Telegram Web Link
Sabato 24 agosto, alle 10.30 le giovani guide del progetto Recoaresi per natura ci accompagneranno alla scoperta delle bellezze del nostro territorio attraverso il nuovo percorso allestito all’interno del Parco Virgilio Trettenero.
Attività gratuita aperta a tutti.
Vi aspettiamo!
MODIFICHE ALLA VIABILITÀ

Contrada Branchi
Per lavori di ristrutturazione di un fabbricato residenziale da parte di privati si tende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare sul tratto di strada comunale interna di contrada Branchi antistante il civico n. 5.
La chiusura sarà in vigore h24 dal 2 al 6 settembre 2024.

Via al Riposo
Per lavori di estensione della rete gas è necessario procedere alla chiusura al transito veicolare del tratto di strada comunale di via al Riposo (contrada Consolana) fino al giorno 30 agosto 2024, nella fascia oraria 8.30-17.30.

Ci scusiamo per i disagi.
🎉🎊MANIFESTAZIONE ED EVENTI A RECOARO TERME🎊🎉
Programma dal 26/08 al 01/09

📷 Fino al 1 settembre
Campogrosso, Sala Polifunzionale “Gino Soldà”
Mostra “TERRE ALTE, un futuro (im)possibile” a cura di Cinzia Burtini e Antonio Cunico

🌳Ven 30 agosto, dalle 10.00 alle 12.00
Partenza dal Municipio
Recoaresi per natura
Attività di cittadinanza attiva per bambini e ragazzi

💃Ven 30 agosto, 20.30
Piazza Dolomiti
Serata danzante con Enzo&Ylenia
a cura di Proloco Recoaro Terme e Ass. Museo Impronte Fisarmonicisti

🎭Ven 30 agosto, 20.45
Merendaore
Teatro in casa - "Tu chiamale se vuoi emozioni. Lucio Battisti, la storia" con Luigi Pegoraro

🌞Sab 31 agosto, 10.30-13.30 / 14.30-17.00
Rifugio Campogrosso
Solar party - Osservazioni solari con MarSEC

🪗Sab 31 agosto e Dom 1 settembre
Teatro LUX e centro storico
28° Raduno Internazionale della Fisarmonica

🖼Dall'1 al 10 settembre
Centro Culturale Neri Pozza
Mostra di pittura, fotografia e poesia "Figure, storie, ambienti"
Inaugurazione sab 31 agosto, ore 20.00.
A cura di Ass. Culturale Barlaite

📲 Rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi a Recoaro Terme iscrivendoti al canale Telegram "Comune di Recoaro Terme - Eventi" e invita i tuoi contatti a fare lo stesso.
Per info sul programma: IAT 0445 75070 o [email protected]
Il Comune di Recoaro Terme con l’Assessorato alla Gentilezza promuovono una raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà.
I materiali potranno essere consegnati presso la Biblioteca Comunale.
Per maggiori informazioni contattare il numero 0445 76888.
Il 10 settembre, alle ore 17.00 al Teatro LUX di Recoaro Terme si terrà il primo degli incontri promossi dal GAL Montagna Vicentina per presentare a cittadini e operatori la programmazione 2023-2027 dei bandi inseriti nel PSL Montagna Vi.Va.
Per partecipare basta iscriversi al link https://www.montagnavicentina.com/eventi/
Qui anche tutti gli altri appuntamenti nel Vicentino.
Ritorna il trekking alla scoperta di natura e storia dell'Alta Valle dell'Agno, tra acque, malghe e grandi alberi.
L'iniziativa è promossa da Comune di Valdagno, Museo Civico Dal Lago, Musei Altovicentino e Comune di Recoaro Terme, in collaborazione con Le Guide Piccole Dolomiti.

Le iscrizioni sono aperte fino ale ore 12.00 del prossimo 4 settembre. Ci sono ancora alcuni posti disponibili.

☎️Per informazioni e iscrizioni: 0445.424508 [email protected]
Chiusura temporanea ufficio postale di Recoaro Terme

Poste Italiane
ha comunicato la chiusura momentanea dello sportello di Via Roma a Recoaro Terme a partire da mercoledì 4 settembre e per una durata di circa 13 settimane per consentire alcuni interventi relativi al Progetto Polis - Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale nel Comune.

Lo sportello più vicino a cui la cittadinanza potrà fare riferimento durante la chiusura è quello di Maglio di Sopra a Valdagno (via Cesare Battisti 57), aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35, sabato dalle 8.20 alle 12.35.

Rimangono a disposizione anche gli uffici di:
- Valli del Pasubio
(via Padre Giuliani 18 - aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45, sabato dalle 8.20 alle 12.45) con ATM fruibile H24
- Valdagno
(vialeTrento n. 5, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05, sabato dalle 8.20 alle 12.35) con ATM fruibile H24.

Ci scusiamo per i possibili disagi.
📚📖CONCORSO “Primavera 1881, Nietzsche a Recoaro: la straordinaria bellezza”📖📚

Sabato 7 settembre Recoaro Terme ospiterà il secondo appuntamento del concorso “Primavera 1881, Nietzsche a Recoaro: la straordinaria bellezza”.Del soggiorno del filosofo tedesco in paese e degli effetti che la Conca di Smeraldo ebbe in particolare sulla scrittura del trattato “Così parlò Zarathustra”ne sapremo di più grazie anche ai lavori dei 4 finalisti che si aggiudicheranno una borsa di studio del valore di 1.000 euro. Uno dei 4 lavori potrà inoltre essere pubblicato all'interno della prestigiosa Rivista di Estetica.

Qui il programma della giornata:

📖SAB 7 settembre, Teatro LUX

Presentazione dei lavori finalisti del concorso9.30 Apertura della mattinata con i saluti istituzionali e gli studenti della scuola primaria del Comprensivo “Floriani”
10.00 “L’attualità di Nietzsche”, prof.ssa Tiziana Andina, presidentessa del comitato scientifico del concorso10.30 “Verità, menzogna e linguaggio in Nietzsche: la metafora della moneta”, dott.ssa Alice Giordano
11.10 “Tra mari e monti. Il ‘metodo’ di Nietzsche”, dott.ssa Caterina Marino11.30 “La nascita della tragedia dallo spirito di Aristotele. Una lettura aristotelica della poetica di Nietzsche”, dott. Giulio Sacco
11.50 “L’artificio dell’individuo sovrano. L’individuale e la legge come problemi estetici”, dott. Rolando Vitali12.10 Premiazioni e conclusione dei lavori con la curatrice del concorso dott.ssa Keren Ponzo.

🎼SAB 7 settembre, 17.00

Via LeliaConcerto del Complesso Strumentale “V. E. Marzotto Città di Valdagno”, diretto dal Maestro Massimo Gonzo
Musiche di Strauss, Verdi e Wagner, accompagnate dalle letture del prof. Dino Gasparoni tratte da “Così parlò Zarathustra”.
Evento sostenuto dall’azienda Zordan di Valdagno.

Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.
🎉🎊MANIFESTAZIONE ED EVENTI A RECOARO TERME🎊🎉
Programma dal 02/09 al 08/09

🔭Mer 4 settembre, 20.30
Marana di Crespadoro
Visita guidata al MarSEC

🌳Gio 5 settembre, 16.00
Sala Polifunzionale Residenza Giardino
Esposizione Land Art con presentazione dello scambio giovanile SERIES

📚Sab 7 settembre, 17.00
Piazza Duca d'Aosta
Concerto "Recoaro e la grande musica tra '800 e '900"
Con il Complesso Strumentale "V.E.Marzotto" Città di Valdagno e le letture del prof. Dino Gasparoni
*in caso di maltempo l'evento viene anticipato alle 16.00 presso la Chiesa Arcipretale

📚Sab 7 settembre, 9.30Teatro LUX
Premiazione concorso "Primavera 1881 - Nietzsche a Recoaro. La grande bellezza"

🎶Sab 7 settembre, 20.45
Chiesa Arcipretale di Recoaro Terme
47^ Rassegna di Canti popolari e della montagna

🖼Fino al 10 settembre
Centro Culturale Neri Pozza
Mostra di pittura, fotografia e poesia "Figure, storie, ambienti"
A cura di Ass. Culturale Barlaite

📲 Rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi a Recoaro Terme iscrivendoti al canale Telegram "Comune di Recoaro Terme - Eventi" e invita i tuoi contatti a fare lo stesso.
Per info sul programma: IAT 0445 75070 o [email protected]
MODIFICHE ALLA VIABILITÀ

Contrada Righellati
Per lavori di estensione della rete fognaria si rende necessario procedere all'istituzione di un senso unico alternato sul tratto della Provinciale 246 in loc. Bonomini, all'altezza del bivio per Contrada Righellati.
Il senso unico alternato sarà in vigore fino al 13/09/2024 nella fascia oraria 8.30-18.30, con esclusione delle giornate di sabato e domenica.

Ci scusiamo per i disagi.
MODIFICHE ALLA VIABILITÀ PER MANIFESTAZIONE

Piazza Amedeo Duca Aosta
In occasione del concerto del Complesso Strumentale "V.E. Marzotto" Città di Valdagno in programma sabato 7 settembre viene disposta la chiusura di Piazza Amedeo Duca Aosta come segue:

Dalle 14.00 di venerdì 6 settembre alle 12.00 di lunedì 9 settembre chiusura parziale del piazzale limitata all'area antistante il palco, per consentire l'allestimento e il disallestimento

Dalle 14.00 alle 20.00 di sabato 7 settembre chiusura completa del piazzale con istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata

Dalle 17.00 alle 20.00 di sabato 7 settembre chiusura al transito veicolare lungo Via del Donatore

Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
⛈️Attenzione: allerta stato di criticità per maltempo⛈️

È stato emesso per le giornate di domani e venerdì, 5 e 6 settembre, un bollettino meteo da parte della Protezione Civile regionale con previsioni di precipitazioni anche molto intense su tutto il territorio veneto.
Si prevedono criticità anche nel bacino del Bacchiglione con allerta rossa sul fronte idrogeologico.
Si raccomanda la massima attenzione:
⚠️ evitando spostamenti non indispensabili in caso di forti precipitazioni
⚠️si invita inoltre la popolazione a non sostare nei pressi di corsi d'acqua o in aree di frana preesistenti.
📆Cambio programma📆
🌳Gio 5 settembre, 16.00
Hotel Isola
A causa del maltempo l'esposizione di lavori di Land Art e la presentazione dello scambio giovanile SERIES in corso a Recoaro Terme si terrà presso l'Hotel Isola.
🌱Recoaresi per natura🌱
Si informa che, causa maltempo, l’attività prevista per domani, venerdì 6 settembre, a conclusione del progetto di cittadinanza attiva Recoaresi per natura viene sospesa.
I partecipanti saranno ricevuti dal
Sindaco alle 10.00 per un saluto e un riconoscimento dell’impegno dedicato al paese.
📚📖CONCORSO “Primavera 1881, Nietzsche a Recoaro: la straordinaria bellezza”📖📚

Ci siamo! Domani, sabato 7 settembre, a Recoaro Terme si terrà il secondo appuntamento del concorso “Primavera 1881, Nietzsche a Recoaro: la straordinaria bellezza”.
Del soggiorno del filosofo tedesco in paese e degli effetti che la Conca di Smeraldo ebbe in particolare sulla scrittura del trattato “Così parlò Zarathustra”ne sapremo di più grazie anche ai lavori dei 4 finalisti che si aggiudicheranno una borsa di studio del valore di 1.000 euro. Uno dei 4 lavori potrà inoltre essere pubblicato all'interno della prestigiosa Rivista di Estetica.

Qui il programma della giornata:

📖SAB 7 settembre, Teatro LUX
Presentazione dei lavori finalisti del concorso
9.30 Apertura della mattinata con i saluti istituzionali e gli studenti della scuola primaria del Comprensivo “Floriani”
10.00 “L’attualità di Nietzsche”, prof.ssa Tiziana Andina, presidentessa del comitato scientifico del concorso
10.30 “Verità, menzogna e linguaggio in Nietzsche: la metafora della moneta”, dott.ssa Alice Giordano
11.10 “Tra mari e monti. Il ‘metodo’ di Nietzsche”, dott.ssa Caterina Marino
11.30 “La nascita della tragedia dallo spirito di Aristotele. Una lettura aristotelica della poetica di Nietzsche”, dott. Giulio Sacco
11.50 “L’artificio dell’individuo sovrano. L’individuale e la legge come problemi estetici”, dott. Rolando Vitali
12.10 Premiazioni e conclusione dei lavori con la curatrice del concorso dott.ssa Keren Ponzo.

🎼SAB 7 settembre, 17.00
Piazza Amedeo Duca Aosta
Concerto del Complesso Strumentale “V. E. Marzotto Città di Valdagno”, diretto dal Maestro Massimo Gonzo
Musiche di Strauss, Verdi e Wagner, accompagnate dalle letture del prof. Dino Gasparoni tratte da “Così parlò Zarathustra”.
Evento sostenuto dall’azienda Zordan di Valdagno.
*in caso di maltempo il concerto si terrà alle 16.00 nella Chiesa Arcipretale di Recoaro Terme


Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.
🎼Concerto “Recoaro e la grande musica tra ‘800 e ‘900🎼
Vi ricordiamo che il concerto inizialmente previsto in via Lelia si terrà alle 17.00 in Piazza Amedeo Duca Aosta.
In caso di maltempo l’evento sarà anticipato alle 16.00 nella Chiesa Arcipretale di Recoaro Terme.
2025/02/23 23:11:34
Back to Top
HTML Embed Code: