Telegram Web Link
📣 #Scuola, il #MIM sarà presente a Fiera Didacta Italia da domani fino al 14 marzo.

Oltre 130 gli eventi organizzati anche in collaborazione con altri partner istituzionali.

🎤 Il Ministro Giuseppe Valditara interverrà all'evento di apertura, il 12 marzo alle ore 10.45.

Qui tutti i dettagli e il programma ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-il-mim-a-didacta-italia-dal-12-al-14-marzo-oltre-130-gli-eventi-organizzati-dal-ministero

#Didacta2025
Online il testo delle "Nuove indicazioni per la #scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione 2025".

La Commissione incaricata ha terminato i lavori di redazione della bozza di documento che sarà oggetto di un confronto pubblico con le associazioni professionali e disciplinari, con le associazioni dei genitori e degli studenti e con le organizzazioni sindacali della scuola.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/pubblicato-il-testo-delle-nuove-indicazioni-per-la-scuola-dell-infanzia-e-primo-ciclo-di-istruzione-materiali-per-il-dibattito-pubblico
#MiStaiACuore: il 12, 13 e 14 marzo presso l’Arena MIM a Fiera Didacta Italia si svolgeranno seminari di illustrazione delle manovre di soccorso e di utilizzo del #DAE, in collaborazione con Inail.

Qui potete registrarvi ▶️ https://fieradidacta.indire.it/it/news-e/didacta-italia-seminario-per-docenti-sulla-cultura-del-primo-soccorso-nelle-scuole/

Vi aspettiamo!

#Didacta2025
📣 Al via #Didacta2025, l’evento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica!
Alla cerimonia di inaugurazione interverrà il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui potete seguire la diretta ▶️ https://www.facebook.com/fieradidacta/videos/1595664641105638?locale=it_IT
Per partecipare al concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" c’è tempo fino al 15 marzo 2025.

L’VIII edizione è rivolta alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con possibilità di fruire di borse di studio presso la LUISS a partire dall’anno accademico 2025/2026.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/concorso-diffusione-della-cultura-della-legalita-e-promozione-del-merito-le-modalita-per-partecipare
📣 Quest’anno il #MIM celebra il #PiGrecoDay a #Didacta25!
Oggi si svolge l’evento dove interverranno esperti di matematica e squadre di studentesse e studenti di scuole primarie e secondarie, che si sfideranno nella risoluzione di quiz matematici.

📝 I partecipanti online, invece, svolgeranno le attività su una piattaforma dedicata che conterrà tutte le informazioni ed esempi di quiz e problemi su cui esercitarsi.

Qui potete seguire la diretta dalle ore 10 ▶️ https://www.youtube.com/live/mZfEhcGtoGU

#Didacta2025 #PiDay #14marzo
C’è ancora tempo fino al 18 marzo per partecipare al concorso "No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza" promosso dal #MIM, dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute.

L’iniziativa intende far riflettere le giovani generazioni sul pericolo derivante dall’uso di droghe, sull’importanza della libertà dalle dipendenze, nonché dei corretti stili di vita anche in un’ottica di prevenzione.

Qui tutti i dettagli e le modalità per parteciparehttps://www.mim.gov.it/web/guest/-/concorso-no-alla-droga-no-ad-ogni-forma-di-dipendenza-le-modalita-per-partecipare
Oggi #17marzo è il 164° anniversario dell’Unità d’Italia! 🇮🇹

In questa occasione celebriamo la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera.

Qui la dichiarazione del Ministro Valditarahttps://www.mim.gov.it/web/guest/-/giornata-dell-unita-nazionale-della-costituzione-dell-inno-e-della-bandiera-il-messaggio-del-ministro-valditara
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 Firmato il Protocollo di Intesa tra #MIM, Ministro dello Sport e Sport e Salute S.p.A
🔸 Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, il messaggio del Ministro Giuseppe Valditara
🔸 Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e I ciclo di istruzione 2025, il documento
🔸 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito a Fiera Didacta Italia 2025
🔸Concorso nazionale "No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza. Scadenza 18 marzo 2025
🔸#MiStaiACuore, prosegue la campagna di informazione su primo soccorso e DAE
🔸 Giornata mondiale dell'acqua. Lo speciale di Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-209
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Asili nido, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che avvia la procedura per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte degli enti locali, finalizzata alla costruzione di nuovi asili nido e alla riconversione di edifici pubblici non già destinati a questo servizio.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del #PNRR con oltre 800 milioni aggiuntivi.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/asili-nido-valditara-firma-decreto-per-nuovo-piano-di-interventi-altri-800-milioni-per-gli-asili-nido-ogni-famiglia-deve-contare-su-un-sistema-educati
#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato all’IC di Fino Mornasco (CO).

Grazie al #PNRR la Scuola secondaria di I grado “Scalabrini” dell'istituto comprensivo sarà ricostruita.

In attesa della nuova scuola, all’IC “Fino Mornasco” proseguono le attività didattiche, con progetti realizzati grazie ai fondi destinati alle “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, per rafforzare la conoscenza delle materie STEM e delle lingue.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-con-il-pnrr-a-fino-mornasco-co-una-nuova-sede-per-la-secondaria-di-i-grado-dell-istituto-comprensivo-e-progetti-didattici-su-stem-e-
#Scuola, prosegue il viaggio del Ministro Giuseppe Valditara nelle scuole d’italia.

Oggi si è recato in Lombardia, per una visita istituzionale in alcune scuole del territorio della provincia di Brescia, per incontrare studenti, docenti e amministratori locali.

In mattinata, il Ministro ha visitato la scuola primaria di Torbole Casaglia (BS) e ha partecipato all’inaugurazione del murale della legalità dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino presso l’Istituto Omnicomprensivo Bonsignori di Remedello (BS).

A seguire, la Scuola Secondaria di secondo grado in Via Avis 5, il cantiere del micronido nella frazione di Remedello Sotto e la sede della Scuola dell’infanzia.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-il-ministro-valditara-in-visita-nella-provincia-di-brescia

#ScuolaItaliana
Siglato oggi il Protocollo d’intesa tra il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il Rettore del Politecnico di Torino, Stefano Paolo Corgnati, per promuovere attività finalizzate a esplorare il rapporto tra tecnologia, umanità e società. Un impegno congiunto per innovare i percorsi formativi e ampliare il coinvolgimento degli studenti.
Viaggi della #memoria e #sport, via libera dal Senato a nuove risorse.

"Investiamo sulla crescita dei giovani” dichiara soddisfatto il Ministro Giuseppe Valditara.

Qui tutti i dettagli sulle misure e i fondi approvati ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/viaggi-della-memoria-e-sport-via-libera-a-nuove-risorse-valditara-investiamo-sulla-crescita-dei-giovani-
2025/04/05 03:22:59
Back to Top
HTML Embed Code: