Oggi è stato pubblicato sul sito del #MIM l’Avviso, destinato alle scuole secondarie di I e II grado paritarie non commerciali, per la presentazione di progetti per la realizzazione di interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e per il contrasto alla dispersione scolastica. I progetti saranno finanziati grazie al #PNRR con circa 45 milioni di euro.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuole-paritarie-avviso-da-45-mln-per-progetti-di-contrasto-alla-dispersione-scolastica-br-valditara-prosegue-nostra-azione-per-valorizzare-talenti-di
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuole-paritarie-avviso-da-45-mln-per-progetti-di-contrasto-alla-dispersione-scolastica-br-valditara-prosegue-nostra-azione-per-valorizzare-talenti-di
ATA, al via da oggi alle ore 12 i termini per partecipare alla procedura valutativa di progressione all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, finalizzata alla copertura di 1.435 posti.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ata-al-via-da-oggi-le-procedure-per-1-435-progressioni-di-carriera-valditara-riconosciamo-e-valorizziamo-le-competenze-del-personale-scolastico-decisi
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ata-al-via-da-oggi-le-procedure-per-1-435-progressioni-di-carriera-valditara-riconosciamo-e-valorizziamo-le-competenze-del-personale-scolastico-decisi
Oggi, #19luglio, ricorre il 32° anniversario della strage di Via d’Amelio, in cui persero la vita il magistrato Paolo #Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.
Anche quest’anno a #Palermo docenti, studentesse e studenti hanno preso parte agli eventi dedicati alla ricorrenza e organizzati dal 16 al 19 luglio.
Qui alcuni scatti con i docenti e gli studenti della “Rete per la cultura antimafia nella #scuola”.
Anche quest’anno a #Palermo docenti, studentesse e studenti hanno preso parte agli eventi dedicati alla ricorrenza e organizzati dal 16 al 19 luglio.
Qui alcuni scatti con i docenti e gli studenti della “Rete per la cultura antimafia nella #scuola”.
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Decreto "Sport e Scuola" approvato alla Camera dei deputati, le novità
🔶 Scuole paritarie, pubblicato l'Avviso per contrastare la dispersione scolastica
🔶 ATA, al via le procedure per 1.435 progressioni di carriera
🔶 A novembre la settima edizione del Mese dell'educazione finanziaria. Ecco come aderire
🔶 #INVALSI: I miglioramenti che emergono dalle Prove 2024
🔶 Collezione "I mestieri del Cinema". RaiPlay Learning dedica un approfondimento alle professioni legate al mondo del cinema.
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-179
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Decreto "Sport e Scuola" approvato alla Camera dei deputati, le novità
🔶 Scuole paritarie, pubblicato l'Avviso per contrastare la dispersione scolastica
🔶 ATA, al via le procedure per 1.435 progressioni di carriera
🔶 A novembre la settima edizione del Mese dell'educazione finanziaria. Ecco come aderire
🔶 #INVALSI: I miglioramenti che emergono dalle Prove 2024
🔶 Collezione "I mestieri del Cinema". RaiPlay Learning dedica un approfondimento alle professioni legate al mondo del cinema.
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-179
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Oggi, dalle ore 21, presso la Basilica Romana del Parco Archeologico di Pompei il Ministro Giuseppe Valditara interverrà a #ScuolaFuturaEstate, il campus itinerante del #PNRRIstruzione per promuovere la formazione sulla didattica innovativa e sulle sfide del PNRR.
Qui un video delle studentesse e degli studenti che stanno partecipando numerosi all’evento!
Qui un video delle studentesse e degli studenti che stanno partecipando numerosi all’evento!
In occasione dell’edizione speciale di “Scuola Futura” sono stati presentati i dati del Piano Estate che ha visto coinvolti circa 950mila studenti e oltre 4500 scuole.
Questa sera al Parco Archeologico di Pompei il Ministro Giuseppe Valditara interverrà alla cerimonia conclusiva dell’evento.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/valditara-questa-sera-in-visita-a-pompei-successo-del-piano-estate-circa-950-mila-studenti-coinvolti-
Questa sera al Parco Archeologico di Pompei il Ministro Giuseppe Valditara interverrà alla cerimonia conclusiva dell’evento.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/valditara-questa-sera-in-visita-a-pompei-successo-del-piano-estate-circa-950-mila-studenti-coinvolti-
In occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il #4settembre, presso l’Hotel Excelsior, si terrà la cerimonia di premiazione del #concorso scolastico nazionale promosso dal #MIM “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”.
Il #concorso, che ha coinvolto studentesse e studenti delle Scuole secondarie di I e II grado, ha l’obiettivo di prevenire e contrastare atteggiamenti discriminatori e violenti attraverso una riflessione sul valore del rispetto reciproco.
L’evento sarà trasmesso anche in streaming.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/festival-del-cinema-di-venezia-mim-promuove-concorso-per-sensibilizzare-studenti-sulla-violenza-contro-le-donne-valditara-il-valore-del-rispetto-pilas
#BiennaleCinema2024
#Venezia81
Il #concorso, che ha coinvolto studentesse e studenti delle Scuole secondarie di I e II grado, ha l’obiettivo di prevenire e contrastare atteggiamenti discriminatori e violenti attraverso una riflessione sul valore del rispetto reciproco.
L’evento sarà trasmesso anche in streaming.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/festival-del-cinema-di-venezia-mim-promuove-concorso-per-sensibilizzare-studenti-sulla-violenza-contro-le-donne-valditara-il-valore-del-rispetto-pilas
#BiennaleCinema2024
#Venezia81
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Il #MIM con le scuole al Festival del Cinema di Venezia. Il 4 settembre la premiazione del concorso scolastico
🔶 Il Ministro Giuseppe Valditara a Pompei in occasione dell'edizione speciale di "Scuola Futura"
🔶 Firmato il decreto per esoneri ai professori
🔶 Supplenze docenti, aperte le funzioni per la presentazione delle istanze, fino al 7 agosto alle ore 14
🔶 Concorso nazionale: "Vittime del dovere nella Costituzione", gli elaborati entro il 31 ottobre 2024
🔶 Dispersione scolastica, avviso pubblico per le scuole paritarie
🔶 Giovani in viaggio, lo speciale di RaiPlay Learning
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-180
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Il #MIM con le scuole al Festival del Cinema di Venezia. Il 4 settembre la premiazione del concorso scolastico
🔶 Il Ministro Giuseppe Valditara a Pompei in occasione dell'edizione speciale di "Scuola Futura"
🔶 Firmato il decreto per esoneri ai professori
🔶 Supplenze docenti, aperte le funzioni per la presentazione delle istanze, fino al 7 agosto alle ore 14
🔶 Concorso nazionale: "Vittime del dovere nella Costituzione", gli elaborati entro il 31 ottobre 2024
🔶 Dispersione scolastica, avviso pubblico per le scuole paritarie
🔶 Giovani in viaggio, lo speciale di RaiPlay Learning
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-180
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Mense scolastiche, al via il bando per oltre 515 milioni di euro. L’obiettivo è di raggiungere mille nuove mense per aiutare le scuole ad ampliare il tempo pieno.
📌 I Comuni, per le scuole del primo ciclo, e le Province e le città metropolitane, per i convitti, dovranno inviare la candidatura entro le ore 18.00 del 6 settembre 2024.
Qui il portale per inviare le domande ▶️ https://pnrr.istruzione.it/
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/mense-scolastiche-al-via-bando-per-oltre-515-milioni-di-euro
📌 I Comuni, per le scuole del primo ciclo, e le Province e le città metropolitane, per i convitti, dovranno inviare la candidatura entro le ore 18.00 del 6 settembre 2024.
Qui il portale per inviare le domande ▶️ https://pnrr.istruzione.it/
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/mense-scolastiche-al-via-bando-per-oltre-515-milioni-di-euro
Report “Osservatorio scuola Digitale”: restituzione dei dati alle scuole sugli investimenti fatti negli strumenti, nelle competenze, nella formazione e in generale nei fattori abilitanti la didattica digitale.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/report-osservatorio-scuola-digitale-restituzione-dei-dati-alle-scuole
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/report-osservatorio-scuola-digitale-restituzione-dei-dati-alle-scuole
La Camera dei Deputati ha approvato oggi in via definitiva il Ddl di riforma dell’istruzione tecnico-professionale, che introduce il modello della filiera del 4+2.
Qui tutti i dettagli e le principali novità ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/istruzione-tecnica-e-professionale-la-riforma-e-legge-al-via-il-modello-4-2-valditara-giornata-importante-per-il-futuro-dei-ragazzi-e-del-nostro-siste
Qui tutti i dettagli e le principali novità ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/istruzione-tecnica-e-professionale-la-riforma-e-legge-al-via-il-modello-4-2-valditara-giornata-importante-per-il-futuro-dei-ragazzi-e-del-nostro-siste
📊 Scuola, disponibili i dati sugli esiti degli scrutini e degli #EsamidiStato2024 del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Agli Esami del secondo ciclo, quest’anno è stato ammesso il 96,3% degli scrutinati e i diplomati risultano essere il 99,8% dei candidati che hanno svolto l’esame.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-disponibili-i-dati-sugli-esiti-degli-scrutini-e-degli-esami-di-stato-del-primo-e-del-secondo-ciclo-di-istruzione-1
#Maturità2024
Agli Esami del secondo ciclo, quest’anno è stato ammesso il 96,3% degli scrutinati e i diplomati risultano essere il 99,8% dei candidati che hanno svolto l’esame.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-disponibili-i-dati-sugli-esiti-degli-scrutini-e-degli-esami-di-stato-del-primo-e-del-secondo-ciclo-di-istruzione-1
#Maturità2024
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Istruzione tecnica e professionale, la riforma è legge. Al via il modello 4+2
🔶 Mense scolastiche, bando per oltre 515 milioni di euro
🔶 Esiti degli scrutini e degli #EsamiDiStato del I e II ciclo di istruzione
🔶 Anno scolastico 2024/2025, disponibile il calendario di festività ed Esami
🔶 Osservatorio scuola Digitale, pubblicato il Report
🔶 Sviluppo delle potenzialità degli studenti, al via l'indagine Indire
🔶 Siglato il Protocollo d'intesa tra #MIM e Fondazione per la scuola italiana
🔶 Tre nuove collezioni di RaiPlay Learning. Nel mese di agosto saranno pubblicate: "Cosa farai da grande", "That's Rock" e "Il Grande Cinema"
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-181
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Istruzione tecnica e professionale, la riforma è legge. Al via il modello 4+2
🔶 Mense scolastiche, bando per oltre 515 milioni di euro
🔶 Esiti degli scrutini e degli #EsamiDiStato del I e II ciclo di istruzione
🔶 Anno scolastico 2024/2025, disponibile il calendario di festività ed Esami
🔶 Osservatorio scuola Digitale, pubblicato il Report
🔶 Sviluppo delle potenzialità degli studenti, al via l'indagine Indire
🔶 Siglato il Protocollo d'intesa tra #MIM e Fondazione per la scuola italiana
🔶 Tre nuove collezioni di RaiPlay Learning. Nel mese di agosto saranno pubblicate: "Cosa farai da grande", "That's Rock" e "Il Grande Cinema"
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-181
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter