Telegram Web Link
👩‍🎓👨‍🎓Graduation Day 2024👨‍🎓👩‍🎓
Siamo pronti per l'edizione rinnovata del Graduation Day, una serata dedicata ai giovani talenti recoaresi, ai loro studi, al loro impegno.
Per saperne di più basta solo non mancare!
Vi aspettiamo sabato 14 settembre, alle 18.00 al Teatro Lux.
L'evento è organizzato in collaborazione con il collettivo GOUZE.
Ingresso libero.
Il Comune di Recoaro Terme con l’Assessorato alla Gentilezza rinnova l'invito a partecipare alla raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà.
I materiali possono essere consegnati presso la Biblioteca Comunale.
Per maggiori informazioni contattare il numero 0445 76888.

A titolo di esempio i materiali che possono essere utili sono:
- penne cancellabili e non cancellabili
- matite
- fogli a righe e quadri con buchi
- evidenziatori
- bianchetto penna o a nastro
- quaderni a righe o quadri
Bando Borghi: prorogati i termini per i contributi a residenzialità e recupero delle facciate Liberty

Si comunica che sono state decise le proroghe delle scadenze dei due bandi per la concessione di contributi pubblicati nell’ambito del Bando Borghi.

Contributi per sviluppare la residenzialità all’interno del borgo storico di Recoaro Terme: le domande potranno essere presentate fino al prossimo 11 ottobre 2024.
Il bando prevede una dotazione di 200.000 euro per riconoscere contributi a fondo perduto rivolti alle spese di acquisto e/o recupero di immobili o canoni di locazione per le persone fisiche non residenti a Recoaro Terme e che intendono trasferire la propria residenza all’interno del borgo entro 6 mesi, rimanendo a viverci per almeno 5 anni. Le spese che potranno essere presentate vanno da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 20.000 euro, mentre per i canoni di locazione il contributo potrà arrivare ad un massimo di 200 euro mensili per 5 anni.

Contributi per il recupero delle facciate in stile Liberty: la proroga è stata approvata fino al 16 ottobre 2024.
Per questo bando è inoltre stato aggiornato un articolo. Per effetto della modifica potranno partecipare anche quei soggetti chi si impegneranno, entro 6 mesi dall’istanza, ad acquisire un titolo reale sull’immobile (es. proprietà, gestione, concessione, conduzione, usufrutto, anche in parte).
Il bando ha una dotazione di 345.000 euro per contributi a fondo perduto rivolti ad interventi da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 100.000 euro che includano, ad esempio, lavori edili sulle facciate esterne, manutenzioni e verniciature di elementi metallici, sostituzione di serramenti in alluminio, ma anche oneri per la sicurezza, spese tecniche e iva, quando non detraibile.

Per maggiori informazioni e tutti i dettagli i due bandi sono disponibili in home page del sito istituzionale del Comune di Recoaro Terme oppure sono raggiungibili ai link diretti
https://bit.ly/3z8p9D8 (bando residenzialità)
https://bit.ly/3MpJMhs (bando facciate Liberty).
🚌Nuovi percorsi scuolabus comunali🚌
Per chi fosse interessato, sul sito web del Comune di Recoaro Terme sono disponibili i percorsi degli scuolabus comunali validi da oggi, 16 settembre 2024.

Per chiarimenti o richiesta di modifiche nelle iscrizioni è possibile contattare la ditta Bristol al numero 0445 500117 o l'Ufficio Scuola allo 0445 793391.

Link: https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=148&area=H
In attesa del concerto di sabato, alle 21.00 nella Chiesa Arcipretale per la 2^ edizione del Festival Internazionale di Musica del Veneto, eccovi il programma di sala che sarà eseguito dal trio Ongaro - Trentin - Salvalaio.

🎼Pietro Mascagni (1963-1945)
"Intermezzo" da Cavalleria Rusticana (Trio)
(arr. elab. R. Salvalaio)
🎼Charles John Stanley (1712-1786)
"Trumpet Voluntary" (Tromba e Organo)
🎼Marcel Lucien Tournier (1879-1951)
"Nocturne" op.21 (Trio)
🎼Giacomo Puccini (1858-1924)
"Fuga in re minore" (Organo)
🎼Astor Piazzolla (1921-1992)
"Milonga sin Palbras" (Trio)
(arr. elab. R. Salvalaio)
🎼Jeremiah Clarke (1674-1707)
"Trumpet Voluntary" (Tromba e Organo)
🎼Marcel Lucien Tournier (1879-1951)
"Au Matin" (Arpa)
🎼Ennio Morricone (1928-2020)
"Movie Suite" (Trio)
(arr. eia b. R. Salvala io)
🎼Mare Antonine Charpentier (1643-1704)
"Prelude" dal "Te Deum" (Trio)
L'Europa fa scalo a Recoaro Terme con una interessante iniziativa che vi proponiamo oggi.
All'Oratorio San Giorgio, ad ottobre, si terrà un corso gratuito di progettazione europea rivolto a ragazzi e ragazze tra i 15 e i 20 anni. Sarà l'occasione per conoscere le opportunità che l'UE mettono a disposizione dei giovani e costruire una vera idea di partecipazione giovanile.

Alla fascia d'età 16-29 anni, per chi non studia o lavora, è invece rivolta la proposta del progetto della Regione del Veneto, GAMBARE Giovani Energie, con l’obiettivo di offrire opportunità concrete di crescita personale e professionale. Nello specifico il progetto propone dei laboratori formativi in Meccanica e Pelletteria a Chiampo, Oreficeria a Vicenza.

Per tutte le informazioni trovate i riferimenti nelle due locandine che vi riportiamo.
🚌Aggiornamento: percorsi scuolabus🚌

Si informa che, a causa della chiusura di una strada per lavori, sono stati rielaborati i percorsi  degli scuolabus comunali.
Vi invitiamo a prendere visione dei nuovi prospetti che saranno operativi a partire da lunedì 23 settembre 2024.
 
Per chiarimenti o richiesta di modifiche nelle iscrizioni potete contattare la ditta Bristol al numero 0445 500117 o l’Ufficio Scuola allo 0445 793391.

I nuovi percorsi sono consultabili al link https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=148&area=H
 
Questa sera alle 21.00 nella Chiesa Arcipretale di Recoaro Terme vi aspettiamo per un nuovo concerto del Festival Internazionale di Musica del Veneto.
Ad esibirsi sarà il trio composto da Claudio Ongaro (tromba), Alessandra Trentin (arpa), Roberto Salvalaio (organo) in una serata ricordo dedicata a Giacomo Matteotti nel centenario dalla morte.
Nel programma musiche di Mascagni, Stanley, Tournier, Puccini, Piazzolla, Clarke, Morricone, Charpentier.
Non mancate! Ingresso libero.
Martedì 1 ottobre nella Sala Giardino di Piazza Vittorio Veneto a Recoaro Terme si terrà l'incontro di presentazione del laboratorio teatrale rivolto ai ragazzi e organizzato dall'Associazione Culturale e Teatrale San Francesco.
La proposta è rivolta a ragazze e ragazzi dai 7 ai 14 anni e si svolgerà da ottobre a maggio.

Per info e iscrizioni:
📧[email protected]
📞+39 3482647955
🇮🇹Convocazione del Consiglio Comunale🇮🇹
Ordine del giorno della seduta del 25 settembre 2024, ore 18.00

1. Approvazione dei verbali delle sedute consiliari del 29/05/2024 e del 10/07/2024;

2. Ordine del giorno a sostegno della lotta delle donne afghane dopo l'approvazione della legge che vieta alle donne di cantare, recitare e leggere in pubblico;

3. Approvazione del bilancio consolidato del gruppo comune di Recoaro Terme - anno 2023;

4. Approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2025-2027;

5. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 83 del 08/08/2024 variazione n. 6_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000);

6. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 95 del 04/09/2024 variazione n. 7_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000);

7. Ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 99 del 11/09/2024 variazione n. 8_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (assunta con poteri del Consiglio Comunale art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000);

8. Variazione n. 9_2024 al bilancio di previsione 2024 – 2026 (art. 175, comma 2, del d.lgs 267/2000);

9. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla consigliera Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania Pastore
Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista civica Impegno per Recoaro Terme”, per un aggiornamento sui progetti locali del PNRR e sulla mancanza di condivisione degli stessi con i cittadini recoaresi;

10. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito al dissesto stradale delle aree periferiche e ritardi nei lavori di asfaltatura.
Modifiche alla viabilità a Fongara

Per consentire l'esecuzione di un cantiere privato si rende necessario disporre la chiusura al transito veicolare del tratto di strada vicinale di Fongara antistante il civico n.15 dal 1 al 31 ottobre 2024. La chiusura avrà effetto h24.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Modifiche alla viabilità

C.da Righellati
Per lavori di estensione della rete fognaria si rende necessario procedere all'istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri lungo la SP246 nei pressi del bivio per c.da Righellati dal 30/09/2024 al 15/10/2024, attivo dalle 8.30 alle 21.00, esclusi i giorni di sabato e domenica. Dalle 21.00 alle 8.30 viene garantito il transito in sicurezza in entrambi i sensi di marcia.

C.da Ceola
Per lavori di manutenzione sulla rete di distribuzione idrica si rende necessario procedere alla chiusura della circolazione veicolare e pedonale sul tratto di strada comunale in c.da Ceola dal 01/10/2024 al 03/10/2024 nell'orario 7.30-17.30.

Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Modifiche alla viabilità in c.da Righellati

In seguito ad alcune verifiche compiute in corso d'opera in c.da Righellati, dove si sta posando un nuovo tratto di rete fognaria, è risultato impossibile procedere alla posa sul lato della strada.
È quindi necessario procedere con posa in centro carreggiata, soluzione che richiede il ritiro della precedente ordinanza e la disposizione della chiusura totale del tratto tra il bivio con la SP246 e c.da Righellati.
La chiusura avrà effetto h24, da lunedì 30/09/2024 fino a venerdì 08/11/2024.
Durante l'intervento l'accesso alla contrada dovrà avvenire da via Molino di sotto, per le c.de Gardi e Cappellazzi.
Ci scusiamo per il disagio.
A grande richiesta tornano anche quest'anno a Recoaro Terme i corsi di tedesco.
Domani sera, mercoledì 9 ottobre, alle 20.00 in Biblioteca Comunale presenteremo l'offerta 2024-2025.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 18 ottobre in Biblioteca, con inizio corsi il 21 ottobre.
Tre le proposte: un corso base, un intermedio e un avanzato, ciascuno con massimo 15 posti a disposizione.
Costo di partecipazione 60 euro + circa 24 euro per il materiale didattico.
Vi aspettiamo per saperne di più!
⚠️Attenzione: innalzamento stato di allerta idrogeologica⚠️
Si comunica che la Protezione Civile Regione del Veneto ha innalzato il livello di allerta per rischio idrogeologico da arancione a rossa per l'area dell'Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone in cui rientra anche il territorio recoarese.
Si rinnova l'invito alla massima attenzione, riducendo dove possibile gli spostamenti non necessari.
Contributo regionale per non autosufficienti
Sul sito web del Comune di Recoaro Terme sono disponibili le informazioni utili per conoscere e richiedere il contributo economico stanziato dalla Giunta Regionale tramite Azienda Zero per il supporto di persone non autosufficienti.Per saperne di più: https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=152&area=H
Vi aspettiamo domani sera, giovedì 10 ottobre, alle 20.30 presso la sala conferenze dell'Hotel Trettenero.
Comune di Recoaro Terme e Accademia Olimpica cureranno un confronto tra i libri "Archeologia e storia sulle Piccole Dolomiti" e "Controstoria dell'alpinismo", in compagnia degli autori Mara Migliavacca e Andrea Zanini, in dialogo con Armando De Guio e Luca Trevisan e con il coordinamento di Giovanni Luigi Fontana, presidente dell'Accademia Olimpica.
Ingresso libero.
Modifiche alla viabilità in Via Pralonghi

In Via Pralonghi, per esigenze collegate ad un intervento di posa della rete di gas metano, si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare dall’Istituto Alberghiero a Contrada Pintari, ad eccezione dei mezzi di soccorso e di pubblica sicurezza.
La modifica avrà effetto dal 21 ottobre al 20 dicembre 2024, nella fascia oraria 8.00-18.00.
Il transito viene assicurato nella fascia oraria 18.00-8.00, nelle giornate di sabato e nei festivi.

Chiusura Via Lelia per manifestazione

In occasione della manifestazione "Tour delle Piccole Dolomiti" viene disposta la chiusura al traffico stradale di Via Lelia nella giornata di domenica 20 ottobre, dalle 8.30 alle 12.00. Nella stessa fascia oraria viene inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione forzata sui parcheggi della via.

Ci scusiamo per il disagio.
2025/02/24 02:30:43
Back to Top
HTML Embed Code: