Telegram Web Link
Approvato oggi dal #CDM il decreto-legge per l’integrazione degli alunni stranieri e il rafforzamento del Sostegno ai ragazzi con disabilità.

Previsti interventi mirati a beneficio della reale integrazione degli alunni stranieri attraverso attività di potenziamento messe a disposizione delle scuole. Il decreto-legge contiene anche un “pacchetto” di misure rivolte ad assicurare un’assistenza sempre più qualificata dei docenti di sostegno agli alunni con disabilità.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/integrazione-degli-alunni-stranieri-e-rafforzamento-del-sostegno-ai-ragazzi-con-disabilita-ok-del-governo-a-decreto-legge-valditara-pietra-miliare-nel
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔶 Ok al decreto-legge su integrazione alunni stranieri e rafforzamento sostegno ragazzi con disabilità
🔶 #23maggio, "Dalla scuola costruiamo insieme una società fondata sulla legalità". Il messaggio del Ministro Giuseppe Valditara per la Giornata della Legalità.
🔶 #PianoEstate, possibile aderire fino al #31maggio
🔶 Concorso nazionale "L'IA tra i banchi di scuola": ecco i vincitori
🔶 Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica
🔶 Webinar eTwinning "L'infanzia dell'era digitale"
🔶 #2giugno, la collezione "La nascita della repubblica" su RaiPlay

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-171
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
A distanza di un anno da #AgendaSud, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato a Milano #AgendaNord, un grande piano di interventi che, con uno stanziamento complessivo di 220 milioni di euro, mira a contrastare la dispersione scolastica e a potenziare le competenze nelle aree del Settentrione e del Centro Italia. Le scuole coinvolte sono circa 3mila.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/presentata-a-milano-agenda-nord-220-milioni-di-investimento-azioni-mirate-a-partire-dalla-primaria-br-valditara-combattiamo-i-divari-di-apprendimento-
Intelligenza artificiale, Piano di Semplificazione, piattaforma Unica: questi alcuni dei temi centrali del #MIM al #ForumPA2024!

Qui il video per rivivere insieme questi tre giorni ▶️ https://youtu.be/F3iiORim5pk

Qui le foto ▶️ https://flic.kr/s/aHBqjBsgNB
Il Ministro, Giuseppe Valditara, ha firmato due bandi per il reclutamento di insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria e nella scuola secondaria. Le assunzioni saranno 6.428.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/docenti-di-religione-concorsi-al-via-per-6-428-posti-valditara-grazie-a-insegnanti-motivati-e-competenti-maggiori-occasioni-di-approfondimento-e-confr
Il Piano welfare per i lavoratori scolastici si amplia con i servizi del settore bancario. Ad offrire condizioni agevolate sono Banco BPM e UniCredit che hanno sottoscritto un’apposita convenzione con il #MIM.

I beneficiari sono gli stessi lavoratori che già possono usufruire delle convenzioni avviate a ottobre scorso e rinnovate per il 2024: docenti, educatori, dirigenti scolastici, personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola e dipendenti del #MIM.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/piano-welfare-al-via-mutui-e-servizi-bancari-agevolati-per-il-personale-scolastico-valditara-una-misura-concreta-a-favore-di-oltre-un-milione-di-lavor
In occasione della #FestadellaRepubblica, la Biblioteca del #MIM esporrà anche quest’anno una selezione di volumi dedicata all’anniversario del #2giugno. I testi sono tutti provenienti dalle collezioni ministeriali e saranno visionabili fino al prossimo 14 giugno.

Tra i volumi esposti si segnalano il “Commentario sistematico alla Costituzione italiana diretto da Piero Calamandrei e Alessandro Levi”, G. Barbera editore, Firenze, 1950 - illustri professori universitari e, il primo, Padre costituente - e “Sinossi di Diritto costituzionale”, di Carlo Lavagna, editrice La Navicella, Roma, 1947.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/2-giugno-un-esposizione-di-volumi-a-tema-nella-biblioteca-del-ministero-torna-l-iniziativa-dedicata-alla-festa-della-repubblica-visite-fino-al-14-giug
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔶 Presentata a Milano #AgendaNord
🔶 Docenti di religione, concorsi per 6.428 posti
🔶 Piano welfare, al via mutui e servizi bancari agevolati per il personale scolastico
🔶 #2giugno, un'esposizione di volumi a tema nella Biblioteca del #MIM fino al #14giugno
🔶 Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica: Itinerari del Ricordo
🔶 Giornata Mondiale dell'Ambiente. Il #5giugno Rai Scuola propone approfondimenti, lezioni e interviste sui temi della salvaguardia del nostro ambiente naturale

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-172
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Verso i Nuovi Giochi della Gioventù, l’evento che si è svolto oggi a Bergamo in occasione della giornata Giochi della Gioventù che si inserisce nella serie di iniziative e progetti previsti nel Protocollo d’Intesa sottoscritto il 1° giugno 2023.

Il progetto ha lo scopo di promuovere la formazione sportiva come parte integrante del percorso scolastico, a partire dalla Scuola primaria, e riconoscere l’educazione motoria e la pratica sportiva come valori fondamentali per l’espressione della personalità giovanile e come componenti essenziali del curriculum formativo e scolastico.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/giochi-della-gioventu-valditara-lo-sport-come-scuola-di-vita-per-una-societa-civile-e-coesa-
Il #5giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare sui temi della salvaguardia del nostro ambiente naturale.
Il tema di quest’anno si concentra sul ripristino del territorio, sulla desertificazione e sulla resilienza alla siccità.

Qui gli approfondimenti di Rai Scuola dedicati alla giornata https://www.raiscuola.rai.it/percorsi/giornatamondialedellambiente

#GenerationRestoration #WorldEnvironmentDay
#Maturità2024, online le commissioni dell’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione. Quest’anno saranno 526.317 gli studenti coinvolti nelle prove, mentre le commissioni sono 14.072, per un totale di 28.038 classi.

Qui il motore di ricerca delle commissioni ▶️ https://matesami.pubblica.istruzione.it/VisualizzaCommissioniEsami/indirizzi/ricerca?annoScolastico=2023%2F24

Qui il sito dedicato agli #EsamidiStato2024 ▶️ https://www.istruzione.it/esami-di-stato/

Qui tutti i dettagli ▶️ https://miur.gov.it/web/guest/-/-maturita2024-online-le-commissioni-d-esame-saranno-526-317-gli-studenti-coinvolti-14-072-le-commissioni

#MIMaturo
Firmato oggi tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali l’Accordo per la definizione dei criteri di accesso del personale del #MIM, non dirigenziale, alla prestazione lavorativa in modalità agile.

Tra le novità di maggior rilievo va sottolineata la definizione dei criteri di priorità per l'accesso al lavoro agile. Per tali condizioni si prevede la possibilità di fruire fino a 10 giornate di lavoro agile nel mese.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://miur.gov.it/web/guest/-/firmato-oggi-tra-l-amministrazione-e-le-organizzazioni-sindacali-l-accordo-per-la-definizione-nel-quadro-del-nuovo-ccnl-funzioni-centrali-2019-2021-de
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato oggi il Protocollo d’Intesa con la Fondazione Uto Ughi per promuovere la conoscenza e l’ascolto della musica classica nelle scuole di ogni ordine e grado.

Il Protocollo prevede la promozione di attività e progetti formativi volti a diffondere la conoscenza delle varie potenzialità espressive degli strumenti musicali e lo sviluppo di iniziative in cui la musica diventi un’esperienza di ricerca, creatività, aggregazione e inclusione.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/protocollo-mim-fondazione-uto-ughi-valditara-la-musica-e-elemento-chiave-per-la-crescita-dei-giovani-strumento-fondamentale-di-inclusione-
Il Ministro Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che disciplina le assunzioni a tempo indeterminato dei docenti specializzati per l’insegnamento agli alunni con disabilità inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze.

La procedura permetterà di destinare alle immissioni in ruolo dei precari in possesso del titolo di specializzazione, o che lo conseguiranno entro il 30 giugno prossimo, i posti che, per carenza di aspiranti, non potranno essere assegnati ai vincitori dei concorsi attualmente in fase di svolgimento.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/docenti-di-sostegno-firmato-il-decreto-per-le-assunzioni-da-gps-valditara-tuteliamo-il-diritto-allo-studio-e-l-effettiva-inclusione-degli-studenti-con
2025/07/10 04:25:27
Back to Top
HTML Embed Code: