Telegram Web Link
⚠️Chiusura temporanea tratto di strada comunale di c.da Consolana⚠️
Al fine di consentire l'esecuzione dei lavori di posa della rete gas, dal 15/11/2022 al 23/12/2022, da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 17.00, verrà chiuso al transito il tratto di strada comunale di C.da Consolana.
Nelle restanti fasce orarie la circolazione sarà assicurata con istituzione di senso unico alternato fino a conclusione dei lavori.
Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica che Vi.Abilità ha emesso l'ordinanza n.354/2022 che dispone la sospensione della circolazione stradale lungo la S.P. 99 di Campogrosso in entrambi i sensi di marcia per tutti i veicoli. Il tratto interessato dalla chiusura è quello tra il Rifugio La Guardia e il Rifugio Giuriolo nel Comune di Recoaro
Terme.
La chiusura scatterà a partire dal primo giorno in cui si dovessero verificare condizioni meteorologiche avverse (neve o ghiaccio), tali da rendere
insicuro il transito.
L'ordinanza rimarrà poi in vigore fino al prossimo 30/04/2023.
Il Consiglio Comunale di Recoaro Terme si svolgerà il prossimo 28 novembre 2022, alle ore 18.30, in seduta pubblica.
Per seguire in presenza i lavori si consiglia di indossare una mascherina FFP2. La seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming su questa pagina Facebook.

Questo l'ordine del giorno che verrà discusso:
1. Comunicazioni del Sindaco;
2. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 123 del 8/11/2022 variazione n. 6_2022 al bilancio di previsione 2022-2024 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175 comma 4 del d.lgs. 267/2000);
3. Variazione n. 7/2022 al bilancio di previsione 2022-2024 (art. 175 comma 2 del d.lgs. 267/2000);
4. Presa d’atto dell’esito del procedimento di revisione periodica al 31/12/2020 delle partecipazioni societarie;
5. Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche ex art. 20 d.lgs n. 175/2016 detenute dal Comune di Recoaro Terme al 31/12/2021;
6. Approvazione del nuovo regolamento comunale di contabilità;
7. Approvazione del regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (TARI);
8. Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico;
9. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito agli eventi della stagione invernale;
10. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Cornale Marco del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito al recente incontro con i sindaci di valle relativo ai temi della sanità;
11. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito agli Hotel Varese e Terme.
Si comunica che il Consiglio Comunale si riunirà anche in data 2 dicembre 2022, alle ore 18.00 per discutere il punto all'ordine del giorno in merito al conferimento della cittadinanza onoraria alla memoria del Battaglione Alpini Monte Berico.
La seduta è pubblica e verrà trasmessa anche in streaming sulla pagina Facebook del Comune di Recoaro Terme.
Per partecipare in presenza si consiglia di indossare la mascherina FFP2.
Nella seduta di Consiglio Comunale di ieri sera anche il Comune di Recoaro Terme ha approvato l'ordine del giorno a sostegno della campagna di Coldiretti contro il cibo sintetico.
Già dai prossimi giorni sarà possibile firmare presso il Municipio l'apposita raccolta firme per avanzare una proposta di legge che vieti produzione, uso e commercializzazione
del cibo sintetico in tutta Italia.
Impegnato da anni nella promozione delle De.Co. locali, nella difesa delle api e, più in generale del buon cibo territoriale, anche Recoaro intende sostenere l'iniziativa, per la sicurezza alimentare, dell'ambiente, sociale e a tutela della salute della popolazione.
🎄Disposizioni per il periodo natalizio🎄
Si comunica che il Comune di Recoaro Terme ha disposto alcune misure per il periodo natalizio, volte a favorire la frequentazione del paese, anche grazie ad un fitto calendario di appuntamenti.

In particolare si segnala:
🅿️dall'8 dicembre 2022 e fino al 6 gennaio 2023 viene sospeso il pagamento per la sosta dei veicoli in Piazza Amedeo Savoia Aosta

🚗attivazione della Z.T.L. nell’area compresa tra Piazza Dolomiti (dal civ. n. 4 al civ. 14), Via Lelia, Via Vittorio Emanuele e Via Cavour, con orario 14:00-21:00, nei seguenti periodi:
a. domeniche 11/12/2022 - 18/12/2022 - 25/12/2022 - 01/01/2023;
b. festivi 08/12/2022 - 26/12/2022 - 06/01/2023.
Con Z.T.L. attiva vengono meno le autorizzazioni
all’utilizzo dei parcheggi di Piazza Dolomiti (dal civ. 4 al civ. 14), Via Lelia, Via Vittorio Emanuele e via Cavour

✂️deroga alla chiusura domenicale e festiva per le attività di barbiere, acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing, nelle giornate di:
- giovedì 8 dicembre 2022
- domenica 11 dicembre 2022
- domenica 18 dicembre 2022
Queste attività potranno essere esercitate anche nelle giornate sopra indicate, nel rispetto di tutte le nromative igienico-sanitarie dei rispettivi settorie

🛍️svolgimento in deroga del mercato settimanale di giovedì 8 dicembre 2022 con il consueto orario.
Agno Chiampo Ambiente comunica che per i servizi relativi a:
- bollette
- denunce tariffa rifiuti
- ecocentri
- mancate raccolte
- ritiri su chiamata
- consegna e sostituzione attrezzatura raccolta

Il numero di riferimento è 800 95 93 66 (attivo dalle ore 9.00 alle ore 13.00). Il cambiamento si rende necessario al fine dell’adeguamento alle disposizioni ARERA che prevedono il monitoraggio e la rendicontazione dei rapporti con gli utenti verso il Gestore.
🚛Possibili disagi nella raccolta porta a porta per sciopero🚛
Agno Chiampo Ambiente comunica che le organizzazioni sindacali hanno proclamato una giornata di sciopero per la giornata di martedì 13 dicembre 2022.
La Società non sarà in grado di assicurare il completamento della raccolta dell'UMIDO nelle FRAZIONI di Recoaro Terme. Il servizio potrà essere assicurato unicamente per le Case di Riposo, Caserme e utenze scolastiche.
Salvo revoca dello sciopero, il servizio sarà ripristinato nel giro di raccolta successivo, come da calendario.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠️Istituzione senso unico alternato lungo via Molino Vecchio⚠️
Nell'ambito degli interventi diffusi per la messa in sicurezza da rischio idrogeologico del versante di Rovegliana, si rende necessaria l'istituzione di un senso unico alternato nel tratto di strada comunale di via Molino Vecchio, dal 14 al 23 dicembre 2022 nell’orario 08.00-18.00 (in caso di maltempo prorogabile fino alla fine dei lavori).
Ci scusiamo per il disagio.
Inizia oggi la campagna "Io mi LEGO", la raccolta di mattoncini LEGO inutilizzati. In diversi luoghi del paese troverete degli scatoloni con questa locandina dove si potranno depositare. Il materiale raccolto verrà montato dai Talent Labs per creare nuove rampe di accesso ai negozi, alle attività commerciali e agli esercizi pubblici per superare così le barriere architettoniche.
Potete consegnare i vostri vecchi LEGO presso la Biblioteca Comunale e l'Istituto Comprensivo "Floriani", oltre che in tutti i negozi aderenti.
⚠️Istituzione senso unico alternato in Via Peserico⚠️
Al fine di consentire l'esecuzione di alcuni interventi per l'allaccio alla rete gas verrà istituito un senso unico alternato lungo Via Peserico, tra i civici 13 e 15.
La disposizione sarà attiva dal 19 al 30 dicembre, dalle 8.00 alle 17.00.
Il senso unico sarà gestito mediante movieri o impianto semaforico mobile.
Ci scusiamo per il disagio.
Si informa che la Giunta Regionale, con delibera nr. 1309 del 25/10/2022, ha consentito interventi di asportazione, ad uso domestico e non commerciale, di modesti quantitativi (fino a 40 quintali) di materiali legnosi trasportati dalle piene, di piante abbattute, schiantate, sradicate o secche in piedi negli alvei e golene del Demanio idrico di competenza regionale.
Per tali attività non sono previsti canoni.
Chiunque fosse interessato al prelievo dei suddetti materiali, deve comunicarlo all'Unità organizzativa dei servizi forestali regionali di Vicenza attraverso apposito modulo disponibile anche sul sito del Comune di Recoaro Terme.
Gli interessati dovranno inoltre attenersi alle prescrizioni contenute nel documento.
Come si organizza un evento a Recoaro Terme? Da oggi un breve vademecum ci spiega tutto quello che serve per portare a termine la nostra proposta.
A questo link potete sfogliare e scaricare la guida: https://bit.ly/vademecum-eventi-recoaro-terme
A tutte le recoaresi e i recoaresi un caloroso augurio di buone feste!
L'Amministrazione Comunale
È ufficiale: la Medicina di Gruppo di Recoaro è salva!
Grazie allo sforzo messo in campo dai medici in servizio in paese, dall'Amministrazione e dall'ULSS 8 Berica, i dottori Maddalena e Busolo si uniranno ai colleghi Baboia, Lupatini e Toniolo in servizio a Valdagno. Nascerà così la Medicina di Gruppo Valle Agno che di fatto potenzierà l'offerta per il territorio recoarese. I pazienti dell'ormai prossimo alla pensione dott. Cucciarrè potranno essere assorbiti dal nuovo gruppo e potranno contare anche sulla presenza di un ambulatorio a Valdagno nei giorni in cui i professionisti non saranno in servizio a Recoaro. Al loro fianco ci saranno inoltre i servizi di segreteria e infermieristico.
Un grande ringraziamento va ai cinque medici che si sono impegnati per primi ad individuare una soluzione stabile e poi all'Ulss per aver assicurato il sostegno alla proposta fatta.
Con apposita ordinanza il Sindaco ha determinato il divieto di utilizzo di fuochi pirotecnici, petardi e materiali esplosivi similari su tutto il territorio comunale, dal 30 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023.
In caso di eventi che ne prevedano l'utilizzo servirà presentare apposita richiesta.
La disposizione tiene conto delle direttive europee e delle norme nazionali ed è voluta nel rispetto della quiete pubblica, in particolare di luoghi sensibili quali case di riposo, oltre che a tutela di animali domestici, fauna selvatica e contro il rischio di incendi.
Per i trasgressori sono previste sanzioni fino a 500 euro.

In occasione dell'Epifania, infine, non sono autorizzati altri falò sul territorio comunale, ad eccezione di quello che sarà organizzato in centro, nel rispetto di tutte le prescrizioni di sicurezza.
Una nuova buona notizia per la fine del 2022: il Gruppo San Pellegrino ha comunicato che intende procedere all'abbattimento del "cubo" all'ingresso del paese. La soluzione arriva dopo una fase di confronto avviata dall'Amministrazione a ottobre e che ha incontrato la disponibilità della proprietà. A breve il Gruppo San Pellegrino presenterà un piano di recupero dell'area, dove potrebbe trovare posto un parcheggio anche ad uso pubblico, oltre alla sistemazione con verde.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco che ha sottolineato come «sarà possibile dare una ulteriore risposta concreta alle richieste delle attività della zona che da tempo lamentano una generale carenza di parcheggi. Ancora una volta dimostriamo di voler dare risposte a problemi che si trascinavano da anni e ai quali nessuno era ancora riuscito a trovare una via d’uscita.»
Questa mattina, in occasione del punto stampa del Presidente Zaia è stato firmato un protocollo tra Comune di Recoaro Terme e Regione Veneto sulla gestione del compendio termale in vista degli interventi del "bando borghi". Così ha commentato il Sindaco, Armando Cunegato: "Il Compendio Termale di Recoaro Terme rappresenta ancora un prezioso volano per il nostro paese. Sulla sua riqualificazione si concentrerà oltre il 50% delle risorse del "bando borghi", a cui si aggiungeranno anche ulteriori 10 mln di euro attraverso un project financing per il quale abbiamo già due manifestazioni di interesse. Per la prima volta, grazie anche all'accompagnamento della Regione, il Comune si prende la responsabilità di gestire l'area e dare ai recoaresi prima di tutto una risposta concreta attesa da anni. Nella prima metà del 2023 avvieremo tutte le gare di progettazione delle opere. Il passaggio successivo sarà la concessione al Comune della gestione del Compendio per 50 anni."
⚠️Chiusura tratto stradale di C.da Consolana⚠️.
Per consentire i lavori di posa della nuova rete gas si rende necessaria la chiusura completa del tratto di strada comunale di C.da Consolana, dal 9 gennaio al 3 febbraio 2023, dalle 8.00 alle 17.00, da lunedì a venerdì. Nella fascia oraria 17.00-8.00, invece, il transito sarà assicurato con senso unico alternato, mentre il sabato, la domenica e nei festivi il senso unico alternato sarà in vigore h24.
Ci scusiamo per il disagio.
2025/02/25 10:02:58
Back to Top
HTML Embed Code: