⚠⛈MALTEMPO, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10.00⛈⚠
Le abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi hanno creato numerose criticità, in particolare nella notte appena trascorsa.
Si segnalano pertanto le seguenti situazioni:
1. VIA MOLINO DI SOTTO: strada percorribile con senso unico alternato, si invita a moderare la velocità e a prestare la massima attenzione;
2. LOC. MANTESE: strada chiusa per ulteriore colata di materiale dalla frana che interessa già da alcune settimane la strada di accesso all’abitato;
3. LOC. TAULOTTI: si è verificato un cedimento stradale con caduta di materiale sulla Provinciale. La strada è percorribile a senso unico alternato per le sole autovetture. La Provinciale sottostante è percorribile con senso unico alternato nel tratto interessato dalla caduta di materiale;
4. LOC. CAPPELLAZZI: si è verificata una colata di fango e detriti di piccola entità che tuttavia consente ancora la transitabilità del tratto;
5. LOC. SBERAR: una pianta è caduta sulla strada nella tarda serata di ieri. Taglio e sgombero sono stati effettuati nella notte e questa mattina la viabilità è regolare.
In queste ore tecnici e amministratori comunali stanno effettuando i sopralluoghi necessari alle valutazioni delle condizioni per pianificare gli interventi necessari. Gli operai comunali, insieme ai volontari della Protezione Civile, invece, stanno intervenendo per rispondere ad una serie di segnalazioni arrivate dalla cittadinanza e, nello specifico, per pulizia della valletta ostruita in LOC. MOLINO DI SOTTO e ancora lungo la STRADA DEI LESENA, un ramo della STRADA DEGLI SBERAR e poi in CONTRADA CANOVA.
Infine, a causa di un temporaneo guasto alla linea telefonica si invita a rivolgersi solo per segnalazioni urgenti o emergenze legate al maltempo al numero +39 339 2925867.
Le abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi hanno creato numerose criticità, in particolare nella notte appena trascorsa.
Si segnalano pertanto le seguenti situazioni:
1. VIA MOLINO DI SOTTO: strada percorribile con senso unico alternato, si invita a moderare la velocità e a prestare la massima attenzione;
2. LOC. MANTESE: strada chiusa per ulteriore colata di materiale dalla frana che interessa già da alcune settimane la strada di accesso all’abitato;
3. LOC. TAULOTTI: si è verificato un cedimento stradale con caduta di materiale sulla Provinciale. La strada è percorribile a senso unico alternato per le sole autovetture. La Provinciale sottostante è percorribile con senso unico alternato nel tratto interessato dalla caduta di materiale;
4. LOC. CAPPELLAZZI: si è verificata una colata di fango e detriti di piccola entità che tuttavia consente ancora la transitabilità del tratto;
5. LOC. SBERAR: una pianta è caduta sulla strada nella tarda serata di ieri. Taglio e sgombero sono stati effettuati nella notte e questa mattina la viabilità è regolare.
In queste ore tecnici e amministratori comunali stanno effettuando i sopralluoghi necessari alle valutazioni delle condizioni per pianificare gli interventi necessari. Gli operai comunali, insieme ai volontari della Protezione Civile, invece, stanno intervenendo per rispondere ad una serie di segnalazioni arrivate dalla cittadinanza e, nello specifico, per pulizia della valletta ostruita in LOC. MOLINO DI SOTTO e ancora lungo la STRADA DEI LESENA, un ramo della STRADA DEGLI SBERAR e poi in CONTRADA CANOVA.
Infine, a causa di un temporaneo guasto alla linea telefonica si invita a rivolgersi solo per segnalazioni urgenti o emergenze legate al maltempo al numero +39 339 2925867.
⚠ Modifiche alla viabilità per evento del 19/05/2024
In vista dell'evento "Recoaro in Panda" in programma domenica 19 maggio 2024, si comunica che verrà chiuso al traffico con istituzione di divieto di sosta con zona rimozione lungo il lato destro a salire del parcheggio antistante l’Istituto Comprensivo Statale U. Floriani.
La chiusura sarà in vigore dalle 8.00 alle 12.00.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio.
In vista dell'evento "Recoaro in Panda" in programma domenica 19 maggio 2024, si comunica che verrà chiuso al traffico con istituzione di divieto di sosta con zona rimozione lungo il lato destro a salire del parcheggio antistante l’Istituto Comprensivo Statale U. Floriani.
La chiusura sarà in vigore dalle 8.00 alle 12.00.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio.
La Protezione Civile regionale ha diffuso un nuovo avviso di criticità idrogeologica e idraulica che riguarda anche il territorio recoarese. Le situazioni di criticità sono diverse e sotto osservazione. Rimane operativo il COC comunale.
Invitiamo la cittadinanza a limitare, per quanto possibile, gli spostamenti e usare la massima prudenza, soprattutto in vista di un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo nel pomeriggio.
Invitiamo la cittadinanza a limitare, per quanto possibile, gli spostamenti e usare la massima prudenza, soprattutto in vista di un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo nel pomeriggio.
⚠Chiusura al transito strada antistante Rif. Campogrosso⚠
In occasione della cerimonia di inaugurazione del monumento ai caduti decimati nella Prima Guerra Mondiale, il giorno 1 giugno 2024 verrà chiuso al transito veicolare il tratto di strada comunale antistante il Rifugio Campogrosso, dalle ore 15.30 alle 17.15.
Ci scusiamo per il disagio.
In occasione della cerimonia di inaugurazione del monumento ai caduti decimati nella Prima Guerra Mondiale, il giorno 1 giugno 2024 verrà chiuso al transito veicolare il tratto di strada comunale antistante il Rifugio Campogrosso, dalle ore 15.30 alle 17.15.
Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica che il Consiglio Comunale si riunirà il 29 maggio 2024 alle 18.00 con il seguente ordine del giorno:
1. Surroga del consigliere comunale dimissionario sig. Cornale Marco e convalida alla carica di consigliere comunale del sig. Piccoli Daniele
2. Ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 40 del 09/05/2024 variazione n. 3_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000)
3. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla consigliera Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania
Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito al palazzo del municipio
4. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla consigliera Pastore avv. Stefania del gruppo "Lista Stefania
Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito allo stato di avanzamento dei lavori dei progetti per il rilancio dell’area di Recoaro Mille
5. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania
Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito alla situazione delle frane e dei dissesti stradali dopo le piogge dell’ultima settimana.
1. Surroga del consigliere comunale dimissionario sig. Cornale Marco e convalida alla carica di consigliere comunale del sig. Piccoli Daniele
2. Ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 40 del 09/05/2024 variazione n. 3_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000)
3. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla consigliera Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania
Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito al palazzo del municipio
4. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla consigliera Pastore avv. Stefania del gruppo "Lista Stefania
Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito allo stato di avanzamento dei lavori dei progetti per il rilancio dell’area di Recoaro Mille
5. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania
Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito alla situazione delle frane e dei dissesti stradali dopo le piogge dell’ultima settimana.
⚠Istituzione senso unico alternato in Piazza Dolomiti⚠
Per consentire l'avanzamento dei lavori di riqualificazione di Via Roma e la posa della nuova rete di acquedotto verrà istituito un senso unico alternato nel tratto di Piazza Dolomiti tra i civici 21 e 26.
La disposizione sarà attiva da oggi, 27 maggio 2024 al prossimo 7 giugno 2024 nella fascia oraria 8.30-18.30, ad esclusione delle giornate di sabato e nei festivi.
Nello stesso tratto viene inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione nei posteggi auto a pagamento.
Ci scusiamo per il disagio.
Per consentire l'avanzamento dei lavori di riqualificazione di Via Roma e la posa della nuova rete di acquedotto verrà istituito un senso unico alternato nel tratto di Piazza Dolomiti tra i civici 21 e 26.
La disposizione sarà attiva da oggi, 27 maggio 2024 al prossimo 7 giugno 2024 nella fascia oraria 8.30-18.30, ad esclusione delle giornate di sabato e nei festivi.
Nello stesso tratto viene inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione nei posteggi auto a pagamento.
Ci scusiamo per il disagio.
👨👩👧👦Contributi per famiglie fragili👨👩👧👦
Fino al 30 giugno 2024 è possibile presentare le domande di contributi per famiglie fragili.
Le istanze vanno presentate esclusivamente on-line.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Servizi Sociali allo 0445 793390.
Qui tutti i dettagli: https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=22&area=H
Fino al 30 giugno 2024 è possibile presentare le domande di contributi per famiglie fragili.
Le istanze vanno presentate esclusivamente on-line.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Servizi Sociali allo 0445 793390.
Qui tutti i dettagli: https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=22&area=H
Comune di Recoaro Terme
PROGRAMMA DI INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI
PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2023 (L.R. 20/2020) ATTIVITÀ' REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE DEL VENETO Si informa che la Regione del Veneto, con DGR n. 1076 del 04/09/2023...
A causa del maltempo si comunica che l'inaugurazione del nuovo percorso didattico-esperenziale "Smeraldo" all'interno del Parco Virgilio Trettenero viene posticipata a giovedì 6 giugno 2024, alle ore 10.30.
Il percorso è il risultato di un lungo e articolato progetto realizzato dalla classe 5^ della scuola primaria "Floriani", vincitore del concorso “Sulla giusta strada” promosso da Autostrada Brescia, Verona, Vicenza, Padova.
Vi aspettiamo!
Il percorso è il risultato di un lungo e articolato progetto realizzato dalla classe 5^ della scuola primaria "Floriani", vincitore del concorso “Sulla giusta strada” promosso da Autostrada Brescia, Verona, Vicenza, Padova.
Vi aspettiamo!
⚠Campogrosso: istituzione divieto di sosta sabato 1 giugno⚠
Per consentire lo svolgimento della cerimonia di inaugurazione di un monumento ai caduti per "decimazione" nella Grande Guerra, nella giornata di sabato 1 giugno 2024, dalle 14.00 alle 17.15 verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nell'area del parcheggio sterrato in loc. Campogrosso, lungo il lato che costeggia la Sala Polifunzionale "G. Soldà".
Ci scusiamo per il disagio.
Per consentire lo svolgimento della cerimonia di inaugurazione di un monumento ai caduti per "decimazione" nella Grande Guerra, nella giornata di sabato 1 giugno 2024, dalle 14.00 alle 17.15 verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nell'area del parcheggio sterrato in loc. Campogrosso, lungo il lato che costeggia la Sala Polifunzionale "G. Soldà".
Ci scusiamo per il disagio.
⚠Istituzione senso unico alternato in loc. Mantese⚠
Si comunica che in loc. Mantese è stata riaperta la circolazione a senso unico alternato nel tratto stradale interessato da movimento franoso.
In questi giorni saranno completate le operazioni di rimozione del materiale che ha occupato la carreggiata.
La viabilità a senso unico alternato rimarrà in vigore fino al completamento delle opere di messa in sicurezza del versante.
Tuttavia, in caso di ulteriori peggioramenti meteo che potrebbero rendere nuovamente instabile il versante stesso si potrà procedere a nuove interruzioni della circolazione per motivi di sicurezza.
Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica che in loc. Mantese è stata riaperta la circolazione a senso unico alternato nel tratto stradale interessato da movimento franoso.
In questi giorni saranno completate le operazioni di rimozione del materiale che ha occupato la carreggiata.
La viabilità a senso unico alternato rimarrà in vigore fino al completamento delle opere di messa in sicurezza del versante.
Tuttavia, in caso di ulteriori peggioramenti meteo che potrebbero rendere nuovamente instabile il versante stesso si potrà procedere a nuove interruzioni della circolazione per motivi di sicurezza.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠Modifiche alla viabilità per frana in loc. Retassene⚠
In seguito ai movimenti franosi che hanno interessato la strada che conduce a Contrada Retassene (a circa 200 metri dall'incrocio con la strada di C.da Cappellazzi) si rende necessario istituire il senso unico alternato nel tratto coinvolto con precedenza ai veicoli che provengono dalla Contrada. Nel tratto viene inoltre limitato il transito alle sole autovetture e con velocità non superiore ai 20 km/h.
La frana ha inoltre interessato alcuni tratti delle strade comunali "del Ronco" e "Capitello della Viola".
Per motivi di sicurezza su questi due tratti viene disposta la chiusura al transito veicolare e pedonale fino al completamento delle opere di messa in sicurezza del versante.
Ci scusiamo per i disagi.
In seguito ai movimenti franosi che hanno interessato la strada che conduce a Contrada Retassene (a circa 200 metri dall'incrocio con la strada di C.da Cappellazzi) si rende necessario istituire il senso unico alternato nel tratto coinvolto con precedenza ai veicoli che provengono dalla Contrada. Nel tratto viene inoltre limitato il transito alle sole autovetture e con velocità non superiore ai 20 km/h.
La frana ha inoltre interessato alcuni tratti delle strade comunali "del Ronco" e "Capitello della Viola".
Per motivi di sicurezza su questi due tratti viene disposta la chiusura al transito veicolare e pedonale fino al completamento delle opere di messa in sicurezza del versante.
Ci scusiamo per i disagi.
⚠CHIUSURA VIA ASILO PER LAVORI⚠
In occasione dell'avvio dei lavori di regimazione delle acque e messa in sicurezza con nuova asfaltatura di Via Asilo, la strada rimarrà chiusa al transito veicolare fino al 12 luglio 2024, nella fascia oraria 8.00-18.00, ad eccezione delle giornate di sabato e festive.
Viene assicurato invece il transito ai residenti, al servizio scuolabus oltre ai cortei funebri e ai mezzi di soccorso.
Ci scusiamo per il disagio.
In occasione dell'avvio dei lavori di regimazione delle acque e messa in sicurezza con nuova asfaltatura di Via Asilo, la strada rimarrà chiusa al transito veicolare fino al 12 luglio 2024, nella fascia oraria 8.00-18.00, ad eccezione delle giornate di sabato e festive.
Viene assicurato invece il transito ai residenti, al servizio scuolabus oltre ai cortei funebri e ai mezzi di soccorso.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠OCCUPAZIONE STALLI IN LOC. CAMPOGROSSO⚠
In occasione del XII° Pellegrinaggio Civile sui sentieri dei Piccoli Maestri in programma domenica 16 giugno 2024 viene concesso l'uso esclusivo di un totale di 12 stalli per la sosta agli organizzatori della manifestazione nei pressi del parcheggio pubblico adiacente la struttura Polivalente di Loc. Campogrosso. Su questi stalli sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli non autorizzati dalle 7.00 alle 14.00.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
In occasione del XII° Pellegrinaggio Civile sui sentieri dei Piccoli Maestri in programma domenica 16 giugno 2024 viene concesso l'uso esclusivo di un totale di 12 stalli per la sosta agli organizzatori della manifestazione nei pressi del parcheggio pubblico adiacente la struttura Polivalente di Loc. Campogrosso. Su questi stalli sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli non autorizzati dalle 7.00 alle 14.00.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Torna anche quest'anno l'ormai tradizionale gita a Neustadt A.D. Donau in occasione della Stadtfest.
L'iniziativa è organizzata da Comune di Recoaro Terme e AMICI D'argento Recoaro TERME e si terrà dal 12 al 14 luglio 2024.
Per iscriversi c'è tempo fino al 30 giugno 2024 presso Iat Recoaro e Biblioteca Comunale durante le aperture.
Il viaggio sarà organizzato con un numero minimo di 45 partecipanti.
Costo a persona:
- in camera singola: € 220,00
- in camera doppia: € 180,00
- in camera tripla: € 160,00
In caso di disdette entro il 30 giugno: rimborso integrale della quota versata, per le disdette che arriveranno dopo tale data verrà trattenuta la somma di € 60,00.
Informazioni e programma:
Ufficio IAT oppure Biblioteca Comunale
Tel. 0445-76888/75070 – mail: [email protected]
L'iniziativa è organizzata da Comune di Recoaro Terme e AMICI D'argento Recoaro TERME e si terrà dal 12 al 14 luglio 2024.
Per iscriversi c'è tempo fino al 30 giugno 2024 presso Iat Recoaro e Biblioteca Comunale durante le aperture.
Il viaggio sarà organizzato con un numero minimo di 45 partecipanti.
Costo a persona:
- in camera singola: € 220,00
- in camera doppia: € 180,00
- in camera tripla: € 160,00
In caso di disdette entro il 30 giugno: rimborso integrale della quota versata, per le disdette che arriveranno dopo tale data verrà trattenuta la somma di € 60,00.
Informazioni e programma:
Ufficio IAT oppure Biblioteca Comunale
Tel. 0445-76888/75070 – mail: [email protected]
⚠️Allerta per possibili precipitazioni intense⚠️
🟠 ALLERTA ARANCIONE PER TEMPORALI🟠
Dopo alcuni giorni di tempo stabile, tra il pomeriggio di oggi, venerdì 21 giugno e le prime ore di domani, sabato 22 una perturbazione proveniente da ovest porterà ad un aumento dell'instabilità, in particolare che sarà tra il tardo pomeriggio e la serata odierna.
Saranno probabili fenomeni anche di forte intensità (forti rovesci, forti raffiche di vento, possibilità di locale grandine di dimensioni anche significative), che risulteranno più diffusi e organizzati sulle zone montane, pedemontane e pianura occidentale. Raccomandiamo pertanto la massima prudenza.
🟠 ALLERTA ARANCIONE PER TEMPORALI🟠
Dopo alcuni giorni di tempo stabile, tra il pomeriggio di oggi, venerdì 21 giugno e le prime ore di domani, sabato 22 una perturbazione proveniente da ovest porterà ad un aumento dell'instabilità, in particolare che sarà tra il tardo pomeriggio e la serata odierna.
Saranno probabili fenomeni anche di forte intensità (forti rovesci, forti raffiche di vento, possibilità di locale grandine di dimensioni anche significative), che risulteranno più diffusi e organizzati sulle zone montane, pedemontane e pianura occidentale. Raccomandiamo pertanto la massima prudenza.
🎉🎊MANIFESTAZIONE ED EVENTI A RECOARO TERME🎊🎉
Programma dal 24/06 al 30/06
🎭Ven 28/06, 20.45
Rovegliana
Teatro in Casa "Fòla de raìsa" di Eleonora Fontana e Davide Peron
🪚Sab 29 e Dom 30/06
Piazzale Duca d'Aosta e Parco Virgilio Trettenero
Mestieri soto el portego
💧Dom 30/06, 10.30
Teatro LUX
Un pic-nic con l'Accademia Olimpica
Convegno "Acque, boschi, montagne: Recoaro e la Conca di Smeraldo tra passato e futuro"
🧺Dom 30/06
Piazza Dolomiti
Mercatino dell'antiquariato e collezionismo
📲 Rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi a Recoaro Terme iscrivendoti al canale Telegram "Comune di Recoaro Terme - Eventi" e invita i tuoi contatti a fare lo stesso.
Per info sul programma: IAT 0445 75050 o [email protected]
Programma dal 24/06 al 30/06
🎭Ven 28/06, 20.45
Rovegliana
Teatro in Casa "Fòla de raìsa" di Eleonora Fontana e Davide Peron
🪚Sab 29 e Dom 30/06
Piazzale Duca d'Aosta e Parco Virgilio Trettenero
Mestieri soto el portego
💧Dom 30/06, 10.30
Teatro LUX
Un pic-nic con l'Accademia Olimpica
Convegno "Acque, boschi, montagne: Recoaro e la Conca di Smeraldo tra passato e futuro"
🧺Dom 30/06
Piazza Dolomiti
Mercatino dell'antiquariato e collezionismo
📲 Rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi a Recoaro Terme iscrivendoti al canale Telegram "Comune di Recoaro Terme - Eventi" e invita i tuoi contatti a fare lo stesso.
Per info sul programma: IAT 0445 75050 o [email protected]
Accademia Olimpica e Comune di Recoaro Terme propongono per domenica 30 giugno, alle 10.30 al Teatro LUX, l'incontro “Un pic-nic con l’Accademia Olimpica” dedicato al tema "Acque, boschi, montagne: Recoaro e la Conca di Smeraldo tra passato e futuro".
Intervengono:
Giovanni Luigi Fontana, Presidente Accademia Olimpica
Armando Cunegato, Sindaco di Recoaro Terme
Marco Grendele, dottore forestale ed esperto di progettazione ambientale avanzata
Giorgio Trivelli, storico
Mara Migliavacca, docente dell’Università di Verona
Ingresso libero
Intervengono:
Giovanni Luigi Fontana, Presidente Accademia Olimpica
Armando Cunegato, Sindaco di Recoaro Terme
Marco Grendele, dottore forestale ed esperto di progettazione ambientale avanzata
Giorgio Trivelli, storico
Mara Migliavacca, docente dell’Università di Verona
Ingresso libero
⚠Chiusura Piazzale Duca d'Aosta per manifestazione⚠
In occasione della manifestazione "MESTIERI SOTO EL PORTEGO E CONTRA' IN PIAZZA" che si terrà nel fine settimana, viene disposta la chiusura completa del parcheggio di Piazzale Amedeo di Savoia Aosta a partire dalle 14.00 di venerdì 28 giugno alle 14.00 di lunedì 1 luglio.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
In occasione della manifestazione "MESTIERI SOTO EL PORTEGO E CONTRA' IN PIAZZA" che si terrà nel fine settimana, viene disposta la chiusura completa del parcheggio di Piazzale Amedeo di Savoia Aosta a partire dalle 14.00 di venerdì 28 giugno alle 14.00 di lunedì 1 luglio.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Con la presentazione ufficiale di ieri si apre una nuova edizione della rassegna Teatro in Casa. Anche Recoaro ha rinnovato l’adesione al programma e propone in totale 4 serate nelle frazioni del paese.
Si parte questo venerdì, 28 giugno, alle 20.45 a Rovegliana con lo spettacolo “Fòla de raìsa” (racconto di radice) di e con Eleonora Fontana e Davide Peron.
Come accadeva durante il filò dei tempi antichi, storie di contrada che si tramandavano di padre in figlio venivano raccontate alla luce del fuoco.
Prenota il tuo posto gratuito su
▶https://www.teatroincasa.org/prenota.../event/register/...
Per conoscere tutti gli appuntamenti
▶https://www.teatroincasa.org/eventi-in-programmazione/
Si parte questo venerdì, 28 giugno, alle 20.45 a Rovegliana con lo spettacolo “Fòla de raìsa” (racconto di radice) di e con Eleonora Fontana e Davide Peron.
Come accadeva durante il filò dei tempi antichi, storie di contrada che si tramandavano di padre in figlio venivano raccontate alla luce del fuoco.
Prenota il tuo posto gratuito su
▶https://www.teatroincasa.org/prenota.../event/register/...
Per conoscere tutti gli appuntamenti
▶https://www.teatroincasa.org/eventi-in-programmazione/
⚠Divieto consumo bevande in contenitori di vetro o lattine⚠
In vista degli appuntamenti del fine settimana ("Mestieri soto el portego e contrà in piazza" e "Voce all'artigianato") è stato disposto il divieto di somministrazione per asporto e di consumo di bevande in bottiglie, contenitori di vetro o lattine per motivi di sicurezza.
In vista degli appuntamenti del fine settimana ("Mestieri soto el portego e contrà in piazza" e "Voce all'artigianato") è stato disposto il divieto di somministrazione per asporto e di consumo di bevande in bottiglie, contenitori di vetro o lattine per motivi di sicurezza.