Telegram Web Link
Attenzione: test sistema allarme Rotolon in corso
È in corso un test di funzionamento del sistema di allarme installato sulla frana del Rotolon.
Per chi sentisse suonare le sirene in questo momento ci teniamo a rassicurare che si tratta solo di una periodica verifica della strumentazione e pertanto non vi è alcun allarme in corso.
Grazie per la comprensione.
Riqualificazione di Via Roma
Per consentire la ripresa e prosecuzione dei lavori di riqualificazione di Via Roma, dal 18 marzo al 31maggio, con l’esclusione delle giornate di giovedì,
sabato e festivi, e comunque fino al termine dei lavori vengono disposte:
1. la chiusura al transito veicolare di via del Donatore
2. il restringimento della carreggiata di Piazza Dolomiti dal civico 4 al civico 14 con istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata.
Modifiche alla sosta in Via della Resistenza e Via Peserico

Durante i lavori di rifacimento di Via Roma un maggiore volume di traffico in uscita dal centro di Recoaro Terme si scarica su Via Peserico e Via della Resistenza. In questi tratti la presenza di veicoli in sosta al margine della carreggiata crea difficoltà in alcuni punti al corretto transito nei due sensi di marcia e rende difficoltoso il passaggio in particolare dei mezzi pubblici.

Per questo motivo e per garantire un maggiore sicurezza stradale, a partire da giovedì 21 marzo 2024 e fino al termine dei lavori in corso in Via Roma viene istituito il divieto di sosta h24 con rimozione forzata nei seguenti tratti:
- Via Peserico, tra l’incrocio con Via Pasubio e Villanuova fino all'altezza del primo palo di illuminazione stradale;
- Via della Resistenza, antistante lo stabilimento Refresco Italia.

Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
⚠️Scatta la chiusura in via Molino di Sotto⚠️
Questa mattina, per effetto delle piogge delle ultime ore i sensori posizionati sul movimento franoso che interessa via Molino di Sotto hanno rilevato una serie di movimenti del terreno. Per questo è stata disposta la chiusura immediata del tratto sia al transito veicolare che a quello pedonale per ragioni di sicurezza mediante transenne e copertura dei semafori.
Monitoriamo l’evoluzione della situazione per fornire ulteriori aggiornamenti.
⚠️Allerta maltempo: chiusa la strada in c.da Mantese⚠️
In seguito alle precipitazioni di queste ore si è verificato un nuovo smottamento in contrada Mantese, nei pressi del civico 3. La strada in quel tratto è stata chiusa per ragioni di sicurezza. Sul posto sono intervenuti i tecnici e gli operai comunali, con il supporto di una geologa e dei volontari della Protezione Civile.
L’accesso ai residenti è consentito da Via Molino di Sotto, che è stata riaperta al transito. Le vie a monte sono accessibili tramite le vie Franco e la strada di loc. Cappellazzi.
Prosegue il progetto di cittadinanza attiva promosso dal Comune di Recoaro Terme.
Sabato 20 aprile, dalle 8.30 alle 13.30 presso le scuole del Comprensivo “Floriani” sarà proposto un nuovo corso BLSD per imparare le manovre di primo soccorso e l’impegno del defibrillatore.
Il corso è gratuito e su iscrizione allo 0445 76888 ed è organizzato in collaborazione con la sezione Valle Agno dell’Associazione Italiana Soccorritori e il Gruppo AIB Protezione Civile Recoaro Terme.
⚠️Istituzione senso unico alternato in Piazza Dolomiti⚠️
Per consentire la prosecuzione dei lavori di riqualificazione di Via Roma, ed in particolare gli interventi di rifacimento della rete di acquedotto, si rende necessario procedere all’istituzione di un senso unico alternato di marcia lungo Piazza
Dolomiti, tra i civici 21 e 26, dal 10 al 30 aprile 2024.
Il senso unico sarà attivo nell’orario 8.30-18.30 esclusi i sabati e festivi.
Nel tratto interessato viene contemporaneamente istituito il divieto di sosta con rimozione forzata sugli stalli a pagamento.
Ci scusiamo per il disagio.
Una nuova proposta nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva promosso dal Comune di Recoaro Terme.
Lunedì 22 aprile, alle 20.30 presso le scuole del Comprensivo “Floriani” si terrà una serata informativa dedicata alle manovre salvavita pediatriche, organizzata in collaborazione con il Comitato di Vicenza della Croce Rossa Italiana e il Gruppo AIB Protezione Civile Recoaro Terme.
La partecipazione è gratuita. Per info e adesioni +39 333 4913567.
Riapertura strada in loc. Mantese
Si comunica che è stata disposta a partire da oggi, 8 aprile 2024, la riapertura del tratto di strada di Loc. Mantese interessato nelle scorse settimane da una frana.
Viene istituito il senso unico alternato di circolazione fino al completamento dei lavori di messa in sicurezza del versante coinvolto dalla smottamento.
🌳Anche Recoaro partner del progetto "LE VALLI DELL'ENERGIA PULITA"🌳

Si chiama le Valli dell'Energia Pulita il nuovo progetto che vede anche il Comune di Recoaro tra i promotori.
Al sito https://levallidellenergiapulita.it/ potete scoprire i dettagli del progetto e tutti i prossimi eventi che ci porteranno a riscoprire il territorio della valle dell'Agno all'insegna dei principali punti di interesse per le energie rinnovabili.
Come primo appuntamento vi segnaliamo il 2 maggio, alle 20.30 nella Sala Polifunzionale Amici d’Argento di Recoaro Terme l'incontro dal titolo "L'impatto dell'energia" con cui cercheremo di capire l’impatto ambientale della produzione di energia mettendo a confronto le diverse fonti di energia rinnovabile e non rinnovabile. La serata sarà a cura di Le Guide Piccole Dolomiti.
🇮🇹Convocazione del Consiglio Comunale🇮🇹
Il Consiglio Comunale si riunirà in seduta pubblica il prossimo mercoledì 24 aprile 2024, alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare per discutere l'ordine del giorno disponibile anche al link https://bit.ly/3W4Yi4i.

1. Comunicazioni del Sindaco
2. Approvazione dei verbali delle sedute consiliari del 26/07/2023 - del 09/09/2023 – del 27/09/2023 – del 29/11/2023 – del 11/12/2023 e del 19/12/2023
3. Approvazione ordine del giorno di sostegno alla tregua olimpica in occasione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024
4. Individuazione degli organi collegiali indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali, ex art. 96 d.lgs. n. 267/2000 – anno 2024
5. Approvazione rendiconto dell’esercizio finanziario 2023
6. Modifiche al regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (Tari)
7. Approvazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (Tari) da applicare per l’anno 2024 e presa d’atto del PEF pluriennale 2024-2025
8. Convenzione tra Comuni per la gestione della popolazione del cinghiale (sus scrofa) tramite cattura, abbattimento e macellazione: esame ed approvazione
9. Presa d’atto ed approvazione dello statuto del Consorzio Forestale “Alte Valli Vicentine – Lessinia Orientale”
10. CER: approvazione atto costitutivo e statuto della fondazione di partecipazione "Comunità Energetica Rinnovabile Alto Vicentino" (in forma abbreviata CER Alto Vicentino)
11. Approvazione regolamento comunale per la disciplina delle attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing
12. Rimodulazione planimetrica del “mercatino dell’antiquariato e del collezionismo”, del mercato settimanale del giovedì e ricognizione delle aree destinate all’esercizio del commercio su aree pubbliche anno 2024 di cui alla legge n. 214 del 30/12/2023, art. 11, comma 3
13. ATS VEN_05 approvazione convenzione fra i Comuni dell’ATS VEN_05 e Ulss n. 8 “Berica” per la delega delle funzioni riferite alla ICDB, ICDB PLUS, ICDM, ICDMGS
14. Rettifica/precisazione delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 06/04/2022 avente per oggetto “sdemanializzazione/acquisizione al Demanio di aree di proprietà comunale in località San Bernardo (Rovegliana)
15. Fondo Comuni di Confine annualità 2021 miglioramento delle infrastrutture stradali destinate alla sosta nel comune di Recoaro Terme – CUP: d71b21003400001. Approvazione definitiva
variante urbanistica per apposizione/reiterazione vincolo preordinato all’esproprio
16. Adozione variante urbanistica semplificata al piano di assetto del territorio ai sensi dell’art. 14 bis della l.r. 11/2004 per rettifica errore cartografico su immobile classificato di valore storico testimoniale
17. Aggiornamento ricognizione degli immobili di proprietà suscettibili di alienazione e/o valorizzazione, ai sensi dell’art. 58 del d.l. n. 112/2008, convertito con modificazioni nella legge n.
133/2008 ed approvazione dello schema “piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari”
18. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 13 del 28/02/2024 variazione n. 1_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000)
19. Variazione n. 2_2024 al bilancio di previsione 2024 – 2026 (art. 175, comma 2, del d.lgs 267/2000)
CHIUSURA UFFICI COMUNALI IL 26/04/2024
Informiamo che gli uffici comunali rimarranno chiusi venerdì 26 aprile 2024, ad esclusione degli Uffici chiamati a garantire i servizi pubblici essenziali (Stato Civile, Servizi Assistenziali ed erogazione dei servizi di assistenza domiciliare, tramite Villa Serena di Valdagno e i servizi tecnici e cimiteriali).
In caso di effettiva urgenza, legata esclusivamente ad eventi di nascita, morte o emergenze riguardanti il territorio, i cittadini potranno rivolgersi al seguente numero +39 339 2919151.
🍸Manifestazione d'interesse per l'installazione di un chiosco in Piazza Dolomiti🍸
Il Comune di Recoaro Terme sta raccogliendo le manifestazioni di interesse relative alla possibilità di rilasciare un’autorizzazione temporanea per l'occupazione del suolo pubblico in piazza Dolomiti, indicativamente nel periodo maggio-settembre e con una durata quinquennale, dal 2024 al 2028 e finalizzata all’installazione di un chiosco-bar per la somministrazione di bevande alimenti, oltre ad ulteriori attività.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inoltrate al Protocollo del Comune entro e non oltre le 12.30 del 29 aprile 2024.
Nel link tutte le informazioni utili: https://shorturl.at/ghjER
Divieto di sosta parziale in piazzale Btg. Monte Berico
Per consentire lo svolgimento di un'iniziativa promossa dalle associazioni Don Bosco 3A e Mato Grosso si rende necessario istituire il divieto di sosta e transito su parte del parcheggio di piazzale Battaglione Monte Berico dal 26 al 30 aprile 2024.
L'area verrà temporaneamente adibita alla raccolta di materiale riutilizzabile. Qui sarà consentito l'accesso al solo personale e ai mezzi autorizzati.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio.
A.A.A. cercasi n.4 tecnici geometri
I Comuni di Recoaro Terme, Valdagno e Brogliano hanno indetto un concorso pubblico per selezionare 4 Istruttori Tecnici Geometri.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 23 maggio 2024.
Al termine della procedura 2 dei selezionati saranno inseriti nell'organico del Comune di Valdagno, 1 in quello del Comune di Brogliano e 1 in quello del Comune di Recoaro Terme.
Tutti i dettagli sono disponibili al link https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=110&area=H
Sono aperte le iscrizioni alla mensa scolastica per l'anno 2024/2025. Le adesioni dovranno essere presentate entro il 30 giugno 2024 in modalità on line.Sono state predisposte modalità differenziate per i nuovi utenti e chi invece è già iscritto, che riceverà un apposito avviso.
Per ricevere assistenza nella compilazione della domanda, si potrà contattare la ditta Serenissima Ristorazione all'inidirizzo di posta elettronica [email protected]'ufficio servizi scolastici del Comune resta a disposizione per eventuali chiarimenti al numero 0445 793391.
Maggiori dettagli al link https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=111&area=H
Ordinanza di chiusura al transito della strada di c.da Busati
In seguito alle criticità emerse nelle scorse settimane per effetto delle abbondanti piogge che hanno causato il cedimento di parte della strada che collega c.da Pellichero a c.da Busati, si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare dell’ultimo tratto della strada che conduce alla c.da Busati.
Ci scusiamo per il disagio.
Il 18 maggio, dalle 9.00 alle 11.30 presso la Sala Amici d’Argento della Residenza Giardino in via Capitello 1 a Recoaro Terme si terrà il secondo degli incontri del ciclo “Mi prendo cura di te” per caregiver famigliari.
Nell’appuntamento di sabato interverranno l’Assessore del Comune di Recoaro e Infermiera Ilaria Sbalchiero che parlerà di assunzione di farmaci e prevenzione delle lesioni da pressione. A seguire, la psicologa e psicoterapeuta Giulia Zanella affronterà i temi dell’invecchiamento e della demenza.
Ingresso libero.
Per maggiori informazioni +39 377 3229375
Da oggi e fino al 17 giugno 2024 è possibile presentare online la domanda di "buono scuola" il contributo regionale a copertura parziale delle spese di iscrizione e frequenza di tutte le scuole, nonché per l'attività didattica di sostegno per gli studenti con disabilità.
Possono fare richiesta di buono le famiglie con ISEE inferiore a 40.000 euro.
Tutte le informazioni utili al link https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=14&area=H.
Sono aperte le iscrizioni al centro estivo “”C’è posto per te”, che si terrà dall’1 al 26 luglio. Il numero di posti disponibili è fissato a 40 partecipanti a settimana, per cui meglio affrettarsi!
2025/02/24 00:13:48
Back to Top
HTML Embed Code: