Telegram Web Link
#MIM, al via il tavolo tecnico per prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo. L’obiettivo è sviluppare strategie efficaci per la stesura del “Piano di azione integrato” e per l’attuazione di misure concrete di prevenzione e monitoraggio del fenomeno.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-al-via-il-tavolo-tecnico-per-prevenzione-e-contrasto-bullismo-e-cyberbullismo-valditara-promuovere-la-cultura-del-rispetto-tra-i-giovani-per-tutel
#Scuola, il MIM ha avviato una consultazione pubblica per ascoltare la voce di cittadini e stakeholder sugli effetti degli interventi normativi in materia di istruzione professionale.

La consultazione resterà aperta fino a lunedì 10 marzo 2025. Per partecipare basta compilare un questionario online sulla piattaforma ParteciPA ▶️ https://partecipa.gov.it/processes/VIR-istruzione-professionale

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-attiva-fino-al-10-marzo-la-consultazione-pubblica-sull-istruzione-professionale-sulla-piattaforma-partecipa-le-modalita-per-aderire-e-dare-il-p
Per la seconda edizione del concorso “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” c’è tempo fino al #31marzo, per inviare le candidature!

Il #concorso, promosso dal #MIM, dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Cultura, ha l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sul tema del contrasto alla violenza di genere.

La premiazione anche per questa seconda edizione avverrà nell'ambito della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, nel mese di settembre.

Ecco come partecipare https://www.mim.gov.it/web/guest/-/ii-edizione-del-concorso-nazionale-da-uno-sguardo-film-di-studentesse-e-studenti-sulla-violenza-contro-le-donne-anno-scolastico-2024-2025

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-da-uno-sguardo-film-di-studentesse-e-studenti-contro-la-violenza-sulle-donne-il-bando-per-le-scuole-aperto-fino-al-prossimo-31-marzo
Ieri il Ministro Giuseppe Valditara si è recato nelle Marche per una visita istituzionale in alcune scuole del territorio e per incontrare studenti, docenti e amministratori locali.

Qui tutti i dettagli ➡️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-il-ministro-valditara-in-visita-nelle-marche
📣 Dal 12 al 14 marzo 2025 si svolgerà l’ottava edizione di Didacta Italia a Firenze, presso la Fortezza da Basso! Il #MIM sarà presente all’importante appuntamento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica con oltre 130 eventi, organizzati anche in collaborazione con altri partner istituzionali.

Nell’ampio spazio del MIM, presso il Padiglione Spadolini, sarà previsto un approfondimento sulla figura di Maria Montessori e sulla nuova filiera tecnologico-professionale 4+2.

🔍 Tra i temi degli eventi MIM, l'Intelligenza Artificiale, il PNRR per l’Istruzione, le competenze digitali, lo sport, le discipline STEM, il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, la robotica, l’Educazione civica.

Qui il programma ▶️ https://www.mim.gov.it/documents/20182/0/MIM+-DIDACTA2025.pdf/85386b88-88a0-a8ba-6a2a-95476dd8c822?t=1740664981952

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-il-mim-a-didacta-italia-dal-12-al-14-marzo-oltre-130-gli-eventi-organizzati-dal-ministero

#Didacta25
#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato alla nuova Scuola primaria “Albertini” di Gravellona Toce (VB), abbattuta e ricostruita con i fondi #PNRR destinati alla realizzazione di nuove scuole, all’IC “Antonio Fogazzaro” di Baveno (VB) e all’IC “Antonelli” di Bellinzago Novarese (NO), che hanno realizzato rispettivamente una nuova palestra a disposizione della comunità e una nuova mensa per prolungare il tempo scuola.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-in-piemonte-grazie-al-pnrr-una-nuova-scuola-una-nuova-mensa-e-una-nuova-palestra
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 #MIM, al via il tavolo per la prevenzione e il contrasto di bullismo e cyberbullismo
🔸 Cellulari e social, nuovo studio scientifico collega uso precoce a calo apprendimenti
🔸 #Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara in visita nelle Marche
🔸 Scuola, il MIM a Fiera Didacta Italia dal 12 al 14 marzo. Il programma completo
🔸 Indire, Francesco Manfredi è il nuovo Presidente
🔸 Al MIM un’esposizione in collaborazione con l’UICI. Come prenotare la visita
🔸 "Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne", bando aperto fino al 31 marzo
🔸 Giornata mondiale della Natura, RaiPlay dedica una collezione speciale al mondo della natura

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuolahttps://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-207
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornatihttps://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Sul sito del #MIM è disponibile la sezione dedicata alla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2025/2026.
Nello specifico, le domande potranno essere presentate per:

🔹il personale docente, dal 7 al 25 marzo 2025
🔹il personale educativo dal 7 marzo al 27 marzo 2025
🔹il personale ATA, dal 14 al 31 marzo 2025
🔹i docenti di Religione cattolica, dal 21 marzo al 17 aprile 2025.

Qui la sezione dedicata ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/mobilit%c3%a0-2025-2026
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mobilita-del-personale-scuola-disponibile-la-sezione-con-i-termini-per-la-partecipazione
Il Ministro Giuseppe Valditara, ha incontrato i nuovi eletti componenti del Coordinamento Nazionale dei Presidenti delle Consulte studentesche provinciali, per un confronto sulle principali sfide che coinvolgono il mondo della scuola.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/consulte-studentesche-valditara-incontra-il-coordinamento-nazionale-dei-presidenti-delle-consulte-provinciali-dialogo-costante-per-una-scuola-attenta-
#NoiSiamoLeScuole, questa settimana racconta di tre interventi in Campania, grazie al #PNRR.

Nello specifico, una cittadella della scuola a Castel Volturno dove confluiranno le attività degli Istituti Comprensivi “Garibaldi” e “Castel Volturno Centro”, realizzata con i fondi per la costruzione di nuove scuole, la nuova mensa della Scuola primaria “De Fonseca” di Villa Literno e i laboratori per le professioni digitali del futuro collegati all’enogastronomia attivati dall’IPSEOA “Cavalcanti” di Napoli.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-grazie-al-pnrr-a-castel-volturno-in-cantiere-una-cittadella-della-scuola-a-villa-literno-inaugurata-una-nuova-mensa-a-napoli-creato-
Oggi è la #GiornataInternazionaledellaDonna, la Biblioteca del #MIM ha allestito un’esposizione di libri e periodici riguardanti importanti figure femminili. Per il 2025 l’iniziativa è dedicata a Maria #Montessori, figura di rilievo nel campo della scienza, della medicina e della pedagogia.

Il Ministero ha deciso, inoltre, di dedicare uno spazio a Maria Montessori all’interno del proprio stand nell’ambito di Fiera Didacta Italia, la Fiera sull’innovazione didattica che si svolgerà a Firenze dal 12 al 14 marzo.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/8-marzo-al-mim-l-esposizione-dedicata-a-maria-montessori

#InternationalWomensDay
“STEAM: femminile plurale”, il concorso giunto alla sua VI edizione, è tra le iniziative avviate dal #MIM in occasione della #Giornatainternazionaledelladonna.

L’iniziativa, che ricade nel “Mese delle #Stem”, ha l’obiettivo di favorire fra i giovani occasioni di approfondimento e riflessione in ordine al pieno coinvolgimento dell’universo femminile nello studio delle discipline STEM.

Le scuole del primo e del secondo ciclo, statali e paritarie, potranno presentare gli elaborati entro il 9 maggio 2025.

Qui tutti i dettagli ▶️https://www.mim.gov.it/web/guest/-/8-marzo-giornata-internazionale-della-donna-al-via-la-vi-edizione-del-concorso-per-le-scuole-steam-femminile-plurale-
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸Scuola, al via Didacta Italia: dal 12 al 14 marzo il #MIM a Firenze con oltre 130 eventi
🔸#8marzo, le iniziative del #MIM a favore delle donne
🔸Giornata Internazionale della Donna, il messaggio del Ministro Giuseppe Valditara
🔸#MiStaiACuore, riparte la campagna #MIM, sito rinnovato e nuovi eventi per la sensibilizzazione sull'uso del #DAE e sul primo soccorso
🔸Mobilità del personale della scuola, disponibile la sezione dedicata
🔸#8marzo, esposizione al MIM dedicata a Maria Montessori
🔸#8marzo, al via la VI edizione del concorso per le scuole "STEAM: femminile plurale"
🔸Giornata internazionale delle foreste. RaiPlay celebra il patrimonio verde del nostro pianeta

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-208
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#MiStaiACuore, riparte la campagna di sensibilizzazione e formazione sull’uso del #DAE. Online la sezione web rinnovata con numeroso materiale relativo alle manovre di primo soccorso e una sezione “Partecipa anche tu” in cui saranno disponibili testimonianze delle scuole e appuntamenti sul territorio in collaborazione con INAIL.

Inoltre, a Didacta Italia 2025 il 12, 13 e 14 marzo presso l’Arena #MIM si svolgeranno seminari di illustrazione delle manovre di soccorso e di utilizzo del DAE.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-mistaiacuore-riparte-la-campagna-di-sensibilizzazione-e-formazione-sull-uso-del-dae-online-la-sezione-web-rinnovata-tre-eventi-formativi-a-didacta

Qui la sezione ▶️ https://www.istruzione.it/mistaiacuore/index.html

Qui il video ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=w1F2LRtfFuI
2025/04/05 09:40:36
Back to Top
HTML Embed Code: