⛰☀Estate a Recoaro Terme☀⛰
Proseguono gli appuntamenti dell'estate nella Conca di Smeraldo con una settimana fitta di impegni.
Vediamo cosa ci aspetta:
🖼Fino al 15 agosto
Centro Culturale Neri Pozza
Mostra d'arte "Elogio di luce"
🪵Dal 10 al 15 agosto
Centro storico
Simposio di scultura del legno
🎭10 agosto, 20.45
Fongara
“Còntame e Càntame”
Teatro in casa con Stefania Carlesso e Igi Meggiorin
🍻Dall'11 al 13 agosto
Merendaore
Festa della Birra
🎻15 agosto
Dalle 9.00, centro storico
Recoaro in arte
20.45, Chiesa Arcipretale di Recoaro Terme
Concerto dell'Assunta
Proseguono gli appuntamenti dell'estate nella Conca di Smeraldo con una settimana fitta di impegni.
Vediamo cosa ci aspetta:
🖼Fino al 15 agosto
Centro Culturale Neri Pozza
Mostra d'arte "Elogio di luce"
🪵Dal 10 al 15 agosto
Centro storico
Simposio di scultura del legno
🎭10 agosto, 20.45
Fongara
“Còntame e Càntame”
Teatro in casa con Stefania Carlesso e Igi Meggiorin
🍻Dall'11 al 13 agosto
Merendaore
Festa della Birra
🎻15 agosto
Dalle 9.00, centro storico
Recoaro in arte
20.45, Chiesa Arcipretale di Recoaro Terme
Concerto dell'Assunta
👩🎓👨🎓Borse di studio Regione Veneto👨🎓👩🎓
Dal 18 settembre al 20 ottobre 2023 sarà possibile presentare le domande online per la richiesta di borse di studio realtive all'anno scolastico 2022/2023. I contributi sono finanziati dalla Regione Veneto e sono rivolti a studenti e studentesse che hanno frequentato una scuola secondaria di secondo grado e appartengono ad un nucleo familiare con ISEE 2023 fino a 15.748,78 euro.
La borsa di studio serve a coprire parzialmente le spese per l'acquisto di libri di testo, spese per mobilità e trasporto, e accesso a servizi di natura culturale.
Tutti i dettagli al link ▶https://bit.ly/3rWYMfw
Dal 18 settembre al 20 ottobre 2023 sarà possibile presentare le domande online per la richiesta di borse di studio realtive all'anno scolastico 2022/2023. I contributi sono finanziati dalla Regione Veneto e sono rivolti a studenti e studentesse che hanno frequentato una scuola secondaria di secondo grado e appartengono ad un nucleo familiare con ISEE 2023 fino a 15.748,78 euro.
La borsa di studio serve a coprire parzialmente le spese per l'acquisto di libri di testo, spese per mobilità e trasporto, e accesso a servizi di natura culturale.
Tutti i dettagli al link ▶https://bit.ly/3rWYMfw
www.comune.recoaroterme.vi.it
BORSE DI STUDIO A.S. 2022/23
E' un contributo finanziato dalla Regione Veneto, rivolto alle studentesse e agli studenti veneti che nell'a.s. 2022/23 hanno frequentato una scuola secondaria di secondo grado, che appartengono ad un nucleo familiare con ISEE 2023 da euro 0 a eur...
Conosci un neo laureato o neodiplomato ITS residente a Recoaro Terme?
Il 16 settembre torna una nuova edizione del Graduation Day, la festa rivolta a neo laureati e diplomati ITS dell'anno accademico 2022/2023.
Per partecipare basta essersi laureati/diplomati tra il settembre 2022 e l'agosto 2023 e iscriversi entro il 1 settembre 2023 inviando una e-mail all'indirizzo [email protected].
Alla mail vanno allegati un breve
curriculum, il nome dell’Università o Istituto di riferimento, la sessione di laurea e il titolo della Tesi.
Chi volesse potrà donare copia della propria tesi per l'archivio che di anno in anno si sta arricchendo presso la Biblioteca Comunale.
Il 16 settembre torna una nuova edizione del Graduation Day, la festa rivolta a neo laureati e diplomati ITS dell'anno accademico 2022/2023.
Per partecipare basta essersi laureati/diplomati tra il settembre 2022 e l'agosto 2023 e iscriversi entro il 1 settembre 2023 inviando una e-mail all'indirizzo [email protected].
Alla mail vanno allegati un breve
curriculum, il nome dell’Università o Istituto di riferimento, la sessione di laurea e il titolo della Tesi.
Chi volesse potrà donare copia della propria tesi per l'archivio che di anno in anno si sta arricchendo presso la Biblioteca Comunale.
⚠Modifiche alla sosta per Simposio di scultura del legno⚠
In occasione del Simposio di Scultura del legno, dalle ore 7.00 di giovedì 10 agosto e fino alle 22.00 di martedì 15 agosto viene istituito il divieto di sosta sui seguenti stalli del centro recoarese:
• Piazza Dolomiti n° 4 stalli dal civico n.5 al civico n.7
• Via Lelia n° 3 stalli dal civico n.19 al civico n.25
• Via Cavour n° 2 stalli e i posti moto dal civico n.11 al civico n.17
In occasione del Simposio di Scultura del legno, dalle ore 7.00 di giovedì 10 agosto e fino alle 22.00 di martedì 15 agosto viene istituito il divieto di sosta sui seguenti stalli del centro recoarese:
• Piazza Dolomiti n° 4 stalli dal civico n.5 al civico n.7
• Via Lelia n° 3 stalli dal civico n.19 al civico n.25
• Via Cavour n° 2 stalli e i posti moto dal civico n.11 al civico n.17
Questa mattina abbiamo presentato ufficialmente la nuova edizione della Festa dei Gnochi con la Fioreta, in programma a Recoaro Terme dal 18 al 27 agosto.
Per restare sempre aggiornati su tutte le iniziative previste potete seguire:
👉la pagina Facebook Festa dei Gnochi con la Fioreta
👉il sito web della manifestazione https://www.festadeignochiconlafioreta.it/
Vi aspettiamo per due fine settimana di buon cibo, tradizione, ma anche tanti eventi collaterali.
Per restare sempre aggiornati su tutte le iniziative previste potete seguire:
👉la pagina Facebook Festa dei Gnochi con la Fioreta
👉il sito web della manifestazione https://www.festadeignochiconlafioreta.it/
Vi aspettiamo per due fine settimana di buon cibo, tradizione, ma anche tanti eventi collaterali.
⛰☀Estate a Recoaro Terme☀⛰
Proseguono gli appuntamenti dell'estate nella Conca di Smeraldo con una settimana fitta di impegni.
Vediamo cosa ci aspetta:
🥛18-19-20 e 25-26-27 agosto
Piazzale delle scuole di via Maestro E. Pozza
Festa dei Gnochi con la Fioreta
🧺20 agosto
Parco Trettenero
Mercato “Voce dell’artigianato”
Proseguono gli appuntamenti dell'estate nella Conca di Smeraldo con una settimana fitta di impegni.
Vediamo cosa ci aspetta:
🥛18-19-20 e 25-26-27 agosto
Piazzale delle scuole di via Maestro E. Pozza
Festa dei Gnochi con la Fioreta
🧺20 agosto
Parco Trettenero
Mercato “Voce dell’artigianato”
Mancano poche settimane all’inizio del nuovo anno scolastico e vogliamo dare un aiuto concreto in più alle famiglie più fragili del nostro comune.
Stiamo quindi raccogliendo materiale scolastico vario, come potete leggere nell’elenco qui. Chi volesse donarlo può consegnarlo durante le aperture della nostra Biblioteca Comunale.
Per maggiori informazioni 0445 793391.
Stiamo quindi raccogliendo materiale scolastico vario, come potete leggere nell’elenco qui. Chi volesse donarlo può consegnarlo durante le aperture della nostra Biblioteca Comunale.
Per maggiori informazioni 0445 793391.
⚠️Modifiche alla sosta in occasione della Festa dei Gnochi con la
Fioreta⚠️
Per consentire la realizzazione della manifestazione viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata sul piazzale di via Maestro Ermenegildo Pozza antistante l’Istituto Comprensivo Statale U. Floriani (ex campo da calcio).
La misura ha efficacia da oggi, giovedì 17 agosto, e fino alle ore 20.00 di martedì 29 agosto 2023.
Fioreta⚠️
Per consentire la realizzazione della manifestazione viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata sul piazzale di via Maestro Ermenegildo Pozza antistante l’Istituto Comprensivo Statale U. Floriani (ex campo da calcio).
La misura ha efficacia da oggi, giovedì 17 agosto, e fino alle ore 20.00 di martedì 29 agosto 2023.
⛰☀Estate a Recoaro Terme☀⛰
Proseguono gli appuntamenti dell'estate nella Conca di Smeraldo con una settimana fitta di impegni.
Vediamo cosa ci aspetta:
📖 24 agosto, 20.30
Teatro LUX
Presentazione del libro "Donne di carta" di Natascia Tonelli (Edizioni San Paolo)
⛰Dal 25 agosto al 10 settembre
Istituto Comprensivo "U. Floriani"
Mostra fotografica e diorama "Una Montagna di meraviglie"
🥛25-26-27 agosto
Piazzale delle scuole di via Maestro E. Pozza
Festa dei Gnochi con la Fioreta
🎭 25 agosto, 20.45
Merendaore
Teatro in casa, commedia dialettale "Robe da matti" di Roberto Montee
☀ 26 agosto
Rifugio Campogrosso
Recoaro Solar Party & Conversazioni filosofiche con MarSEC
🌄 26 agosto, 20.45
Teatro Comunale
46^ Rassegna di Canti di Montagna
con i cori Aqua Ciara (Recoaro Terme) e Valsella (Borgo Valsugana)
🧺27 agosto
Piazza Dolomiti
Mercatino dell'Antiquariato
Proseguono gli appuntamenti dell'estate nella Conca di Smeraldo con una settimana fitta di impegni.
Vediamo cosa ci aspetta:
📖 24 agosto, 20.30
Teatro LUX
Presentazione del libro "Donne di carta" di Natascia Tonelli (Edizioni San Paolo)
⛰Dal 25 agosto al 10 settembre
Istituto Comprensivo "U. Floriani"
Mostra fotografica e diorama "Una Montagna di meraviglie"
🥛25-26-27 agosto
Piazzale delle scuole di via Maestro E. Pozza
Festa dei Gnochi con la Fioreta
🎭 25 agosto, 20.45
Merendaore
Teatro in casa, commedia dialettale "Robe da matti" di Roberto Montee
☀ 26 agosto
Rifugio Campogrosso
Recoaro Solar Party & Conversazioni filosofiche con MarSEC
🌄 26 agosto, 20.45
Teatro Comunale
46^ Rassegna di Canti di Montagna
con i cori Aqua Ciara (Recoaro Terme) e Valsella (Borgo Valsugana)
🧺27 agosto
Piazza Dolomiti
Mercatino dell'Antiquariato
⚠Attivazione ZTL⚠
In occasione delle manifestazioni previste tra fine agosto e il mese di settembre è stato definito un calendario di attivazioni straordinarie della ZTL di Piazza Dolomiti, Via Lelia, Via Cavour e Via Vittorio Emanuele.
La ZTL sarà quindi in funzione, dalle 14.00 alle 23.59 nelle seguenti giornate:
▶ venerdì 25 agosto
▶ venerdì 1 settembre
▶ sabato 2 settembre
▶ venerdì 8 settembre
▶ sabato 9 settembre
In occasione delle manifestazioni previste tra fine agosto e il mese di settembre è stato definito un calendario di attivazioni straordinarie della ZTL di Piazza Dolomiti, Via Lelia, Via Cavour e Via Vittorio Emanuele.
La ZTL sarà quindi in funzione, dalle 14.00 alle 23.59 nelle seguenti giornate:
▶ venerdì 25 agosto
▶ venerdì 1 settembre
▶ sabato 2 settembre
▶ venerdì 8 settembre
▶ sabato 9 settembre
⚠Proroga divieto di sosta nel piazzale dell'ex campo di calcio⚠
Vista la richiesta di organizzare anche alcune delle manifestazioni del mese di settembre presso l'area antistante l'Istituto Comprensivo "Floriani", viene prorogato il divieto di sosta con rimozione sull'intero piazzale fino alle or 20.00 del prossimo 12 settembre 2023.
Le manifestazioni in programma sono nello specifico:
▶ Festa dei Gnochi con la Fioreta (2° weekend) dal 26 al 28 agosto
▶ Festa del Moto Club Recoaro dal 1 al 3 settembre 2023
▶ Festa del Gemellaggio dal 8 al 10 settembre 2023
Vista la richiesta di organizzare anche alcune delle manifestazioni del mese di settembre presso l'area antistante l'Istituto Comprensivo "Floriani", viene prorogato il divieto di sosta con rimozione sull'intero piazzale fino alle or 20.00 del prossimo 12 settembre 2023.
Le manifestazioni in programma sono nello specifico:
▶ Festa dei Gnochi con la Fioreta (2° weekend) dal 26 al 28 agosto
▶ Festa del Moto Club Recoaro dal 1 al 3 settembre 2023
▶ Festa del Gemellaggio dal 8 al 10 settembre 2023
⛰☀Estate a Recoaro Terme☀⛰
Nonostante settembre sia ormai alle porte proseguono gli appuntamenti nella Conca di Smeraldo con una nuova settimana ricca di iniziative.
Vediamo cosa ci aspetta:
🧘29 agosto, 20.30
Teatro LUX
Serata benessere
“Il massaggio dell'anima”
📖31 agosto, 20.30
Teatro LUX
Presentazione del libro “Don Lorenzo Milani. L'esilio di Barbiana" (Edizioni San Paolo) di Michele Gesualdi.
Dialogo e letture di Eleonora Fontana, con la presenza della figlia dell'autore Sandra Gesualdi
🍺 Dall'1 al 3 settembre
Via Maestro E. Pozza
Oktoberfest "Monaco chiama Recoaro" a cura di MC Recoaro
🪗Dall'1 al 3 settembre
Vie e piazze del centro storico
Raduno Internazionale Veterani della Fisarmonica
☀3 settembre
Monte Civillina
Recoaro Solar Party in collaborazione con MarSEC
Nonostante settembre sia ormai alle porte proseguono gli appuntamenti nella Conca di Smeraldo con una nuova settimana ricca di iniziative.
Vediamo cosa ci aspetta:
🧘29 agosto, 20.30
Teatro LUX
Serata benessere
“Il massaggio dell'anima”
📖31 agosto, 20.30
Teatro LUX
Presentazione del libro “Don Lorenzo Milani. L'esilio di Barbiana" (Edizioni San Paolo) di Michele Gesualdi.
Dialogo e letture di Eleonora Fontana, con la presenza della figlia dell'autore Sandra Gesualdi
🍺 Dall'1 al 3 settembre
Via Maestro E. Pozza
Oktoberfest "Monaco chiama Recoaro" a cura di MC Recoaro
🪗Dall'1 al 3 settembre
Vie e piazze del centro storico
Raduno Internazionale Veterani della Fisarmonica
☀3 settembre
Monte Civillina
Recoaro Solar Party in collaborazione con MarSEC
⚠Uffici chiusi per festività⚠
Si comunica che gli uffici comunali rimarranno chiusi nella giornata di venerdì 8 settembre 2023 in occasione della tradizionale ricorrenza della Natività di Maria.
Si comunica che gli uffici comunali rimarranno chiusi nella giornata di venerdì 8 settembre 2023 in occasione della tradizionale ricorrenza della Natività di Maria.
Sono stati pubblicati sul nostro sito i dettagli per la richiesta del bonus regionale rivolto all'acquisto di libri scolastici.
La misura è rivolta a studentesse e studenti che frequentano ile scuole di primo e secondo grado, con ISEE famigliare fino a 15.748,78 euro.
Le domande vanno inoltrate solo in via telematica entro il prossimo 20 ottobre.
Per ulteriori chiarimenti o per assistenza nella compilazione è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali/Scolastici al numero 0445 793390 o scrivere all'indirizzo [email protected].
La procedura sarà attivata dal 18 settembre 2023 e sarà possibile accedere dal seguente link https://bit.ly/3PgUDeo .
La misura è rivolta a studentesse e studenti che frequentano ile scuole di primo e secondo grado, con ISEE famigliare fino a 15.748,78 euro.
Le domande vanno inoltrate solo in via telematica entro il prossimo 20 ottobre.
Per ulteriori chiarimenti o per assistenza nella compilazione è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali/Scolastici al numero 0445 793390 o scrivere all'indirizzo [email protected].
La procedura sarà attivata dal 18 settembre 2023 e sarà possibile accedere dal seguente link https://bit.ly/3PgUDeo .
Comune di Recoaro Terme
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO LIBRI A.S. 2023/2024
E' un contributo a favore di studentesse e studenti che frequentano istituzioni scolastiche di I e II grado Lo studente deve appartenere a famiglie con I.S.E.E. compreso tra 0 e 15.748,78 euro. Nella locandina allegata potete trovare tutte le...
🚌Scuolabus: pubblicati orari e percorsi per la prima settimana🚌
Sul sito web del Comune di Recoaro Terme sono disponibili i nuovi orari e i percorsi del servizio di Scuolabus per la prima settimana di scuola che potete scaricare a questo link https://bit.ly/4857Fo5.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la ditta Bristol al numero 0445 500117 o l'Ufficio Scuola del Comune al numero 0445 793391.
Sul sito web del Comune di Recoaro Terme sono disponibili i nuovi orari e i percorsi del servizio di Scuolabus per la prima settimana di scuola che potete scaricare a questo link https://bit.ly/4857Fo5.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la ditta Bristol al numero 0445 500117 o l'Ufficio Scuola del Comune al numero 0445 793391.
Comune di Recoaro Terme
PERCORSI E ORARI SCUOLABUS PRIMA SETTIMANA A.S. 2023-2024
Si pubblica in allegato il prospetto riepilogativo dei percorsi degli scuolabus comunali valevoli per la prima settimana di scuola. Per chiarimenti potete contattare la ditta Bristol 0445500117 o l'ufficio scuola del Comune 0445793391