Telegram Web Link
"La presidenza russa terrà contatti con i potenziali partner nei mesi che restano fino al 1° gennaio 2025 e, dopo essersi assicurata che siano interessati a ricevere tale status e a ricevere, a partire dal prossimo anno, gli inviti corrispondenti, annuncerà chi è stato incluso specificamente in questa lista"

Lo ha dichiarato il vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov a margine del Forum doganale internazionale.

Ryabkov ha sottolineato che i leader dei BRICS a Kazan hanno raggiunto un accordo sui criteri per invitare nuovi membri, ma il lavoro non è finito. (Sputnik)

@ITALIABRICS
187 NAZIONI votano contro il blocco dell'Egemone nei confronti di Cuba.

Ma non succederà nulla perché è l'Egemone che regola l'"Ordine internazionale basato sulle regole". (Pepe Escobar)

https://www.tg-me.com/rocknrollgeopolitics/13346

@ITALIABRICS
Secondo l’Amministrazione statale delle dogane, il valore del commercio internazionale cinese di beni e servizi ha raggiunto circa 4,48 trilioni di yuan (630 miliardi di dollari) a settembre, segnando un aumento del 5% su base annua e registrando un surplus di 71,3 miliardi di dollari.

@ITALIABRICS
Forwarded from L'AntiDiplomatico
"Questa è la de-dollarizzazione in pratica, probabilmente il Santo Graal dei BRICS."

L'ultimo, imperdibile, articolo di Pepe Escobar

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-pepe_escobar__cosa_succeder_ai_brics_dopo_kazan/39602_57467/
"La Turchia è una potenza che darà un contributo significativo ai BRICS".

Questa è l’opinione di Lavrov espressa ad un media turco. Il ministro ha anche detto che gli avversari della Russia non vogliono la pace in Ucraina, quindi la mediazione di Ankara è destinata al fallimento.

"Apprezziamo gli sforzi della Turchia per aiutare a risolvere la crisi ucraina. I colloqui di Istanbul sono stati "insabbiati" dagli anglosassoni, che hanno vietato a Zelensky di concludere accordi che potessero fermare i combattimenti e garantire un equilibrio di interessi tra le parti coinvolte.

Sfortunatamente però, Ankara continua a collaborare con il governo di Kiev per forniture tecniche e militari.

@ITALIABRICS
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from L'AntiDiplomatico
"Il laboratorio di Kazan ha delineato diverse road map geoeconomiche e sta prendendo seriamente in considerazione gli inevitabili ostacoli. Ciò che conta è che il treno ad alta velocità ha già lasciato la stazione di Kazan; ora si tratta solo di prendere una velocità inesorabile e irreversibile."

L'ultimo imperdibile articolo di Pepe Escobar

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-pepe_escobar__il_laboratorio_di_kazan_e_gli_ostacoli_da_affrontare_per_il_mondo_multinodale/39602_57489/
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Secondo la maggior parte degli addetti ai lavori, l’Asean non diventerà obsoleto solo perché alcuni suoi membri si uniscono ai BRICS.

L'interesse delle nazioni del sud-est asiatico ad aderire al raggruppamento BRICS è coerente con la copertura geopolitica della regione e potrebbe in realtà rafforzare l'influenza dell'Asean.

@ITALIABRICS
Molto spesso il gruppo BRICS è stato denigrato in occidente e definito come un “talking shop”, ossia un centro di discorsi improduttivi piuttosto che di azioni concrete.

Altro che “shop”… Dopo il vertice di Kazan, il gruppo è diventato un enorme “mall”, sede dell’unica “fiera” delle opportunità di questo secolo.

@ITALIABRICS
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
De-dollarizzazione è quando… le riserve valutarie della Cina ammontano a 3,26 trilioni di dollari alla fine di ottobre, con un calo di 55,32 miliardi di dollari rispetto alla fine di settembre. Questo secondo i dati dell'Amministrazione statale dei cambi.

@ITALIABRICS
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🇮🇹 🤝 🇨🇳
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from CGTN
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Chinese President Xi Jinping holds talks with Italian president
@cgtn
🇷🇺 🇨🇳 Le relazioni tra Russia e Cina diventano di anno in anno più mature e stabili.
Attualmente stanno vivendo il periodo migliore della loro storia. Anche l'interazione in formato multilaterale, soprattutto all'interno dei BRICS, si sta rafforzando.
Queste conclusioni sono state raggiunte in occasione del convegno "Commercio e cooperazione economica russo-cinese. Compiti e prospettive per il 2024.
Durante il programma commerciale, i partecipanti al forum hanno discusso lo sviluppo della cooperazione tra Russia e Cina nei settori commerciale ed economico, logistico e agricolo. (Fonte @RoscongressDirect)

@ITALIABRICS
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
L'ulteriore sviluppo dei BRICS dipenderà da molte circostanze. Non tutti gli Stati membri considerano la loro partecipazione al blocco una priorità.
Tuttavia, il movimento generale verso la diversificazione dell'ordine mondiale e l'allontanamento dal dominio di un singolo gruppo continuerà, e i BRICS svolgeranno un ruolo sempre più importante in questo contesto.
Lo scrive Fyodor Lukyanov, caporedattore della rivista Russia in Global Affairs, per Council of Councils.

@ITALIABRICS

https://eng.globalaffairs.ru/articles/brics-summit-2024-lukyanov/
2025/07/04 12:54:46
Back to Top
HTML Embed Code: