Riparte la campagna vaccinale antinfluenzale per il Comune di Recoaro Terme.
Sono attive le prenotazioni presso la segreteria della Medicina di Gruppo al numero 0445 780772.
Sono disponibili le prenotazioni per le seguenti somministrazioni:
- vaccino antinfluenzale
- vaccinazione covid-19 4^ dose
- vaccino antinfluenzale e 4^ dose covid-19 in unica seduta
L’invito è rivolto agli over 60 tutti e over 12 con specifiche fragilità legate a patologie.
Sono attive le prenotazioni presso la segreteria della Medicina di Gruppo al numero 0445 780772.
Sono disponibili le prenotazioni per le seguenti somministrazioni:
- vaccino antinfluenzale
- vaccinazione covid-19 4^ dose
- vaccino antinfluenzale e 4^ dose covid-19 in unica seduta
L’invito è rivolto agli over 60 tutti e over 12 con specifiche fragilità legate a patologie.
Il Comune di Recoaro Terme organizza due nuovi corsi di lingua tedesca che si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale di Via Roma 17.
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 ottobre:
- presso la Biblioteca
- al numero 0445 76888
- scrivendo all'indirizzo [email protected]
Questi i corsi in programma:
- INTERMEDIO: 15 lezioni settimanali il martedì dalle ore 19.30 alle ore 21.00 a partire dal 25 ottobre 2022
- AVANZATO: 15 lezioni settimanali il mercoledì dalle ore 19.30 alle ore 21.00 a partire dal 26 ottobre 2022
La partecipazione ha un costo di € 50,00 a cui si aggiungono, per il solo corso Intermedio, € 30,00 per l'acquisto del materiale didattico.
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 ottobre:
- presso la Biblioteca
- al numero 0445 76888
- scrivendo all'indirizzo [email protected]
Questi i corsi in programma:
- INTERMEDIO: 15 lezioni settimanali il martedì dalle ore 19.30 alle ore 21.00 a partire dal 25 ottobre 2022
- AVANZATO: 15 lezioni settimanali il mercoledì dalle ore 19.30 alle ore 21.00 a partire dal 26 ottobre 2022
La partecipazione ha un costo di € 50,00 a cui si aggiungono, per il solo corso Intermedio, € 30,00 per l'acquisto del materiale didattico.
⚠Modifiche alla viabilità in centro domenica 16 ottobre⚠
In occasione della Festa dello Strudel di domenica 16 ottobre, sono previste alcune modifiche alla viabilità e alla sosta in centro a Recoaro Terme.
Nello specifico è previsto:
- divieto al transito veicolare nelle in Piazza Dolomiti, dal civ. n. 4 al civ. n. 14, Via Vittorio Emanuele, Via Lelia e Via Cavour dalle 08.00 alle 22.00
- divieto di sosta con rimozione nelle sopra indicate vie
Questi divieti valgono anche per i possessori di permesso di transito in Z.T.L., esclusi solo i mezzi di soccorso, Protezione civile, Forze dell’Ordine e quelli dell’organizzazione.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
In occasione della Festa dello Strudel di domenica 16 ottobre, sono previste alcune modifiche alla viabilità e alla sosta in centro a Recoaro Terme.
Nello specifico è previsto:
- divieto al transito veicolare nelle in Piazza Dolomiti, dal civ. n. 4 al civ. n. 14, Via Vittorio Emanuele, Via Lelia e Via Cavour dalle 08.00 alle 22.00
- divieto di sosta con rimozione nelle sopra indicate vie
Questi divieti valgono anche per i possessori di permesso di transito in Z.T.L., esclusi solo i mezzi di soccorso, Protezione civile, Forze dell’Ordine e quelli dell’organizzazione.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Vi ricordiamo l'incontro di domani sera, alle 20.30 presso la sede Protezione Civile di Valdagno (Via Gasdotto) per parlare di clima, di energia sostenibile e qualità dell'aria con gli imprenditori del comparto industriale e artigianale di valle.
L'invito è rivolto a tutti gli interessati anche per il Comune di Recoaro Terme.
L'invito è rivolto a tutti gli interessati anche per il Comune di Recoaro Terme.
Informiamo che è stata consegnata agli uffici del Comune di Recoaro Terme una power bank con ricarica solare di colore azzurro e nero, insieme alla confezione di un cellulare contenente lo scontrino d'acquisto.
Chi riconoscesse gli oggetti in questione e potesse provarne la proprietà li può visionare e richiedere in orario d'ufficio presso l'ufficio URP.
Chi riconoscesse gli oggetti in questione e potesse provarne la proprietà li può visionare e richiedere in orario d'ufficio presso l'ufficio URP.
Accogliamo la proposta arrivata da un cittadino, Maestro di musica, che vorrebbe realizzare alcuni provini per selezionare i componenti di un nuovo complesso bandistico cittadino.
Per il valore culturale e per il legame con il mondo della tradizione popolare che da sempre le bande musicali hanno sosteniamo l'iniziativa, ricordando che le selezioni si terranno il giorno 12 novembre 2022, dalle 15.00 alle 17.00 presso il Teatro Comunale di Recoaro Terme.
Per il valore culturale e per il legame con il mondo della tradizione popolare che da sempre le bande musicali hanno sosteniamo l'iniziativa, ricordando che le selezioni si terranno il giorno 12 novembre 2022, dalle 15.00 alle 17.00 presso il Teatro Comunale di Recoaro Terme.
Vi ricordiamo l'incontro di domani sera, alle 20.30 a Palazzo Festari di Valdagno (c.so Italia, 63) per parlare di clima, di energia sostenibile e qualità dell'aria con gli imprenditori agricoli e i portatori di interesse del comparto agricolo.
L'invito è rivolto a tutti gli interessati anche per il Comune di Recoaro Terme.
L'invito è rivolto a tutti gli interessati anche per il Comune di Recoaro Terme.
⚠Chiusura al transito tratto Ronchi-Casare Asnicar⚠
Al fine di proseguire negli interventi di messa in sicurezza e riduzione del rischio idrogeologico, da oggi, 26 ottobre e fino al prossimo 25 novembre chiude al traffico il tratto di strada comunale tra contrada Ronchi e contrada Casare Asnicar.
La chiusura sarà totale da lunedì a venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 18.00. Nelle restanti fasce orarie verrà consentito il transito con senso unico alternato.
Sul posto viene posizionata l'opportuna segnaletica.
Ci scusiamo per il disagio.
Al fine di proseguire negli interventi di messa in sicurezza e riduzione del rischio idrogeologico, da oggi, 26 ottobre e fino al prossimo 25 novembre chiude al traffico il tratto di strada comunale tra contrada Ronchi e contrada Casare Asnicar.
La chiusura sarà totale da lunedì a venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 18.00. Nelle restanti fasce orarie verrà consentito il transito con senso unico alternato.
Sul posto viene posizionata l'opportuna segnaletica.
Ci scusiamo per il disagio.
FORMAZIONE ORCHESTRALE TERRITORIALE
L'obbiettivo di questa iniziativa è quello di costituire e realizzare un gruppo orchestrale territoriale in grado di eseguire dalla musica classica, musica contemporanea alla musica da film senza preclusione di strumenti.
Ci sarà un colloquio attitudinale ed una esecuzione di un brano a scelta.
Requisiti: saper leggere la musica e saper lavorare e collaborare collettivamente
Luogo: Teatro Comunale di Recoaro Terme
Data: 12 Novembre dalle ore 15.00 alle 17.00
Maestro: Loris Facchin ([email protected])
L'obbiettivo di questa iniziativa è quello di costituire e realizzare un gruppo orchestrale territoriale in grado di eseguire dalla musica classica, musica contemporanea alla musica da film senza preclusione di strumenti.
Ci sarà un colloquio attitudinale ed una esecuzione di un brano a scelta.
Requisiti: saper leggere la musica e saper lavorare e collaborare collettivamente
Luogo: Teatro Comunale di Recoaro Terme
Data: 12 Novembre dalle ore 15.00 alle 17.00
Maestro: Loris Facchin ([email protected])
BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ANNO 2022 - SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 31 DICEMBRE 2022
ATER di Vicenza ha indetto il bando per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica per l'anno 2022.
La domanda può essere presentata con le seguenti modalità:
- online direttamente dal cittadino mediante la Piattaforma Regionale utilizzando lo SPID (o CIE o CNS) e collegarsi al sito https://erp.regione.veneto.it/Home/loginSpid
- in presenza con l’assistenza del personale ATER di Vicenza.
Per appuntamento presso ATER DI VICENZA telefonare allo 0444-223600, il servizio sarà attivo: le mattine dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.00 ed i pomeriggi di martedì e mercoledì dalle 14.30 alle 16.00. La raccolta delle domande avverrà presso l’URP in Via Battaglione Framarin n.6 – Vicenza.
Per accedere al bando e avere tutte le informazioni utili collegarsi al sito comunale al seguente link: https://bit.ly/bando-erp-2022
ATER di Vicenza ha indetto il bando per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica per l'anno 2022.
La domanda può essere presentata con le seguenti modalità:
- online direttamente dal cittadino mediante la Piattaforma Regionale utilizzando lo SPID (o CIE o CNS) e collegarsi al sito https://erp.regione.veneto.it/Home/loginSpid
- in presenza con l’assistenza del personale ATER di Vicenza.
Per appuntamento presso ATER DI VICENZA telefonare allo 0444-223600, il servizio sarà attivo: le mattine dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.00 ed i pomeriggi di martedì e mercoledì dalle 14.30 alle 16.00. La raccolta delle domande avverrà presso l’URP in Via Battaglione Framarin n.6 – Vicenza.
Per accedere al bando e avere tutte le informazioni utili collegarsi al sito comunale al seguente link: https://bit.ly/bando-erp-2022
Vi ricordiamo l'incontro di domani sera, alle 20.30 a Palazzo Festari di Valdagno (c.so Italia, 63) per parlare di clima, di energia sostenibile e qualità dell'aria con i rappresentanti del settore terziario e gli esercenti di valle.
L'invito è rivolto a tutti gli interessati anche per il Comune di Recoaro Terme.
L'invito è rivolto a tutti gli interessati anche per il Comune di Recoaro Terme.
Il 25 novembre ricorre la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. Il Comune di Recoaro Terme e l'Ass. Amici d'Argento promuovono per il 23 novembre alle 20.30 (sala riunioni della Residenza Giardino) una serata di riflessione dal titolo "Che genere di linguaggio! Le parole della violenza, la violenza delle parole".
Intervengono la dott.ssa Keren Ponzo, counselor e formatrice, e l'avv. Claudia Maria Longhi.
Vi aspettiamo!
Intervengono la dott.ssa Keren Ponzo, counselor e formatrice, e l'avv. Claudia Maria Longhi.
Vi aspettiamo!
⚠️Chiusura tratti strada Branchi-Alpe per asfaltatura⚠️
Iniziano oggi i lavori di asfaltatura della strada Branchi-Alpe.
Le operazioni, salvo maltempo, si svilupperanno per una durata indicativa di 4 giornate lavorative.
Per favorire la corretta esecuzione degli interventi, si rende necessario procedere alla chiusura della strada tra le contrade Branchi e Alpe nella fascia oraria 7.00-17.00 per l'intera durata dei lavori.
Il transito rimane tuttavia consentito ai residenti, ai mezzi di soccorso e ai mezzi del trasporto pubblico.
Nella fascia oraria 17.00-7.00 la circolazione sarà ripristinata.
Nell'immagine i tratti che saranno oggetto di nuova bitumatura.
Ci scusiamo per il disagio.
Iniziano oggi i lavori di asfaltatura della strada Branchi-Alpe.
Le operazioni, salvo maltempo, si svilupperanno per una durata indicativa di 4 giornate lavorative.
Per favorire la corretta esecuzione degli interventi, si rende necessario procedere alla chiusura della strada tra le contrade Branchi e Alpe nella fascia oraria 7.00-17.00 per l'intera durata dei lavori.
Il transito rimane tuttavia consentito ai residenti, ai mezzi di soccorso e ai mezzi del trasporto pubblico.
Nella fascia oraria 17.00-7.00 la circolazione sarà ripristinata.
Nell'immagine i tratti che saranno oggetto di nuova bitumatura.
Ci scusiamo per il disagio.