Telegram Web Link
Qui una lista aggiornata dei beni di prima necessità che stiamo raccogliendo per i profughi ucraini.
Vi ricordiamo che è possibile consegnare le vostre donazioni ogni mattina di questa settimana, fino a venerdì, dalle 9.00 alle 11.00 presso l'ex Caffè Municipale di Recoaro Terme.
Il 29 agosto una delegazione anche dal nostro comune seguirà la carovana della pace che cercherà di entrare a Odessa per consegnare alla popolazione questi aiuti.
Istituzione senso unico alternato in Via Btg. Romeo
Al fine di consentire i lavori di manutenzione ordinaria da parte di un privato nei pressi del civico 10 di Via Mtg. Romeo, dal 22 al 25 agosto sarà istituito un senso unico alternato regolato da apposita segnaletica o movieri.
La disposizione potrebbe essere prolungata ai giorni successivi in caso di maltempo.
Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica l’emissione di un nuovo avviso per possibile criticità idrogeologica e idraulica che potrebbe riguardare anche il territorio recoarese, a partire dalla mezzanotte di oggi.
Si invita la cittadinanza alla massima prudenza in caso di forti precipitazioni.
🦠ANDAMENTO CONTAGI COVID-19🦠
🔴 Covid-19 a Recoaro Terme, dati forniti da Ulss 8 Berica, aggiornati al 17.08.2022:

🔴 n. 17 positivi e n. 0 ricoverati
n. 2289 guariti complessivi
⚫️ n. 23 vittime complessive da inizio pandemia

❗️Raccomandiamo inoltre a tutti cittadini di rispettare quei comportamenti che limitano le possibilità di diffusione del virus:

evitiamo i grandi assembramenti
😷usiamo la mascherina dove richiesto (scegliamo mascherine chirurgiche monouso, FFP2, FFP3 senza filtro per una protezione efficace che le mascherine riutilizzabili in stoffa non offrono)
🤲uso di gel igienizzanti per la pulizia frequente delle mani
💉scegliamo il vaccino come forma di protezione personale e comunitaria
Si è conclusa la raccolta di beni di prima necessità per la popolazione ucraina. Vogliamo ringraziare i tanti che hanno contribuito con viveri o donazioni per il gasolio del viaggio, i volontari che hanno aiutato a raccogliere e inscatolare. A fine mese porteremo tutto a Mykolaiv, dove incontreremo anche le associazioni locali, gli Amministratori e distribuiremo direttamente i beni raccolti nei rifugi che si stanno allestendo per in vista dell'inverno, con la speranza che più che il vento freddo, sull'Ucraina possa presto soffiare vento di PACE!
Istituzione senso unico in loc. Bonomini per lavori di asfaltatura
A completamento degli interventi eseguiti in loc. Bonomini per la realizzazione del nuovo marciapiede e della posa della nuova rete gas, si rende necessario programmare l'istituzione del senso unico alternato tra le giornate del 5 e 9 settembre, dalle 8.30 alle 18.30, regolato con movieri sul posto.
Fuori dagli orari di cantiere sarà ripristinata la normale viabilità in entrambi i sensi di marcia.
Ci scusiamo per il disagio.
La prova di rally Coppa Recoaro prevista per sabato 10 settembre viene rimandata causa problemi tecnici al prossimo 9 ottobre.
Nelle prossime settimane daremo ulteriori aggiornamenti.
Proroga senso unico alternato per lavori pista ciclabile Ponte Verde-centro
Su richiesta della ditta esecutrice è stata approvata la proroga al senso unico alternato istituito nel tratto Ponte Verde-Centro per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile.
La proroga sarà valida:
- dal 12/09 al 14/10, dalle 8.30 alle 18.30
- dal 17/10 al 28/10, dalle 8.30 alle 18.00
- dal 31/10 al 16/12, dalle 8.30 alle 16.30
Il senso unico sarà regolato da apposito impianto semaforico o movieri. Fuori dall'orario di cantiere, il sabato, la domenica e nei festivi sarà invece ripristinata la normale viabilità nei due sensi.
Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica che gli impianti sportivi di via della Resistenza 2 apriranno al pubblico il prossimo lunedì 19 settembre 2022.
Per tutte le informazioni è possibile contattare il numero 345 1635792 oppure scrivere all’indirizzo [email protected].
*Possibili disagi alla viabilità per gara ciclistica*
🚴🏻‍♀️🚴🏼 Domenica 18 Settembre ci sarà il passaggio lungo il nostro territorio comunale della Gran Fondo Piccole Dolomiti.
Il transito è previsto dalle 9.30 alle 10.00 lungo la strada che sale a Passo Xon, per poi transitare tra le 10.00 e le 12.00 tra Campogrosso e Recoaro Terme. Il transito veicolare viene interrotto temporaneamente per consentire il passaggio degli atleti per cui si potrebbero verificare disagi nella circolazione.
Si consiglia di raggiungere la località di Campogrosso prima delle 10.00.
Per maggiori informazioni sulla gara e sul percorso: https://www.gfpiccoledolomiti.it/
Chiusura tratto stradale Ronchi-Casare Asnicar e viabilità alternativa
Si comunica che fino al prossimo 4 ottobre, o comunque fino a fine lavori in caso di rinvii per maltempo, rimarrà chiuso alla
circolazione veicolare il tratto di strada comunale tra le contrade Ronchi e Casare Asnicar per consentire l'esecuzione di lavori di ripristino di un movimento franoso.
Dovendo attivare la viabilità alternativa per i residenti e gli autorizzati lungo la "Strada delle Casare", nel tratto a monte del cantiere e per consentire l'accesso a località Gabiola, viene inoltre autorizzata la riapertura anticipata alla circolazione del tratto della “Strada delle Casare” tra località Busa e la trattoria Gabiola già a partire da domenica 25 settembre.
Ci scusiamo per il disagio.
Ordine del giorno del Consiglio Comunale del 28 settembre 2022, ore 18.30
1. Comunicazioni del Sindaco
2. Approvazione verbali della seduta consiliare del 22 luglio 2022
3. Aggiornamento degli immobili di proprietà suscettibili di alienazione e/o valorizzazione, ai sensi dell’art. 58 del d.l. n. 112/2008 convertito con modificazioni nella legge n. 133/2008 ed approvazione piano delle alienazioni e/o delle valorizzazioni degli immobili
4. Approvazione statuto e regolamento relativo al funzionamento del comitato per il controllo analogo della società in house Pasubio Tecnologia srl
5. Approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2023/2025
6. Approvazione del bilancio consolidato del gruppo Comune di Recoaro Terme - anno 2021
7. Variazione n. 5/2022 al bilancio di previsione 2022-2024 (art. 175 comma 2 del d.lgs. 267/2000);
8. Adozione "proposte edilizie ed urbanistiche puntuali" in variante allo strumento urbanistico comunale (P.I.) di cui agli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004 e s.m.i.
9. Adesione alla Fondazione Palazzo Festari Intesa Programmatica d'Area Alto Vicentino

Interrogazioni, interpellanze, mozioni
1. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania Pastore
Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito al progetto “borgo storico”
2. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito alla pista ciclabile nel tratto da località Ponte Verde al centro”

La seduta è pubblica, a chi vuole presenziare si consiglia l’utilizzo di mascherina FFP2. In alternativa la seduta viene trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Recoaro Terme.
Alla seguente pagina sono disponibili tutti i dati relativi alle Elezioni Politiche 2022 per il Comune di Recoaro Terme.
Per maggiori dettagli e per i dati complessivi è possibile fare riferimento alla piattaforma Eligendo del Ministero dell'Interno.
https://bit.ly/elezioni-politiche-recoaro-2022
🏘BANDO F.S.A. 2022 - SOSTEGNO AFFITTI🏘

Sul sito web del Comune di Recoaro Terme è disponibile il nuovo bando per il riconoscimento del contributo regionale a sostegno degli affitti.
Le domande dovranno essere presentate a partire dal 30 settembre ed entro il giorno 8 novembre 2022 presso i CAF convenzionati (CGIL, CISL, UIL), prendendo appuntamento.

Il contributo richiesto dovrà essere relativo a canoni di locazione per l'anno 2021 e regolarmente registrati. Gli alloggi devono essere situati nel territorio regionale e devono essere occupati a titolo di residenza principale o esclusiva da parte del richiedente e del proprio nucleo famigliare.
In caso di cambio alloggio nel corso del 2021, si potrà presentare un'unica domanda di contributo cumulativa.

▶️Qui il bando e tutte le informazioni utili https://bit.ly/3frdzcp
recoaro.jpeg
🔥Rinnovato il divieto di abbruciamento fino ad aprile🔥

Con Ordinanza n. 1 del 12/01/2022 "Adozione delle misure di prevenzione e riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera", su indicazioni della Regione del Veneto sono stati adottati alcuni divieti in vigore dal 1 ottobre al 30 aprile di ogni anno, tra cui LA COMBUSTIONE ALL'APERTO DI QUALSIASI TIPOLOGIA DI RESIDUI VEGETALI E BIOMASSE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE.

Considerata la comune usanza, anche nel territorio recoarese, di bruciare sterpaglie e residui vegetali si invita al rispetto delle disposizioni al fine di evitare sanzioni o denunce penali.

La suddetta Ordinanza prescrive inoltre:
- DIVIETO di mantenere acceso il motore degli autobus, compresi quelli di linea, in genere nella fase di stazionamento ed anche ai capolinea, degli autoveicoli in sosta e per i veicoli merci, anche durante le fasi di carico/scarico, in particolare nelle zone abitate, degli autoveicoli per arresto della circolazione di durata maggiore di un minuto, in corrispondenza dell’impianto semaforico di Via Fonte Giuliana
- OBBLIGO di regolare le temperature dei locali a massimi 19° C (+2°C di tolleranza) presso residenze, uffici, attività ricreative, attività commerciali, attività sportive e assimilabili e massimi 17°C (+2°C di tolleranza) presso i siti industriali, artigianali e assimilabili.
La prossima settimana prenderà il via un nuovo ciclo di incontri pubblici nelle frazioni e nelle contrade di Recoaro Terme.
Ogni mercoledì di ottobre, alle 20.00, Sindaco, Assessore e Consiglieri delegati si confronteranno con la cittadinanza sull'attività in corso, raccogliendo suggerimenti e segnalazioni.
Vi aspettiamo!
Il nostro bel Giardino della Gentilezza ci aiuta anche a trasmettere messaggi importanti. Per questo da qualche giorno un nuovo fiore ha preso posto nell'aiuola: il ciclamino per la ricerca contro la sclerodermia.
Questa malattia, chiamata anche sclerosi sistemica, è una malattia multifattoriale con una base genetica. Colpisce prevalentemente persone di sesso femminile (4:1), ma nei rari casi in cui colpisce gli uomini si manifesta in una forma molto più aggressiva, caratterizzata dalla progressiva occlusione dei piccoli vasi sanguigni con ispessimento della pelle e dei tessuti connettivi degli organi interni.
Ad oggi non esistono purtroppo cure risolutive ma solo terapie utili per rallentare o bloccarne l’evoluzione o controllare alcune manifestazioni degli organi più colpiti.
Il sostegno alla ricerca diviene quindi fondamentale.
Per saperne di più è possibile visitare il sito www.sclerodermia.net, scrivere all'indirizzo [email protected] o chiamare il numero verde 800 080 266.
Modifiche alla viabilità
1. Istituzione senso unico alternato regolato da impianto semaforico o moviere lungo Via Recoaro Mille, fino all'11/10/2022, dalle 8.00 alle 18.00

2. Istituzione senso unico alternato per esecuzioni lavori su rete gas antistante il civico 1 di Via Peserico, dal 7 al 10/10/2022, dalle 8.00 alle 18.00

3. Istituzione senso unico alternato lungo il lato destro del parcheggio Battaglione Monte Berico (Varese), nella giornata del 10/10/2022, dalle 8.00 alle 15.00.
Istituzione del divieto di sosta temporaneo, con rimozione forzata, nei primi tre stalli a salire di Via delle Casare antistanti il parcheggio.

Ci scusiamo per il disagio!
Il Comune di Valdagno, assieme al Comune di Recoaro Terme e ai Comuni della valle dell'Agno, sta predisponendo i nuovi Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima (PAESC) e Piano Locale per la Qualità dell’Aria (PQA).
Abbiamo pertanto programmato un ciclo di incontri rivolto alle associazioni di categoria e ai portatori di interesse locali così suddivisi:

1. SETTORE INDUSTRIALE
Martedì 18 ottobre, 20.30 - Sala riunioni "Cristina Castagna" presso sede Protezione Civile di Via Gasdotto 23 a Valdagno

2. SETTORE AGRICOLO
Lunedì 24 ottobre, 20.30 - “Sala Soster” di Palazzo Festari in Corso Italia 63 a Valdagno

3. SETTORE TERZIARIO
Lunedì 7 novembre, 20.30 - “Sala Soster” di Palazzo Festari in Corso Italia 63 a Valdagno

Per chi fosse interessato, ma impossibilitato a partecipare, può scrivere a [email protected] per richiedere una sintesi degli incontri.
The account of the user that owns this channel has been inactive for the last 5 months. If it remains inactive in the next 27 days, that account will self-destruct and this channel may no longer have an owner.
2025/02/25 10:13:52
Back to Top
HTML Embed Code: