Telegram Web Link
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
“Fermati. Pensaci un minuto”: è la campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I nove video sono disponibili sulla piattaforma di RaiPlay, nella sezione “Resta Indipendente”.

Qui il primo episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e1-cocaina-6a784926-5cd8-4e2b-9013-9547e861e66a.html
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔶 Speciale #Maturità2024, le tracce della prima prova scritta
🔶 Speciale #Maturità2024, prima prova: i dati sulla scelta delle tracce
🔶 Speciale #Maturità2024, le tracce della seconda prova scritta
🔶 Percorso nazionale "Biologia con curvatura biomedica". Domande di partecipazione entro il #18luglio
🔶 VII edizione del Premio "Storie di alternanza". Iscrizioni aperte fino all'#11ottobre
🔶 Speciale Maturità di Raiplay Learning

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-175
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il secondo dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I video sono disponibili su RaiPlay.

Qui il secondo episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e2-eroina-e59ed9ac-8f30-47f4-8ecd-05953763475e.html
Presentata oggi a Milano la Fondazione per la scuola italiana, il nuovo ente no-profit, interamente finanziato da privati, che opererà insieme al #MIM per recepire le esigenze territoriali e ottimizzare l’allocazione di risorse, attraverso lo sviluppo di progetti e bandi nazionali.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/nasce-la-fondazione-per-la-scuola-italiana
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il terzo video della campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, è realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I video sulle nove sostanze sono disponibili su RaiPlay.

Qui il terzo episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e3-cannabis-9d7565d1-1108-4609-86d5-ce8e49d2b936.html
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Prosegue la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo di queste clip, che durano proprio un minuto, è quello di sensibilizzare l’intera popolazione ma soprattutto quella più giovane ad informarsi sulle conseguenze che derivano dall’uso di queste sostanze.

Qui il quarto episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e4-tabacco-b164f7a2-74aa-41ce-824a-8a3290e7f58e.html
Oggi, dalle ore 11, presso la Sala stampa di Palazzo Chigi, il Ministro Valditara parteciperà alla conferenza stampa sulla Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2024.

Potete seguire la diretta su ▶️ https://www.youtube.com/live/GtjHV_ItbIE
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
“Fermati. #Pensaciunminuto”: disponibile il quinto dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tutti i video sono su RaiPlay.

Qui il quinto episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e5-mdma-e3680b37-339e-4e74-a895-ba0ef3354c56.html
#Maturità2024, sono state pubblicate sul sito del #MIM le tracce della terza prova scritta dell’#EsamediStato2024 del secondo ciclo di istruzione per le Sezioni ESABAC e Internazionali.

Le trovate qui ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-maturita2024-sul-sito-del-ministero-pubblicate-le-tracce-della-terza-prova-sezioni-esabac-e-internazionali
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video dedicati a nove sostanze.

Qui il sesto episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e6-fentanyl-014f177c-44ea-4d2a-bc4f-7aeafaadc095.html
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Oggi #26 giugno è la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Per sensibilizzare sui rischi legati alle dipendenze la #Rai, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha realizzato la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” suddivisa in 9 video dedicati alle diverse sostanze.

Qui il settimo episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e7-alcol-0a4da05d-137d-4a06-a106-ff409b9512e2.html
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il penultimo dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Qui l’ottavo episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e8-allucinogeni-3637846a-0b27-4b2b-833c-da269882d7a2.html
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Si conclude con l’ultimo video la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze. L'obiettivo è sensibilizzare l’intera popolazione ma soprattutto i più giovani sulle conseguenze che derivano dall’uso di queste sostanze.

Qui il nono episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e9-nuove-sostanze-psicoattive-f77592c5-f982-4605-a912-894a26e798bb.html
📣 All’evento di apertura del #Young7 for Education che si svolge oggi a Lignano Sabbiadoro, dalle ore 21, interverranno il Ministro Giuseppe Valditara, il Sottosegretario Paola Frassinetti e il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga.

L’iniziativa didattica è dedicata a studenti e docenti che da domani 27 giugno fino al 29 giugno potranno partecipare a tanti laboratori in programma su arte, cucina, musica e tanto altro.

Seguite il nostro racconto nelle stories!
#G7Istruzione: oggi, dalle ore 10, al Palazzo della Regione a Trieste si svolgerà la riunione dei Ministri, presieduta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sulla base di una visione che pone la #scuola al centro della crescita e dello sviluppo comune.

🔹La prima Sessione riguarda la “Valorizzazione dei talenti di ciascuno” ed è volta ad approfondire le iniziative nazionali ed internazionali.
🔹La Seconda Sessione è dedicata alla priorità di sostenere un’istruzione innovativa, in grado di ridurre il gap tra domanda e offerta delle competenze nel mercato del lavoro.
#G7Istruzione: oggi presso il Palazzo della Borsa Vecchia, dalle ore 12.15, si svolgerà la Conferenza Stampa della Riunione Ministeriale.


Potete seguire la diretta su ▶️ https://youtube.com/live/qSgYfezpp4Y?feature=share
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📣 Tutto pronto per la cerimonia di chiusura del #YounG7 for Education che si svolgerà dalle ore 16.30 all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con tante sorprese in programma!

Interverranno il Ministro Giuseppe Valditara e il Presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga.

Potete seguire la diretta su ▶️ https://youtube.com/live/8JTXSkQknyE?feature=share
I Ministri del #G7Istruzione hanno adottato congiuntamente la Dichiarazione in occasione della Riunione dei Ministri dell'Istruzione del G7 a Trieste, presieduta dal Ministro Giuseppe Valditara.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/dichiarazione-dei-ministri-del-g7-istruzione
2024/06/30 00:47:59
Back to Top
HTML Embed Code: