🇵🇸
La Palestina ha chiesto di entrare a far parte della Nuova Banca di Sviluppo dei BRICS e, nel frattempo, spera di diventare un membro a pieno titolo del gruppo.
Lo ha dichiarato il consigliere presidenziale Mahmoud al-Habash.
@ITALIABRICS
La Palestina ha chiesto di entrare a far parte della Nuova Banca di Sviluppo dei BRICS e, nel frattempo, spera di diventare un membro a pieno titolo del gruppo.
Lo ha dichiarato il consigliere presidenziale Mahmoud al-Habash.
@ITALIABRICS
L'India ha sostenuto in modo significativo la Nuova Banca di Sviluppo dei BRICS (NDB), contribuendo con quasi 2 miliardi di dollari negli ultimi anni.
L’India, inoltre, sta implementando 20 progetti finanziati dalla NDB con aiuti esterni, per un totale di 4 miliardi e 867 milioni di dollari. Questi progetti si concentrano su settori chiave come i trasporti, la conservazione dell'acqua, la gestione alimentare e il miglioramento della connettività rurale.
La continua crescita dell'India nei progetti sostenuti dai BRICS e il suo coinvolgimento attivo nelle discussioni sulla riforma finanziaria globale sottolineano gli sforzi del gruppo per costruire un ambiente monetario internazionale equilibrato, inclusivo e più equo.
@ITALIABRICS
L’India, inoltre, sta implementando 20 progetti finanziati dalla NDB con aiuti esterni, per un totale di 4 miliardi e 867 milioni di dollari. Questi progetti si concentrano su settori chiave come i trasporti, la conservazione dell'acqua, la gestione alimentare e il miglioramento della connettività rurale.
La continua crescita dell'India nei progetti sostenuti dai BRICS e il suo coinvolgimento attivo nelle discussioni sulla riforma finanziaria globale sottolineano gli sforzi del gruppo per costruire un ambiente monetario internazionale equilibrato, inclusivo e più equo.
@ITALIABRICS
Partenariato BRICS: Venezuela e Cina rafforzano la cooperazione strategica.
Durante la sua visita a Pechino, la vicepresidente esecutiva del Venezuela, Delcy Rodriguez, si è impegnata in due incontri cruciali con funzionari cinesi per rafforzare la cooperazione nei settori della finanza e dell'energia.
Un risultato significativo è stata la firma di un nuovo accordo con Zheng Shanjie, presidente della Commissione nazionale cinese per lo sviluppo e la riforma, per approfondire la collaborazione in settori strategici. Rodriguez ha incontrato anche il vicepremier cinese Han Zheng, discutendo dei progressi delle iniziative di cooperazione stabilite per la prima volta durante la visita del presidente Nicolas Maduro nel settembre 2023.
@ITALIABRICS
Durante la sua visita a Pechino, la vicepresidente esecutiva del Venezuela, Delcy Rodriguez, si è impegnata in due incontri cruciali con funzionari cinesi per rafforzare la cooperazione nei settori della finanza e dell'energia.
Un risultato significativo è stata la firma di un nuovo accordo con Zheng Shanjie, presidente della Commissione nazionale cinese per lo sviluppo e la riforma, per approfondire la collaborazione in settori strategici. Rodriguez ha incontrato anche il vicepremier cinese Han Zheng, discutendo dei progressi delle iniziative di cooperazione stabilite per la prima volta durante la visita del presidente Nicolas Maduro nel settembre 2023.
@ITALIABRICS
Cuba e Bolivia si uniranno ai BRICS come Paesi partner a partire dal 1° gennaio 2025. Lo ha dichiarato a Izvestia Sergei Ryabkov, vice ministro degli Esteri della Federazione Russa.
Secondo Ryabkov i negoziati per l'inclusione di 13 Stati nel gruppo in qualità di partner non sono ancora stati completati, ma la Russia non ha ricevuto alcun rifiuto da nessuno dei Paesi invitati.
Tra poche settimane la presidenza dei BRICS passerà al Brasile, che quest'anno ha già ospitato il vertice del G20.
@ITALIABRICS
Secondo Ryabkov i negoziati per l'inclusione di 13 Stati nel gruppo in qualità di partner non sono ancora stati completati, ma la Russia non ha ricevuto alcun rifiuto da nessuno dei Paesi invitati.
Tra poche settimane la presidenza dei BRICS passerà al Brasile, che quest'anno ha già ospitato il vertice del G20.
@ITALIABRICS
La Nuova Banca di Sviluppo (NDB), istituita dai Paesi BRICS per promuovere lo sviluppo dei Paesi membri e non solo, ha approvato il suo bilancio 2025.
Tra le decisioni principali, il Consiglio di Amministrazione della NDB ha approvato un prestito fino a 2,415 miliardi di yuan alla Repubblica Popolare Cinese per un progetto logistico lungo il medio corso del fiume Yangtze a Wuhan.
Il progetto affronta problemi urgenti a Wuhan, come la suddivisione degli impianti chimici di medie dimensioni e la dipendenza dal trasporto su strada, che attualmente causano strozzature del traffico e un aumento delle emissioni di gas serra.
Il finanziamento della NDB contribuirà alla costruzione di un complesso logistico avanzato che integrerà più modalità di trasporto e ridurrà significativamente i costi di trasporto grazie a una migliore connettività intermodale.
In linea con l'impegno del blocco BRICS per lo sviluppo sostenibile, questo progetto si allinea strettamente con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare con l'Obiettivo 9 (industria, innovazione e infrastrutture) e l'Obiettivo 13 (azione per il clima).
@ITALIABRICS
Tra le decisioni principali, il Consiglio di Amministrazione della NDB ha approvato un prestito fino a 2,415 miliardi di yuan alla Repubblica Popolare Cinese per un progetto logistico lungo il medio corso del fiume Yangtze a Wuhan.
Il progetto affronta problemi urgenti a Wuhan, come la suddivisione degli impianti chimici di medie dimensioni e la dipendenza dal trasporto su strada, che attualmente causano strozzature del traffico e un aumento delle emissioni di gas serra.
Il finanziamento della NDB contribuirà alla costruzione di un complesso logistico avanzato che integrerà più modalità di trasporto e ridurrà significativamente i costi di trasporto grazie a una migliore connettività intermodale.
In linea con l'impegno del blocco BRICS per lo sviluppo sostenibile, questo progetto si allinea strettamente con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare con l'Obiettivo 9 (industria, innovazione e infrastrutture) e l'Obiettivo 13 (azione per il clima).
@ITALIABRICS
Prodotto interno lordo a parità di potere d’acquisto dei Paesi G20.
I BRICS superano ancora una volta il G7.
Se vi state chiedendo perché l'Occidente è in modalità panico per la progressione dei BRICS, non chiedetevelo più. La risposta è nell’immagine.
Tre cose sono particolarmente interessanti:
1) è ormai evidente a tutti che la Russia è l'economia più grande d'Europa;
2) l'India (ex colonia inglese) ha oggi un'economia più grande del Regno Unito;
3) la Cina è +3% rispetto agli USA.
@ITALIABRICS
I BRICS superano ancora una volta il G7.
Se vi state chiedendo perché l'Occidente è in modalità panico per la progressione dei BRICS, non chiedetevelo più. La risposta è nell’immagine.
Tre cose sono particolarmente interessanti:
1) è ormai evidente a tutti che la Russia è l'economia più grande d'Europa;
2) l'India (ex colonia inglese) ha oggi un'economia più grande del Regno Unito;
3) la Cina è +3% rispetto agli USA.
@ITALIABRICS
La presidenza 2025 dei BRICS passa al Brasile, che presenta il logo per le attività del prossimo anno.
@ITALIABRICS
@ITALIABRICS
Forwarded from L'AntiDiplomatico
"L'intero enigma delle Guerre Eterne si collega direttamente ai BRICS"
L'ultimo, fondamentale, articolo di Pepe Escobar
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-pepe_escobar__il_futuro_dei_brics_e_lenigma_delle_guerre_eterne_secondo_putin/39602_58385/
L'ultimo, fondamentale, articolo di Pepe Escobar
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-pepe_escobar__il_futuro_dei_brics_e_lenigma_delle_guerre_eterne_secondo_putin/39602_58385/
www.lantidiplomatico.it
Pepe Escobar - Il futuro dei Brics e l'enigma delle Guerre Eterne secondo Putin
Il presidente della Federazione russa ha parlato per quattro ore e mezza, praticamente senza sosta, passando in rassegna i risultati del 2024, padroneggiando tutti i fatti.
Il Cremlino ha rivelato alcuni dei Paesi che otterranno lo status di partner BRICS il 1° gennaio 2025. Secondo l'assistente presidenziale russo Yuri Ushakov, questi Paesi sono:
🇧🇾Bielorussia
🇧🇴Bolivia
🇨🇺Cuba
🇮🇩Indonesia
🇰🇿Kazakistan
🇲🇾Malesia
🇹🇭Tailandia
🇺🇬Uganda
🇺🇿Uzbekistan
“Ma ci aspettiamo che nel prossimo futuro arrivino le risposte di altri quattro Paesi, ai quali sono stati inoltrati gli inviti”, ha aggiunto.
Il Cremlino ha chiarito che anche l'Eritrea sta cercando di lavorare con i BRICS.
@ITALIABRICS
🇧🇾Bielorussia
🇧🇴Bolivia
🇨🇺Cuba
🇮🇩Indonesia
🇰🇿Kazakistan
🇲🇾Malesia
🇹🇭Tailandia
🇺🇬Uganda
🇺🇿Uzbekistan
“Ma ci aspettiamo che nel prossimo futuro arrivino le risposte di altri quattro Paesi, ai quali sono stati inoltrati gli inviti”, ha aggiunto.
Il Cremlino ha chiarito che anche l'Eritrea sta cercando di lavorare con i BRICS.
@ITALIABRICS
🛢️ I BRICS prevedono per il 2025 un aumento della produzione di petrolio per 19 miliardi di dollari.
@ITALIABRICS
@ITALIABRICS
🇲🇦 Sembra che il Marocco abbia cambiato idea.
Dopo aver negato l’interesse ad unirsi ai BRICS nel 2023, alcuni esponenti governativi hanno parlato di contatti per diventare partner nel 2026.
@ITALIABRICS
Dopo aver negato l’interesse ad unirsi ai BRICS nel 2023, alcuni esponenti governativi hanno parlato di contatti per diventare partner nel 2026.
@ITALIABRICS
Buon 2025 a tutti!
Che l’Italia possa finalmente smetterla con la sudditanza agli anglosassoni, alla NATO e agli autocrati UE.
Con l’augurio che il nostro Paese torni ad essere esempio di dialogo tra civiltà e ponte tra nord/sud ed est/ovest del Mondo.
@ITALIABRICS
Che l’Italia possa finalmente smetterla con la sudditanza agli anglosassoni, alla NATO e agli autocrati UE.
Con l’augurio che il nostro Paese torni ad essere esempio di dialogo tra civiltà e ponte tra nord/sud ed est/ovest del Mondo.
@ITALIABRICS