Telegram Web Link
Alla modica cifra di 427 euro ho inviato La forgiatrice di lame a Grandi & Associati: un'agenzia letteraria di Milano.

Faranno la valutazione del testo e una scheda approfondita. Se le cose vanno bene potrebbero essere loro stessi a mettermi in contatto con degli editori.

E niente, questo è un passo grosso.
Data l'esasperante quantità di bot che stanno entrando in tutti i gruppi nell'ultimo periodo ho deciso di riattivare, per tutti i gruppi, la verifica all'ingresso con recaptcha, con un tempo massimo di 10 minuti.
blu
<unknown>
Ecco a voi una versione primordiale della canzone DARE. Ha il suo fascino, direi.
Mappa completa.png
7 MB
Ho ricevuto il giudizio da parte della agenzia letteraria su La forgiatrice di lame I. Vi faccio un riassunto della mia interpretazione dei punti fondamentali di quanto hanno detto:

PREGI
- I personaggi sono costruiti bene
- Hako e Keiko, come personaggi e nel loro rapporto sono un'accoppiata che funziona molto bene
- Le descrizioni, le atmosfere, i luoghi sono suggestivi e gradevoli
- Il linguaggio del libro è ben sorvegliato, anche se a volte ci sono frasi poco scorrevoli

DIFETTI
In gran parte è un unico grande problema di tipo strutturale che si può dividere in:
- I personaggi temporeggiano troppo e tornano troppe volte indietro negli stessi luoghi
- La trama non crea abbastanza tensione se non dalla seconda metà in poi, succedono poche cose adrenaliniche
- Non c'è una vera fine, è come un grande prologo che non soddisfa davvero il lettore
Altri difetti non legati:
- Le ragioni di Keiko per partire con Hako non sono molto forti
- Troppi spiegoni: troppo raccontato e poco mostrato
- Alcuni personaggi vengono trascurati, come Tailia (ma loro non sanno che sono 5 libri)

Perciò è obbligatorio per me fare una quarta stesura. Stavolta, però, non saranno modifiche di fino su singole espressioni o eventi, ma dovrò ristrutturare buona parte della storia per risolvere una volta per tutte questi problemi; dunque, comincerò ad analizzare molto quello che è stato fatto finora.
Inizio subito con delle analisi per mettere in evidenza i problemi, sperando che questo mi funga da guida per trovare delle soluzioni in modo ordinato senza aspettare l'illuminazione divina improvvisa.

Ogni pallino rosso rappresenta un capitolo del libro, nella posizione in cui sono i personaggi.

Il secondo schema mostra i nuclei di trama principali, spiegandoli anche per chi non ha letto la trama e non sa nulla.

Spero che questo mio percorso di correzione possa essere utile a chi sta scrivendo come me qualcosa.
Fase 2 di analisi: Ogni pallino è un capitolo, ma ogni 3 capitoli cambia il colore seguendo l'arcobaleno (partendo dal rosso verso l'arancio, giallo, verde eccetera)

Così già si inizia a capire quanto si permane in un luogo.
Fase 3
Tutti i punti sono collegati creando l'effettivo percorso dei personaggi all'interno territorio lungo la storia.

Questa è di per sé la dimostrazione plastica di quanto mi ha detto l'agenzia letteraria: Troppi "avanti e dietro". La trama continua a tornare alla "casa base" cioè il villaggio di partenza invece (per esempio) di inoltrarsi più in là nella foresta.
Fase 4
Ulteriore sintesi in cui più pallini ci sono nella stessa area, più il cerchio di densità è grande, insieme agli spostamenti da un'area all'altra.
Partiamo dal problema più grosso: quello geografico. Procedo supponendo che ripianificare gli spostamenti sia la prima cosa da fare, quindi per poter far ciò ho bisogno di capire quali pedine ho sulla scacchiera.

Questi sono i luoghi notevoli che esistono sul territorio. Potrei aggiungerne altri, cambiare un po' la posizione di quelli pertinenti al libro, ma comunque questo è lo studio dello "stato di fatto".
Alcuni numeri sulla trama

Totale capitoli (Escluso prologo e coda): 40
N. di capitoli in cui si è a casa di Keiko* (anche attraversamenti rapidi): 12
N. di volte che si va a casa di Keiko: 8 (Di cui: 7 pre-viaggio, 1 post-viaggio)
N. di volte che si va a Dasami*: 3
N. di volte che si va a Irake*: 1

N. di volte che si va nella foresta: 2
N. di volte che si esce da ambienti cittadini: 4

N. di capitoli trascorsi nella Grande foresta: 11

Note per chi non sa nulla della trama
*Keiko: il protagonista
*Dasami: il villaggio del protagonista, nonché luogo di partenza
*Irake: città visitata a 3/4 del libro, dove avviene lo scontro finale
*Grande foresta: bioma dove ha luogo l'avventura principale
Classificazione dei personaggi del libro per rilevanza
(escluse le comparse e quelli che vengono solo nominati)

Keiko Shikoiko ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Hako T. Miroe ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Tailia Fiotachai ⭐️⭐️⭐️⭐️
Larou Aemiki ⭐️⭐️⭐️⭐️

Saioki Shaka ⭐️⭐️⭐️
Il bibliotecario ⭐️⭐️⭐️
Nasshu Kiun ⭐️⭐️⭐️
Toratta⭐️⭐️⭐️

Rika Kizeka ⭐️⭐️
Kokua Nenimi⭐️⭐️
Feaka Chirei ⭐️⭐️
Soube Zeitsuta ⭐️⭐️
Zanjo Fionai ⭐️⭐️

Numa Irake ⭐️
Juto Fiunchi ⭐️
La cameriera ⭐️

Questa classifica è uno specchietto che mi può servire per decidere se sopprimere un personaggio, dargli più valore, meno valore, o se debba aggiungerne altri.
Schema totale dei problemi del libro
Riflessione sulle fasi della trama

Le prime due colonne rappresentano le fasi nella prima stesura

Le ultime due colonne sono le fasi nella seconda stesura

(Ora siamo alla terza stesura e sto preparando la quarta)

La colonna centrale coi numeri sono i capitoli

Si può notare come già nella seconda stesura avessi tentato di contrarre la fase iniziale a Dasami per dare più spazio all'avventura, ma evidentemente ciò ancora non basta.
Sto provando a ragionare in modo geometrico.

Le prime tre colonne colorate registrano le fasi della trama nella 1°, 2° e 3° stesura.

Le ultime due colonne sono due ipotesi per riformare la trama e trovare un miglior equilibrio fra le parti. La prima di queste divide la trama in 5 porzioni, la seconda in 7.

Obiettivi:
- Ridurre al minimo la fase dell'inizio
- Espandere la fase dell'avventura
- Arricchire la fase dell'avventura, che quindi dovrà avere più sottofasi
Schemino fatto a mano delle tappe del viaggio per come sono ora

Il tratto blu è il percorso di hako e Keiko, quello a matita è Larou, quando si stacca da keiko per tornare al villaggio.

Le posizioni dei punti sono ideogrammatiche ma sono idealmente quelle geografiche
Questa invece è un'ipotesi di rimodulazione della trama su cui sto ragionando.

Mi piacerebbe iniziare a confrontarmi con qualcuno su queste cose (eventualmente su discord, per esaminare nel dettaglio se sarebbe un'effettiva svolta in positivo)
Procedendo nell'analisi.
Questa tabella racchiude tutti i pacchetti di informazioni divulgati in quei capitoli che saranno totalmente eliminati; dunque, tutte queste informazioni importanti sono da riallocare altrove.
2025/02/23 16:16:50
Back to Top
HTML Embed Code: