Telegram Web Link
🌊 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha celebrato a Genova la #GiornatadelMare assieme a oltre 700 studentesse e studenti e in collaborazione con la Guardia Costiera.

L’obiettivo della giornata e delle attività a essa correlate è rendere gli studenti cittadini attivi e consapevoli del mare e dell’ambiente, tutori della conservazione e valorizzazione di un bene vitale per il pianeta.

Sono state anche premiate le scuole vincitrici del concorso “La cittadinanza del Mare”. Gli studenti hanno partecipato con elaborati letterari, saggi artistici, poesie, disegni, video, canzoni e podcast.

Venite a conoscerli qui https://www.miur.gov.it/web/guest/-/domani-a-genova-la-giornata-del-mare-con-i-ministri-valditara-e-musumeci
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 Docenti tutor e orientatori, il Ministro firma il decreto

🔸 Potenziamento delle materie STEM: firmati due decreti di riparto per 1 miliardo e 200 milioni

🔸 Docenti, via libera al piano straordinario di reclutamento

🔸 78° Anniversario della Liberazione, un'esposizione di volumi al MIM

🔸 Protocollo d’intesa con la Procura generale della Corte dei conti

🔸 Concorso nazionale "La legalità come strumento di realizzazione personale"

🔸 Indetta la I edizione della Scuola Nazionale Residenziale “A Scuol@ di Stelle”

🔸 Giornata Mondiale della Terra: su Rai Scuola il materiale per docenti e studenti

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-117

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Si è svolto oggi l’incontro tra i Ministri Matteo Salvini, Matteo Piantedosi e Giuseppe Valditara sulla sicurezza stradale.

Al centro della discussione, un pacchetto organico di misure, normative e amministrative, con alcune novità finalizzate a migliorare la sicurezza e l’educazione di chi si mette alla guida. Il tutto in attesa del Nuovo Codice della Strada e di eventuali misure legislative urgenti che sono allo studio degli uffici.

Qui tutti i dettagli https://miur.gov.it/web/guest/-/vertice-sicurezza-stradale-le-proposte-del-ministero-dell-istruzione-e-del-merito
#NotiziePerLaScuola

Concorso Nazionale "La legalità come strumento di realizzazione personale", rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione. Gli elaborati, per la partecipazione al concorso, dovranno essere inviati entro il 26 aprile 2023.

Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/circolare-n-1499-del-3-aprile-2023

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Domani, 20 aprile, nuovo appuntamento con L'Ora di Costituzione, l'iniziativa dedicata a raccontare i principali articoli della Carta agli studenti delle scuole medie e superiori.

La terza lezione sarà tenuta dal Vicepresidente della Corte Costituzionale, Nicolò Zanon, che illustrerà i Rapporti etico-sociali (dall’articolo 29 al 47).

L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming a partire dalle 10.30.

Qui il sito ▶️ https://www.loradicostituzione.it/
Da domenica 23 a martedì 25 aprile, presso il Circuito delle Terme di Caracalla, è in programma la settantaseiesima edizione del Gran Premio della Liberazione, organizzata dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) e dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI).

Anche il Ministero dell’Istruzione e del Merito parteciperà a questo grande evento sportivo, con attività in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni.

📌 La giornata di domenica 23 aprile vedrà la presenza del Sottosegretario Paola Frassinetti.

📌 Nelle giornate del 23 e del 24 aprile il personale della Polizia Postale e del Ministero sarà a disposizione delle scuole, dei ragazzi e delle famiglie.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/gran-premio-della-liberazione-anche-il-ministero-presente-all-evento-a-roma
Proseguono gli incontri con L'Ora di Costituzione! Il tema della terza lezione è sui Rapporti etico-sociali (dall’art.29 all’art. 47).

Seguite qui la diretta streaming dalle ore 10.30 ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=3TeVVch6ye8&list=PLN2gnr6NfC7p46Fp8rgOjI-ycQCCMyxx6&index=1

E voi, quanto conoscete la nostra Costituzione? Nella card un estratto dell’articolo 34.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha presentato oggi in Consiglio dei Ministri l’informativa relativa all’avvio del Piano per la semplificazione nel settore della scuola.

Gli obiettivi strategici sono:
📌 Migliorare i servizi scolastici per studenti e famiglie;
📌 Garantire più cattedre coperte dal primo giorno di scuola;
📌 Rafforzare l’alleanza tra i vari protagonisti del sistema scolastico;
📌 Liberare gli istituti scolastici da eccessivi adempimenti burocratici.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-il-ministro-valditara-ha-presentato-in-cdm-il-piano-per-la-semplificazione-valditara-liberare-la-scuola-dai-lacci-burocratici-perche-possa-conc
Laboratori professionalizzanti, web radio, nuove aule innovative, una scuola che rinasce grazie al PNRR!

Riprende da Catania il racconto di #NoiSiamoLeScuole, gli approfondimenti social a cura del Ministero dedicati alle storie di didattica e di comunità delle scuole italiane.

Questa settimana vengono presentati l’Istituto d’Istruzione Superiore “Marconi-Mangano” di Catania, un’eccellenza che punta a crescere ancora grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e l’Istituto Comprensivo “Don Antonino La Mela” di Adrano (CT) che, sempre grazie al PNRR, sarà ricostruito completamente.

Venite a conoscerli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-il-format-di-approfondimento-social-del-mim-questa-settimana-racconta-due-istituti-siciliani-laboratori-professionalizzanti-web-radi
Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata della Terra, #EarthDay 🌍 una grande manifestazione a livello mondiale dedicata alla tutela dell’ambiente.

🌱 La scuola secondaria Don G. Portioli di Ostiano e l’IC Ugo Foscolo di Vescovato hanno realizzato un’iniziativa dal titolo “Giovani agricoltori crescono: un progetto di ricerca sull’agricoltura rigenerativa”.

🌳 Studentesse e studenti si impegneranno a coltivare un campo di quasi 3 pertiche grazie a tecniche innovative, come l’installazione di una sonda che misura l’umidità del terreno e un’App che monitora il fabbisogno idrico. L’obiettivo? “Educare i ragazzi ad avere cura della terra, del territorio, del nostro paese prettamente rurale – spiegano i docenti –. Se si impara a rispettare l’ambiente nel nostro piccolo, si crea un pensiero che va oltre il contingente”.
📚 Oggi, 23 aprile, è la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Nel 1996 l’Unesco ha organizzato un evento per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. A partire da quella data, ogni anno viene celebrata la Giornata con numerose manifestazioni in tutto il mondo.

📸 Qui uno scatto della Biblioteca “Luigi De Gregori” che ogni mese dedica un’esposizione alle ricorrenze nazionali e internazionali valorizzando il patrimonio librario del Ministero, grazie all'iniziativa "Il libro del mese".

#GiornataMondialeDelLibro
“Il Ministro Risponde”, al via da oggi il nuovo format video web nel quale la giornalista Maria Latella intervisterà il Ministro Giuseppe Valditara sui principali temi del mondo della scuola.

Ogni lunedì le nuove puntate saranno disponibili sul canale YouTube e sulle piattaforme social del Ministero.

👉 Tra gli argomenti affrontati nella prima intervista, la figura del docente tutor, la lotta all’abbandono scolastico, il potenziamento delle materie Stem e la “Grande alleanza per la scuola”.

Guardatela qui https://www.youtube.com/watch?v=XRdelu0de-0&t=7s

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-il-ministro-risponde-nasce-il-nuovo-format-video-web-ogni-settimana-valditara-intervistato-da-maria-latella-sull-attualita-scolastica
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 Scuola, Valditara presenta il Piano per la semplificazione

🔸 Sicurezza stradale, le proposte del Ministero dell'Istruzione e del Merito

🔸 Docenti tutor e orientatori, online la sezione dedicata

🔸 Il #MinistroRisponde, nasce il nuovo format: ogni settimana Valditara intervistato da Maria Latella sull'attualità scolastica

🔸 Gran Premio della Liberazione, anche il Ministero presente all'evento a Roma

🔸 Il 21 giugno si terrà la ventinovesima Festa della Musica: come partecipare

🔸 Festival dello sviluppo sostenibile dall'8 al 24 maggio 2023

🔸 25 aprile, RaiPlay Learning dedica una collezione a L'Italia della Resistenza

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-118

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
🇮🇹 Oggi è la Festa della Liberazione! Il Ministero celebra la ricorrenza con un’esposizione di saggi, biografie e romanzi custoditi presso la Biblioteca “Luigi De Gregori” fino al 28 aprile, con l’iniziativa “Il libro del mese”.

📚 In occasione del 78° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, la mostra dedica uno spazio particolare a Italo Calvino, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita.

📧 Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a [email protected]

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/da-oggi-al-28-aprile-al-mim-un-esposizione-di-volumi-dedicati-al-78-anniversario-della-liberazione?fbclid=IwAR2OVxRJImlrFnBq7S3J1n0QtqgHRhj3fHABFZhKAVwnG37WY2Bji3EBx3Q
#NotiziePerLaScuola

L'Associazione italiana genitori della Regione Sicilia promuove il Concorso “Tricolore Vivo”, con l'obiettivo di favorire la conoscenza della Costituzione, dell'Inno nazionale e di educare al rispetto del Tricolore. Il Concorso, con scadenza il 30 aprile 2023, è rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/xvii-edizione-concorso-nazionale-tricolore-vivo-2023

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
2025/07/12 19:22:32
Back to Top
HTML Embed Code: