Telegram Web Link
Giro d’Italia 2025: Tutte le Informazioni sulla Tappa di Siena

Data: Domenica 18 maggio 2025
Tappa: 9ª, Gubbio – Siena
Distanza: 181 km
Dislivello: 2.500 metri
Arrivo: Piazza del Campo, Siena

Percorso e Settori di Sterrato
La nona tappa del Giro d’Italia 2025 è una delle più spettacolari e attese, caratterizzata da ben 29 km di strade bianche, in perfetto stile “Strade Bianche”. Il percorso parte da Gubbio (Umbria) e si dirige verso la Toscana, attraversando Cortona, Sinalunga e le Crete Senesi, con numerosi cambi di pendenza e direzione.

Settori di sterrato principali:
• Pieve a Salti: 8 km, settore ondulato, impegnativo e ricco di curve.
• Serravalle: 9,3 km, con tratti in discesa e pianura.
• San Martino in Grania: 9,4 km, prevalentemente in salita, con rampe impegnative.
• Monteaperti: 600-800 m, breve ma con pendenze a doppia cifra.
• Colle Pinzuto: 2,4 km, pendenze fino al 15%[1][2][3][4].
Dopo l’ultimo tratto di sterrato, i corridori si avvicinano a Siena per un finale identico a quello della Strade Bianche, con ingresso nella città storica e arrivo in Piazza del Campo.

Ultimi Chilometri e Arrivo
Gli ultimi chilometri sono molto tecnici:
• Strade larghe fuori Siena, poi salita verso via Esterna di Fontebranda (pendenza fino al 9%).
• A 900 metri dall’arrivo si entra da Porta di Fontebranda, con pavimentazione lastricata e pendenze che superano il 10%, toccando il 16% in via Santa Caterina.
• Ultimi 300 metri in leggera discesa, svolta a destra in via Rinaldini e ingresso in Piazza del Campo, con gli ultimi 30 metri in discesa al 7% e traguardo pianeggiante[1][2][3][4].

Orari e Viabilità
• Partenza da Gubbio: ore 13:00 circa
• Arrivo previsto a Siena: tra le 16:45 e le 17:15, a seconda della velocità media[5][2][4].
• Chiusura strade: Le strade interessate saranno chiuse circa 2 ore e mezza prima del passaggio della corsa. Attenzione particolare alle zone di Arbia, Casetta, Montaperti, Pianella, San Giovanni a Cerreto e Ponte a Bozzone.
• Parcheggi e trasporti: Dalle 12 alle 18 i bus non potranno accedere né uscire dal parcheggio della stazione ferroviaria di Siena. Sono previste deviazioni e limitazioni al traffico in tutta la zona interessata dal percorso.

Eventi Collaterali a Siena
Siena si anima con numerosi eventi collaterali dal 15 al 18 maggio:
• Villaggio “Fuori dal Giro” ai giardini de La Lizza, con street food, sport, cultura e intrattenimento.
• Concerto gratuito di Giusy Ferreri allo stadio Artemio Franchi, venerdì 16 maggio.
• Attività per bambini e famiglie, mostre d’arte, pedalate, incontri e degustazioni.
• Domenica 18 maggio: Giroland Open Village in Piazza Matteotti e arrivo del Giro-E in Piazza del Campo prima della tappa dei professionisti.

Curiosità e Note Storiche
• Siena torna protagonista al Giro dopo 39 anni: l’ultima volta che la città ospitò un arrivo di tappa fu nel 1986.
• Il percorso e il finale ricalcano fedelmente la Strade Bianche, una delle classiche più amate del calendario internazionale.

In sintesi:
La tappa Gubbio-Siena del 18 maggio 2025 sarà un evento unico per la città e per gli appassionati, con un percorso impegnativo e spettacolare, un arrivo iconico in Piazza del Campo e un ricco calendario di eventi collaterali che trasformeranno Siena in una vera capitale del ciclismo per tutto il weekend.

Info qui
1. https://www.giroditalia.it/tappe/tappa-9-del-giro-ditalia-2025-gubbio-siena/
2. https://www.giroditalia.it/en/tappe/stage-9-of-the-giro-ditalia-2025-gubbio-siena/

#giroditalia
👍43
David Rocco - La Dolce Vita in Siena

Quando nel 2014 David Rocco venne a Siena, forse solo i ragazzi della Contrada di Barbicone se ne accorsero.
Un breve documentario fu mandato in onda su National Geographic e pochi se lo filarono, a parte chi ha l'abbonamento.
Ma gli influencer che negli anni si sono visti a Siena nel frattempo si sono moltiplicati.
Cito, uno tra tutti, solo il celebre Rick Steves e non tanto tempo addietro avevo pubblicato il video di Donnie.

Questo video di poco più di 20 minuti ci dà molto l'idea di come ci si approccia al mondo di Siena e al mondo contradaiolo, venendo da fuori.
Per chi ci è nato e ci è sempre vissuto, nulla di che. Ma per chi ama Siena per esserci "approdato", è una riscoperta di emozioni vissute in profondo.

Il video di David Rocco è molto carino. È in inglese, ma se su YT abilitate i sottotitoli automatici in italiano è assolutamente fruibile. Godibile, genuino, non ha pretese di raccontare il Palio o di lanciarsi in analisi sociologiche da strapazzo, come altri che hanno finito per fare delle cose di cattivo gusto o troppo guerreggianti (senza far nomi, di guerre ce ne abbiamo a iosa nella realtà).
👍3
Sul luogo ove avvenne il tragico incidente, i contradaioli e gli amici di Andrea Mari pongono dei fiori. Ecco il memoriale ad Andrea Mari.
1
A rivedere questa intervista di Masoni ad Andrea Mari detto Brio fa accapponare la pelle.
Era il giugno del 2020, quindi in piena pandemia, e nell'ultima domanda Masoni chiede ad Andrea Mari come ci si senta.
La risposta del fantino di Rosia fa venire i brividi, soprattutto alla luce di quanto successe poi nel maggio 2021.

Qui la scheda del fantino Andrea Mari detto Brio, tratta dal sito del Papei.

A cura di Canale 3
7
L'ultima intervista ad Andrea Mari detto Brio

Il 21 aprile 2021 Francesco Zanibelli intervistava per l'ultima volta Andrea Mari detto Brio nella sua scuderia di Vescovado di Murlo.

"Sono già alcuni giorni che la pancia gorgoglia: avevo voglia di presentare bene i cavalli. Quest'anno a differenza degli altri anni, li ho portati tutti anche per averne di più da montare a Mociano e a Monticiano. Preziosa Penelope? Sta bene, è il primo cavallo che monto la mattina quando mi sveglio."

[Continua a leggere...]
5
L'attore statunitense Stanley Tucci su Disney+ Channel al canale National Geographic - La Toscana sarà protagonista con Siena e le sue Contrade, il capoluogo di regione e il borgo di Colonnata

Ecco l'Italia vera, non solo pasta, sole e pizza

Purtroppo solo su abbonamento, quindi la fruibilità sarà ridotta.

La docuserie Tucci in Italy, composta da 5 episodi, è prodotta dalla casa di produzione dello stesso attore, SALT Productions, con Specialist Factual Productions di BBC Studios, e segue l’attore statunitense Stanley Tucci (visto in: Big Night, Il diavolo veste Prada, Conclave) in Italia durante la sua esplorazione nel cuore delle tradizioni culinarie che hanno plasmato la cultura propria di ogni regione.

Le location toscane
La serie è stata girata in parte in Toscana tra maggio e luglio del 2024. Il set ha interessato in particolare le cave di Colonnata a Carrara, Siena con Tucci che ha partecipato alla cena della Prova Generale del Palio del 2 luglio 2024, nella Contrada di Valdimontone. Infine la puntata dedicata alla Toscana va alla scoperta di alcuni aspetti enogastronomici del capoluogo di regione.

Tucci incontra persone del posto, chef, appassionati di gastronomia, pescatori, artigiani e perfino cowboy, per scoprire tesori nascosti e storie mai raccontate, dando vita a un viaggio curato nei minimi dettagli. Con lo storytelling immersivo e unico di National Geographic, la serie offre una nuova prospettiva sia degli angoli più amati che di quelli meno conosciuti dell’Italia, mescolando immagini mozzafiato e il fascino e l’arguzia tipici dell’attore.

Disponibile su Disney+ e National Geographic a partire dal 19 maggio 2025, solo a pagamento.
10👍2
Votate ancora il sondaggio, per il Livello 3 è ancora lunga, ma noi che siamo internazionali vogliamo dare la possibilità anche a quel 5% di lettori di avere la traduzione incorporata nel canale 🔥

https://www.tg-me.com/paliodisiena/7645
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
1🤔1
Il 21 maggio 1512 muore Pandolfo Petrucci, nato a Siena il 14 febbraio 1452, principale protagonista della vita politica della città dell'ultimo Quattrocento

Pagina a cura di Maura Martellucci, tratta dal sito di Papei.
👍2
Manca un solo Boost per raggiungere il Livello 2 (abilita 2 Stories al giorno e nei giorni di Palio potrebbe essere utile).

https://www.tg-me.com/boost/paliodisiena/
👍2
Abbiamo raggiunto il Livello 2 grazie ad Alessandro, ma anche altri gentilissimi utenti del canale.
Se tutto va bene, vorrei usare queste 2 Stories giornaliere nei giorni di Palio, sia di luglio che di agosto.
Intanto vi ringrazio!
8👍2🤩2
22 maggio 1895, nasce a Vescovado di Murlo (SI) Dario Neri, Mangia d'Oro e Giusto tra le Nazioni

Ecco il ricordo che ne ha fatto Maura Martellucci sul sito di Papei.

Dario Neri fu autore, insieme a Giovanni Cecchini, de “Il Palio di Siena”, uscito proprio per Electa nel 1958, su commissione del Monte dei Paschi, opera ancora oggi letta con interesse per la commistione di erudizione e passione paliesca.

Contradaiolo di fede profonda, è stato Capitano vittorioso il 2 luglio 1950 con Giuseppe Gentili detto Ciancone e Gioia. Ricoprirà tale prestigiosa carica dal 1937 al 1952. A Dario Neri viene conferito il Mangia d'oro nel 1954. Muore improvvisamente a Milano nel 1958.
Il 21 maggio 2013 alla memoria di Dario Neri e del padre Paolo sono stati conferiti l’attestato e la medaglia di Giusti fra le Nazioni per aver nascosto e salvato per sei mesi, nel 1944, a Campriano, la famiglia ebrea di Arturo Cabibbe.
👍1
hqdefault.jpg
36.8 KB
"ENZO GIUGGIOLI Custode per Vocazione" di Michele Fiorini, Francesco Tiravelli

Ricordi di PALIO
👍21
2025/07/08 13:04:11
Back to Top
HTML Embed Code: