Telegram Web Link
⚠️Strada chiusa per frana⚠️
A causa di una frana staccatasi nel tardo pomeriggio in località Cornaletti la strada è stata chiusa al transito, in attesa di completare le opportune verifiche e procedere allo sgombero.
La contrada rimane comunque accessibile dalla Provinciale, salendo per contrada Taulotti, contrada Parente e poi per un breve tratto di strada sterrata.
Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023 si svolgerà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
Le persone interessate a svolgere l’incarico di rilevatore, possono presentare domanda al Comune entro le ore 12.30 del 31 luglio 2023.
L’avviso pubblico di selezione e il modello per la presentazione delle
domande sono reperibili al seguente link https://bit.ly/44kvRjS

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Recoaro Terme al numero 0445.793352/354
⚠️Notte Bianca: modifiche alla circolazione⚠️
In occasione della Notte Bianca di sabato 15 luglio sono state disposte le seguenti modifiche alla circolazione:

1. chiusura al transito veicolare e alla sosta di Piazza Amedeo Duca D’Aosta dalle ore 10.00 del 15/07/2023 fino alle ore 08.00 del 16/07/2023 (eccetto autorizzati)

2. chiusura al transito veicolare e alla sosta di Via Del Donatore dalle ore 17.00 del 15/07/2023 alle ore 01.00 del 16/07/2023

3. proroga della chiusura della ZTL fino alle ore 01.00 del 16/07/2023

4. attivazione del semaforo di Via Fonte Giuliana fino alle ore 1.00 del 16/07/2023

Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
PUBBLICATO IL BANDO PER LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ

Il Comune di Recoaro Terme ha indetto un bando di selezione per un progetto di inserimento lavorativo temporaneo riservato a persone disoccupate e prive di tutele.
Il contratto avrà una durata di 6 mesi per un impegno lavorativo di 20 ore settimanali e riguarderà una serie di attività rivolte all'abbellimento urbano e rurale.
Per candidarsi è necessario presentare apposita domanda entro e non oltre le ore 12.30 del prossimo 16 agosto 2023.

La domanda può essere presentata:
1. con consegna a mano all’ufficio protocollo generale del Comune di Recoaro Terme (Via Roma n.10 in orario di apertura)
2. via e-mail all'indirizzo [email protected]

La selezione si terrà il 5 settembre 2023 dalle ore 9:00 presso il Comune di Recoaro Terme.
Per maggiori dettagli https://bit.ly/3Q18lUW
Siamo pronti per una nuova edizione del Graduation Day, in programma il 16 settembre al Teatro Comunale di Recoaro Terme, per riconoscere l’impegno nello studio di neo diplomati e neo laureati recoaresi.

Per partecipare è necessario presentare la propria candidatura entro il 1 settembre 2023, scrivendo all’indirizzo [email protected]. Alla mail va allegato un breve
curriculum, insieme all’indicazione dell’Università o dell’Istituto di riferimento, la sessione di laurea e il titolo della tesi.
Possono partecipare i residenti a Recoaro Terme che hanno conseguito o conseguiranno tra settembre 2022 e agosto 2023:
- il titolo di Laurea (triennale o magistrale) in Università e/o in Istituzioni di Alta Formazione Artistica e
Musicale (Conservatori/Accademie)
- il Diploma ITS
⚠️🛑STATO DI ALLARME CLIMATICO PER DISAGIO FISICO🛑⚠️
Per i giorni dal 18/07/2023 al 19/07/2023 per le zone Costiera, Pianeggiante Continentale, Pedemontana e Montana del territorio veneto.
Per segnalazioni e informazioni di ambito socio-sanitario è attivo il numero verde 800 535 535 realizzato con
la collaborazione del Servizio Telesoccorso e Telecontrollo. Per segnalazioni di eventuali emergenze di Protezione
Civile è attivo il numero verde 800 990 009.
Modifiche alla viabilità per lavori ed eventi

Per consentire alcuni lavori sulla rete del gas viene istituito un senso unico alternato nel tratto di strada comunale di Via Peserico, nei pressi del civico 11 dal 19/07/2023 e fino al 31/07/2023 nell’orario 08:00-18:00.
Per le stesse motivazioni e nello stesso periodo viene chiuso al transito veicolare il tratto di strada comunale di contrada Caneva di Sotto antistante il civico n. 23.
La chiusura avverrà nella fascia oraria 08:00-18:00.

In occasione della manifestazione sportiva Trans d'Havet viene disposta la chiusura anticipata della ZTL nella giornata di sabato 22 luglio 2023, dalle 6.00 alle 10.00, con contestuale attivazione del semaforo di Via Fonte Giuliana.
Per consentire il transito degli atleti e per la sola durata dei passaggi, tra le 8.00 e le 9.30 viene inoltre sospesa la circolazione a vista in particolare lungo Via Del Donatore, Via Pasubio, intersezione di Via Peserico con P.zza Battaglione
Monte Berico, Piazza Dolomiti e Via Fonte Giuliana.
Chiusura al transito in c.da Fracassi
Per consentire l'esecuzione di alcuni lavori edili, si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare del tratto di strada comunale di contrada Fracassi antistante il civico n. 23.
La chiusura avrà effetto nella sola giornata di venerdì 21 luglio 2023, dalle 07:30 alle 17:30.
Ci scusiamo per il disagio.
Il prossimo 26 luglio alle 18.00 è convocato in seduta pubblica il Consiglio Comunale con il seguente ordine del giorno:

1. Contestazione delle cause di incompatibilità ai sensi dell'art. 69 del d.lgs. n. 267/2000

2. Approvazione dei verbali della seduta consiliare del 23 maggio 2023

3. Approvazione convenzione per l'utilizzo delle celle mortuarie dell'Aulss 8 “Berica” per sosta salme

4. Approvazione del Regolamento Comunale di attuazione del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali

5. Individuazione degli organi collegiali indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali, ex art. 96 d.lgs. n. 267/2000 anno 2023

6. Rettifica delibera di Consiglio Comunale n. 6 del 21-03-2023 avente per oggetto: “Acquisizione al patrimonio comunale di immobile di proprietà privata ubicato in contrada Ceola n. 1 e 2 identificato al catasto al foglio 34 mappale 1287 sub 1 e 2”

7. Approvazione progetto di fusione per incorporazione di Impianti Agno srl in Impianti Astico srl

8. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 52 del 21/06/2023: “Variazione n. 3_2023 al bilancio di previsione 2023-2025 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175 comma 4 del d.lgs. 267/2000)”

9. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 58 del 04/07/2023: “Variazione n. 4_2023 al bilancio di previsione 2023-2025 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175 comma 4 del d.lgs. 267/2000)”

10. Assestamento generale del bilancio di previsione 2023-2025 ai sensi dell'art. 175, comma 8, d.lgs. 267/2000 - variazione di bilancio n. 5

11. Salvaguardia degli equilibri di bilancio - presa d'atto del permanere degli equilibri ex art. 193 d.lgs 267/2000

12. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Cornale Marco del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito agli eventi estivi

13. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla consigliera Pastore Stefania del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito ai progetti per il rilancio dell’area di Recoaro Mille

14. Mozione ai sensi dell'articolo 30 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Vinetti Kevin del gruppo ""Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito alla questione relativa agli istituti scolastici recoaresi

15. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla consigliera Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito al decoro cittadino.
Consultazione pubblica: “Progetto di fusione per incorporazione di Impianti Agno srl in Impianti Astico srl".
Si ricorda che è ancora possibile presentare osservazioni da parte di tutti i soggetti interessati (cittadini, imprese, organizzazioni sindacali, associazioni di imprese, associazioni datoriali, professionisti, stakeholders ecc.).
Queste devono però arrivare entro e non oltre le ore 09:00 del giorno MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023 a mezzo di posta elettronica certificata all'indirizzo [email protected]

Nell'oggetto si dovrà aver cura di indicare la dicitura: “CONSULTAZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL’ART. 5, COMMA 2, DEL D.LGS. 19.8.2016, N. 175, E SS.MM.II. – “PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI IMPIANTI AGNO SRL IN IMPIANTI ASTICO SRL”.

❗️Info e dettagli❗️
https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=43&area=H
🟠 AVVISO DI CRITICITÀ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA 🟠
STATO DI PREALLARME
Dal pomeriggio di oggi, lunedì 24, sono attesi probabili rovesci e temporali che coinvolgeranno dapprima le zone montane e pedemontane per poi scendere verso la pianura.
Fasi di instabilità sono previsti anche per la giornata di domani, 25 luglio, con fenomeni temporaleschi e rovesci diffusi. Potranno inoltre verificarsi precipitazioni più intense con abbondanti piogge, grandine e raffiche di vento.
Per questo, facendo seguito all'allerta diffusa dalla Protezione Civile Veneto si raccomanda a tutti di prestare la massima attenzione.
Estate a Recoaro Terme
Proseguono gli appuntamenti dell'estate nella Conca di Smeraldo.
Vediamo cosa ci aspetta questa settimana:

🎉28-30 luglio
Parlati
Festa d'Estate

🖼29 luglio - 15 agosto
Centro Culturale Neri Pozza
Mostra d'arte "Elogio di luce"

🎭30 luglio, 18.00
Parlati
Teatro in casa ""I racconti del salbaneo"*
di e con Valentina Brusaferro, accompagnamento musicale di Gabriele Grotto
*sostituisce lo spettacolo "Fòla de Raisa" annullato per motivi famigliari della compagnia
Attivato protocollo preventivo per caso di febbre Dengue

In seguito al riscontro da parte dell'Ulss 8 Berica di un caso di positività al virus Dengue nel Comune di Recoaro Terme è stato attivato il protocollo preventivo.
Si precisa che il rischio di contagio è ritenuto pressoché nullo.
A fini di prevenzione è pertanto prevista un'attività di disinfezione in un raggio di 200 m dalla residenza del soggetto risultato positivo.

ZONE CHE VERRANNO COINVOLTE:
Via Maglio, Via Obante (parte), Via Bruni (parte), Via Mattinale, Via Giara, Via Bersagliere, Via Griffani (parte), Via Tecchie, Località Laite, Via Sartore, Via Alpino, Contrada Zini (parte)

Nelle giornate tra sabato 29 e lunedì 31 luglio 2023 sono previste le seguenti attività:

1. dalle ore 9.00 del 29/07 trattamento anti larvale nei ristagni d'acqua su strade pubbliche e aree private entro la zona di intervento

2. dalle 19.00 di sabato 29/07, domenica 30/07 e lunedì 31/07 trattamento anti zanzare con atomizzatore.
Si raccomanda in questo caso di:
- rimanere al chiuso durante il trattamento, chiudendo porte, finestre ed eventuali impianti con ricambio d'aria dall'esterno
- tenere al chiuso eventuali animali domestici
- coprire con teli eventuali orti e colture
- non esporre il bucato
- non accedere e sostare nell'area interessata durante il trattamento
- accedere alle aree verdi trattate dopo almeno 3-4 ore

Una volta concluso il trattamento si raccomanda di procedere alla pulizia con acqua e sapone delle superfici di mobili, giochi per bambini, suppellettili lasciati all'esterno durante il trattamento.

In caso di contatto con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

Per maggiori informazioni rimane a disposizione la locale Protezione Civile al numero +39 333 4913567
Ecco alcune ulteriori precisazioni sull'area che tra oggi e lunedì verrà trattata in seguito ad un caso di positività al virus Dengue, insieme alle informazioni sugli interventi previsti.
⚠️Abbandono di rifiuti⚠️
In risposta alle recenti segnalazioni di rifiuti abbandonati sul territorio comunale si ricorda che si tratta di un gesto non solo incivile, ma i cui costi ricadono sull'intera comunità, inclusi spesso gli stessi trasgressori.

Si ricorda pertanto che:

🚯l'abbandono di rifiuti non pericolosi da parte di privati comporta una sanzione da 300,00 € a 3.000,00 €
🚯l'abbandono di rifiuti pericolosi (es. eternit) da parte di privati comporta il raddoppio della sanzione prevista per i rifiuti non pericolosi (da 600,00 a 6.000,00 €)

🚯l'abbandono di rifiuti non pericolosi da parte di imprese comporta l'arresto da 3 mesi a 1 anno e una ammenda da 2.600,00 a 26.000,00 €
🚯l'abbandono di rifiuti pericolosi da parte di imprese comporta infine l'arresto da 6 mesi a 2 anni e una ammenda da 2.600,00 a 26.000,00 €

Fare correttamente la raccolta differenziata, conferire i rifiuti in ecocentro o nei giorni di ritiro porta a porta significa fare tutti la nostra parte per un territorio più pulito e decoroso.
🚌Trasporto scolastico: iscrizioni per l'a.s. 2023-2024🚌

Sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per il prossimo anno scolastico 2023/2024.
Le domande vanno fatte compilando il modulo al link https://forms.gle/z4mH2JA6ha9ibpiA6.

Per qualsiasi informazione o aiuto nella compilazione è possibile rivolgersi a Bristol, gestore del servizio, presso l'ufficio di Via Vittorio Emanuele 6 fino al 28 agosto 2023. L'ufficio è attivo il mercoledì, dalle 14.00 alle 18.30 e il giovedì, dalle 9.00 alle 12.30.
In alternativa è possibile contattare il numero di telefono +39 375 631 3280 (lun-ven 9.00-12.00) o scrivere all'indirizzo di posta elettronica [email protected].

Ulteriori informazioni possono essere richieste anche all'Ufficio Scuola del Comune di Recoaro Terme, che risponde al numero 0445 793391.

Per info e dettagli: https://bit.ly/3DEU4pi
Il 16 settembre torna a Recoaro Terme il Graduation Day, la festa rivolta a neo laureati e diplomati ITS dell'anno accademico 2022/2023.

Per partecipare basta essersi laureati/diplomati tra il settembre 2022 e l'agosto 2023 e iscriversi entro il 1 settembre 2023 inviando una e-mail all'indirizzo [email protected].
Alla mail vanno allegati un breve
curriculum, il nome dell’Università o Istituto di riferimento, la sessione di laurea e il titolo della Tesi.
Chi volesse potrà donare copia della propria tesi per l'archivio che di anno in anno si sta arricchendo presso la Biblioteca Comunale.
Estate a Recoaro Terme
Proseguono gli appuntamenti dell'estate nella Conca di Smeraldo.
Vediamo cosa ci aspetta questa settimana:

🖼Fino al 15 agosto
Centro Culturale Neri Pozza
Mostra d'arte "Elogio di luce"

🎤3 agosto, 20.45
Teatro LUX
Serata-concerto Soyuz
Con AristeA, MARG, Tito Pavan

🍝Dal 4 al 6 agosto
Sagra in Valcalda

🍝5-6 agosto
Località Casare Asnicar
Sagra dei Ronchi

☀️6 agosto
Rifugio Gingerino
Recoaro Solar Party con MarSEC
2025/02/24 15:15:19
Back to Top
HTML Embed Code: