Dovrei essere riuscito a impostare uno schema che funzioni.
Il font del titolo sarà soggetto ad aggiornamento, quindi cambierà un po'. Qui, per ora, ho cambiato le proporzioni in modo approssimativo per farle aderire ai margini corretti.
La seconda immagine sovrappone la bozza di ieri.
Il font del titolo sarà soggetto ad aggiornamento, quindi cambierà un po'. Qui, per ora, ho cambiato le proporzioni in modo approssimativo per farle aderire ai margini corretti.
La seconda immagine sovrappone la bozza di ieri.
Tra mille calibrazioni, il primo passo reale per copertina è stabile, cioè il titolo.
Rispetta tutti gli allineamenti, è sufficiente grande e mi sembra pure carino.
(La terza immagine rappresenta la bozza della copertina con la precedente posizione provvisoria del titolo)
Rispetta tutti gli allineamenti, è sufficiente grande e mi sembra pure carino.
(La terza immagine rappresenta la bozza della copertina con la precedente posizione provvisoria del titolo)
Aggiornamento regole
La regola 3.3 è stata aggiornata ai seguenti fini:
- Essere più chiara
- Inquadrare bene cose che non si possono fare
- Formalizzare cose che facevate già nonostante fossero indirettamente impedite dalle regole
🟩Ecco la nuova regola:
3.3 █ Possono essere recepite come spam, dunque sanzionabili, le seguenti azioni:
- parlare di e/o promuovere gruppi/canali Telegram e/o server Discord esterni,
- inoltrare contenuto e/o link dei medesimi,
- argomenti radicalmente fuori dal contesto del tema del gruppo.
Con le seguenti eccezioni:
- potete chiedere a un moderatore (preferibilmente in chat privata) di poter svolgere una delle azioni su scritte, e in caso di approvazione potreste procedere,
- Nel gruppo Arte e Disegno è possibile inoltrare messaggi esterni contenenti i propri manufatti artistici*,
- Nel gruppo Doppiaggio è possibile promuovere eventi, corsi e siti esterni inerenti al doppiaggio*,
*purché non vi siano altre forme di spam contenute.
La regola 3.3 è stata aggiornata ai seguenti fini:
- Essere più chiara
- Inquadrare bene cose che non si possono fare
- Formalizzare cose che facevate già nonostante fossero indirettamente impedite dalle regole
🟩Ecco la nuova regola:
3.3 █ Possono essere recepite come spam, dunque sanzionabili, le seguenti azioni:
- parlare di e/o promuovere gruppi/canali Telegram e/o server Discord esterni,
- inoltrare contenuto e/o link dei medesimi,
- argomenti radicalmente fuori dal contesto del tema del gruppo.
Con le seguenti eccezioni:
- potete chiedere a un moderatore (preferibilmente in chat privata) di poter svolgere una delle azioni su scritte, e in caso di approvazione potreste procedere,
- Nel gruppo Arte e Disegno è possibile inoltrare messaggi esterni contenenti i propri manufatti artistici*,
- Nel gruppo Doppiaggio è possibile promuovere eventi, corsi e siti esterni inerenti al doppiaggio*,
*purché non vi siano altre forme di spam contenute.
Lavorando alla sagoma di GigaHako rifinita (poi sarà da smussare e vettorializzare
A seguire la bozza per vedere il confronto delle correzioni di forma
A seguire la bozza per vedere il confronto delle correzioni di forma
Dovrei chiedere ai miei beta-lettori a che punto siano con la lettura del libro, visto che effettivamente è passato un sacco di tempo.
Sento che c'è qualcosa di strano nella sagoma di Keiko, ma non capisco bene come migliorarlo.
Aiuto.
Aiuto.
Dopo l'enorme quantità di reazioni positive dell'ultimo messaggio, ecco le novità.
Ho cambiato il percorso del filamento perché non era ottimale, ora dovrebbe andar meglio.
C'è il secondo livello di ombre della grotta in basso, un nuovo contorno sfumato scuro in alto e altre correzioni varie, come sulle foglie.
Ho cambiato il percorso del filamento perché non era ottimale, ora dovrebbe andar meglio.
C'è il secondo livello di ombre della grotta in basso, un nuovo contorno sfumato scuro in alto e altre correzioni varie, come sulle foglie.
Cosa ne pensate della copertina per il libro?
Anonymous Poll
22%
Stramega bombastica, è così spaziale che comprerei la copertina senza comprare il libro
37%
Figa. Con questa copertina, se lo vedessi in libreria lo comprerei
19%
Bella, ma migliorabile
0%
Carina, però non emergerebbe molto rispetto alla competizione.
0%
È abbastanza nella media, farei fatica a notarlo in libreria
11%
Bruttina, scadente, forse un po' triste, non mi attira
11%
Orrenda
La versione 1.2 del font de La forgiatrice di lame è stata pubblicata ed è ora scaricabile dal sito di Studio Ikhi.
https://www.studioikhi.it/4580-2/
https://www.studioikhi.it/4580-2/