’attenzione della Prefettura di Vicenza e delle Istituzioni locali sul tema per contrastare la violenza sulle donne.
Per sensibilizzare e promuovere sempre più la cultura del contrasto alla violenza di genere nasce questa nuova campagna.
🎥 Attraverso questo link sarà possibile vedere i video prodotti dalla società Officina della Comunicazione, grazie al sostegno di Unicredit: https://bit.ly/48oJNvb
Per maggiori informazioni sulla campagna, visita il sito:
https://bit.ly/3Harjmn
Per tutti i dettagli è possibile consultare la pagina dedicata sul portale del Comune di Recoaro Terme al seguente link: https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=89&area=H
Spostamento parziale mercato per festa patronale
In occasione della tradizionale festa patronale di Sant'Antonio Abate, si informa che nella giornata di giovedì 18 gennaio 2024 lo spostamento dei banchi del mercato settimanale riguarderà solo quelli di Piazza Amedeo di Savoia Aosta. Confermato invece il consueto posizionamento per i banchi di Piazza Dolomiti.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Giovedì 1 febbraio, alle 20.30 al Teatro Comunale l’Amministrazione incontra i cittadini per illustrare progetti realizzati e futuri. Non mancherà lo spazio per il confronto diretto con i cittadini.
Non mancate!
Vi ricordiamo l’incontro di questa sera, alle 20.30 al Teatro Comunale. L’Amministrazione si confronterà con i cittadini sui progetti realizzati e le opere in cantiere. Non mancherà lo spazio per domande e suggerimenti dal pubblico.
Vi ricordiamo che restano ancora pochi giorni per candidarsi al bando per il Servizio Civile attivato dal Comune di Recoaro Terme.
Giovedì 15 febbraio scadono infatti i termini per presentare le domande per l'assegnazione del posto riservato per 1 volontario o volontaria che lavoreranno presso la Biblioteca Comunale e l'Ufficio Cultura-Eventi.
Per conoscere tutti i dettagli basta andare al link https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=89&area=H
2025/02/24 12:30:54
Back to Top
HTML Embed Code: