🦠ANDAMENTO CONTAGI COVID-19🦠
🔴 Covid-19 a Recoaro Terme, dati forniti da Ulss 8 Berica, aggiornati al 05.05.2022:
🔴 n. 63 positivi e n. 0 ricoverati
✅ n. 1859 guariti complessivi
⚫️ n. 22 vittime complessive da inizio pandemia
❗️Raccomandiamo inoltre a tutti cittadini di rispettare quei comportamenti che limitano le possibilità di diffusione del virus:
❌divieto di assembramento
↔️distanziamento fisico di almeno 1 m da altre persone
😷uso della mascherina nei luoghi chiusi, dove previsto e dove non si riesca a garantire il corretto distanziamento interpersonale (scegliamo mascherine chirurgiche monouso, FFP2, FFP3 senza filtro per una protezione efficace che le mascherine riutilizzabili in stoffa non offrono)
🤲uso di gel igienizzanti per la pulizia frequente delle mani
💉scegliamo il vaccino come forma di protezione personale e comunitaria
🔴 Covid-19 a Recoaro Terme, dati forniti da Ulss 8 Berica, aggiornati al 05.05.2022:
🔴 n. 63 positivi e n. 0 ricoverati
✅ n. 1859 guariti complessivi
⚫️ n. 22 vittime complessive da inizio pandemia
❗️Raccomandiamo inoltre a tutti cittadini di rispettare quei comportamenti che limitano le possibilità di diffusione del virus:
❌divieto di assembramento
↔️distanziamento fisico di almeno 1 m da altre persone
😷uso della mascherina nei luoghi chiusi, dove previsto e dove non si riesca a garantire il corretto distanziamento interpersonale (scegliamo mascherine chirurgiche monouso, FFP2, FFP3 senza filtro per una protezione efficace che le mascherine riutilizzabili in stoffa non offrono)
🤲uso di gel igienizzanti per la pulizia frequente delle mani
💉scegliamo il vaccino come forma di protezione personale e comunitaria
⚠️Chiusura temporanea tratto stradale di c.da Cappellazzi⚠️
Al fine di consentire l'esecuzione di alcuni lavori in programma sulla rete acquedottistica a cura di Viacqua, si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare del tratto di strada comunale di c.da Cappellazzi. La chiusura è in programma per il giorno 18 maggio 2022, dalle 8.00 alle 17.30. Sarà tuttavia assicurato il transito ai mezzi del trasporto pubblico e del trasporto scolastico.
In caso di pioggia la chiusura potrebbe essere prorogata ai giorni successivi.
Ci scusiamo per il disagio.
Al fine di consentire l'esecuzione di alcuni lavori in programma sulla rete acquedottistica a cura di Viacqua, si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare del tratto di strada comunale di c.da Cappellazzi. La chiusura è in programma per il giorno 18 maggio 2022, dalle 8.00 alle 17.30. Sarà tuttavia assicurato il transito ai mezzi del trasporto pubblico e del trasporto scolastico.
In caso di pioggia la chiusura potrebbe essere prorogata ai giorni successivi.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠️Modifiche alla sosta il 21 e 22 maggio⚠️
In occasione di due manifestazioni che si terranno a Recoaro Terme nel fine settimana del 21 e 22 maggio, si segnalano alcune modifiche alla sosta per consentire lo svolgimento delle attività.
Scalata Recoaro Terme-Campogrosso - 21 maggio
Divieto di sosta con rimozione dalle 11.00 alle 14.00 lungo i 25 stalli posti sul lato sinistro di Piazza Amedeo di Savoia Duca d'Aosta
Salute alle erbe - 21-22 maggio
Divieto di sosta con rimozione dalle 7.00 alle 20.30 negli ultimi tre stalli di Piazza Dolomiti (fronte gelateria), sia nella giornata di sabato che in quella di domenica.
Ci scusiamo per il disagio.
In occasione di due manifestazioni che si terranno a Recoaro Terme nel fine settimana del 21 e 22 maggio, si segnalano alcune modifiche alla sosta per consentire lo svolgimento delle attività.
Scalata Recoaro Terme-Campogrosso - 21 maggio
Divieto di sosta con rimozione dalle 11.00 alle 14.00 lungo i 25 stalli posti sul lato sinistro di Piazza Amedeo di Savoia Duca d'Aosta
Salute alle erbe - 21-22 maggio
Divieto di sosta con rimozione dalle 7.00 alle 20.30 negli ultimi tre stalli di Piazza Dolomiti (fronte gelateria), sia nella giornata di sabato che in quella di domenica.
Ci scusiamo per il disagio.
🦠ANDAMENTO CONTAGI COVID-19🦠
🔴 Covid-19 a Recoaro Terme, dati forniti da Ulss 8 Berica, aggiornati al 13.05.2022:
🔴 n. 44 positivi e n. 1 ricoverati
✅ n. 1879 guariti complessivi
⚫️ n. 22 vittime complessive da inizio pandemia
❗️Raccomandiamo inoltre a tutti cittadini di rispettare quei comportamenti che limitano le possibilità di diffusione del virus:
❌divieto di assembramento
↔️distanziamento fisico di almeno 1 m da altre persone
😷uso della mascherina nei luoghi chiusi, dove previsto e dove non si riesca a garantire il corretto distanziamento interpersonale (scegliamo mascherine chirurgiche monouso, FFP2, FFP3 senza filtro per una protezione efficace che le mascherine riutilizzabili in stoffa non offrono)
🤲uso di gel igienizzanti per la pulizia frequente delle mani
💉scegliamo il vaccino come forma di protezione personale e comunitaria
🔴 Covid-19 a Recoaro Terme, dati forniti da Ulss 8 Berica, aggiornati al 13.05.2022:
🔴 n. 44 positivi e n. 1 ricoverati
✅ n. 1879 guariti complessivi
⚫️ n. 22 vittime complessive da inizio pandemia
❗️Raccomandiamo inoltre a tutti cittadini di rispettare quei comportamenti che limitano le possibilità di diffusione del virus:
❌divieto di assembramento
↔️distanziamento fisico di almeno 1 m da altre persone
😷uso della mascherina nei luoghi chiusi, dove previsto e dove non si riesca a garantire il corretto distanziamento interpersonale (scegliamo mascherine chirurgiche monouso, FFP2, FFP3 senza filtro per una protezione efficace che le mascherine riutilizzabili in stoffa non offrono)
🤲uso di gel igienizzanti per la pulizia frequente delle mani
💉scegliamo il vaccino come forma di protezione personale e comunitaria
Nel 200° anniversario della nascita ci prepariamo al convegno "L'uomo delle stelle. Virgilio Trettenero (Astronomo 1822-1863)" per scoprire un illustre recoarese, i suoi studi e il suo prezioso lascito al mondo dell'astronomia.
Non perdere l'occasione e prenota subito il tuo posto su: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-luomo-delle-stelle-virgilio-trettenero-astronomo-1822-1863-344754418747
Non perdere l'occasione e prenota subito il tuo posto su: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-luomo-delle-stelle-virgilio-trettenero-astronomo-1822-1863-344754418747
Comune di Recoaro Terme - Pubblica utilità
Il 5x1000 al tuo Comune: una questione di... cuore I fondi che raccoglieremo serviranno a dotare le zone periferiche del nostro territorio di defibrillatori, oltre ad organizzare momenti informativi e un corso di formazione per l'utilizzo di questi preziosi…
Ricordiamo che è possibile destinare il 5x1000 delle proprie ritenute Irpef ai Servizi Sociali del Comune di Recoaro Terme (se residenti) al momento della dichiarazione dei redditi.
Per farlo è sufficiente firmare nel riquadro "Attività Sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente”.
I fondi così raccolti sosterranno un progetto di cardioprotezione per la dotazione di defibrillatori nel territorio periferico e la formazione gratuita all'uso.
Per farlo è sufficiente firmare nel riquadro "Attività Sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente”.
I fondi così raccolti sosterranno un progetto di cardioprotezione per la dotazione di defibrillatori nel territorio periferico e la formazione gratuita all'uso.
⚠️Chiusura strada di c.da Parlati⚠️
Si informa che da oggi, 24 maggio e fino al 30 maggio 2022 si dovrà procedere ad una chiusura temporanea del tratto di strada comunale in c.da Parlati, antistante il civico n.32, dalle 8.00 alle 18.00 per consentire l'esecuzione di alcuni lavori sulla rete gas. La chiusura si rende necessaria per un solo giorno lavorativo che sarà opportunamente comunicato sul posto.
Ci scusiamo per il disagio.
Si informa che da oggi, 24 maggio e fino al 30 maggio 2022 si dovrà procedere ad una chiusura temporanea del tratto di strada comunale in c.da Parlati, antistante il civico n.32, dalle 8.00 alle 18.00 per consentire l'esecuzione di alcuni lavori sulla rete gas. La chiusura si rende necessaria per un solo giorno lavorativo che sarà opportunamente comunicato sul posto.
Ci scusiamo per il disagio.
Il Consiglio Comunale è convocato alle ore 18.30 di lunedì 30 maggio 2022 presso la Sala Consiliare.
Questo l'ordine del giorno:
1. Approvazione verbali della seduta consiliare del 27 aprile 2022
2. Presa d’atto del piano economico finanziario per la gestione integrata dei rifiuti anno 2022 – 2025
3. Approvazione piano tariffario componente TARI anno 2022
4. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 60 del 11/05/2022 variazione N. 3_2022 al Bilancio di Previsione 2022-2024 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175 comma 4 del d.lgs. 267/2000)
5. Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità ed istituzione della Giornata contro l'omobitransfobia
6. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito al monitoraggio dei cedimenti e dei movimenti del fronte della frana di
Rovegliana
7. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Cornale Marco del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito alla gestione del turismo nell’area di Recoaro Mille
8. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito agli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico su strada Bisso-Ongaro-Benetti-Marchi
Come sempre la seduta sarà pubblica e verrà anche trasmessa in streaming su questa pagina.
Questo l'ordine del giorno:
1. Approvazione verbali della seduta consiliare del 27 aprile 2022
2. Presa d’atto del piano economico finanziario per la gestione integrata dei rifiuti anno 2022 – 2025
3. Approvazione piano tariffario componente TARI anno 2022
4. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 60 del 11/05/2022 variazione N. 3_2022 al Bilancio di Previsione 2022-2024 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175 comma 4 del d.lgs. 267/2000)
5. Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità ed istituzione della Giornata contro l'omobitransfobia
6. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito al monitoraggio dei cedimenti e dei movimenti del fronte della frana di
Rovegliana
7. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Cornale Marco del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito alla gestione del turismo nell’area di Recoaro Mille
8. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme” in merito agli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico su strada Bisso-Ongaro-Benetti-Marchi
Come sempre la seduta sarà pubblica e verrà anche trasmessa in streaming su questa pagina.
⚠️Istituzione senso unico alternato lungo la SP246⚠️
Dal 30 maggio al 1 luglio, in occasione dei lavori per la realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile che collegherà loc. Ponte Verde con il centro di Recoaro Terme verrà istituito un senso unico alternato lungo il tratto di Provinciale interessato dal lavori attivo h24 (esclusi sabato, domenica e festivi).
In questo periodo verrà poi chiuso al traffico veicolare (ad esclusione del trasporto pubblico) il tratto di Via Molini di Sotto nei pressi dell'incrocio con Via Ponte Verde.
Ci scusiamo per il disagio.
Dal 30 maggio al 1 luglio, in occasione dei lavori per la realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile che collegherà loc. Ponte Verde con il centro di Recoaro Terme verrà istituito un senso unico alternato lungo il tratto di Provinciale interessato dal lavori attivo h24 (esclusi sabato, domenica e festivi).
In questo periodo verrà poi chiuso al traffico veicolare (ad esclusione del trasporto pubblico) il tratto di Via Molini di Sotto nei pressi dell'incrocio con Via Ponte Verde.
Ci scusiamo per il disagio.
🦠ANDAMENTO CONTAGI COVID-19🦠
🔴 Covid-19 a Recoaro Terme, dati forniti da Ulss 8 Berica, aggiornati al 23.05.2022:
🔴 n. 29 positivi e n. 0 ricoverati
✅ n. 1894 guariti complessivi
⚫️ n. 22 vittime complessive da inizio pandemia
❗️Raccomandiamo inoltre a tutti cittadini di rispettare quei comportamenti che limitano le possibilità di diffusione del virus:
❌evitiamo i grandi assembramenti
↔️manteniamo una distanza di almeno 1 m da altre persone
😷usiamo la mascherina dove richiesto (scegliamo mascherine chirurgiche monouso, FFP2, FFP3 senza filtro per una protezione efficace che le mascherine riutilizzabili in stoffa non offrono)
🤲uso di gel igienizzanti per la pulizia frequente delle mani
💉scegliamo il vaccino come forma di protezione personale e comunitaria
🔴 Covid-19 a Recoaro Terme, dati forniti da Ulss 8 Berica, aggiornati al 23.05.2022:
🔴 n. 29 positivi e n. 0 ricoverati
✅ n. 1894 guariti complessivi
⚫️ n. 22 vittime complessive da inizio pandemia
❗️Raccomandiamo inoltre a tutti cittadini di rispettare quei comportamenti che limitano le possibilità di diffusione del virus:
❌evitiamo i grandi assembramenti
↔️manteniamo una distanza di almeno 1 m da altre persone
😷usiamo la mascherina dove richiesto (scegliamo mascherine chirurgiche monouso, FFP2, FFP3 senza filtro per una protezione efficace che le mascherine riutilizzabili in stoffa non offrono)
🤲uso di gel igienizzanti per la pulizia frequente delle mani
💉scegliamo il vaccino come forma di protezione personale e comunitaria
⚠️Istituzione senso unico alternato lungo Via Peserico⚠️
Al fine di consentire alcuni lavori sulla rete gas, si rende necessario aggiornare il periodo di istituzione del senso unico alternato lungo Via Peserico, nei pressi del civico 16, dal 30/05/2022 al 10/06/2022, dalle 08.00 alle 18.30. Gli interventi avranno durata di un solo giorno lavorativo all'interno del periodo autorizzato. La circolazione regolare verrà ripristinata a completamento dei lavori.
Ci scusiamo per il disagio.
Al fine di consentire alcuni lavori sulla rete gas, si rende necessario aggiornare il periodo di istituzione del senso unico alternato lungo Via Peserico, nei pressi del civico 16, dal 30/05/2022 al 10/06/2022, dalle 08.00 alle 18.30. Gli interventi avranno durata di un solo giorno lavorativo all'interno del periodo autorizzato. La circolazione regolare verrà ripristinata a completamento dei lavori.
Ci scusiamo per il disagio.
Centri Estivi a Recoaro Terme? Ecco tutto quello che c'è da sapere!
Comune e Recoaro Solidale cooperativa sociale propongono anche per l'estate 2022 4 settimane di attività, tra laboratori, lavori manuali, giochi all'aperto, uscite in natura e gite in piscina e anche un pò di aiuto nei compiti delle vacanze.
I centri si svolgeranno dal 4 al 29 luglio, da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 16.30.
La partecipazione è a numero chiuso per cui invitiamo a perfezionare al più presto l'iscrizione, contattando la Cooperativa Recoaro Solidale ai numeri 0445 780391 o 347 4861732.
Comune e Recoaro Solidale cooperativa sociale propongono anche per l'estate 2022 4 settimane di attività, tra laboratori, lavori manuali, giochi all'aperto, uscite in natura e gite in piscina e anche un pò di aiuto nei compiti delle vacanze.
I centri si svolgeranno dal 4 al 29 luglio, da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 16.30.
La partecipazione è a numero chiuso per cui invitiamo a perfezionare al più presto l'iscrizione, contattando la Cooperativa Recoaro Solidale ai numeri 0445 780391 o 347 4861732.
Sono aperte le domande per gli interventi di sostegno economico a favore delle famiglie fragili residenti in Veneto e con ISEE fino 20.000 euro.
Le domande vanno presentate online a partire dal 30 maggio e fino al 10 luglio 2022, accedendo all'indirizzo https://cittadino-ambito-sociale-5-arzignano.welfaregov.it/clesius/isee/#/servizi
Per informazioni:
Ufficio di Ambito (da lunedì a venerdì, 11.00-13.00) 0444 476627 oppure [email protected]
Per assistenza nella compilazione della domanda scrivere a [email protected]
Le domande vanno presentate online a partire dal 30 maggio e fino al 10 luglio 2022, accedendo all'indirizzo https://cittadino-ambito-sociale-5-arzignano.welfaregov.it/clesius/isee/#/servizi
Per informazioni:
Ufficio di Ambito (da lunedì a venerdì, 11.00-13.00) 0444 476627 oppure [email protected]
Per assistenza nella compilazione della domanda scrivere a [email protected]
In occasione del 78° anniversario del terribile eccidio di Borga, il prossimo 12 giugno si terrà a Fongara la commemorazione in ricordo delle vittime.
Ritrovo alle 11.00 nei pressi della lapide di Aldo Ronchi in loc. Casare Prà, per spostarsi poi al Sacello di Borga. Alle 11.30 è prevista la Santa Messa seguita dalla commemorazione ufficiale.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Ritrovo alle 11.00 nei pressi della lapide di Aldo Ronchi in loc. Casare Prà, per spostarsi poi al Sacello di Borga. Alle 11.30 è prevista la Santa Messa seguita dalla commemorazione ufficiale.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Nell'ambito del Patto dei Sindaci per la Qualità dell'Aria, la Provincia di Vicenza e promuove la compilazione da parte di tutti i cittadini di un questionario online per mappare le fonti di riscaldamento domestico utilizzate con l'obiettivo di realizzare azioni di miglioramento dell'aria che respiriamo.
Al seguente link è possibile compilare il breve form https://forms.gle/dQ9ZAsaWD2tL6jxj7.
Al seguente link è possibile compilare il breve form https://forms.gle/dQ9ZAsaWD2tL6jxj7.
Non si fermano le segnalazioni e le lamentele che arrivano in Comune in merito alla presenza di escrementi di cani nei luoghi pubblici.
A tutela della salute e del decoro si ricorda che la raccolta delle deiezioni del proprio cane è obbligatoria, con sanzioni previste fino a 500,00 euro.
L'Amministrazione Comunale ha chiesto al Consorzio di Polizia Locale di effettuare controlli specifici nei riguardi dei conduttori al fine di verificare il possesso degli strumenti necessari alla raccolta e allo smaltimento delle deiezioni (sacchetti di plastica) oltre che verificare che il cane sia dotato dell’apposito microchip (anche questo obbligatorio per legge).
A tutela della salute e del decoro si ricorda che la raccolta delle deiezioni del proprio cane è obbligatoria, con sanzioni previste fino a 500,00 euro.
L'Amministrazione Comunale ha chiesto al Consorzio di Polizia Locale di effettuare controlli specifici nei riguardi dei conduttori al fine di verificare il possesso degli strumenti necessari alla raccolta e allo smaltimento delle deiezioni (sacchetti di plastica) oltre che verificare che il cane sia dotato dell’apposito microchip (anche questo obbligatorio per legge).
Attenzione! Restano ancora pochi posti disponibili per i Centri Estivi a Recoaro Terme (3 posti per la terza settimana di luglio, 2 posti per la quarta settimana di luglio).
I centri si svolgeranno dal 4 al 29 luglio, da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 16.30.
Le iscrizioni possono essere fatte contattando la Cooperativa Recoaro Solidale ai numeri 0445 780391 o 347 4861732.
I centri si svolgeranno dal 4 al 29 luglio, da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 16.30.
Le iscrizioni possono essere fatte contattando la Cooperativa Recoaro Solidale ai numeri 0445 780391 o 347 4861732.
⚠️Modifiche alla viabilità nel fine settimana⚠️
In occasione della nuova edizione di Recolandia si informa che nella giornata di domenica 12 giugno, dalle 8.00 alle 22.00 sarà istituito il divieto di sosta su un totale di 5 stalli in Piazza Amedeo Duca d'Aosta.
Nello stesso periodo sarà in vigore un divieto di transito veicolare lungo Piazza Dolomiti, tra il civico 4 e il 14, Via Vittorio Veneto, Via Lelia e Via Cavour. Il divieto è valido anche per i possessori di permesso al transito in ZTL.
Fanno eccezione i mezzi di soccorso, protezione civile e forze dell'ordine.
Ci scusiamo per il disagio.
In occasione della nuova edizione di Recolandia si informa che nella giornata di domenica 12 giugno, dalle 8.00 alle 22.00 sarà istituito il divieto di sosta su un totale di 5 stalli in Piazza Amedeo Duca d'Aosta.
Nello stesso periodo sarà in vigore un divieto di transito veicolare lungo Piazza Dolomiti, tra il civico 4 e il 14, Via Vittorio Veneto, Via Lelia e Via Cavour. Il divieto è valido anche per i possessori di permesso al transito in ZTL.
Fanno eccezione i mezzi di soccorso, protezione civile e forze dell'ordine.
Ci scusiamo per il disagio.
Ricorre oggi, 14 giugno, la Giornata Mondiale del Donatore di sangue, proclamata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2004. Da ieri sera, per questa occasione, anche il nostro municipio, come tanti altri edifici e monumenti in tutto il mondo si è colorato di rosso.
Ma la campagna lanciata Avis "M'illumino del Dono" entrerà a breve nel vivo con l'invio di circa una sessantina di lettere ai giovani recoaresi che nel 2022 raggiungono la maggiore età e invitarli a pensare di diventare donatori.
Oggi donare sangue e tessuti è una pratica sempre più importante e rappresenta un gesto davvero prezioso per gli altri.
Per saperne di più contatta il referente locale al numero 346 6541431.
Ma la campagna lanciata Avis "M'illumino del Dono" entrerà a breve nel vivo con l'invio di circa una sessantina di lettere ai giovani recoaresi che nel 2022 raggiungono la maggiore età e invitarli a pensare di diventare donatori.
Oggi donare sangue e tessuti è una pratica sempre più importante e rappresenta un gesto davvero prezioso per gli altri.
Per saperne di più contatta il referente locale al numero 346 6541431.
⚠Attenzione: deviazione sentiero CAI n.133 per lavori forestali⚠
A causa di lavori forestali in fase di avvio, nel primo tratto del sentiero CAI nr. 133 Fonti Centrale-Recoaro Mille, è stata disposta una deviazione del tratto che, dopo i primi 100 metri, si immette in un sentiero del parco delle Fonti per riprendere, più a monte, il normale tracciato.
La deviazione verrà segnalata sul posto.
A causa di lavori forestali in fase di avvio, nel primo tratto del sentiero CAI nr. 133 Fonti Centrale-Recoaro Mille, è stata disposta una deviazione del tratto che, dopo i primi 100 metri, si immette in un sentiero del parco delle Fonti per riprendere, più a monte, il normale tracciato.
La deviazione verrà segnalata sul posto.