Si è conclusa la prima giornata di Fiera Didacta Italia! Sono stati tantissimi gli eventi dedicati al mondo della scuola, fra convegni, seminari e workshop.
La nostra arena è stata uno spazio di incontro e scambio tra il pubblico e l’Amministrazione. Vi aspettiamo domani con nuovi appuntamenti!
Ecco alcuni scatti della giornata 📸
#Didacta23
La nostra arena è stata uno spazio di incontro e scambio tra il pubblico e l’Amministrazione. Vi aspettiamo domani con nuovi appuntamenti!
Ecco alcuni scatti della giornata 📸
#Didacta23
#NotiziePerLaScuola
Scuola e opportunità europee, parte la formazione Erasmus+ ed eTwinning rivolta a docenti e dirigenti scolastici.
Info ▶️ https://www.erasmusplus.it/news/istruzione-scolastica/scuola-e-opportunita-europee-parte-la-formazione-erasmus-ed-etwinning-rivolta-a-docenti-e-ds/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Scuola e opportunità europee, parte la formazione Erasmus+ ed eTwinning rivolta a docenti e dirigenti scolastici.
Info ▶️ https://www.erasmusplus.it/news/istruzione-scolastica/scuola-e-opportunita-europee-parte-la-formazione-erasmus-ed-etwinning-rivolta-a-docenti-e-ds/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#Maturità2023, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023.
📌 La sessione, che torna così alla normalità, avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la prima prova scritta.
📌 L’effettuazione delle prove INVALSI è invece un requisito per l’ammissione.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-maturita2023-il-ministro-valditara-firma-l-ordinanza-sull-esame-di-stato
📌 La sessione, che torna così alla normalità, avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la prima prova scritta.
📌 L’effettuazione delle prove INVALSI è invece un requisito per l’ammissione.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-maturita2023-il-ministro-valditara-firma-l-ordinanza-sull-esame-di-stato
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Innovazione nella scuola e per la scuola: si è conclusa oggi l’edizione 2023 di Fiera Didacta Italia!
L’evento ha visto la partecipazione del Ministero con un’area dedicata all’accoglienza e all’informazione e circa 70 eventi organizzati fra convegni, seminari e workshop.
Qui l’intervento del Ministro Giuseppe Valditara ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/didacta-valditara-per-l-istruzione-una-kermesse-densa-e-importante-basata-su-due-temi-centrali-formazione-e-innovazione-
#Didacta23
L’evento ha visto la partecipazione del Ministero con un’area dedicata all’accoglienza e all’informazione e circa 70 eventi organizzati fra convegni, seminari e workshop.
Qui l’intervento del Ministro Giuseppe Valditara ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/didacta-valditara-per-l-istruzione-una-kermesse-densa-e-importante-basata-su-due-temi-centrali-formazione-e-innovazione-
#Didacta23
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 #Maturità2023, firmata l’ordinanza sull’Esame di Stato
🔸 #Didacta23, Valditara: “Il PNRR una sfida vinta dalle scuole: 1,7 miliardi per ambienti innovativi, 500 milioni per l’orientamento”
🔸 Il Ministro Valditara al Consiglio dei Ministri UE
🔸 8 marzo, 600 milioni per le materie STEM
🔸 Torna il concorso “STEM: femminile plurale” per l’anno scolastico 2022/2023
🔸 XI edizione Concorso "EconoMia" 2023: proroga termini di iscrizione al 18 marzo
🔸 PNSD, Kit di strumenti: la sezione con progetti, documenti e informazioni utili
🔸 Rai Scuola, il 15 marzo uno speciale in occasione della Giornata contro i disturbi alimentari
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-113
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 #Maturità2023, firmata l’ordinanza sull’Esame di Stato
🔸 #Didacta23, Valditara: “Il PNRR una sfida vinta dalle scuole: 1,7 miliardi per ambienti innovativi, 500 milioni per l’orientamento”
🔸 Il Ministro Valditara al Consiglio dei Ministri UE
🔸 8 marzo, 600 milioni per le materie STEM
🔸 Torna il concorso “STEM: femminile plurale” per l’anno scolastico 2022/2023
🔸 XI edizione Concorso "EconoMia" 2023: proroga termini di iscrizione al 18 marzo
🔸 PNSD, Kit di strumenti: la sezione con progetti, documenti e informazioni utili
🔸 Rai Scuola, il 15 marzo uno speciale in occasione della Giornata contro i disturbi alimentari
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-113
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
Il film “Fuoricondotta”, diretto da Fabio Martina e realizzato con i ragazzi e le ragazze degli istituti scolastici “Ermanno Olmi” e “Sorelle Agazzi”, sarà disponibile in streaming il 17 marzo 2023.
Il lungometraggio è il risultato finale del progetto didattico “Ragazzi della Bovisa”, finanziato dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Info ▶️ https://cinemaperlascuola.istruzione.it/il-film-fuoricondotta-visibile-gratuitamente-in-streaming-il-17-marzo/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il film “Fuoricondotta”, diretto da Fabio Martina e realizzato con i ragazzi e le ragazze degli istituti scolastici “Ermanno Olmi” e “Sorelle Agazzi”, sarà disponibile in streaming il 17 marzo 2023.
Il lungometraggio è il risultato finale del progetto didattico “Ragazzi della Bovisa”, finanziato dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Info ▶️ https://cinemaperlascuola.istruzione.it/il-film-fuoricondotta-visibile-gratuitamente-in-streaming-il-17-marzo/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📚 Oggi, al Ministero, è stata inaugurata un’esposizione di libri alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara e del Generale Ispettore Capo Basilio Di Martino dedicata al Centenario dell’Aeronautica Militare, che cade il prossimo 28 marzo.
La mostra, organizzata dalla Biblioteca del MIM “Luigi De Gregori”, con la collaborazione dell’Aeronautica Militare, rientra nell’ambito dell’iniziativa “Il libro del mese”, avviata a gennaio per celebrare ricorrenze nazionali e internazionali valorizzando il patrimonio librario del Ministero.
Questa mattina erano presenti anche le studentesse e gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale Trasporti e Logistica "Francesco de Pinedo”.
📌 I volumi presenti, che saranno esposti fino al 7 aprile 2023, spaziano da Leonardo da Vinci e i suoi studi sul volo, alle opere di Galileo Galilei.
▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/100-anni-di-aeronautica-i-pionieri-del-volo-le-prime-aviatrici-il-grande-precursore-leonardo-da-vinci
La mostra, organizzata dalla Biblioteca del MIM “Luigi De Gregori”, con la collaborazione dell’Aeronautica Militare, rientra nell’ambito dell’iniziativa “Il libro del mese”, avviata a gennaio per celebrare ricorrenze nazionali e internazionali valorizzando il patrimonio librario del Ministero.
Questa mattina erano presenti anche le studentesse e gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale Trasporti e Logistica "Francesco de Pinedo”.
📌 I volumi presenti, che saranno esposti fino al 7 aprile 2023, spaziano da Leonardo da Vinci e i suoi studi sul volo, alle opere di Galileo Galilei.
▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/100-anni-di-aeronautica-i-pionieri-del-volo-le-prime-aviatrici-il-grande-precursore-leonardo-da-vinci
È stato pubblicato l’elenco di 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni e finanziati con circa 936 mln di risorse nell’ambito del #PNRR, che Comuni e Province potranno immediatamente attuare. Il 40% dei finanziamenti è stato riservato al Mezzogiorno.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/edilizia-scolastica-936-mln-di-risorse-pnrr-per-399-interventi-richiesti-dalle-regioni
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/edilizia-scolastica-936-mln-di-risorse-pnrr-per-399-interventi-richiesti-dalle-regioni
Su proposta del Ministro Giuseppe Valditara, è stato integrato l’Atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i Sindacati lo scorso 10 novembre in tema di aumento delle retribuzioni del personale scolastico.
Tale integrazione mette ulteriori 300 milioni di euro circa a disposizione della contrattazione tra ARAN e Organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca.
Questi 300 mln saranno destinati all’incremento della componente fissa della retribuzione del personale della scuola.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/contratto-scuola-firmata-l-integrazione-proposta-da-valditara-300-mln-in-piu-per-gli-stipendi-del-comparto-istruzione-e-ricerca
Tale integrazione mette ulteriori 300 milioni di euro circa a disposizione della contrattazione tra ARAN e Organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca.
Questi 300 mln saranno destinati all’incremento della componente fissa della retribuzione del personale della scuola.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/contratto-scuola-firmata-l-integrazione-proposta-da-valditara-300-mln-in-piu-per-gli-stipendi-del-comparto-istruzione-e-ricerca
Oggi, 17 marzo, si celebra la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera.
Qui la nota inviata alle scuole ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/17-marzo-giornata-dell-unita-nazionale-della-costituzione-dell-inno-e-della-bandiera-la-nota-del-ministro-per-le-scuole
Qui la nota inviata alle scuole ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/17-marzo-giornata-dell-unita-nazionale-della-costituzione-dell-inno-e-della-bandiera-la-nota-del-ministro-per-le-scuole
Oggi, #18marzo, si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime del #coronavirus, istituita formalmente il 17 marzo 2021.
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Contratto scuola, firmata l’integrazione proposta dal Ministro Valditara
🔸 Edilizia scolastica, fondi #PNRR per 399 interventi richiesti dalle Regioni
🔸 100 anni di Aeronautica, alla Biblioteca del MIM un’esposizione dedicata fino al 7 aprile
🔸 Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni grado per il 2023/2024
🔸 Studenti-atleti di alto livello, rinnovato il progetto sperimentale
🔸 XVIII edizione del concorso nazionale “I Colori della Vita”
🔸 Prove INVALSI, una guida per i genitori
🔸 Giornata Internazionale della Felicità, una playlist di Rai Play
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-114
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Contratto scuola, firmata l’integrazione proposta dal Ministro Valditara
🔸 Edilizia scolastica, fondi #PNRR per 399 interventi richiesti dalle Regioni
🔸 100 anni di Aeronautica, alla Biblioteca del MIM un’esposizione dedicata fino al 7 aprile
🔸 Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni grado per il 2023/2024
🔸 Studenti-atleti di alto livello, rinnovato il progetto sperimentale
🔸 XVIII edizione del concorso nazionale “I Colori della Vita”
🔸 Prove INVALSI, una guida per i genitori
🔸 Giornata Internazionale della Felicità, una playlist di Rai Play
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-114
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter