#NotiziePerLaScuola
📌 "ArcheoExperience nell'Isola dei Tesori", l'evento in Sicilia dal 26 al 29 settembre 2024.
L'iniziativa è rivolta alle scuole secondarie di secondo grado per far conoscere e valorizzare il patrimonio siciliano, tenendo conto del contesto archeologico, culturale e paesaggistico.
Info ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-archeoexperience-nell-isola-dei-tesori-l-evento-in-sicilia-dal-26-al-29-settembre-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📌 "ArcheoExperience nell'Isola dei Tesori", l'evento in Sicilia dal 26 al 29 settembre 2024.
L'iniziativa è rivolta alle scuole secondarie di secondo grado per far conoscere e valorizzare il patrimonio siciliano, tenendo conto del contesto archeologico, culturale e paesaggistico.
Info ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-archeoexperience-nell-isola-dei-tesori-l-evento-in-sicilia-dal-26-al-29-settembre-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Recuperati dal bilancio ministeriale 20 milioni di euro a beneficio degli istituti che hanno aderito alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale e 4 milioni di euro che potranno incrementare la contrattazione integrativa del personale scolastico.
Inoltre, grazie alla sinergia tra il #MIM e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto-legge odierno viene prorogata per il prossimo anno scolastico l’importante misura della gratuità dell’assicurazione a favore del personale e degli studenti, di cui si farà carico l’INAIL.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/mim-recuperati-24-mln-per-istruzione-tecnologico-professionale-e-contrattazione-integrativa-del-personale-scolastico-valditara-grazie-alla-sinergia-co
Inoltre, grazie alla sinergia tra il #MIM e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto-legge odierno viene prorogata per il prossimo anno scolastico l’importante misura della gratuità dell’assicurazione a favore del personale e degli studenti, di cui si farà carico l’INAIL.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/mim-recuperati-24-mln-per-istruzione-tecnologico-professionale-e-contrattazione-integrativa-del-personale-scolastico-valditara-grazie-alla-sinergia-co
A partire dall’anno scolastico 2024/2025 entreranno in vigore le Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. Il testo sostituirà le Linee guida precedenti, con l’aggiunta di ulteriori contenuti, e ridefinirà traguardi e obiettivi di apprendimento a livello nazionale.
Qui le principali novità introdotte ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-pronte-le-nuove-linee-guida-del-ministero-dell-istruzione-e-del-merito-per-l-insegnamento-dell-educazione-civica-valditara-valorizzati-principi
Qui le principali novità introdotte ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-pronte-le-nuove-linee-guida-del-ministero-dell-istruzione-e-del-merito-per-l-insegnamento-dell-educazione-civica-valditara-valorizzati-principi
#NotiziePerLaScuola
📌 Al via le iscrizioni per la VII edizione del Premio "Storie di alternanza".
Il premio, realizzato dal Sistema delle Camere di commercio italiane in collaborazione con il #MIM, intende valorizzare non solo le esperienze di qualità realizzate in PCTO, tirocinio curriculare o apprendistato, ma anche le competenze acquisite in tutti questi contesti formativi.
🗓 La premiazione nazionale dei vincitori avverrà nell'ambito della manifestazione Job&Orienta, in programma a Verona il 27-30 novembre 2024. I termini di iscrizione chiuderanno alle ore 17:00 dell'11 ottobre 2024.
Info ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/premio-storie-di-alternanza-al-via-le-iscrizioni-per-la-vii-edizione-anno-2024-
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📌 Al via le iscrizioni per la VII edizione del Premio "Storie di alternanza".
Il premio, realizzato dal Sistema delle Camere di commercio italiane in collaborazione con il #MIM, intende valorizzare non solo le esperienze di qualità realizzate in PCTO, tirocinio curriculare o apprendistato, ma anche le competenze acquisite in tutti questi contesti formativi.
🗓 La premiazione nazionale dei vincitori avverrà nell'ambito della manifestazione Job&Orienta, in programma a Verona il 27-30 novembre 2024. I termini di iscrizione chiuderanno alle ore 17:00 dell'11 ottobre 2024.
Info ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/premio-storie-di-alternanza-al-via-le-iscrizioni-per-la-vii-edizione-anno-2024-
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l’Area della dirigenza scolastica relativo al triennio 2019/21 è stato sottoscritto, presso l’ARAN, in via definitiva.
Sulla base delle indicazioni formulate dal Ministro Giuseppe Valditara, il nuovo #CCNL prevede aumenti stipendiali di 260 euro mensili. Alcune tra le novità riguardano: maggiori possibilità di mobilità interregionale, regolazione del lavoro agile, estensione di particolari forme di congedo, in particolare per i genitori e per le donne vittime di violenza.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/firmato-il-nuovo-contratto-per-i-dirigenti-scolastici-valditara-misure-importanti-per-riconoscere-il-ruolo-della-dirigenza-scolastica-
Sulla base delle indicazioni formulate dal Ministro Giuseppe Valditara, il nuovo #CCNL prevede aumenti stipendiali di 260 euro mensili. Alcune tra le novità riguardano: maggiori possibilità di mobilità interregionale, regolazione del lavoro agile, estensione di particolari forme di congedo, in particolare per i genitori e per le donne vittime di violenza.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/firmato-il-nuovo-contratto-per-i-dirigenti-scolastici-valditara-misure-importanti-per-riconoscere-il-ruolo-della-dirigenza-scolastica-
🌞 Buon Ferragosto dal #MIM!
📚 Quali libri state leggendo quest’estate? Quali sono stati i vostri preferiti di quest’anno?
📚 Quali libri state leggendo quest’estate? Quali sono stati i vostri preferiti di quest’anno?
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Meeting Rimini, il video del Ministro Giuseppe Valditara all’incontro "L'educazione non è accumulo: le competenze non cognitive"
🔶 #Scuola: pronte le Nuove Linee Guida per l'insegnamento dell'Educazione civica
🔶 #MIM, recuperati 24 mln: ecco come saranno impiegati
🔶 Firmato il Protocollo d’intesa tra MIM e Museo Nazionale dell'Automobile
🔶 "A Scuola di OpenCoesione", nuova edizione per l’anno scolastico 2024/2025. Le candidature dovranno pervenire entro il 28 ottobre 2024
🔶 Avviso pubblico per la selezione di assistenti amministrativi per il gruppo di supporto al #PNRR
🔶 Dal 28 agosto online la nuova collezione "Il grande cinema", per La Biennale di Venezia
Per conoscere notizie dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-182-1
Iscrivetevi per rimanere aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Meeting Rimini, il video del Ministro Giuseppe Valditara all’incontro "L'educazione non è accumulo: le competenze non cognitive"
🔶 #Scuola: pronte le Nuove Linee Guida per l'insegnamento dell'Educazione civica
🔶 #MIM, recuperati 24 mln: ecco come saranno impiegati
🔶 Firmato il Protocollo d’intesa tra MIM e Museo Nazionale dell'Automobile
🔶 "A Scuola di OpenCoesione", nuova edizione per l’anno scolastico 2024/2025. Le candidature dovranno pervenire entro il 28 ottobre 2024
🔶 Avviso pubblico per la selezione di assistenti amministrativi per il gruppo di supporto al #PNRR
🔶 Dal 28 agosto online la nuova collezione "Il grande cinema", per La Biennale di Venezia
Per conoscere notizie dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-182-1
Iscrivetevi per rimanere aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸Il #MIM alla #BiennaleCinema2024 di Venezia
🔸 Esoneri e semiesoneri dall'insegnamento per i docenti
🔸 Sviluppo delle potenzialità e competenze degli studenti, aperta la call Indire fino al #21settembre
🔸 Nuovo piano mense scolastiche, il #6settembre scadono i termini per candidarsi
🔸 Lezioni di Musica, lo speciale di RaiPlay Learning
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-183
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸Il #MIM alla #BiennaleCinema2024 di Venezia
🔸 Esoneri e semiesoneri dall'insegnamento per i docenti
🔸 Sviluppo delle potenzialità e competenze degli studenti, aperta la call Indire fino al #21settembre
🔸 Nuovo piano mense scolastiche, il #6settembre scadono i termini per candidarsi
🔸 Lezioni di Musica, lo speciale di RaiPlay Learning
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-183
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
🎥 Oggi dalle ore 15 in occasione della #BiennaleCinema2024, si terrà la cerimonia di premiazione del #concorso scolastico nazionale promosso dal #MIM “Da uno sguardo – film di studentesse e studenti sulla violenza maschile contro le donne”.
Parteciperà all'evento il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui il link alla diretta ▶ https://youtube.com/live/wh1iRQG6GRs?feature=share
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/festival-del-cinema-di-venezia-mim-promuove-concorso-per-sensibilizzare-studenti-sulla-violenza-contro-le-donne-valditara-il-valore-del-rispetto-pilas
Parteciperà all'evento il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui il link alla diretta ▶ https://youtube.com/live/wh1iRQG6GRs?feature=share
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/festival-del-cinema-di-venezia-mim-promuove-concorso-per-sensibilizzare-studenti-sulla-violenza-contro-le-donne-valditara-il-valore-del-rispetto-pilas
🎥 #BiennaleCinema2024, ieri si è svolta a Venezia la cerimonia di premiazione del #concorso promosso dal #MIM “Da uno sguardo – film di studentesse e studenti sulla violenza maschile contro le donne”.
🏆Durante l’evento sono state premiate cinque scuole per le loro opere, due premi sono stati assegnati alle scuole secondarie di I grado e tre alle scuole secondarie di II grado.
Qui il video ▶ https://youtu.be/wvltavnikOs
Qui le foto ▶ https://flic.kr/s/aHBqjBGhL8
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-da-uno-sguardo-film-di-studentesse-e-studenti-sulla-violenza-maschile-contro-le-donne-al-festival-del-cinema-di-venezia-presentate-le-scuole-vincitri
🏆Durante l’evento sono state premiate cinque scuole per le loro opere, due premi sono stati assegnati alle scuole secondarie di I grado e tre alle scuole secondarie di II grado.
Qui il video ▶ https://youtu.be/wvltavnikOs
Qui le foto ▶ https://flic.kr/s/aHBqjBGhL8
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-da-uno-sguardo-film-di-studentesse-e-studenti-sulla-violenza-maschile-contro-le-donne-al-festival-del-cinema-di-venezia-presentate-le-scuole-vincitri
Oggi #8settembre è la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione. La ricorrenza, istituita dall’Unesco nel 1967, celebra l’importanza del diritto all'alfabetizzazione, fondamentale per acquisire conoscenze, competenze e valori.
#LiteracyDay
#LiteracyDay
Il Ministro Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto con le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica.
Nelle 33 ore annuali previste per la disciplina, i docenti potranno proporre attività relative all’educazione: alla cittadinanza, ambientale, finanziaria, stradale, digitale, al rispetto, alla salute, al benessere psicofisico e al contrasto delle dipendenze.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/educazione-civica-valditara-firma-il-decreto-scuola-costituzionale-in-prima-linea-nella-formazione-di-cittadini-consapevoli-e-responsabili-
Nelle 33 ore annuali previste per la disciplina, i docenti potranno proporre attività relative all’educazione: alla cittadinanza, ambientale, finanziaria, stradale, digitale, al rispetto, alla salute, al benessere psicofisico e al contrasto delle dipendenze.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/educazione-civica-valditara-firma-il-decreto-scuola-costituzionale-in-prima-linea-nella-formazione-di-cittadini-consapevoli-e-responsabili-
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸Educazione Civica, firmato il decreto con le nuove Linee guida
🔸Al via il nuovo anno scolastico, il messaggio del Ministro Giuseppe Valditara
🔸Precariato, reclutamento, docenti idonei, sostegno: l’intervento del Ministro
🔸Le opere degli studenti al Festival del Cinema di Venezia
🔸#DidactaItalia: dal 16 al 18 ottobre, a Bari, l’edizione pugliese della manifestazione
🔸 Erasmus+ Indire partecipa a “Corri la Vita”: ecco come iscriversi
🔸 #ErasmusDays 2024 dal 14 al 19 ottobre
🔸 Play Books, viaggio nella letteratura. Il magazine dedicato a chi ama la letteratura in tutte le sue forme.
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-184
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸Educazione Civica, firmato il decreto con le nuove Linee guida
🔸Al via il nuovo anno scolastico, il messaggio del Ministro Giuseppe Valditara
🔸Precariato, reclutamento, docenti idonei, sostegno: l’intervento del Ministro
🔸Le opere degli studenti al Festival del Cinema di Venezia
🔸#DidactaItalia: dal 16 al 18 ottobre, a Bari, l’edizione pugliese della manifestazione
🔸 Erasmus+ Indire partecipa a “Corri la Vita”: ecco come iscriversi
🔸 #ErasmusDays 2024 dal 14 al 19 ottobre
🔸 Play Books, viaggio nella letteratura. Il magazine dedicato a chi ama la letteratura in tutte le sue forme.
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-184
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
📌La Direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza il #concorso "Juvenes Translatores" con l'obiettivo di motivare e incoraggiare i giovani ad apprendere le lingue.
L’iniziativa è rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
🗓 Dal 2 settembre 2024 al 14 ottobre 2024 gli istituti scolastici interessati dovranno registrarsi sul sito di Juvenes Translatores ▶ https://commission.europa.eu/education/skills-and-qualifications/develop-your-language-skills/juvenes-translatores_it
Il concorso avrà luogo il 28 novembre 2024 e si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti.
Info ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-via-la-diciottesima-edizione-del-concorso-juvenes-translatores-anno-scolastico-2024-2025
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📌La Direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza il #concorso "Juvenes Translatores" con l'obiettivo di motivare e incoraggiare i giovani ad apprendere le lingue.
L’iniziativa è rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
🗓 Dal 2 settembre 2024 al 14 ottobre 2024 gli istituti scolastici interessati dovranno registrarsi sul sito di Juvenes Translatores ▶ https://commission.europa.eu/education/skills-and-qualifications/develop-your-language-skills/juvenes-translatores_it
Il concorso avrà luogo il 28 novembre 2024 e si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti.
Info ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-via-la-diciottesima-edizione-del-concorso-juvenes-translatores-anno-scolastico-2024-2025
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📌 eTwinning e Erasmus+ Scuola: al via un nuovo ciclo di seminari di formazione regionale organizzati con gli USR.
🗓 Da settembre a dicembre 2024, in tutte le regioni d’Italia, è prevista una serie di seminari di formazione volti a promuovere le opportunità offerte dal programma Erasmus+ per l’istruzione scolastica e a incentivare l’utilizzo della piattaforma eTwinning nella didattica quotidiana.
Gli incontri, che si svolgeranno sia online che in presenza, sono rivolti a dirigenti scolastici, docenti e personale scolastico di ogni ordine e grado. La partecipazione è gratuita.
Info ▶ https://www.indire.it/2024/09/04/etwinning-e-erasmus-scuola-al-via-un-nuovo-ciclo-di-seminari-di-formazione-regionale-organizzati-con-gli-usr/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
🗓 Da settembre a dicembre 2024, in tutte le regioni d’Italia, è prevista una serie di seminari di formazione volti a promuovere le opportunità offerte dal programma Erasmus+ per l’istruzione scolastica e a incentivare l’utilizzo della piattaforma eTwinning nella didattica quotidiana.
Gli incontri, che si svolgeranno sia online che in presenza, sono rivolti a dirigenti scolastici, docenti e personale scolastico di ogni ordine e grado. La partecipazione è gratuita.
Info ▶ https://www.indire.it/2024/09/04/etwinning-e-erasmus-scuola-al-via-un-nuovo-ciclo-di-seminari-di-formazione-regionale-organizzati-con-gli-usr/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
📌 L’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali (ANISN), organizza la quindicesima edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali per gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.
I Giochi prevedono una serie di prove di competenza volte ad accertare la capacità di analizzare, interpretare e selezionare informazioni di diverso tipo su vari aspetti delle conoscenze scientifiche, e di utilizzare procedure trasversali e strumenti logici e matematici per individuare o proporre corrette soluzioni.
🗓 È possibile aderire all’iniziativa entro il 31 gennaio 2025.
Info ▶ https://www.indire.it/2024/09/03/giochi-delle-scienze-sperimentali-2025-la-scienza-in-gioco-per-gli-studenti-della-scuola-secondaria-di-primo-grado/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📌 L’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali (ANISN), organizza la quindicesima edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali per gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.
I Giochi prevedono una serie di prove di competenza volte ad accertare la capacità di analizzare, interpretare e selezionare informazioni di diverso tipo su vari aspetti delle conoscenze scientifiche, e di utilizzare procedure trasversali e strumenti logici e matematici per individuare o proporre corrette soluzioni.
🗓 È possibile aderire all’iniziativa entro il 31 gennaio 2025.
Info ▶ https://www.indire.it/2024/09/03/giochi-delle-scienze-sperimentali-2025-la-scienza-in-gioco-per-gli-studenti-della-scuola-secondaria-di-primo-grado/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Concluso il bando da 515 milioni per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche come previsto dal #PNRR.
L’obiettivo è quello di incrementare il numero delle mense così da favorire la diffusione del tempo pieno.
Sono pervenute 1.203 candidature. Il 61,69% delle istanze riguarda Comuni e Province del Sud che hanno potuto beneficiare delle nuove azioni di supporto e di semplificazione messe in campo dal #MIM.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/bando-mense-scolastiche-quasi-il-62-di-candidature-da-enti-locali-del-sud-valditara-continueremo-a-investire-sul-mezzogiorno-per-dare-a-tutti-le-stess
L’obiettivo è quello di incrementare il numero delle mense così da favorire la diffusione del tempo pieno.
Sono pervenute 1.203 candidature. Il 61,69% delle istanze riguarda Comuni e Province del Sud che hanno potuto beneficiare delle nuove azioni di supporto e di semplificazione messe in campo dal #MIM.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/bando-mense-scolastiche-quasi-il-62-di-candidature-da-enti-locali-del-sud-valditara-continueremo-a-investire-sul-mezzogiorno-per-dare-a-tutti-le-stess
Tutto pronto per la XXIV edizione di #TuttiAScuola!
Quest’anno la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico si terrà il #16settembre presso il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari.
Saranno presenti il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Sottosegretario Paola Frassinetti.
Come ogni anno parteciperanno delegazioni di studenti provenienti da tutto il Paese e un’ampia rappresentanza del mondo scolastico. Prenderanno parte all’evento anche personalità del mondo della musica, dello spettacolo, dello sport, della divulgazione scientifica, della cultura.
Tra i temi al centro della manifestazione, l’intelligenza artificiale, l’innovazione digitale nella didattica e le novità nel mondo della scuola.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-tutti-a-scuola-a-cagliari-la-cerimonia-di-inaugurazione-del-nuovo-anno-scolastico-con-il-presidente-mattarella-e-il-ministro-valditara
Quest’anno la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico si terrà il #16settembre presso il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari.
Saranno presenti il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Sottosegretario Paola Frassinetti.
Come ogni anno parteciperanno delegazioni di studenti provenienti da tutto il Paese e un’ampia rappresentanza del mondo scolastico. Prenderanno parte all’evento anche personalità del mondo della musica, dello spettacolo, dello sport, della divulgazione scientifica, della cultura.
Tra i temi al centro della manifestazione, l’intelligenza artificiale, l’innovazione digitale nella didattica e le novità nel mondo della scuola.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-tutti-a-scuola-a-cagliari-la-cerimonia-di-inaugurazione-del-nuovo-anno-scolastico-con-il-presidente-mattarella-e-il-ministro-valditara
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📣 Siete pronti alla XXIV edizione di #TuttiaScuola? La cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico si svolgerà domani #16settembre presso il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari.
🎥 Qui il video del backstage di oggi!
🎥 Qui il video del backstage di oggi!
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Oggi a Cagliari l’inaugurazione dell’anno scolastico con Mattarella e Valditara
🔸 Bando mense scolastiche, quasi il 62% di candidature da Enti locali del Sud
🔸 Aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti
🔸 XX Edizione del Premio intitolato a Giacomo Matteotti
🔸 L’Educazione finanziaria nelle scuole, l’approfondimento a cura dell’INVALSI
🔸 Teche Kids - La TV dei Ragazzi fa 70!
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-185
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Oggi a Cagliari l’inaugurazione dell’anno scolastico con Mattarella e Valditara
🔸 Bando mense scolastiche, quasi il 62% di candidature da Enti locali del Sud
🔸 Aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti
🔸 XX Edizione del Premio intitolato a Giacomo Matteotti
🔸 L’Educazione finanziaria nelle scuole, l’approfondimento a cura dell’INVALSI
🔸 Teche Kids - La TV dei Ragazzi fa 70!
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-185
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter