L'artista senese Carlo Pizzichini ha partecipato come unico italiano a una manifestazione internazionale di pittura a Bangkok.
Ne dร notizia OK Siena
Ne dร notizia OK Siena
www.oksiena.it
TRA SIENA, FIRENZE E BANGKOK: CARLO PIZZICHINI AMBASCIATORE DELLโARTE ITALIANA IN ORIENTE
L'unico italiano in un palcoscenico internazionale. La memoria di Corrado Feroci, il padre dell'arte moderna in Thailandia
La Nazione
Il Palio, una storia che cambia. Addio al โmitoโ del cavallo, campioni solo per una stagione
Nel secolo giร 35 i barberi vittoriosi, 23 per una sola volta. Berio il protagonista con quattro successi
Addio al Mito del Cavallo, riflessione sul panorama equino al Palio di Siena, a cura de La Nazione
โค5
Contrada della Pantera
Contrada della Pantera - Sito Ufficiale
La Contrada della Pantera รจ una delle diciassette contrade storiche della cittร di Siena.
La Contrada della Pantera ha pubblicato il programma della Festa Titolare in onore di San Giovanni Decollato, che inizierร stasera e andrร avanti col Giro di domenica prossima e la settimana di festeggiamenti successiva al Giro.
#festatitolare #contradadellapantera
#festatitolare #contradadellapantera
๐3
Domenica 31 agosto il Bravรฌo delle Botti 2025 a Montepulciano
๐ Montepulciano si prepara a vivere un evento indimenticabile con il Bravรฌo delle Botti 2025!
๐ Dopo le emozionanti prove notturne degli spingitori, che giร stanno mostrando i primi incredibili risultati, tutti gli occhi sono puntati sul tradizionale Corteo dei Ceri di giovedรฌ 28 agosto. ๐ฏโจ
Parte alle ore 21:00 dalla Colonna del Marzocco, questo magico corteo attraversa la cittร fino a Piazza Grande, regalando uno spettacolo unico in onore di San Giovanni Decollato, il patrono di Montepulciano e lo stesso patrono della Contrada della Pantera. ๐
Ecco il programma
๐๐๐ข๐ฉ๐๐๐' ๐ฎ๐ด ๐๐๐ข๐ฆ๐ง๐ข - ๐๐ข๐ฅ๐ง๐๐ข ๐๐๐ ๐๐๐ฅ๐
21:00 | CENTRO STORICO
Corteo dei Ceri โ Rievocazione del corteo storico dei ceri lungo le vie cittadine illuminate da torce e fiaccole
22:00 | PIAZZA GRANDE
Offerta dei ceri in onore del patrono San Giovanni Decollato con musiche originali; esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini, spettacolo autoprodotto dal Magistrato delle Contrade, Istituto di Musica H. W. Henze e GST
Biglietto unico tribune e platea: euro 15
Ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni
๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ผ๐ป๐น๐ถ๐ป๐ฒ ๐๐ ๐๐ถ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฒ ๐๐๐น ๐ป๐ผ๐๐๐ฟ๐ผ ๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ญ๐ฐ ๐ฎ๐ด๐ผ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฐ:๐ฌ๐ฌ
CONTRADE APERTE
๐ฆ๐๐๐๐ง๐ข ๐ฏ๐ฌ ๐๐๐ข๐ฆ๐ง๐ข
CONTRADE APERTE
๐๐ข๐ ๐๐ก๐๐๐ ๐ฏ๐ญ ๐๐๐ข๐ฆ๐ง๐ข - ๐๐ ๐๐ข๐ฅ๐ฆ๐
9:30 | PIAZZA GRANDE
Estrazione dellโordine di partenza delle contrade con uscita dei cortei ed esibizioni dei quartetti di sbandieratori e tamburini; marchiatura delle botti
12:00 | CHIESA SS. NOME DI GESร
Santa Messa solenne con la presenza delle autoritร , del mondo contradaiolo e offerta dei ceri a San Giovanni Decollato
15:30 | COLONNA DEL MARZOCCO
Partenza del Corteo Storico
18:30 | COLONNA DEL MARZOCCO
Bravรฌo delle Botti | Partenza della corsa
Biglietto ingresso Centro Storico dalle ore 14:30 alle ore 19:00: euro 3.50
Ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni
๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ผ๐ป๐น๐ถ๐ป๐ฒ ๐๐ ๐๐ถ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฒ ๐๐๐น ๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ญ๐ด ๐ฎ๐ด๐ผ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฐ:๐ฌ๐ฌ
Info qui
#bravรฌodellebotti #montepulciano
๐ Montepulciano si prepara a vivere un evento indimenticabile con il Bravรฌo delle Botti 2025!
๐ Dopo le emozionanti prove notturne degli spingitori, che giร stanno mostrando i primi incredibili risultati, tutti gli occhi sono puntati sul tradizionale Corteo dei Ceri di giovedรฌ 28 agosto. ๐ฏโจ
Parte alle ore 21:00 dalla Colonna del Marzocco, questo magico corteo attraversa la cittร fino a Piazza Grande, regalando uno spettacolo unico in onore di San Giovanni Decollato, il patrono di Montepulciano e lo stesso patrono della Contrada della Pantera. ๐
Ecco il programma
๐๐๐ข๐ฉ๐๐๐' ๐ฎ๐ด ๐๐๐ข๐ฆ๐ง๐ข - ๐๐ข๐ฅ๐ง๐๐ข ๐๐๐ ๐๐๐ฅ๐
21:00 | CENTRO STORICO
Corteo dei Ceri โ Rievocazione del corteo storico dei ceri lungo le vie cittadine illuminate da torce e fiaccole
22:00 | PIAZZA GRANDE
Offerta dei ceri in onore del patrono San Giovanni Decollato con musiche originali; esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini, spettacolo autoprodotto dal Magistrato delle Contrade, Istituto di Musica H. W. Henze e GST
Biglietto unico tribune e platea: euro 15
Ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni
๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ผ๐ป๐น๐ถ๐ป๐ฒ ๐๐ ๐๐ถ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฒ ๐๐๐น ๐ป๐ผ๐๐๐ฟ๐ผ ๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ญ๐ฐ ๐ฎ๐ด๐ผ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฐ:๐ฌ๐ฌ
CONTRADE APERTE
๐ฆ๐๐๐๐ง๐ข ๐ฏ๐ฌ ๐๐๐ข๐ฆ๐ง๐ข
CONTRADE APERTE
๐๐ข๐ ๐๐ก๐๐๐ ๐ฏ๐ญ ๐๐๐ข๐ฆ๐ง๐ข - ๐๐ ๐๐ข๐ฅ๐ฆ๐
9:30 | PIAZZA GRANDE
Estrazione dellโordine di partenza delle contrade con uscita dei cortei ed esibizioni dei quartetti di sbandieratori e tamburini; marchiatura delle botti
12:00 | CHIESA SS. NOME DI GESร
Santa Messa solenne con la presenza delle autoritร , del mondo contradaiolo e offerta dei ceri a San Giovanni Decollato
15:30 | COLONNA DEL MARZOCCO
Partenza del Corteo Storico
18:30 | COLONNA DEL MARZOCCO
Bravรฌo delle Botti | Partenza della corsa
Biglietto ingresso Centro Storico dalle ore 14:30 alle ore 19:00: euro 3.50
Ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni
๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ผ๐ป๐น๐ถ๐ป๐ฒ ๐๐ ๐๐ถ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฒ ๐๐๐น ๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ญ๐ด ๐ฎ๐ด๐ผ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฐ:๐ฌ๐ฌ
Info qui
#bravรฌodellebotti #montepulciano
Bravรฌo Delle Botti
Bravรฌo delle Botti 2025 | La settimana degli eventi | Bravรฌo Delle Botti
Ecco il programma del Bravรฌo delle Botti 2025 (non scritto da ChatGPT)
โค4
Anche la Contrada della Lupa ha pubblicato il programma della Festa Titolare in onore di San Rocco Confessore.
Ulteriori info, sulla pagina delle News.
#festatitolare #contradadellalupa
Ulteriori info, sulla pagina delle News.
#festatitolare #contradadellalupa
๐2
YouTube
Contrada E' - Lupa
Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.
FESTA TITOLARE IN ONORE DI SAN ROCCO CONFESSORE DELLA CONTRADA DELLA LUPA
Andiamo a rivedere il bellissimo documentario "Contrada รจ..." a cura di Andrea Sbardellati e dedicato alla Contrada della Lupa.
Durata: 43' 12"
#lupa #contradadellalupa #festatitolarelupa #festatitolare #contradaรจ
Andiamo a rivedere il bellissimo documentario "Contrada รจ..." a cura di Andrea Sbardellati e dedicato alla Contrada della Lupa.
Durata: 43' 12"
#lupa #contradadellalupa #festatitolarelupa #festatitolare #contradaรจ
๐2
YouTube
Contrada E' (Pantera)
Una trasmissione a cura di Andrea Sbardellati ed Enza Pipitone.
FESTA TITOLARE IN ONORE DI SAN GIOVANNI DECOLLATO DELLA CONTRADA DELLA PANTERA
Andiamo a rivedere il bellissimo documentario "Contrada รจ..." a cura di Andrea Sbardellati e dedicato alla Contrada della Pantera.
Durata: 44' 40"
#pantera #contradadellapantera #festatitolarepantera #festatitolare #contradaรจ
Andiamo a rivedere il bellissimo documentario "Contrada รจ..." a cura di Andrea Sbardellati e dedicato alla Contrada della Pantera.
Durata: 44' 40"
#pantera #contradadellapantera #festatitolarepantera #festatitolare #contradaรจ
RINGTONE - Inno della Contrada della Pantera.mp3
INNO COMPLETO
โค1
+++ BREAKING NEWS +++
Secondo quanto riporta Siena TV, pare che in centro cittร una troupe stia girando un documentario con ospite d'onore Giovanni Atzeni detto Tittia.
Secondo quanto riporta Siena TV, pare che in centro cittร una troupe stia girando un documentario con ospite d'onore Giovanni Atzeni detto Tittia.
www.ilpalio.org
Palio di Siena - le schede dei fantini - Tittia (Giovanni Atzeni)
Palio di Siena le schede dei fantini
๐5
corrieredisiena.it
Palio di Siena, la diretta tv resta a La7 per tre anni: battuta la concorrenza della Rai
Ecco la decisione ufficiale del cda del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena
I diritti TV per la diretta del Palio di Siena restano a La7 per altri tre anni
Ne parlano stamani un po' tutti i media locali, qui l'articolo del Corriere di Siena
Ne parlano stamani un po' tutti i media locali, qui l'articolo del Corriere di Siena
๐3
Diretta TV Nazionale, che ne pensi?
Anonymous Poll
49%
Bene La7, telecronaca efficace, bravi Mazzini e Pardo.
14%
Preferivo Mamma RAI, che irradia anche nel mondo
6%
Nel 2025 la diretta TV รจ roba da boomer. Basta uno streaming che funzioni bene e via!
23%
Via la TV Nazionale dal tufo! Ci basta Canale 3 e Siena TV!
9%
Non so / non mi esprimo
Emilio Fede e la sua storica telecronaca del Palio di Siena del 17 agosto 1966, vinto dalla Chiocciola, un Palio passato alla Storia perchรฉ ne successero di tutti i colori.
La scheda del Palio del 17 agosto 1966, dal sito del Papei.
Vinse Antonio Trinetti detto Canapetta su Beatrice.
La scheda del Palio del 17 agosto 1966, dal sito del Papei.
Vinse Antonio Trinetti detto Canapetta su Beatrice.
www.ilpalio.org
La scheda completa della corsa del Palio di Siena del 17 agosto 1966 - Tutte le info e le statistiche a cura de ilpalio.org.
La scheda del Palio di Siena del 17 agosto 1966, con tutte le informazioni su chi corse, fantini, cavalli, dirigenza della Contrada vittoriosa, la cronaca della corsa, il video, le foto della mossa e dell'arrivo.
๐1๐1
โฃOGGI ร IL 4 SETTEMBRE, L'ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI MONTAPERTI (4 SETTEMBRE 1260)
Il 4 settembre 1260 รจ l'anniversario della battaglia di Montaperti
Ancora oggi, a Siena, si glorifica una giornata storica Vittoriosa contro li "lioni fiorentini", anche se poi la battaglia fu l'ultimo episodio di una grandezza che continuรฒ sotto altre forme, in primis artistiche, ma che perรฒ non potette piรน tenere testa alla potenza della nemica di sempre, alleata del Papa, che provocรฒ la scomunica di tutta Siena e la conseguente decadenza, in virtรน del fatto che i debiti verso i senesi furono azzerati d'ufficio.
Come รจ sempre accaduto nella Storia, il controspionaggio dei piรน potenti e l'abile strumentalizzazione delle alleanze (ricordiamo che la nemica di sempre sfruttรฒ a suo piacimento sia l'alleanza strategica col Papa, mascherata sotto l'aura religiosa, che quella con la Francia, che, analogamente, aveva colto nell'alleanza col Papato la chiave di volta per assurgere al ruolo di leader nel panorama internazionale), hanno fatto sรฌ che gli Ideali di Buongoverno naufragassero sotto la spinta degli interessi economici (basterebbe studiare un po' meglio la Storia per capire anche quanto avviene oggi!!!).
La battaglia di Montaperti si combattรจ sulla spianata omonima tra i due eserciti dei guelfi fiorentini e dei loro alleati, contro i ghibellini senesi e i loro alleati, primi tra tutti i Cavalieri dell'Imperatore Manfredi di Svevia, figlio di Federico II di Svevia, ma non solo. Con noi Senesi, c'erano tutti i Ghibellini di Toscana, a partire da Montepulciano, per arrivare fino a Lucca e Pisa ghibellina.
Qui sotto la mappa geotaggata di Google dove si trova il cippo commemorativo della battaglia, alle porte di Siena.
Qualche anno fa il Magistrato delle Contrade, che รจ proprietario dell'area, si fece promotore del restauro della collinetta ove sorge il cippo commemorativo, una iniziativa encomiabile, che va apprezzata. Purtroppo il cippo รจ difficilmente raggiungibile, e oltretutto per arrivarci bisogna passare in un campo di proprietร privata. Raccomandiamo quindi di non fare pellegrinaggi ad uso e consumo dei selfie di Instagram.
Qua, tutta la storia delle lotte tra Guelfi e Ghibellini.
A scanso di equivoci e a onor di veritร (affinchรฉ anche noialtri non facciamo l'errore di glorificare eccessivamente una battaglia che fu solo un episodio da iscriversi in una cornice ben piรน ampia (addirittura europea, ove i Destini del nostro continente si giocarono in quella rivalitร tra Siena e la nemica di sempre), รจ bene ricordare che la battaglia di Montaperti, sebbene sia il picco piรน alto di una grandezza innegabile sul piano europeo, non fu che un episodio destinato a dare inizio all'ascesa della nemica di sempre e al ridimensionamento di Siena come potenza meramente "locale".
Buon 4 settembre!
Il 4 settembre 1260 รจ l'anniversario della battaglia di Montaperti
Ancora oggi, a Siena, si glorifica una giornata storica Vittoriosa contro li "lioni fiorentini", anche se poi la battaglia fu l'ultimo episodio di una grandezza che continuรฒ sotto altre forme, in primis artistiche, ma che perรฒ non potette piรน tenere testa alla potenza della nemica di sempre, alleata del Papa, che provocรฒ la scomunica di tutta Siena e la conseguente decadenza, in virtรน del fatto che i debiti verso i senesi furono azzerati d'ufficio.
Come รจ sempre accaduto nella Storia, il controspionaggio dei piรน potenti e l'abile strumentalizzazione delle alleanze (ricordiamo che la nemica di sempre sfruttรฒ a suo piacimento sia l'alleanza strategica col Papa, mascherata sotto l'aura religiosa, che quella con la Francia, che, analogamente, aveva colto nell'alleanza col Papato la chiave di volta per assurgere al ruolo di leader nel panorama internazionale), hanno fatto sรฌ che gli Ideali di Buongoverno naufragassero sotto la spinta degli interessi economici (basterebbe studiare un po' meglio la Storia per capire anche quanto avviene oggi!!!).
La battaglia di Montaperti si combattรจ sulla spianata omonima tra i due eserciti dei guelfi fiorentini e dei loro alleati, contro i ghibellini senesi e i loro alleati, primi tra tutti i Cavalieri dell'Imperatore Manfredi di Svevia, figlio di Federico II di Svevia, ma non solo. Con noi Senesi, c'erano tutti i Ghibellini di Toscana, a partire da Montepulciano, per arrivare fino a Lucca e Pisa ghibellina.
Qui sotto la mappa geotaggata di Google dove si trova il cippo commemorativo della battaglia, alle porte di Siena.
Qualche anno fa il Magistrato delle Contrade, che รจ proprietario dell'area, si fece promotore del restauro della collinetta ove sorge il cippo commemorativo, una iniziativa encomiabile, che va apprezzata. Purtroppo il cippo รจ difficilmente raggiungibile, e oltretutto per arrivarci bisogna passare in un campo di proprietร privata. Raccomandiamo quindi di non fare pellegrinaggi ad uso e consumo dei selfie di Instagram.
Qua, tutta la storia delle lotte tra Guelfi e Ghibellini.
A scanso di equivoci e a onor di veritร (affinchรฉ anche noialtri non facciamo l'errore di glorificare eccessivamente una battaglia che fu solo un episodio da iscriversi in una cornice ben piรน ampia (addirittura europea, ove i Destini del nostro continente si giocarono in quella rivalitร tra Siena e la nemica di sempre), รจ bene ricordare che la battaglia di Montaperti, sebbene sia il picco piรน alto di una grandezza innegabile sul piano europeo, non fu che un episodio destinato a dare inizio all'ascesa della nemica di sempre e al ridimensionamento di Siena come potenza meramente "locale".
Buon 4 settembre!
โค5
Guelfi e Ghibellini, quando il Destino dell'Europa si giocรฒ in Toscana
La storia di Guelfi e Ghibellini a Siena รจ strettamente legata al conflitto politico e militare che vide contrapposte queste due fazioni nel Medioevo italiano, con Siena schierata dalla parte dei Ghibellini, sostenitori dell'Imperatore, mentre l'attuale capoluogo di regione era la principale cittร Guelfa, fedele al Papa.
Il momento piรน significativo di questo scontro fu la battaglia di Montaperti del 4 settembre 1260, combattuta pochi chilometri a sud-est di Siena. In questa battaglia, l'esercito ghibellino senese, supportato da cavalieri tedeschi inviati dal re di Sicilia Manfredi di Svevia, sconfisse nettamente l'esercito guelfo, che contava circa 30-35 mila uomini. La vittoria ghibellina permise a Siena di ampliare notevolmente il proprio territorio, acquisendo cittร e territori come Montalcino, Montepulciano e Colle di Val d'Elsa, consolidando temporaneamente la sua egemonia in Toscana.
La battaglia fu cruenta e le perdite guelfe furono molto elevate, con circa 10.000 morti e 15.000 prigionieri, mentre i ghibellini persero solo circa 600 uomini. Dopo la vittoria, Siena celebrรฒ per giorni, mostrando i prigionieri e ringraziando la Vergine Maria per il successo. Tuttavia, questa egemonia ghibellina non durรฒ a lungo: giร nel 1269 Siena subรฌ una sconfitta da parte dei guelfi alleati del re di Francia nella battaglia di Colle di Val d'Elsa del 1269 e nel 1270 dovette cedere alle truppe guelfe del re Carlo I d'Angiรฒ, che instaurarono un governo guelfo nella cittร .
Il conflitto tra Guelfi e Ghibellini a Siena non fu solo militare ma anche politico e sociale: dopo la vittoria ghibellina, la cittร vide alternarsi governi che escludevano o privilegiavano le fazioni, come il Governo dei Trentasei (guelfo) e il successivo Governo dei Nove, che rappresentava la classe mercantile. Questi contrasti riflettevano le tensioni tra nobili e mercanti, e tra le diverse alleanze politiche dell'epoca.
Siena fu un importante centro ghibellino in Toscana, la cui storia medievale รจ segnata dal conflitto con l'odierno capoluogo di regione guelfo, con la battaglia di Montaperti come evento chiave che definรฌ per un periodo la supremazia senese nella regione.
La storia di Guelfi e Ghibellini a Siena รจ strettamente legata al conflitto politico e militare che vide contrapposte queste due fazioni nel Medioevo italiano, con Siena schierata dalla parte dei Ghibellini, sostenitori dell'Imperatore, mentre l'attuale capoluogo di regione era la principale cittร Guelfa, fedele al Papa.
Il momento piรน significativo di questo scontro fu la battaglia di Montaperti del 4 settembre 1260, combattuta pochi chilometri a sud-est di Siena. In questa battaglia, l'esercito ghibellino senese, supportato da cavalieri tedeschi inviati dal re di Sicilia Manfredi di Svevia, sconfisse nettamente l'esercito guelfo, che contava circa 30-35 mila uomini. La vittoria ghibellina permise a Siena di ampliare notevolmente il proprio territorio, acquisendo cittร e territori come Montalcino, Montepulciano e Colle di Val d'Elsa, consolidando temporaneamente la sua egemonia in Toscana.
La battaglia fu cruenta e le perdite guelfe furono molto elevate, con circa 10.000 morti e 15.000 prigionieri, mentre i ghibellini persero solo circa 600 uomini. Dopo la vittoria, Siena celebrรฒ per giorni, mostrando i prigionieri e ringraziando la Vergine Maria per il successo. Tuttavia, questa egemonia ghibellina non durรฒ a lungo: giร nel 1269 Siena subรฌ una sconfitta da parte dei guelfi alleati del re di Francia nella battaglia di Colle di Val d'Elsa del 1269 e nel 1270 dovette cedere alle truppe guelfe del re Carlo I d'Angiรฒ, che instaurarono un governo guelfo nella cittร .
Il conflitto tra Guelfi e Ghibellini a Siena non fu solo militare ma anche politico e sociale: dopo la vittoria ghibellina, la cittร vide alternarsi governi che escludevano o privilegiavano le fazioni, come il Governo dei Trentasei (guelfo) e il successivo Governo dei Nove, che rappresentava la classe mercantile. Questi contrasti riflettevano le tensioni tra nobili e mercanti, e tra le diverse alleanze politiche dell'epoca.
Siena fu un importante centro ghibellino in Toscana, la cui storia medievale รจ segnata dal conflitto con l'odierno capoluogo di regione guelfo, con la battaglia di Montaperti come evento chiave che definรฌ per un periodo la supremazia senese nella regione.
www.ilpalio.org
Guelfi e ghibellini: storia di una lotta durata duecento
anni
anni
Guelfi e ghibellini: storia di
una lotta durata duecento anni, a cura del dott. Fabrizio
Gabrielli
una lotta durata duecento anni, a cura del dott. Fabrizio
Gabrielli
โค4
IL 4 SETTEMBRE 1932 NASCE A CINIGIANO (GR) GIORGIO TERNI, DETTO VITTORINO
Nasce in un giorno speciale, il 4 settembre 1932, Giorgio Terni, detto Vittorino, fantino che ha trionfato in Campo per ben sette volte. Giorno speciale, perchรฉ lo stesso giorno a Siena ricordiamo la Battaglia di Montaperti.
Legato a doppio filo alla Nobile Contrada del Nicchio, con la quale vinse ben tre Carriere e di cui diventerร poi contradaiolo, Vittorino passa alla Storia per vari motivi.
Sicuramente i due Palii vinti col Nicchio su Uberta de Mores e anche quelli vinti con e su Gaudenzia.
E la vittoria con l'Onda il 2 luglio 1954, nel primo Palio trasmesso in TV.
In epoca di lockdown fu presentato il monumentale documentario di Michele Fiorini, dedicato al fantino di Cinigiano.
Vi ricordo anche il libro di Francesco Zanibelli dedicato ai fantini nati nella zona del Monte Amiata.
Nasce in un giorno speciale, il 4 settembre 1932, Giorgio Terni, detto Vittorino, fantino che ha trionfato in Campo per ben sette volte. Giorno speciale, perchรฉ lo stesso giorno a Siena ricordiamo la Battaglia di Montaperti.
Legato a doppio filo alla Nobile Contrada del Nicchio, con la quale vinse ben tre Carriere e di cui diventerร poi contradaiolo, Vittorino passa alla Storia per vari motivi.
Sicuramente i due Palii vinti col Nicchio su Uberta de Mores e anche quelli vinti con e su Gaudenzia.
E la vittoria con l'Onda il 2 luglio 1954, nel primo Palio trasmesso in TV.
In epoca di lockdown fu presentato il monumentale documentario di Michele Fiorini, dedicato al fantino di Cinigiano.
Vi ricordo anche il libro di Francesco Zanibelli dedicato ai fantini nati nella zona del Monte Amiata.
www.ilpalio.org
Palio di Siena - le schede dei fantini - Vittorino (Giorgio Terni)
Palio di Siena le schede dei fantini