Telegram Web Link
In Cina il numero totale di laureati dovrebbe raggiungere i 12,22 milioni nel 2025, secondo i dati ufficiali pubblicati oggi.
La stima è di un aumento di 430.000 laureati rispetto all'anno in corso.

@ITALIABRICS
Venti giorni all’apertura dei lavori del XVII Verona Eurasian Economic Forum. Quest’anno il forum multipolare si tiene in uno dei nuovi Paesi BRICS, gli Emirati Arabi Uniti 🇦🇪

https://forumverona.com

@ITALIABRICS
Ras Al Khaimah, il 5 e 6 dicembre il XVII Forum Economico Eurasiatico di Verona

Il Forum, dal titolo “La nuova architettura della cooperazione per l’economia contemporanea”, riunirà esponenti da tutto il mondo che discuteranno le opportunità di sviluppo della cooperazione economica nella Grande Eurasia, assieme a rappresentanti dell’Unione Economica Eurasiatica, ad esponenti politici, delle associazioni d’impresa e di categoria, nonché di importanti aziende pubbliche e private.

https://pluralia.forumverona.com/a/ras-al-khaimah-il-5-e-6-dicembre-il-xvii-forum-economico-eurasiatico-di-verona/

@ITALIABRICS
Le ricercatrici iraniane brillano nel concorso di startup BRICS.

Quattro donne iraniane, vale a dire Azam Karami, Mahvash Abyari, Marzieh Ebrahimi e Seyedeh Fateme Hosseini, sono state scelte tra le vincitrici del BRICS Women's Startups Contest 2024, l’evento, che mira a mettere in luce e sostenere le startup guidate da donne in tutte le nazioni BRICS e oltre.

La giuria internazionale del concorso ha considerato più di 1.000 domande provenienti da 30 paesi.
I vincitori del concorso sono 26 progetti in settori come l'innovazione nel campo energetico e infrastrutturale; le tecnologie di intelligenza artificiale in medicina, istruzione, agricoltura e industria aeronautica; la lotta contro il cancro e l'infertilità; la robotica.

Le donne iraniane sono al secondo posto in termini di numero di vincitori nel concorso di startup dopo la Russia.

@ITALIABRICS
I Paesi BRICS sono tra le prime economie del G20.

L'India è indicata come l'economia del G20 a più rapida crescita, con una previsione di aumento del PIL del 7% nel 2024.

Segue l'Indonesia, che ha recentemente ottenuto lo status di partner dei BRICS, con il 5% di crescita, mentre la Cina è al terzo posto con un tasso di crescita economica del 4,8% per l’anno in corso.

Tra le altre economie di punta del G20 ci sono Russia e Brasile, il cui PIL potrebbe aumentare rispettivamente del 3,6% e del 3% nel 2024.

Attualmente, il G20 rappresenta circa l'85% del PIL mondiale, oltre il 75% del commercio internazionale e circa i 2/3 della popolazione della Terra.

@ITALIABRICS
La Banca centrale della Federazione Russa ha comunicato che gli scambi in rubli con i Paesi africani hanno raggiunto il valore record del 72,1% nel mese di settembre.

La Banca ha anche confermato che la Russia ha ridotto l'uso del dollaro e dell'euro nei pagamenti con i Paesi amici in Africa, Asia e America Latina. La quota di pagamenti in queste valute per il pagamento di beni e servizi importati è scesa al 18,4%.

@ITALIABRICS
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
I BRICS possono arrivare a controllare il 40% dell'offerta globale di petrolio e stabilire meccanismi commerciali alternativi che bypassino la moneta USA, contribuendo così ai piani economici a lungo termine per la de-dollarizzazione.

https://www.presstv.ir/Detail/2024/11/12/737074/Iran,-BRICS-and-New-World-Order

@ITALIABRICS
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Il 5 e 6 dicembre a Ras Al Khaimah andrà in scena il XVII Forum Economico Eurasiatico di Verona.
La scelta degli Emirati Arabi Uniti, nuovo paese Brics entrato a pieno titolo con il vertice di Kazan dell'ottobre scorso, è particolarmente significativa e offre al nostro paese grandi potenzialità per tornare a sviluppare il tradizionale ruolo di ponte tra oriente e occidente che gli ultimi governi hanno fortemente ridimensionato.

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-xvii_forum_economico_eurasiatico_di_verona_uno_sguardo_agli_emirati_arabi_uniti/5871_57921/

@ITALIABRICS
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Il numero di leader stranieri invitati a celebrare l'80° anniversario della Vittoria della Grande Guerra Patriottica (la II Guerra Mondiale) sarà paragonabile al numero di ospiti di alto livello del vertice BRICS di Kazan.
Dichiarazione odierna di Dmitry Peskov.

L'Occidente crede ancora che la Russia sia isolata?

@ITALIABRICS
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Avatar dei leader BRICS
🇧🇷 🇷🇺 🇮🇳 🇨🇳 🇿🇦

@ITALIABRICS
Forwarded from Mondo multipolare
Vertice CSTO: cosa c'è sul tavolo?

Le questioni di sicurezza regionale e internazionale saranno in cima all'agenda del vertice dell'Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva (CSTO), che avrà inizio nella capitale kazaka Astana il 28 novembre.

Chi partecipa?

🌏 Al vertice parteciperanno i presidenti di cinque stati membri, tra cui Vladimir Putin della Russia, Alexander Lukashenko della Bielorussia, Kassym-Jomart Tokayev del Kazakistan, Sadyr Zhaparov del Kirghizistan ed Emomali Rahmon del Tagikistan.

🌏 Il sesto Stato membro, l'Armenia, non parteciperà ma non ha obiezioni all'adozione dei documenti previsti durante il vertice.

🌏 Saranno presenti anche il Segretario generale della CSTO Imangali Tasmagambetov, nonché i Segretari generali della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e della Shanghai Cooperation Organization (SCO), rispettivamente Sergey Lebedev e Zhang Ming.

Qual è l'ordine del giorno?

👉 I leader della CSTO parleranno dell'escalation delle relazioni tra Russia e Occidente, ha dichiarato la portavoce stampa della segreteria della CSTO, Natalia Kharitonova.

👉 I partecipanti discuteranno anche di questioni di sicurezza, della situazione nell'area di responsabilità della CSTO, riassumeranno i risultati del lavoro congiunto e definiranno i piani per celebrare l'80° anniversario del Giorno della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica del 1941-1945.

👉 Il Kirghizistan, da parte sua, presenterà le sue priorità nel quadro della presidenza del CSTO nel 2025.

Cosa c'è da firmare?

✍️ Secondo l'assistente presidenziale russo Yuri Ushakov, si prevede che i leader della CSTO firmeranno almeno 14 documenti, tra cui la dichiarazione finale del summit, che rifletterà l'approccio unificato dei membri alle questioni chiave dell'agenda internazionale e regionale.

✍️ Altri documenti riguarderanno il rafforzamento delle relazioni alleate, l'aumento della capacità di combattimento congiunta, il miglioramento dei meccanismi di risposta alle crisi e l'attuazione di misure pratiche per rafforzare il confine tra Tagikistan e Afghanistan, secondo Ushakov.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
BRICS2024 🔜 BRICS2025

Al termine della quinta riunione degli Sherpa/Sous Sherpa dei BRICS sotto la presidenza russa, il viceministro degli Esteri russo, Sergey Ryabkov, ha passato un testimone simbolico a forma di martello (realizzato dai famosi maestri artigiani degli Urali) al capo della delegazione brasiliana, l'ambasciatore Eduardo Paes Saboia, in segno di trasferimento della presidenza dei BRICS al Brasile.

@ITALIABRICS
Il vice ministro degli Esteri russo, Sergey Ryabkov, ha comunicato ieri che i BRICS non hanno ricevuto alcun rifiuto da parte dei Paesi che hanno avuto l'invito a diventare partner dell'organizzazione.

@ITALIABRICS
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Mondo multipolare
🌏 La minaccia tariffaria del 100% di Trump contro i BRICS potrebbe ritorcersi contro gli Stati Uniti: ecco perché

Il presidente eletto Trump ha minacciato di imporre "tariffe del 100%" al blocco BRICS se creasse una propria valuta o sostenesse un'alternativa al dollaro USA. Cosa significherebbe in pratica? Analizziamolo.

🌏 Gli Stati Uniti hanno un deficit commerciale di 433,5 miliardi di dollari con i BRICS. Nessuno dei partner o delle nazioni candidate dei BRICS (oltre 50 paesi in totale) ha deficit commerciali significativi con gli Stati Uniti, con il Vietnam che ha registrato un surplus di 104,62 miliardi di dollari nel 2023.

🌏 Gli USA dipendono dai BRICS per un'ampia gamma di beni fisici, dai macchinari e prodotti farmaceutici ai minerali delle terre rare, con il blocco che rappresenta il 40%-70% della produzione in questi settori. Nel frattempo, le principali esportazioni degli USA (armi, petrolio, cibo e automobili) sono ampiamente disponibili a livello globale, specialmente nei paesi BRICS.

🌏 I servizi e la proprietà intellettuale, che hanno costituito 1,1 trilioni di $ nelle esportazioni statunitensi nel 2023, potrebbero essere gradualmente sostituiti da alternative nazionali nei paesi BRICS. Tra queste rientrano cose come franchising, design, software e servizi di consulenza.

🌏 Il dollaro statunitense, in quanto valuta di riserva mondiale, è di per sé una delle principali esportazioni. Tuttavia, le economie dei BRICS, guidate dalla Russia, hanno già iniziato a ridurre la loro dipendenza dal debito statunitense e dal dollaro, passando alle valute locali negli scambi commerciali, che ora rappresentano il 65% delle transazioni tra BRICS e BRICS.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
2025/07/04 06:11:30
Back to Top
HTML Embed Code: