Oggi si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con l’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, promuove la partecipazione delle istituzioni scolastiche alle iniziative dedicate alla Giornata.
La manifestazione centrale quest’anno si è svolta a Milano, ma sono state numerose le attività nelle scuole: workshop, convegni, incontri con i testimoni e progetti per riflettere sull’importanza della memoria e sul senso di responsabilità nei confronti della giustizia e della legalità.
Qui alcuni scatti 📸
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con l’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, promuove la partecipazione delle istituzioni scolastiche alle iniziative dedicate alla Giornata.
La manifestazione centrale quest’anno si è svolta a Milano, ma sono state numerose le attività nelle scuole: workshop, convegni, incontri con i testimoni e progetti per riflettere sull’importanza della memoria e sul senso di responsabilità nei confronti della giustizia e della legalità.
Qui alcuni scatti 📸
Con uno stanziamento di 150 milioni di euro per il 2023, lo schema di decreto prevede l'istituzione di due figure professionali dedicate una a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione nelle Scuole secondarie di II grado e l'altra a concretizzare l'attività di orientamento: il docente tutor e il docente orientatore.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/docente-tutor-dal-ministero-dell-istruzione-e-del-merito-150-milioni-di-euro-per-avviare-la-personalizzazione-dell-istruzione-nelle-scuole-secondarie-
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/docente-tutor-dal-ministero-dell-istruzione-e-del-merito-150-milioni-di-euro-per-avviare-la-personalizzazione-dell-istruzione-nelle-scuole-secondarie-
Il 23 marzo torna l’appuntamento mensile con L'Ora di Costituzione!
L'iniziativa sostenuta dal Senato prosegue con il ciclo di incontri per illustrare i principali articoli della Carta agli studenti.
L’appuntamento sarà tenuto dal Professor Alfonso Celotto, Ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università di Roma Tre, sui diritti e doveri dei cittadini (dall'articolo 13 al 28).
L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming.
Qui il sito ▶️ https://www.loradicostituzione.it/
L'iniziativa sostenuta dal Senato prosegue con il ciclo di incontri per illustrare i principali articoli della Carta agli studenti.
L’appuntamento sarà tenuto dal Professor Alfonso Celotto, Ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università di Roma Tre, sui diritti e doveri dei cittadini (dall'articolo 13 al 28).
L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming.
Qui il sito ▶️ https://www.loradicostituzione.it/
Oggi alle 10.30 torna L'Ora di Costituzione! Il tema della seconda lezione è sui diritti e doveri dei cittadini (dall'articolo 13 al 28).
Seguite qui la diretta streaming ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=34XBc4aOWmM
E voi quanto conoscete la Costituzione? Nella card un estratto dell’articolo 13!
Seguite qui la diretta streaming ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=34XBc4aOWmM
E voi quanto conoscete la Costituzione? Nella card un estratto dell’articolo 13!
DigComp 2.2 competenze e curricoli digitali: oggi dalle 9.30 si svolge a Firenze il convegno in occasione della pubblicazione ufficiale in lingua italiana del Digital Competence Framework for Citizens 2.2.
All’evento dedicato alle competenze digitali parteciperà il Sottosegretario Paola Frassinetti.
Potete seguire la diretta streamig su ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=SMsHfUYQNDE
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/digcomp-2-2-competenze-e-curricoli-digitali-il-24-marzo-un-convegno-a-firenze
All’evento dedicato alle competenze digitali parteciperà il Sottosegretario Paola Frassinetti.
Potete seguire la diretta streamig su ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=SMsHfUYQNDE
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/digcomp-2-2-competenze-e-curricoli-digitali-il-24-marzo-un-convegno-a-firenze
Il 25 marzo è il #Dantedì, la Giornata dedicata Dante Alighieri, istituita per ricordare in tutta Italia e nel mondo la storia e le opere del Sommo Poeta.
Il Ministero celebra questa Giornata insieme alle scuole attraverso progetti, iniziative e contenuti multimediali. Alcune classi della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. W.A. Mozart di Roma hanno realizzato uno studio sulla scrittura di Dante Alighieri. Con la guida dei loro docenti, hanno così organizzato un laboratorio di scrittura antica, utilizzando tecniche, strumenti e metodologie legate al momento storico-letterario del Sommo Poeta.
E voi come state celebrando questa ricorrenza? Taggateci e raccontatecelo sui social!
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/25-marzo-dantedi-sui-social-del-ministero-i-lavori-delle-scuole
Il Ministero celebra questa Giornata insieme alle scuole attraverso progetti, iniziative e contenuti multimediali. Alcune classi della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. W.A. Mozart di Roma hanno realizzato uno studio sulla scrittura di Dante Alighieri. Con la guida dei loro docenti, hanno così organizzato un laboratorio di scrittura antica, utilizzando tecniche, strumenti e metodologie legate al momento storico-letterario del Sommo Poeta.
E voi come state celebrando questa ricorrenza? Taggateci e raccontatecelo sui social!
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/25-marzo-dantedi-sui-social-del-ministero-i-lavori-delle-scuole
Oggi è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri!
Un’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali.
Seguiteci sui nostri profili social e taggateci nei vostri post e nelle vostre storie con #Dantedì, per celebrare insieme questa Giornata!
Nella card uno scatto dalla Biblioteca del Ministero 📚
Un’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali.
Seguiteci sui nostri profili social e taggateci nei vostri post e nelle vostre storie con #Dantedì, per celebrare insieme questa Giornata!
Nella card uno scatto dalla Biblioteca del Ministero 📚
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Docente tutor: 150mln per la personalizzazione dell’istruzione
🔸 Valditara ai Lincei: insieme per potenziare le discipline STEM
🔸 100 anni di Aeronautica, alla Biblioteca del MIM l’esposizione dedicata
🔸 #Maturità2023, come sarà l'Esame di Stato? Tutti i dettagli nella sezione dedicata
🔸 I concorsi in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura
🔸 Premio "Mario Lodi - La filosofia con i bambini come nuova paideia"
🔸 VII edizione dei Campionati di Robotica, iscrizioni entro il 30 marzo 2023
🔸 Rai Scuola, il 2 aprile lo speciale in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-115
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Docente tutor: 150mln per la personalizzazione dell’istruzione
🔸 Valditara ai Lincei: insieme per potenziare le discipline STEM
🔸 100 anni di Aeronautica, alla Biblioteca del MIM l’esposizione dedicata
🔸 #Maturità2023, come sarà l'Esame di Stato? Tutti i dettagli nella sezione dedicata
🔸 I concorsi in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura
🔸 Premio "Mario Lodi - La filosofia con i bambini come nuova paideia"
🔸 VII edizione dei Campionati di Robotica, iscrizioni entro il 30 marzo 2023
🔸 Rai Scuola, il 2 aprile lo speciale in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-115
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
Concorso nazionale "Matteotti per le scuole": l'ottava edizione è rivolta agli alunni della scuola secondaria di I e II grado, per ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia. Gli elaborati dovranno essere raccolti dal Dirigente scolastico e inviati entro il 31 marzo 2023.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorso-nazionale-matteotti-per-le-scuole-ricordare-giacomo-matteotti-e-la-sua-testimonianza-di-liberta-e-di-democrazia-anno-scolastico-2022-2023
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Concorso nazionale "Matteotti per le scuole": l'ottava edizione è rivolta agli alunni della scuola secondaria di I e II grado, per ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia. Gli elaborati dovranno essere raccolti dal Dirigente scolastico e inviati entro il 31 marzo 2023.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorso-nazionale-matteotti-per-le-scuole-ricordare-giacomo-matteotti-e-la-sua-testimonianza-di-liberta-e-di-democrazia-anno-scolastico-2022-2023
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
Anno scolastico 2023/2024, il Decreto di determinazione dei prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-di-determinazione-dei-prezzi-di-copertina-dei-libri-di-testo-della-scuola-primaria-anno-scolastico-2023-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Anno scolastico 2023/2024, il Decreto di determinazione dei prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-di-determinazione-dei-prezzi-di-copertina-dei-libri-di-testo-della-scuola-primaria-anno-scolastico-2023-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
Disponibili i bandi per i concorsi a cattedre vacanti presso le Scuole Militari per l’anno scolastico 2023/2024.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorsi-a-cattedre-vacanti-presso-le-scuole-militari-anno-scolastico-2023-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Disponibili i bandi per i concorsi a cattedre vacanti presso le Scuole Militari per l’anno scolastico 2023/2024.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorsi-a-cattedre-vacanti-presso-le-scuole-militari-anno-scolastico-2023-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Concorso ordinario per il personale docente della scuola dell'infanzia e primaria: pubblicato il calendario delle prove scritte suppletive. Lo trovate qui ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorso-ordinario-per-il-personale-docente-della-scuola-dell-infanzia-e-primaria-il-calendario-delle-prove-scritte-suppletive
PON “Per la scuola” 2014 – 2020: il Ministero ha deciso di ripartire alle scuole di tutta Italia, che in base ai criteri stabiliti possono beneficiarne, 207 milioni di euro.
Nello specifico, vengono stanziati 166 milioni di euro ad agrari, alberghieri, nautici e aeronautici per l’acquisto di strumentazioni e attrezzature e 41,5 milioni alle Scuole secondarie di II grado di Abruzzo, Molise e Sardegna per attività e percorsi formativi.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/pon-per-la-scuola-2014-2020-da-ministero-ripartizione-risorse-residue-per-207-milioni-di-euro
Nello specifico, vengono stanziati 166 milioni di euro ad agrari, alberghieri, nautici e aeronautici per l’acquisto di strumentazioni e attrezzature e 41,5 milioni alle Scuole secondarie di II grado di Abruzzo, Molise e Sardegna per attività e percorsi formativi.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/pon-per-la-scuola-2014-2020-da-ministero-ripartizione-risorse-residue-per-207-milioni-di-euro
Anche quest’anno il Ministero aderisce alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU e celebrata il 2 aprile, giunta alla XVI edizione. Per l’occasione si illuminerà di blu, il colore scelto dalle Nazioni Unite come simbolo per l’autismo, dalle 19.30 di sabato 1° aprile all’01.00 di domenica 2 aprile.
È stata diffusa la Nota firmata dal Ministro Giuseppe Valditara, che invita gli istituti a organizzare iniziative dedicate all’approfondimento del tema.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/giornata-mondiale-della-consapevolezza-sull-autismo-il-palazzo-del-ministero-dell-istruzione-e-del-merito-si-illumina-di-blu-inviata-una-nota-alle-scu
#WAAD #WorldAutismAwarenessDay
📸 Qui alcune foto delle scuole!
È stata diffusa la Nota firmata dal Ministro Giuseppe Valditara, che invita gli istituti a organizzare iniziative dedicate all’approfondimento del tema.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/giornata-mondiale-della-consapevolezza-sull-autismo-il-palazzo-del-ministero-dell-istruzione-e-del-merito-si-illumina-di-blu-inviata-una-nota-alle-scu
#WAAD #WorldAutismAwarenessDay
📸 Qui alcune foto delle scuole!
#NotiziePerLaScuola
Device individuali in comodato d'uso, un'aula informatica mobile e nuovi router per la connettività: questi gli interventi che l'IC "Viale Legnano" di Parabiago (MI) ha realizzato nella propria scuola, grazie ai fondi PNRR stanziati per la didattica digitale.
Info ▶️ https://pnrr.istruzione.it/storie/piu-connettivita-e-nuovi-device-a-parabiago-mi/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Device individuali in comodato d'uso, un'aula informatica mobile e nuovi router per la connettività: questi gli interventi che l'IC "Viale Legnano" di Parabiago (MI) ha realizzato nella propria scuola, grazie ai fondi PNRR stanziati per la didattica digitale.
Info ▶️ https://pnrr.istruzione.it/storie/piu-connettivita-e-nuovi-device-a-parabiago-mi/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter