Telegram Web Link
Alle 8.30 la chiave ministeriale per aprire il plico telematico della prima prova scritta è stata pubblicata sul nostro sito.

La trovate qui ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/21-giugno-2023-esami-di-stato-prima-prova-scritta

È iniziata la #Maturità2023!
Le tracce ufficiali della #Maturità2023 sono disponibili sul nostro sito.

Le potete leggere qui ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-maturita-2023-sul-sito-del-ministero-pubblicate-le-tracce-della-prima-prova-1

Voi quale avreste scelto?
📚 #Maturità2023, la traccia più scelta è quella di attualità sul valore dell’attesa nella società del “tempo reale”.

Ecco i primi dati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-maturita-2023-sul-sito-del-ministero-pubblicate-le-tracce-della-prima-prova-2
Alle 8.30 la chiave ministeriale per aprire il plico telematico della seconda prova è stata pubblicata sul nostro sito.

La trovate qui ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/22-giugno-2023-esami-di-stato-seconda-prova-scritta
Sul nostro sito sono state pubblicate le tracce della seconda prova scritta della #Maturità2023.

Potete leggerle qui https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-maturita2023-sul-sito-del-ministero-pubblicate-le-tracce-della-seconda-prova
Riprende il viaggio di #NoiSiamoLeScuole, che questa settimana racconta l’IC “Manzoni” di Bovisio Masciago, in provincia di Monza e Brianza.

La nuova Scuola primaria nascerà a pochi passi da quella attuale e questa costruzione cambierà in maniera sostanziale il volto di questo pezzo del Comune. L’istituto farà parte di un sistema pubblico composto dalla nuova costruzione, un parco cittadino e un centro polifunzionale.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-l-ic-manzoni-di-bovisio-masciago-mb-
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 G20 Istruzione in India, in risalto l'azione di governo dell'Italia

🔸 Speciale #Maturità2023, tutti i dati su prima e seconda prova

🔸 Potenziamento dei laboratori degli ITS Academy di nuova costituzione

🔸 Pubblicati i vincitori del Concorso Nazionale "Onesti nello sport"

🔸 Premio Nazionale sull'Innovazione Digitale

🔸 Concorso nazionale "Laboratorio di storia": iscrizioni online entro il 30 giugno

🔸 Pago In Rete, online la nuova newsletter

🔸 RaiPlay Learning, la collezione dedicata a Margherita Hack in occasione dei 10 anni dalla scomparsa

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-127

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
In merito al dimensionamento scolastico in Campania, il Ministero precisa che non è prevista la chiusura di alcun plesso scolastico, poiché sono stati preservati i punti di erogazione del servizio attualmente esistenti.

Le polemiche sul dimensionamento sono basate su parametri superati. Inoltre, si è data alla Regione la possibilità di definire la rete di istituti senza vincoli dimensionali minimi, in modo da preservare l’autonomia anche di piccole scuole.

Qui le precisazioni ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/campania-mim-polemiche-su-dimensionamento-basate-su-parametri-superati-intervento-del-governo-permette-di-avere-piu-scuole-autonome
Alle 8.30 la chiave ministeriale per decrittare il testo della terza prova scritta delle sezioni ESABAC e Internazionali è stata pubblicata sul nostro sito.

La trovate qui ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/27-giugno-2023-esami-di-stato-terza-prova-scritta-sezioni-esabac-e-internazionali
#NotiziePerLaScuola

Concorso nazionale “Laboratorio di Storia”: iscrizioni aperte fino al 30 giugno per le scuole che vorranno presentare i propri percorsi laboratoriali.

Info ▶️ https://www.indire.it/2023/06/23/concorso-nazionale-laboratorio-di-storia-iscrizioni-aperte-fino-al-30-giugno/

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Sono disponibili le tracce della terza prova scritta della #Maturità2023 per le sezioni ESABAC e sezioni con opzione internazionale.

Potete consultarle qui ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-maturita2023-le-tracce-della-terza-prova-scritta-sezioni-esabac-e-sezioni-con-opzione-internazionale
Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge dedicato agli interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada, presentato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, in sinergia con il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e dell'Interno Matteo Piantedosi.

Per il MIM, verrà potenziata l’educazione in ambito scolastico, istituendo corsi extracurricolari di educazione stradale con una premialità finale: a ogni studente che li avrà frequentati verranno attribuiti due punti aggiuntivi all’atto del conseguimento della patente.

Qui tutti i dettagli sulle iniziative ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ddl-sicurezza-stradale-dal-mim-corsi-nelle-scuole-e-due-punti-premio-sulla-patente-agli-studenti-che-li-frequentano-valditara-trasmettere-ai-giovani-l
#NotiziePerLaScuola

Riapertura dei termini dell’avviso pubblico per la candidatura a componente del Comitato scientifico internazionale della Scuola di Alta Formazione dell'Istruzione. Le domande dovranno essere inviate entro le ore 23:59 del 3 luglio 2023.

Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/avviso-pubblico-per-la-candidatura-a-componente-del-comitato-scientifico-internazionale-della-scuola-di-alta-formazione-dell-istruzione-riapertura-ter

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Su iniziativa del Ministro Giuseppe Valditara, al termine di un tavolo con i tecnici del Ministero, sono stati stabiliti interventi sui criteri di valutazione del voto di condotta nelle Scuole secondarie, sulla misura della sospensione e sull’istituzione di attività di cittadinanza solidale.

Qui tutti i dettagli sugli interventi ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/valditara-le-riforme-contro-il-bullismo-a-scuola
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta la Scuola dell’infanzia e primaria “Elsa Morante” di Marino, in provincia di Roma!

Grazie al #PNRR, il vecchio edificio lascerà il posto a una nuova costruzione più moderna e funzionale, che punterà soprattutto sugli spazi che favoriscono momenti collettivi, come l’Aula Magna, la mensa e la palestra indipendente, frequentabile anche al di fuori degli orari scolastici.

Per saperne di più https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-la-scuola-dell-infanzia-e-primaria-elsa-morante-di-marino-rm-
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 Ddl Sicurezza stradale, dal MIM corsi nelle scuole e 2 punti premio sulla patente agli studenti

🔸 Le riforme contro il bullismo a scuola: voto in condotta, sospensioni, attività di cittadinanza solidale

🔸 Avvio delle iniziative di formazione per il tutor scolastico e l'orientatore

🔸 Seminario del progetto Nazionale LSOSAlab: a Bologna dal 26 al 28 ottobre 2023

🔸 Competizione FIRST® LEGO® League anno scolastico 2023/2024

🔸 Sezione Scuola+, la collaborazione tra le Istituzioni Scolastiche e gli Enti del Terzo Settore

🔸 Rai Scuola, al via la serie Racconti di Scienza, dedicata agli studenti della scuola secondaria di II grado

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-128

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Oggi pomeriggio saranno presentate alle Organizzazioni sindacali le Linee guida per il potenziamento dell’insegnamento delle discipline STEM nelle scuole di ogni ordine e grado, in coerenza con quanto previsto dal PNRR, a partire dall’anno scolastico 2023/2024. Dopo l’informativa, il testo verrà sottoposto al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.

Il documento fornisce indicazioni per favorire l’incremento delle competenze matematiche, scientifiche, tecnologiche e digitali nelle Scuole dell’infanzia e reca indicazioni specifiche per l’istruzione degli adulti.

Qui tutti i dettagli e le azioni predisposte dal Ministero https://www.miur.gov.it/web/guest/-/stem-oggi-informativa-sindacale-sulle-nuove-linee-guida-per-l-insegnamento
Oggi inizia la Sessione Suppletiva degli #EsamiDiStato2023.

Alle 8.30 è stata pubblicata la chiave ministeriale per decrittare il testo della cornice nazionale generale di riferimento per i percorsi professionali di nuovo ordinamento contenuto nel plico telematico. La trovate qui ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/4-luglio-2023-esami-di-stato-sessione-suppletiva-seconda-prova-scritta-per-i-professionali-di-nuovo-ordinamento

Tutti gli aggiornamenti sulle prossime prove verranno pubblicati sul nostro sito. Nella card le date principali ☝️

#Maturità2023
#NotiziePerLaScuola

Pubblicata la ricerca INDIRE su libri di testo e contenuti didattici digitali. Il volume accoglie la voce della scuola, attraverso le parole di dirigenti e docenti che per anni hanno portato avanti esperienze significative di utilizzo del libro di testo e dei contenuti didattici digitali.

Info ▶️ https://www.indire.it/2023/06/27/pubblicato-il-libro-della-ricerca-indire-su-libri-di-testo-e-contenuti-didattici-digitali/

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta la Scuola primaria “Padre Pio da Pietrelcina” di Valmontone, a pochi chilometri dalla Capitale.
Un edificio vecchio di 50 anni, con aule troppo piccole e non adatte a una didattica moderna, che grazie ai finanziamenti del #PNRR sarà demolito e ricostruito secondo criteri estetici e funzionali che rimettano i bisogni dei ragazzi al centro.

Qui il video e tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-la-scuola-primaria-padre-pio-da-pietrelcina-di-valmontone-rm-
2025/07/07 15:28:58
Back to Top
HTML Embed Code: