📌 Sta per cominciare la #Maturità2025!
Qui tutte le risposte alle domande che ci avete inviato in questi giorni sugli #EsamidiStato2025.
Qui la sezione dedicata ➡ https://www.istruzione.it/esami-di-stato/index.html
#MIMaturo
Qui tutte le risposte alle domande che ci avete inviato in questi giorni sugli #EsamidiStato2025.
Qui la sezione dedicata ➡ https://www.istruzione.it/esami-di-stato/index.html
#MIMaturo
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
✍️ Manca poco all'inizio della #Maturità2025!
Un in bocca al lupo speciale a tutti gli studenti e le studentesse che domani mattina, mercoledì 18 giugno, svolgeranno la prima prova scritta degli #EsamiDiStato2025.
#MIMaturo
Un in bocca al lupo speciale a tutti gli studenti e le studentesse che domani mattina, mercoledì 18 giugno, svolgeranno la prima prova scritta degli #EsamiDiStato2025.
#MIMaturo
La chiave ministeriale, per aprire il plico telematico della prima prova scritta, è disponibile sul sito del #MIM.
La trovate qui ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/esami-di-stato-prima-prova-scritta
È iniziata la #Maturità2025!
#MIMaturo
La trovate qui ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/esami-di-stato-prima-prova-scritta
È iniziata la #Maturità2025!
#MIMaturo
🖊 Le tracce ufficiali della #Maturità2025 sono disponibili sul sito del #MIM.
Le trovate qui ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-maturita2025-sul-sito-del-ministero-pubblicate-le-tracce-della-prima-prova
Voi quale avreste scelto?
Le trovate qui ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-maturita2025-sul-sito-del-ministero-pubblicate-le-tracce-della-prima-prova
Voi quale avreste scelto?
#Maturità2025, la chiave ministeriale per aprire il plico telematico della seconda prova scritta, è disponibile sul sito del #MIM.
La trovate qui ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/esami-di-stato-seconda-prova-scritta
#MIMaturo
La trovate qui ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/esami-di-stato-seconda-prova-scritta
#MIMaturo
#Maturità2025, sul sito del #MIM sono state pubblicate le tracce della seconda prova scritta.
Le trovate qui ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-maturita2025-sul-sito-del-ministero-pubblicate-le-tracce-della-seconda-prova
#MIMaturo
Le trovate qui ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-maturita2025-sul-sito-del-ministero-pubblicate-le-tracce-della-seconda-prova
#MIMaturo
#NoiSiamoLeScuole, questa settimana è dedicato all’IC “De Sanctis-Truzzi” di Genzano di Roma (RM), all’IC “Via Casalotti 259” di Roma e all’IC “Luigi Pirandello” di Fonte Nuova (RM) che, con i fondi per la Scuola 4.0, hanno realizzato ambienti tecnologici, e all’IC “David Sassoli” di Roma che, grazie al DM 19, ha avviato un progetto mirato a prevenire la dispersione, incentrato sullo sport, la danza e le espressioni del corpo.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-con-il-pnrr-quattro-istituti-del-lazio-si-rinnovano-con-laboratori-aule-multimediali-e-multisensoriali-e-progetti-contro-la-dispersi
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-con-il-pnrr-quattro-istituti-del-lazio-si-rinnovano-con-laboratori-aule-multimediali-e-multisensoriali-e-progetti-contro-la-dispersi
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Disposizioni in merito all'uso degli smartphone nel II ciclo di istruzione
🔶 Speciale #Maturità2025: il videomessaggio del Ministro
🔶 Speciale #Maturità2025: i dati sull'Esame di Stato
🔶 Speciale #Maturità2025: le tracce della seconda prova
🔶 Speciale #Maturità2025: le tracce della prima prova
🔶 Gara Nazionale per gli Istituti Tecnici e Professionali, scadenza: 27 giugno 2025
🔶 La rassegna "Apriti Cinema" e un documentario della Biblioteca dell'Innovazione. dal 16 giugno al 27 luglio
🔶 Festa della musica 2025. Il concerto su RaiPlay
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-222
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Disposizioni in merito all'uso degli smartphone nel II ciclo di istruzione
🔶 Speciale #Maturità2025: il videomessaggio del Ministro
🔶 Speciale #Maturità2025: i dati sull'Esame di Stato
🔶 Speciale #Maturità2025: le tracce della seconda prova
🔶 Speciale #Maturità2025: le tracce della prima prova
🔶 Gara Nazionale per gli Istituti Tecnici e Professionali, scadenza: 27 giugno 2025
🔶 La rassegna "Apriti Cinema" e un documentario della Biblioteca dell'Innovazione. dal 16 giugno al 27 luglio
🔶 Festa della musica 2025. Il concerto su RaiPlay
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-222
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Con il decreto-legge 45 del 2025 sono state previste misure chiare e definiti controlli stringenti per il contrasto dei cosiddetti diplomifici. Al contempo, in accordo con gli Uffici Scolastici Regionali e in attuazione del Protocollo d’intesa firmato con la Guardia di Finanza, è stata messa in atto, nei mesi precedenti, un'estesa azione ispettiva che ha portato alla revoca della parità a un alto numero di Istituzioni scolastiche.
Sono state revocate oltre 30 parità in Sicilia, 30 in Campania, 11 in Calabria. Alcuni segnali arrivano anche dagli esami di Stato. Guardando ai dati della Maturità 2025 emerge, con riferimento ai candidati esterni, una diminuzione che riguarda sia la scuola statale che la paritaria.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/diplomifici-in-sicilia-oltre-30-parita-revocate-30-in-campania-11-in-calabria-calano-gli-esterni-alla-maturita-valditara-la-lotta-ai-diplomifici-sta-d
Sono state revocate oltre 30 parità in Sicilia, 30 in Campania, 11 in Calabria. Alcuni segnali arrivano anche dagli esami di Stato. Guardando ai dati della Maturità 2025 emerge, con riferimento ai candidati esterni, una diminuzione che riguarda sia la scuola statale che la paritaria.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/diplomifici-in-sicilia-oltre-30-parita-revocate-30-in-campania-11-in-calabria-calano-gli-esterni-alla-maturita-valditara-la-lotta-ai-diplomifici-sta-d
Il “Viaggio in Italia” dei giudici costituzionali nelle scuole secondarie di II grado ripartirà il prossimo settembre e si prolungherà, coprendo due anni scolastici, fino al mese di giugno del 2027.
Gli incontri con gli studenti si terranno in tutte le regioni e nelle province autonome di Trento e di Bolzano, seguendo un programma che intende far crescere tra le giovani generazioni la consapevolezza delle funzioni esercitate dalla Corte.
La nuova Carta di intenti tra la Corte costituzionale e il #MIM, sottoscritta oggi a Palazzo della Consulta dal Presidente Giovanni Amoroso e dal Ministro Giuseppe Valditara, prevede che le classi delle scuole secondarie di II grado potranno partecipare anche all’assegnazione di un premio, “La Scuola incontra la Corte a Palazzo della Consulta”, finalizzato a valorizzare il miglior progetto di approfondimento sulle tematiche costituzionali.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/i-giudici-costituzionali-ancora-in-viaggio-nelle-scuole
Gli incontri con gli studenti si terranno in tutte le regioni e nelle province autonome di Trento e di Bolzano, seguendo un programma che intende far crescere tra le giovani generazioni la consapevolezza delle funzioni esercitate dalla Corte.
La nuova Carta di intenti tra la Corte costituzionale e il #MIM, sottoscritta oggi a Palazzo della Consulta dal Presidente Giovanni Amoroso e dal Ministro Giuseppe Valditara, prevede che le classi delle scuole secondarie di II grado potranno partecipare anche all’assegnazione di un premio, “La Scuola incontra la Corte a Palazzo della Consulta”, finalizzato a valorizzare il miglior progetto di approfondimento sulle tematiche costituzionali.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/i-giudici-costituzionali-ancora-in-viaggio-nelle-scuole
#Scuola, a un anno dalla Riunione Ministeriale del G7 sull’#Istruzione, si è svolta oggi al #MIM la Conferenza informale “One year after the #G7 Ministerial Meeting on education”, organizzata in collaborazione con UNESCO.
I delegati dei Paesi del G7 e i rappresentanti della Commissione Europea e degli Stati Membri dell’UE si sono confrontati su due temi centrali per il mondo della scuola: l’Istruzione Tecnica e Professionale e l’Intelligenza Artificiale.
Il Ministro Giuseppe Valditara ha illustrato l’esperienza italiana e le iniziative avviate dal suo dicastero.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-al-mim-la-conferenza-informale-one-year-after-the-g7-ministerial-meeting-on-education-a-margine-valditara-incontra-i-ministri-di-ungheria-e-slo
I delegati dei Paesi del G7 e i rappresentanti della Commissione Europea e degli Stati Membri dell’UE si sono confrontati su due temi centrali per il mondo della scuola: l’Istruzione Tecnica e Professionale e l’Intelligenza Artificiale.
Il Ministro Giuseppe Valditara ha illustrato l’esperienza italiana e le iniziative avviate dal suo dicastero.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-al-mim-la-conferenza-informale-one-year-after-the-g7-ministerial-meeting-on-education-a-margine-valditara-incontra-i-ministri-di-ungheria-e-slo
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Scuola, al #MIM la Conferenza informale "One year after the G7 Ministerial Meeting on education"
🔶 Diplomifici: in Sicilia oltre 30 parità revocate, 30 in Campania, 11 in Calabria
🔶 I giudici costituzionali ancora in viaggio nelle scuole
🔶 Carta docente, accreditamento per docenti con contratto a tempo determinato
🔶 Giochi invernali #MilanoCortina2026, il manuale CIO
🔶 BiblioFestival 2, il festival delle biblioteche scolastiche: come partecipare
🔶 Giornata mondiale degli Asteroidi.
L’approfondimento di Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-223
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ➡ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Scuola, al #MIM la Conferenza informale "One year after the G7 Ministerial Meeting on education"
🔶 Diplomifici: in Sicilia oltre 30 parità revocate, 30 in Campania, 11 in Calabria
🔶 I giudici costituzionali ancora in viaggio nelle scuole
🔶 Carta docente, accreditamento per docenti con contratto a tempo determinato
🔶 Giochi invernali #MilanoCortina2026, il manuale CIO
🔶 BiblioFestival 2, il festival delle biblioteche scolastiche: come partecipare
🔶 Giornata mondiale degli Asteroidi.
L’approfondimento di Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-223
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ➡ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#FacciamoChiarezza, è online la nuova sezione sul sito del #MIM per approfondire le tematiche della #scuola rispondendo ad articoli di stampa, contenuti social, dibattiti in corso sull’istruzione e domande frequenti degli utenti. L’obiettivo è fornire dati e informazioni ufficiali in un’ottica di dialogo e trasparenza.
Qui il link alla sezione➡ https://mim.gov.it/web/guest/facciamo-chiarezza
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/facciamo-chiarezza-la-nuova-sezione-sul-sito-del-mim
Qui il link alla sezione➡ https://mim.gov.it/web/guest/facciamo-chiarezza
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/facciamo-chiarezza-la-nuova-sezione-sul-sito-del-mim
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Valditara: "Grazie al CSPI per la puntuale opera di lettura del testo delle Indicazioni nazionali"
🔶 Facciamo chiarezza, la nuova sezione sul sito del #MIM
🔶 Al via la nuova fase del progetto europeo Campus International
🔶 Paolo Borsellino, un uomo coraggioso. Uno speciale di Rai Cultura dedicato a Paolo Borsellino, a 33 anni dalla strage di via D’Amelio del 19 luglio 1992
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-224
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ➡ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Valditara: "Grazie al CSPI per la puntuale opera di lettura del testo delle Indicazioni nazionali"
🔶 Facciamo chiarezza, la nuova sezione sul sito del #MIM
🔶 Al via la nuova fase del progetto europeo Campus International
🔶 Paolo Borsellino, un uomo coraggioso. Uno speciale di Rai Cultura dedicato a Paolo Borsellino, a 33 anni dalla strage di via D’Amelio del 19 luglio 1992
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-224
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ➡ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Nuove Indicazioni nazionali: si è concluso l’iter per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione per quanto di competenza del Ministero.
Il #MIM, tenuto conto anche delle osservazioni da ultimo formulate dal CSPI, ha ora predisposto il testo definitivo, che sarà trasmesso al Consiglio di Stato per il relativo parere.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/nuove-indicazioni-nazionali-concluso-iter-competenza-del-ministero
Il #MIM, tenuto conto anche delle osservazioni da ultimo formulate dal CSPI, ha ora predisposto il testo definitivo, che sarà trasmesso al Consiglio di Stato per il relativo parere.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/nuove-indicazioni-nazionali-concluso-iter-competenza-del-ministero
#ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM organizzato, nell’ambito del #PNRR Istruzione, per promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, ha fatto tappa a Pesaro dal 4 al 7 luglio.
Studentesse, studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia si sono incontrati per partecipare a laboratori didattici, percorsi formativi e momenti di riflessione condivisa.
Oggi alle 18.30 presso Villa Caprile, si svolgerà l’evento di chiusura alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-futura-il-campus-itinerante-del-mim-a-pesaro
Studentesse, studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia si sono incontrati per partecipare a laboratori didattici, percorsi formativi e momenti di riflessione condivisa.
Oggi alle 18.30 presso Villa Caprile, si svolgerà l’evento di chiusura alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui tutti i dettagli ➡ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-futura-il-campus-itinerante-del-mim-a-pesaro