#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Firmato il decreto per la ripartizione delle risorse destinate ai territori colpiti dai sismi del 2016 e del 2017
🔶 #Scuola, al via 54 campus formativi integrati per rafforzare la filiera tecnologico-professionale
🔶 Asili nido, quasi 104 milioni di euro per ulteriori 164 interventi di nuova costruzione o riconversione
🔶 Scuola in ospedale e in carcere: 45 milioni di euro per il diritto allo studio
🔶 Orientamento, informazione e formazione: il #MIM al Meeting di Rimini 2025
🔶 Didacta Italia a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre con oltre 150 workshop e seminari. Aperte le iscrizioni
🔶 Atomica, l'ordigno che cambiò il mondo. Lo speciale di RaiPlay Sostenibilità
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-229
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Firmato il decreto per la ripartizione delle risorse destinate ai territori colpiti dai sismi del 2016 e del 2017
🔶 #Scuola, al via 54 campus formativi integrati per rafforzare la filiera tecnologico-professionale
🔶 Asili nido, quasi 104 milioni di euro per ulteriori 164 interventi di nuova costruzione o riconversione
🔶 Scuola in ospedale e in carcere: 45 milioni di euro per il diritto allo studio
🔶 Orientamento, informazione e formazione: il #MIM al Meeting di Rimini 2025
🔶 Didacta Italia a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre con oltre 150 workshop e seminari. Aperte le iscrizioni
🔶 Atomica, l'ordigno che cambiò il mondo. Lo speciale di RaiPlay Sostenibilità
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-229
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Oggi, presso la Sala Neri Generali Cattolica del Meeting di Rimini, si svolgerà l’evento “I giovani e la sfida della formazione” alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui la diretta dalle ore 13 ➡ https://www.youtube.com/live/Hkz37F7tyeg?feature=shared
#meeting25
Qui la diretta dalle ore 13 ➡ https://www.youtube.com/live/Hkz37F7tyeg?feature=shared
#meeting25
Si conclude oggi il Meeting di Rimini!
Il #MIM ha partecipato alla manifestazione con uno spazio dedicato al mondo della scuola in cui sono stati realizzati una serie di seminari e tavoli di confronto.
Il Ministro Giuseppe Valditara è intervenuto al Meeting in occasione dell’evento “I giovani e la sfida della formazione”.
📷 Qui l’album fotografico ➡ https://flic.kr/s/aHBqjCsb9W
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/orientamento-informazione-e-formazione-dal-22-al-27-agosto-il-mim-al-meeting-di-rimini-2025-br-il-26-agosto-evento-con-il-ministro-valditara
#meeting25
Il #MIM ha partecipato alla manifestazione con uno spazio dedicato al mondo della scuola in cui sono stati realizzati una serie di seminari e tavoli di confronto.
Il Ministro Giuseppe Valditara è intervenuto al Meeting in occasione dell’evento “I giovani e la sfida della formazione”.
📷 Qui l’album fotografico ➡ https://flic.kr/s/aHBqjCsb9W
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/orientamento-informazione-e-formazione-dal-22-al-27-agosto-il-mim-al-meeting-di-rimini-2025-br-il-26-agosto-evento-con-il-ministro-valditara
#meeting25
Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il #MIM registra un significativo avanzamento sul fronte delle assunzioni del personale docente.
🔹Entro settembre di quest’anno 41.901 nuovi docenti entreranno in ruolo
🔹Un’attenzione particolare è riservata al sostegno: i docenti assunti sono 7.820
🔹Per la prima volta, per garantire la continuità didattica agli studenti con disabilità, potranno essere confermati i supplenti annuali o con nomina fino al 30 giugno per i quali le famiglie hanno fatto richiesta di continuità
🔹 Sul fronte della dirigenza scolastica, le 326 immissioni in ruolo hanno permesso di ridurre il numero di scuole in reggenza
🔹 Dall’1 settembre saranno operativi nelle scuole primarie e secondarie 1.000 docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-al-via-l-anno-scolastico-2025-2026-oltre-41mila-nuovi-docenti-assunti-confermati-quasi-58mila-insegnanti-precari-di-sostegno-valditara-piu-stab
🔹Entro settembre di quest’anno 41.901 nuovi docenti entreranno in ruolo
🔹Un’attenzione particolare è riservata al sostegno: i docenti assunti sono 7.820
🔹Per la prima volta, per garantire la continuità didattica agli studenti con disabilità, potranno essere confermati i supplenti annuali o con nomina fino al 30 giugno per i quali le famiglie hanno fatto richiesta di continuità
🔹 Sul fronte della dirigenza scolastica, le 326 immissioni in ruolo hanno permesso di ridurre il numero di scuole in reggenza
🔹 Dall’1 settembre saranno operativi nelle scuole primarie e secondarie 1.000 docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-al-via-l-anno-scolastico-2025-2026-oltre-41mila-nuovi-docenti-assunti-confermati-quasi-58mila-insegnanti-precari-di-sostegno-valditara-piu-stab
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Scuola, al via l'anno scolastico 2025/2026: oltre 41mila nuovi docenti assunti
🔶 #Scuola, pubblicate le Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale
🔶 Indire presenta la ricerca sulla Blockchain
🔶 L'intervento del Ministro Giuseppe Valditara al Meeting Rimini
🔶 Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2025, iscrizioni entro il 5 settembre
🔶 I mestieri del cinema. La collezione di RaiPlay Learning offre una panoramica delle professioni legate al mondo del cinema
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-230
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Scuola, al via l'anno scolastico 2025/2026: oltre 41mila nuovi docenti assunti
🔶 #Scuola, pubblicate le Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale
🔶 Indire presenta la ricerca sulla Blockchain
🔶 L'intervento del Ministro Giuseppe Valditara al Meeting Rimini
🔶 Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2025, iscrizioni entro il 5 settembre
🔶 I mestieri del cinema. La collezione di RaiPlay Learning offre una panoramica delle professioni legate al mondo del cinema
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-230
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
🎬 Nell’ambito della 82esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, oggi dalle ore 11, presso l’Hotel Excelsior, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”.
Il #concorso, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dal #MIM, dal Ministero della Cultura e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari opportunità. Il Ministro Giuseppe Valditara parteciperà in video diretta alla premiazione degli studenti.
Qui potete seguire l'evento dalle ore 11 ▶️ https://www.youtube.com/live/Ii4OQRtz3uw
Il #concorso, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dal #MIM, dal Ministero della Cultura e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari opportunità. Il Ministro Giuseppe Valditara parteciperà in video diretta alla premiazione degli studenti.
Qui potete seguire l'evento dalle ore 11 ▶️ https://www.youtube.com/live/Ii4OQRtz3uw
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge recante la riforma dell’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione, misure per la valorizzazione del personale scolastico e per la sicurezza dei viaggi d’istruzione.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/esame-di-maturita-nuove-risorse-per-il-contratto-4-2-ordinamentale-gite-piu-sicure-ok-del-cdm-al-dl-scuola-valditara-avanti-nel-processo-di-riforma-de
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/esame-di-maturita-nuove-risorse-per-il-contratto-4-2-ordinamentale-gite-piu-sicure-ok-del-cdm-al-dl-scuola-valditara-avanti-nel-processo-di-riforma-de
#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato ai nuovi Asili nido all’avanguardia in provincia di Cremona e di Brescia, realizzati grazie al #PNRR.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-in-provincia-di-cremona-e-di-brescia-grazie-al-pnrr-tre-nuovi-asili-nido-all-avanguardia-per-garantire-il-diritto-all-educazione-fin
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-in-provincia-di-cremona-e-di-brescia-grazie-al-pnrr-tre-nuovi-asili-nido-all-avanguardia-per-garantire-il-diritto-all-educazione-fin
📚 L’#8settembre è la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione.
Questa ricorrenza, istituita dall’Unesco, ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza del diritto all’alfabetizzazione. Il tema di quest’anno è "Promuovere l'alfabetizzazione nell'era digitale".
#LiteracyDay
Questa ricorrenza, istituita dall’Unesco, ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza del diritto all’alfabetizzazione. Il tema di quest’anno è "Promuovere l'alfabetizzazione nell'era digitale".
#LiteracyDay
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Esame di Maturità, nuove risorse per il contratto, 4+2 ordinamentale, gite più sicure: ok del CdM al Dl Scuola
🔶 Festival di Venezia, la premiazione del concorso sulla violenza contro le donne
🔶 Indire e ARTI, pratiche per-formative di inclusione. Iscrizioni aperte fino al 17 settembre
🔶 Concorso per dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive, il calendario
🔶 Premio UNESCO-King Hamdan, aperte le candidature. Scadenza fissata al 29 settembre
🔶 Aria e cielo. Lo speciale di RaiPlay Sostenibilità in occasione della Giornata internazionale dell'aria pulita per cieli azzurri
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-231
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Esame di Maturità, nuove risorse per il contratto, 4+2 ordinamentale, gite più sicure: ok del CdM al Dl Scuola
🔶 Festival di Venezia, la premiazione del concorso sulla violenza contro le donne
🔶 Indire e ARTI, pratiche per-formative di inclusione. Iscrizioni aperte fino al 17 settembre
🔶 Concorso per dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive, il calendario
🔶 Premio UNESCO-King Hamdan, aperte le candidature. Scadenza fissata al 29 settembre
🔶 Aria e cielo. Lo speciale di RaiPlay Sostenibilità in occasione della Giornata internazionale dell'aria pulita per cieli azzurri
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-231
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#Scuola, ulteriori 500 milioni di euro per #AgendaSud e #AgendaNord. Il Ministro, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi due decreti per rafforzare i Piani, con l’obiettivo di ridurre i divari territoriali e sostenere le #scuole con fragilità negli apprendimenti.
Qui tutti i dettagli ▶️https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-ulteriori-500-milioni-di-euro-per-agenda-sud-e-agenda-nord-piu-risorse-e-piu-scuole-coinvolte-per-ridurre-i-divari-educativi-br-valditara-una-s
Qui tutti i dettagli ▶️https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-ulteriori-500-milioni-di-euro-per-agenda-sud-e-agenda-nord-piu-risorse-e-piu-scuole-coinvolte-per-ridurre-i-divari-educativi-br-valditara-una-s
#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato alla costruzione del nuovo Asilo nido di Pagliara (ME) e alla riqualificazione dell’Asilo nido di Furci Siculo (ME) che, grazie al #PNRR, restituiscono alle comunità locali un servizio fondamentale per i genitori che lavorano e per la crescita dei bambini.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-in-provincia-di-messina-con-i-fondi-pnrr-due-nuovi-asili-nido-per-far-fronte-allo-spopolamento-dei-piccoli-centri
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-in-provincia-di-messina-con-i-fondi-pnrr-due-nuovi-asili-nido-per-far-fronte-allo-spopolamento-dei-piccoli-centri
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Scuola, stanziati altri 500 milioni per #AgendaSud e #AgendaNord
🔶 In arrivo Didacta Italia, edizione Trentino
🔶 Semplificazione amministrativa delle segreterie scolastiche, scopri gli strumenti digitali
🔶 "Corri la Vita", a Firenze il 28 settembre. Aperte le iscrizioni alla squadra Erasmus+ per la corsa benefica
🔶 Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025. Lo speciale di Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-232
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Scuola, stanziati altri 500 milioni per #AgendaSud e #AgendaNord
🔶 In arrivo Didacta Italia, edizione Trentino
🔶 Semplificazione amministrativa delle segreterie scolastiche, scopri gli strumenti digitali
🔶 "Corri la Vita", a Firenze il 28 settembre. Aperte le iscrizioni alla squadra Erasmus+ per la corsa benefica
🔶 Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025. Lo speciale di Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-232
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter