Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che autorizza le #assunzioni a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2025/2026.
Il provvedimento consentirà l’immissione in ruolo di 347 dirigenti scolastici, 48.504 docenti, di cui 13.860 di sostegno, 44 unità di personale educativo, 6.022 insegnanti di religione cattolica e 10.348 unità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA).
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-via-libera-del-consiglio-dei-ministri-alle-immissioni-in-ruolo-per-l-a-s-2025-2026-valditara-assunzioni-in-tutte-le-categorie-del-personale-sco
Il provvedimento consentirà l’immissione in ruolo di 347 dirigenti scolastici, 48.504 docenti, di cui 13.860 di sostegno, 44 unità di personale educativo, 6.022 insegnanti di religione cattolica e 10.348 unità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA).
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-via-libera-del-consiglio-dei-ministri-alle-immissioni-in-ruolo-per-l-a-s-2025-2026-valditara-assunzioni-in-tutte-le-categorie-del-personale-sco
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato due decreti che stanziano complessivamente 45 milioni di euro, di cui 25 milioni per la #scuola in #carcere e 20 milioni per l'istruzione in #ospedale e #domiciliare, con il fine di potenziare l’offerta formativa rivolta agli #studenti in condizioni di fragilità o restrizione.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-in-ospedale-e-in-carcere-45-milioni-di-euro-per-il-diritto-allo-studio-valditara-istruzione-personalizzata-e-ambienti-di-apprendimento-avanzati
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-in-ospedale-e-in-carcere-45-milioni-di-euro-per-il-diritto-allo-studio-valditara-istruzione-personalizzata-e-ambienti-di-apprendimento-avanzati
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato un decreto che autorizza ulteriori 164 interventi, per un investimento complessivo di quasi 104 milioni, destinati alla costruzione di nuovi #asili o alla riconversione di edifici non già destinati ad asili in tutta Italia.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/asili-nido-quasi-104-milioni-di-euro-per-ulteriori-164-interventi-di-nuova-costruzione-o-riconversione-valditara-sosteniamo-concretamente-le-famiglie-
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/asili-nido-quasi-104-milioni-di-euro-per-ulteriori-164-interventi-di-nuova-costruzione-o-riconversione-valditara-sosteniamo-concretamente-le-famiglie-
#NoiSiamoLeScuole, con i fondi del #PNRR finalizzati alla costruzione di nuove scuole sono stati demoliti e sono in corso di ricostruzione due istituti in Sicilia e uno in Lombardia. La Scuola dell’infanzia di Acireale (CT), la Primaria di Aci Sant’Antonio (CT) e la Secondaria di I grado di Telgate (BG) offriranno ambienti più sicuri, sostenibili, aperti alla comunità e più adatti a una didattica al passo con i tempi.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-nuovi-istituti-a-catania-e-a-bergamo-grazie-al-pnrr-innovativi-sostenibili-e-aperti-alla-comunita
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-nuovi-istituti-a-catania-e-a-bergamo-grazie-al-pnrr-innovativi-sostenibili-e-aperti-alla-comunita
Con un investimento complessivo di 40,5 milioni di euro si avvia la realizzazione di 54 campus formativi innovativi in tutte le regioni italiane, realizzati dagli istituti tecnici e professionali in partenariato con le Fondazioni ITS Academy, università, centri di ricerca, aziende e associazioni datoriali, in un'ottica di stretta collaborazione tra mondo della formazione e sistema produttivo.
L’iniziativa rappresenta un tassello fondamentale per il potenziamento della filiera tecnologico-professionale (4+2) e per la costruzione di esperienze didattiche e formative verticali.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-al-via-54-campus-formativi-integrati-per-rafforzare-la-filiera-tecnologico-professionale-pubblicata-la-graduatoria-che-assegna-a-ciascun-campus
L’iniziativa rappresenta un tassello fondamentale per il potenziamento della filiera tecnologico-professionale (4+2) e per la costruzione di esperienze didattiche e formative verticali.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-al-via-54-campus-formativi-integrati-per-rafforzare-la-filiera-tecnologico-professionale-pubblicata-la-graduatoria-che-assegna-a-ciascun-campus
Il Ministro Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che assegna nuove risorse finanziarie per l’istituzione di posti “in deroga”, per l’anno scolastico 2025/2026, a favore del personale docente e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario nei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 nelle Regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, Campania, nonché nei Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno, colpiti dal sisma del 21 agosto 2017.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-firmato-il-decreto-per-la-ripartizione-delle-risorse-destinate-ai-territori-colpiti-dai-sismi-del-2016-e-del-2017-in-campania-lazio-marche-umbr
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-firmato-il-decreto-per-la-ripartizione-delle-risorse-destinate-ai-territori-colpiti-dai-sismi-del-2016-e-del-2017-in-campania-lazio-marche-umbr
📌 Dal 22 al 27 agosto il #MIM parteciperà al Meeting di Rimini!
Il titolo dell’edizione di quest’anno è “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”.
All’interno dello spazio #MIM sarà presente un’area informativa, un’area dedicata ai bambini e molto altro. Verranno inoltre realizzati una serie di seminari e tavoli di confronto aperti sia al personale scolastico che a genitori e ragazzi.
Il Ministro Giuseppe Valditara sarà al Meeting nella giornata del 26 agosto per l’evento “I giovani e la sfida della formazione”, in programma alle ore 13.00 presso presso la Sala Neri Generali Cattolica.
Qui tutti i dettagli ➡https://www.mim.gov.it/web/guest/-/orientamento-informazione-e-formazione-dal-22-al-27-agosto-il-mim-al-meeting-di-rimini-2025-br-il-26-agosto-evento-con-il-ministro-valditara
Qui il programma completo ➡ https://www.mim.gov.it/documents/20182/0/programma_MIM_Meeting_2025-v2.pdf/1a2c5fa7-e602-7239-be28-8ad0d27109ef?t=1754316325737
#meeting25
Il titolo dell’edizione di quest’anno è “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”.
All’interno dello spazio #MIM sarà presente un’area informativa, un’area dedicata ai bambini e molto altro. Verranno inoltre realizzati una serie di seminari e tavoli di confronto aperti sia al personale scolastico che a genitori e ragazzi.
Il Ministro Giuseppe Valditara sarà al Meeting nella giornata del 26 agosto per l’evento “I giovani e la sfida della formazione”, in programma alle ore 13.00 presso presso la Sala Neri Generali Cattolica.
Qui tutti i dettagli ➡https://www.mim.gov.it/web/guest/-/orientamento-informazione-e-formazione-dal-22-al-27-agosto-il-mim-al-meeting-di-rimini-2025-br-il-26-agosto-evento-con-il-ministro-valditara
Qui il programma completo ➡ https://www.mim.gov.it/documents/20182/0/programma_MIM_Meeting_2025-v2.pdf/1a2c5fa7-e602-7239-be28-8ad0d27109ef?t=1754316325737
#meeting25
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Firmato il decreto per la ripartizione delle risorse destinate ai territori colpiti dai sismi del 2016 e del 2017
🔶 #Scuola, al via 54 campus formativi integrati per rafforzare la filiera tecnologico-professionale
🔶 Asili nido, quasi 104 milioni di euro per ulteriori 164 interventi di nuova costruzione o riconversione
🔶 Scuola in ospedale e in carcere: 45 milioni di euro per il diritto allo studio
🔶 Orientamento, informazione e formazione: il #MIM al Meeting di Rimini 2025
🔶 Didacta Italia a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre con oltre 150 workshop e seminari. Aperte le iscrizioni
🔶 Atomica, l'ordigno che cambiò il mondo. Lo speciale di RaiPlay Sostenibilità
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-229
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Firmato il decreto per la ripartizione delle risorse destinate ai territori colpiti dai sismi del 2016 e del 2017
🔶 #Scuola, al via 54 campus formativi integrati per rafforzare la filiera tecnologico-professionale
🔶 Asili nido, quasi 104 milioni di euro per ulteriori 164 interventi di nuova costruzione o riconversione
🔶 Scuola in ospedale e in carcere: 45 milioni di euro per il diritto allo studio
🔶 Orientamento, informazione e formazione: il #MIM al Meeting di Rimini 2025
🔶 Didacta Italia a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre con oltre 150 workshop e seminari. Aperte le iscrizioni
🔶 Atomica, l'ordigno che cambiò il mondo. Lo speciale di RaiPlay Sostenibilità
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-229
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Oggi, presso la Sala Neri Generali Cattolica del Meeting di Rimini, si svolgerà l’evento “I giovani e la sfida della formazione” alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui la diretta dalle ore 13 ➡ https://www.youtube.com/live/Hkz37F7tyeg?feature=shared
#meeting25
Qui la diretta dalle ore 13 ➡ https://www.youtube.com/live/Hkz37F7tyeg?feature=shared
#meeting25
Si conclude oggi il Meeting di Rimini!
Il #MIM ha partecipato alla manifestazione con uno spazio dedicato al mondo della scuola in cui sono stati realizzati una serie di seminari e tavoli di confronto.
Il Ministro Giuseppe Valditara è intervenuto al Meeting in occasione dell’evento “I giovani e la sfida della formazione”.
📷 Qui l’album fotografico ➡ https://flic.kr/s/aHBqjCsb9W
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/orientamento-informazione-e-formazione-dal-22-al-27-agosto-il-mim-al-meeting-di-rimini-2025-br-il-26-agosto-evento-con-il-ministro-valditara
#meeting25
Il #MIM ha partecipato alla manifestazione con uno spazio dedicato al mondo della scuola in cui sono stati realizzati una serie di seminari e tavoli di confronto.
Il Ministro Giuseppe Valditara è intervenuto al Meeting in occasione dell’evento “I giovani e la sfida della formazione”.
📷 Qui l’album fotografico ➡ https://flic.kr/s/aHBqjCsb9W
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/orientamento-informazione-e-formazione-dal-22-al-27-agosto-il-mim-al-meeting-di-rimini-2025-br-il-26-agosto-evento-con-il-ministro-valditara
#meeting25
Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il #MIM registra un significativo avanzamento sul fronte delle assunzioni del personale docente.
🔹Entro settembre di quest’anno 41.901 nuovi docenti entreranno in ruolo
🔹Un’attenzione particolare è riservata al sostegno: i docenti assunti sono 7.820
🔹Per la prima volta, per garantire la continuità didattica agli studenti con disabilità, potranno essere confermati i supplenti annuali o con nomina fino al 30 giugno per i quali le famiglie hanno fatto richiesta di continuità
🔹 Sul fronte della dirigenza scolastica, le 326 immissioni in ruolo hanno permesso di ridurre il numero di scuole in reggenza
🔹 Dall’1 settembre saranno operativi nelle scuole primarie e secondarie 1.000 docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-al-via-l-anno-scolastico-2025-2026-oltre-41mila-nuovi-docenti-assunti-confermati-quasi-58mila-insegnanti-precari-di-sostegno-valditara-piu-stab
🔹Entro settembre di quest’anno 41.901 nuovi docenti entreranno in ruolo
🔹Un’attenzione particolare è riservata al sostegno: i docenti assunti sono 7.820
🔹Per la prima volta, per garantire la continuità didattica agli studenti con disabilità, potranno essere confermati i supplenti annuali o con nomina fino al 30 giugno per i quali le famiglie hanno fatto richiesta di continuità
🔹 Sul fronte della dirigenza scolastica, le 326 immissioni in ruolo hanno permesso di ridurre il numero di scuole in reggenza
🔹 Dall’1 settembre saranno operativi nelle scuole primarie e secondarie 1.000 docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-al-via-l-anno-scolastico-2025-2026-oltre-41mila-nuovi-docenti-assunti-confermati-quasi-58mila-insegnanti-precari-di-sostegno-valditara-piu-stab
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Scuola, al via l'anno scolastico 2025/2026: oltre 41mila nuovi docenti assunti
🔶 #Scuola, pubblicate le Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale
🔶 Indire presenta la ricerca sulla Blockchain
🔶 L'intervento del Ministro Giuseppe Valditara al Meeting Rimini
🔶 Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2025, iscrizioni entro il 5 settembre
🔶 I mestieri del cinema. La collezione di RaiPlay Learning offre una panoramica delle professioni legate al mondo del cinema
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-230
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Scuola, al via l'anno scolastico 2025/2026: oltre 41mila nuovi docenti assunti
🔶 #Scuola, pubblicate le Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale
🔶 Indire presenta la ricerca sulla Blockchain
🔶 L'intervento del Ministro Giuseppe Valditara al Meeting Rimini
🔶 Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2025, iscrizioni entro il 5 settembre
🔶 I mestieri del cinema. La collezione di RaiPlay Learning offre una panoramica delle professioni legate al mondo del cinema
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-230
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
🎬 Nell’ambito della 82esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, oggi dalle ore 11, presso l’Hotel Excelsior, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”.
Il #concorso, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dal #MIM, dal Ministero della Cultura e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari opportunità. Il Ministro Giuseppe Valditara parteciperà in video diretta alla premiazione degli studenti.
Qui potete seguire l'evento dalle ore 11 ▶️ https://www.youtube.com/live/Ii4OQRtz3uw
Il #concorso, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dal #MIM, dal Ministero della Cultura e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari opportunità. Il Ministro Giuseppe Valditara parteciperà in video diretta alla premiazione degli studenti.
Qui potete seguire l'evento dalle ore 11 ▶️ https://www.youtube.com/live/Ii4OQRtz3uw