Telegram Web Link
🏆 Si è svolta oggi, presso la Sala “Aldo Moro” del MIM, la premiazione degli istituti vincitori del concorso nazionale “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”.

L’incontro è avvenuto alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara e del Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli.

Qui tutti i dettagli e le scuole vincitrici ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorso-la-liberta-di-informazione-nel-processo-di-crescita-dei-giovani-premiate-oggi-le-scuole-vincitrici
Oggi alla seconda giornata della 40ª Assemblea nazionale dell'ANCI parteciperà il Ministro Giuseppe Valditara.

Potete seguire il suo intervento dalle ore 12 su ▶️ https://www.facebook.com/comunianci/videos/710224583863386/

#Anci2023
#PNRR, firmati i decreti che disciplinano i concorsi per i docenti.

I primi due bandi - infanzia, primaria e scuola secondaria - saranno per circa 30mila posti e i successivi concorsi raggiungeranno il target di 70mila unità.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/pnrr-firmati-i-decreti-che-disciplinano-i-concorsi-per-i-docenti-valditara-da-ministero-impegno-costante-per-valorizzare-ruolo-insegnanti-e-potenziare
Il MIM ha assegnato 12 milioni di euro in più per contratti Ata nelle scuole del Sud Italia con l’obiettivo di rafforzare le istituzioni scolastiche del Mezzogiorno e di ridurre i divari territoriali.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/agenda-sud-da-mim-12-milioni-in-piu-per-contratti-ata-aggiuntivi-valditara-dal-ministero-grande-attenzione-alle-scuole-del-mezzogiorno-
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta la Scuola primaria “Francesco Rossi” di Paganica, frazione del Comune dell’Aquila, che sarà demolita e ricostruita grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla realizzazione di 212 Nuove Scuole sicure, inclusive, innovative e altamente sostenibili.

L’Aquila è una città policentrica, con moltissime frazioni, la più popolosa di queste è Paganica, luogo duramente colpito dal terremoto, che ora potrà dare la possibilità ai bambini di frequentare una nuova scuola, sicura e accogliente.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-la-scuola-primaria-francesco-rossi-dell-aquila-che-sara-una-delle-212-nuove-scuole-costruite-grazie-al-pnr
Si è conclusa la 40ª edizione dell’Assemblea nazionale dell’Anci, dove è intervenuto il Ministro Giuseppe Valditara. Al nostro stand si è parlato di #PNRR, del Piano nazionale Scuola e Competenze 21-27, della nuova piattaforma #Unica per studenti e famiglie, dell’edilizia scolastica e non solo.

📹 Qui il video per poter rivivere alcuni momenti della manifestazione ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=20CwPys8N0Y

#ANCI2023
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔶Estensione della tutela assicurativa degli studenti e del personale scolastico: pubblicata la circolare Inail con tutti i dettagli
🔶XXII edizione del Concorso "I giovani ricordano la Shoah"
🔶Aperte le candidature per la IX edizione del Concorso Nazionale "Matteotti per le scuole"
🔶Giustizia climatica: i docenti possono iscriversi al percorso di formazione Changemakers
🔶Riflettere per migliorare. L'esperienza PON Valu.E prevede per le scuole un processo riflessivo da compiere per poter attuare dei percorsi di miglioramento
🔶Giornata Internazionale della Scienza, il 10 novembre Rai Scuola dedica un approfondimento al tema. I programmi

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-144

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
I Comuni e le Province impegnati nella costruzione di nuove scuole #PNRR, affinché sia garantita la continuità didattica nella fase dei lavori, potranno beneficiare di contributi per l’affitto di immobili o il noleggio di strutture provvisorie.

Il MIM ha messo a disposizione 4 milioni di euro per l’anno scolastico 2023/24.

📌 Fino al 10 novembre 2023 gli enti interessati possono presentare la domanda sul sito PNRR Istruzione.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/nuove-scuole-da-mim-contributi-a-enti-locali-per-affitto-o-noleggio-di-strutture-a-uso-scolastico-valditara-importante-sostenere-gli-enti-impegnati-ne
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta la Scuola primaria “Giacomo Matteotti” di Castelnuovo di Porto (RM) che sarà una delle 212 nuove scuole costruite grazie al PNRR.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-la-scuola-primaria-matteotti-di-castelnuovo-di-porto-rm-che-sara-una-delle-212-nuove-scuole-costruite-graz
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔶Nuove scuole PNRR, dal MIM contributi a Enti locali per affitto o noleggio di strutture a uso scolastico
🔶Scuola, sbloccati 78 milioni di euro per il diritto allo studio
🔶Campionato di pasticceria per gli studenti degli Istituti professionali per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera: ecco come partecipare
🔶Webinar "Volontari per l'educazione", l'esperienza delle piccole scuole della rete INDIRE il 9 novembre, alle 16.30
🔶Obiettivo 4 dell'Agenda 2030, a che punto è l'Italia? L'approfondimento a cura dell'INVALSI
🔶Per la Giornata mondiale della Filosofia Rai Scuola propone una serie di approfondimenti

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-145

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
È disponibile da oggi lo Sportello di edilizia scolastica #PNRR, strumento a supporto degli enti locali che consentirà a comuni, province e città metropolitane di prenotare un incontro online con l'Unita di missione per chiedere informazioni, evidenziare criticità legate all'attuazione degli interventi, trovare insieme soluzioni.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/mim-online-sportello-di-edilizia-scolastica-pnrr-a-supporto-degli-enti-locali

Qui il video!
Oggi ricorre il 34° anniversario dalla caduta del Muro di Berlino. La legge n. 61 del 15 aprile 2005 ha proclamato il 9 novembre Giorno della libertà, una data simbolo della liberazione delle Nazioni oppresse dal totalitarismo e auspicio di democrazia per le popolazioni, disponendo altresì di ricordare questo evento nelle scuole.

Il Ministro Giuseppe Valditara ha invitato le scuole a promuovere iniziative che, avviando riflessioni sulla caduta del Muro dal punto di vista storico e storiografico, letterario, artistico e filosofico, diffondano tra gli studenti e le studentesse l’importanza della libertà e della democrazia e il ruolo della memoria.
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta la scuola primaria Luciani, parte dell’Istituto comprensivo De Amicis - Giovanni XXIII di Acquaviva delle Fonti (BA), che sarà una delle 212 scuole ricostruite grazie al PNRR.

Il nuovo edificio sarà organizzato in maniera più funzionale, con laboratori, aule ampie e rimodulabili che permetteranno una didattica innovativa e integrata.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-la-scuola-primaria-luciani-parte-dell-istituto-comprensivo-de-amicis-giovanni-xxiii-di-acquaviva-delle-fon
Pubblicato oggi il primo avviso per la presentazione dei progetti, finanziati con risorse #PNRR, da parte delle scuole paritarie del primo e del secondo ciclo di istruzione per potenziare l’insegnamento delle materie #Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e multilinguistiche.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-pubblicato-primo-avviso-pnrr-per-progetti-paritarie-su-potenziamento-competenze-stem-valditara-con-queste-iniziative-sara-possibile-colmare-div
#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔶Online lo sportello per l'edilizia scolastica PNRR a supporto degli Enti locali
🔶Versione aggiornata dell'Osservatorio Scuola Digitale per rilevare i processi di transizione digitale. Disponibile sul SIDI fino al 20 novembre 2023
🔶Progetto nazionale di eccellenza PP&S (Problem Posing&Solving) per le scuole. Iscrizioni entro il 30 novembre
🔶La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola. Bando di concorso per sensibilizzare gli studenti
🔶Intelligenza Artificiale: il pensiero digitale, l'inizio di una nuova era. L'approfondimento con lo speciale su RaiPlay Learning

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-146

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il 16 novembre torna l’appuntamento mensile con L'Ora di Costituzione!

L'iniziativa sostenuta dal Senato prosegue con il ciclo di incontri per illustrare i principali articoli della Carta agli studenti.

L’appuntamento sarà tenuto da Massimo Luciani, Presidente Emerito Associazione Italiana Costituzionalisti, su “La formazione delle Leggi”.

L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming.

Qui il sito ▶️ https://www.loradicostituzione.it/
Oggi alle 10.30 torna L'Ora di Costituzione! Il tema della sesta lezione è su “La formazione delle Leggi”.

Seguite qui la diretta streaming ▶️ https://www.youtube.com/playlist?list=PLN2gnr6NfC7p46Fp8rgOjI-ycQCCMyxx6
2025/07/06 19:49:33
Back to Top
HTML Embed Code: