Telegram Web Link
Oggi, dalle ore 15.30, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, si svolgerà la Presentazione del Rapporto nazionale "Le prove #Invalsi 2025".
Alla conferenza interverrà il Ministro Giuseppe Valditara.

Qui la diretta http://webtv.camera.it/evento/28621
#NoiSiamoLeScuole, questa settimana è dedicato alla Scuola “Raffaele Resta” di Taormina (ME) e all’IC “Gabriele D’Annunzio” di Motta Sant’Anastasia (CT) che, grazie ai fondi del #PNRR per la costruzione di nuove scuole, potranno rinascere più efficienti di prima, funzionali e aperte alla comunità.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-sicilia-con-i-fondi-del-pnrr-due-nuovi-istituti-sostenibili-funzionali-e-aperti-alla-comunita
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔶 Scuola, aumentate le risorse per l'acquisto dei libri di testo da parte delle famiglie meno abbienti
🔶 Nuove indicazioni nazionali: concluso iter competenza del #MIM
🔶 Il Ministro Giuseppe Valditara all'Ukraine Recovery Conference
🔶 VIII edizione della Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile. Dal 14 al 16 luglio
🔶 Plastic free: lo speciale di RaiPlay Sostenibilità

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-225
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il Decreto per le #assunzioni dei #docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026, per un totale di 48.504 posti, dei quali 13.860 sul sostegno.

Con un successivo Decreto del Ministro, inoltre, sarà disciplinata l’assunzione di 6.022 docenti di religione, in seguito al concorso bandito del 2024. L’ultima procedura risaliva al 2004.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/valditara-assumeremo-oltre-54-mila-docenti-per-il-prossimo-anno-scolastico-
Per la campagna #MiStaiACuore, l’Istituto Comprensivo “A. Gandiglio-San Lazzaro” di Fano è stato teatro di un'iniziativa che ha visto circa 120 #studenti impegnati in un percorso formativo di grande importanza: il progetto "Scuola di Cuore" - Educazione alla Salute Cardiovascolare e Primo Soccorso.

Qui tutti i dettagli e le foto ▶️ https://www.istruzione.it/mistaiacuore/foto-gandiglio.html
È stato approvato ieri dalla Commissione VII del Senato, l'emendamento del Governo, proposto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che estende, a regime, la tutela assicurativa in favore di #studenti e personale #docente a partire dall’anno scolastico 2025/2026.

Dopo le sperimentazioni dei primi due anni la tutela assicurativa per gli alunni e gli insegnanti di tutte le #scuole diventa dunque una misura strutturale a partire dal prossimo anno scolastico.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-diventa-strutturale-la-tutela-assicurativa-gia-dall-anno-scolastico-2025-2026
Oggi dalle ore 10.45, presso il Padiglione Italia, il Ministro Giuseppe Valditara incontrerà le delegazioni scolastiche italiane che partecipano a #EXPO2025 Osaka.

L’Expo costituisce una tappa internazionale del campus itinerante #ScuolaFutura Italia, con il nome di “Scuola Futura Italia Osaka 2025”, con l’obiettivo di far conoscere le buone pratiche della scuola italiana in un contesto globale e innovativo.

Qui potete seguire la diretta https://www.youtube.com/live/TZh95stkadw
Oggi, #19luglio, ricorre il 33° anniversario della strage di Via d’Amelio, in cui persero la vita il magistrato Paolo #Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.
Anche quest’anno a #Palermo si svolgono una serie di eventi dal 16 al 20 luglio.
Oggi, dalle ore 11, il Ministro Giuseppe Valditara parteciperà all’evento conclusivo di “Scuola Futura Italia Osaka 2025”, presso il Padiglione Italia di #Expo2025 Osaka.

Qui potete seguire la diretta https://www.youtube.com/live/bY8EBwRxh-k
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Valditara: "Assumeremo oltre 54 mila #docenti per il prossimo anno scolastico". Firmato il Decreto per le #assunzioni per l'anno scolastico 2025/2026
🔶 #Scuola, la tutela assicurativa diventa strutturale dall'anno scolastico 2025/2026
🔶 Valditara all'evento conclusivo di "#ScuolaFutura Italia Osaka 2025"
🔶 #Erasmus+, cresce la partecipazione italiana. Con circa 76.500 partecipanti l'Italia si conferma tra i primi paesi europei
🔶 Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali. Scade il 27 luglio
🔶 #Didacta Italia Edizione Trentino, aperte le iscrizioni agli eventi formativi
🔶 Alfabetizzazione digitale: la collezione di Raiplay Learning.

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-226

Iscrivetevi per rimanere aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#EXPO2025 Osaka, alcuni scatti della visita del Ministro Giuseppe Valditara a “#ScuolaFutura Italia Osaka 2025” dove ha incontrato le tante #scuole italiane presenti.

Qui l’album ▶️https://flic.kr/s/aHBqjCngoC
Buon compleanno al Presidente della Repubblica, Sergio #Mattarella!

#23luglio
Su proposta del Ministro Giuseppe Valditara è stato approvato un emendamento al Decreto legge #Sport finalizzato alla realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), da parte delle #Scuole secondarie di II grado, nell’ambito della 38° edizione della competizione velica internazionale “America’s Cup – Napoli 2027”.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-attivita-formative-per-gli-studenti-con-america-s-cup-napoli-2027-br-valditara-un-progetto-che-offre-occasioni-di-crescita-ai-ragazzi-valorizza-le
#PNRR, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che assegna 130 milioni di euro di risorse residue agli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), per il potenziamento e la realizzazione di nuovi laboratori didattici altamente innovativi.


Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/pnrr-valditara-firma-il-decreto-di-130-milioni-per-potenziare-i-laboratori-degli-its-academy-il-ministro-investiamo-nella-formazione-tecnica-di-eccell
#NoiSiamoLeScuole racconta 9 storie di moduli e laboratori dedicati a sport, creatività, learning by doing e alla preparazione agli Esami di Maturità, realizzati grazie al #PianoEstate2025.

Qui tutti i dettagli e i progetti attivati ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-con-il-piano-estate-scuole-aperte-anche-a-giugno-con-iniziative-per-ampliare-l-apprendimento-e-la-socialita
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #PNRR, Valditara firma il decreto: 130 milioni per potenziare i laboratori degli ITS Academy
🔶 #MIM, attività formative per gli studenti durante l'evento "America's Cup - Napoli 2027"
🔶 Banca dati anagrafe dell'edilizia scolastica aggiornata all'anno scolastico 2024/2025, il chiarimento del MIM
🔶 eTwinning, al via un corso online di approfondimento per docenti e dirigenti scolastici
🔶 Festival dell'Innovazione Scolastica, appuntamento dal 5 al 7 settembre
🔶 Con il Piano Estate scuole aperte con iniziative per ampliare l'apprendimento e la socialità
🔶 Il 29 luglio si celebra la Giornata Mondiale della Tigre. L'approfondimento a cura di RaiScuola.

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-227

Iscrivetevi per rimanere aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva i regolamenti che riformano il #voto di #condotta e la disciplina della valutazione degli #studenti della #scuola secondaria, dopo i pareri favorevoli espressi dal Consiglio di Stato.

📌Le misure saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/riforma-del-voto-di-condotta-via-libera-definitivo-del-consiglio-dei-ministri-valditara-costruiamo-una-scuola-autorevole-fondamentali-merito-rispetto-
Il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato ieri l'Ufficio di Coordinamento Nazionale dei Presidenti di Consulta (UCN) per un confronto aperto sui principali temi legati alla scuola italiana. Un appuntamento che ha assunto carattere regolare, con cadenza bimestrale.

Al centro del dialogo: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale nella scuola e per la scuola, il benessere psicologico degli studenti, il rafforzamento della rappresentanza studentesca, i risultati positivi di Agenda Sud e Nord e molto altro.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-incontro-tra-il-ministro-e-i-rappresentanti-delle-consulte-studentesche-valditara-dall-ia-al-benessere-degli-studenti-confronto-costruttivo-le-con
#NoiSiamoLeScuole: con #AgendaSud nuove attività didattiche nelle scuole anche a giugno e luglio. Il video racconto questa settimana è dedicato all’ICS Michelangelo Buonarroti di Palermo che ha attivato un laboratorio di scrittura creativa, per consentire ai propri studenti di svolgere attività didattiche anche nei mesi estivi.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-con-agenda-sud-nuove-attivita-didattiche-nelle-scuole-anche-a-giugno-e-luglio-a-palermo-attivato-un-laboratorio-di-scrittura-creativ
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Riforma del voto di condotta, via libera definitivo del Consiglio dei Ministri
🔶 Al MIM l'incontro tra il Ministro Giuseppe Valditara e i rappresentanti delle Consulte Studentesche
🔶 Orientamento, informazione e formazione: dal 22 al 27 agosto il MIM al Meeting di Rimini 2025. Il 26 agosto evento con il Ministro Valditara.
🔶 Formazione del personale ATA: disponibile il servizio di assistenza
🔶 "Vedere, fare, vivere il teatro a scuola" con il Percorso della Biblioteca dell'Innovazione
🔶 La notte di #SanLorenzo, puntata speciale di Superquark dedicata alla notte delle stelle cadenti.

La newsletter del #MIM vi dà appuntamento a lunedì 25 agosto.

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-228

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
2025/10/21 19:50:28
Back to Top
HTML Embed Code: