This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Un progetto per l'università realizzato qualche anno fa con 2 miei colleghi 😁
🦾 Il suo nome è "Braccetto" ed è un Manipolatore Antropomorfo in grado di afferrare un oggetto in movimento. Il braccio ha una struttura semplicissima lo abbiamo acquistato online per pochi euro, è possibile anche stamparlo in casa.
👨💻Il codice di complicato ha solo la cinematica inversa, un calcolo matematico che permette di ottenere gli angoli che i giunti devono raggiungere.
Ovvero? Se volessimo traslare il ragionamento in linguaggio umano staremo parlando di angolo tra braccio e avambraccio.
🛵 I servomotori che servono a farlo muovere ricevono in ingresso l'uscita della cinematica inversa. Per comunicare con gli attuatori abbiamo usato arduino, mentre per eseguire i calcoli il software Matlab.
Delle poche righe di "computer vision" implementate ne parleremo lunedì, spero vi interessi anche questo argomento.
Hanno lavorato al progetto anche i miei colleghi Gabriele Percoco Giuseppe Prestigiacomo ☺️
🦾 Il suo nome è "Braccetto" ed è un Manipolatore Antropomorfo in grado di afferrare un oggetto in movimento. Il braccio ha una struttura semplicissima lo abbiamo acquistato online per pochi euro, è possibile anche stamparlo in casa.
👨💻Il codice di complicato ha solo la cinematica inversa, un calcolo matematico che permette di ottenere gli angoli che i giunti devono raggiungere.
Ovvero? Se volessimo traslare il ragionamento in linguaggio umano staremo parlando di angolo tra braccio e avambraccio.
🛵 I servomotori che servono a farlo muovere ricevono in ingresso l'uscita della cinematica inversa. Per comunicare con gli attuatori abbiamo usato arduino, mentre per eseguire i calcoli il software Matlab.
Delle poche righe di "computer vision" implementate ne parleremo lunedì, spero vi interessi anche questo argomento.
Hanno lavorato al progetto anche i miei colleghi Gabriele Percoco Giuseppe Prestigiacomo ☺️
Perdonatemi ragazzi purtroppo causa esame sono costretto a rimandare il post di oggi a domani o al limite a stasera. L'esame è andato bene terminato qualche ora fa ma sono mentalmente distrutto.
Scusate 🙏
Scusate 🙏
📙 Marvin! Il Robot depresso della Guida Galattica per Autostoppisti.
🛸 Viene creato dalla Società Cibernetica Sirio come prototipo GPP: Genuine People Personalities. In pratica è un robot capace di provare emozioni e non è l'unico! Per esempio nella navicella spaziale Cuore d'Oro, le porte automatizzate provano soddisfazione se ti ritrovi a passarci attraverso, mentre impazziscono quando ti poni davanti senza far nulla 😂
👨🦳 Tornando a Marvin, per una serie di circostanze è vecchio ben 37 volte l'universo, e questo influisce probabilmente sul suo costante "dolore terribile ai diodi lungo il fianco sinistro" che accentua la sua depressione. Ma è stato creato così e non può farci nulla, la cosa buffa su questo fatto è che una volta prova a parlare a due navicelle, queste però subito dopo si autodistruggono.
🧠 I compiti assegnati sono davvero riduttivi per il suo immenso cervello, spesso gli altri protagonisti gli assegnano stupide mansioni che svolge con poca voglia. Nella storia Marvin afferma di essere in maniera approssimativa 30 miliardi di volte più intelligente di un materasso vivo, e facendo un paragone più concreto, 50.000 volte più intelligente di un essere umano.
❓Che motivo ci sarebbe di dare ad un Robot delle emozioni? Non saprei, io lo farei solo per divertimento. Anche se pensandoci forse, sono proprio le emozioni che ci spingono a progredire, e questo spiegherebbe l'infinita intelligenza di Marvin. Chissà, col Machine Learning forse riusciremo ad insegnare anche le emozioni alle macchine.
Non so se conoscevate il libro, vi ricordate quale altro buffo personaggio della Guida ha un'età enorme? Vi ha incuriosito questa breve riflessione?
🛸 Viene creato dalla Società Cibernetica Sirio come prototipo GPP: Genuine People Personalities. In pratica è un robot capace di provare emozioni e non è l'unico! Per esempio nella navicella spaziale Cuore d'Oro, le porte automatizzate provano soddisfazione se ti ritrovi a passarci attraverso, mentre impazziscono quando ti poni davanti senza far nulla 😂
👨🦳 Tornando a Marvin, per una serie di circostanze è vecchio ben 37 volte l'universo, e questo influisce probabilmente sul suo costante "dolore terribile ai diodi lungo il fianco sinistro" che accentua la sua depressione. Ma è stato creato così e non può farci nulla, la cosa buffa su questo fatto è che una volta prova a parlare a due navicelle, queste però subito dopo si autodistruggono.
🧠 I compiti assegnati sono davvero riduttivi per il suo immenso cervello, spesso gli altri protagonisti gli assegnano stupide mansioni che svolge con poca voglia. Nella storia Marvin afferma di essere in maniera approssimativa 30 miliardi di volte più intelligente di un materasso vivo, e facendo un paragone più concreto, 50.000 volte più intelligente di un essere umano.
❓Che motivo ci sarebbe di dare ad un Robot delle emozioni? Non saprei, io lo farei solo per divertimento. Anche se pensandoci forse, sono proprio le emozioni che ci spingono a progredire, e questo spiegherebbe l'infinita intelligenza di Marvin. Chissà, col Machine Learning forse riusciremo ad insegnare anche le emozioni alle macchine.
Non so se conoscevate il libro, vi ricordate quale altro buffo personaggio della Guida ha un'età enorme? Vi ha incuriosito questa breve riflessione?
Scusate, un imprevisto mi ha impedito di pubblicare oggi 😔
Spero di riuscire domani, buona Domenica
Spero di riuscire domani, buona Domenica
Come ha fatto Braccetto a riconoscere l'oggetto?
👨💻 La settimana scorsa vi ho mostrato il video di un mio vecchio progetto, come promesso vi parlerò delle poche righe di codice implementate relative alla Visione Artificiale.
📸 Cerchiamo prima di definire Computer Vision: quella branca dell'Intelligenza Artificiale che si occupa di capire il mondo attraverso le immagini. Ogni Robot per definizione ha dei segnali d'ingresso da elaborare, quelli provenienti dalle fotocamere non fanno eccezione. Come sappiamo pur essendo una realtà consolidata, la fotocamera è grado di vedere ma non è in grado di osservare.
👀 Allora in questi ultimi anni si è cercato di far imitare alle macchine il nostro sistema di conoscenza del mondo, basato sull'esperienza sensoriale. Perché sì, quando siamo bambini non riconosciamo gli oggetti se non abbiamo avuto modo di incontrarli prima. Per ficcare in testa ad un Robot le informazioni riguardo l'esperienza di un oggetto, l'idea più funzionale è stata quella di fornire immagini già categorizzate come punti di riferimento, come viene mostrato in questo TED. Ma ci sono anche algoritmi che lasciano che sia la macchina stessa che impari toccando e cercando di prendere oggetti.
🦾 E Braccetto? Se utilizzate un programma di elaborazione numerica come Matlab, provando a caricare un'immagine vedrete che sarà composta da una matrice di numeri.
Notando questa cosa ho fatto degli esperimenti col sensore di Braccetto, una semplice Webcam. Convertendo le immagini in scala di grigi ho infatti notato che il nero viene visto come 0, mentre più si va verso il bianco il numero che designa pixel si avvicina all'uno. Da qui si spiega perché ho scelto uno sfondo nero ed un oggetto bianco. Allora ho semplicemente detto al computer di fare uno scan da destra verso sinistra della matrice associata all'immagine e nel momento in cui avrebbe individuato qualcosa diverso da 0, memorizzare la posizione del pixel nella matrice.
Questa veniva poi convertita in posizione di un piano a due dimensioni e utilizzata per calcolare la posizione dell'oggetto ad un determinato istante di tempo.
Si potrebbe fare lo stesso in 3D con l'utilizzo di due fotocamere, scomponendo il problema in 2 piani 2D.
👨💻 La settimana scorsa vi ho mostrato il video di un mio vecchio progetto, come promesso vi parlerò delle poche righe di codice implementate relative alla Visione Artificiale.
📸 Cerchiamo prima di definire Computer Vision: quella branca dell'Intelligenza Artificiale che si occupa di capire il mondo attraverso le immagini. Ogni Robot per definizione ha dei segnali d'ingresso da elaborare, quelli provenienti dalle fotocamere non fanno eccezione. Come sappiamo pur essendo una realtà consolidata, la fotocamera è grado di vedere ma non è in grado di osservare.
👀 Allora in questi ultimi anni si è cercato di far imitare alle macchine il nostro sistema di conoscenza del mondo, basato sull'esperienza sensoriale. Perché sì, quando siamo bambini non riconosciamo gli oggetti se non abbiamo avuto modo di incontrarli prima. Per ficcare in testa ad un Robot le informazioni riguardo l'esperienza di un oggetto, l'idea più funzionale è stata quella di fornire immagini già categorizzate come punti di riferimento, come viene mostrato in questo TED. Ma ci sono anche algoritmi che lasciano che sia la macchina stessa che impari toccando e cercando di prendere oggetti.
🦾 E Braccetto? Se utilizzate un programma di elaborazione numerica come Matlab, provando a caricare un'immagine vedrete che sarà composta da una matrice di numeri.
Notando questa cosa ho fatto degli esperimenti col sensore di Braccetto, una semplice Webcam. Convertendo le immagini in scala di grigi ho infatti notato che il nero viene visto come 0, mentre più si va verso il bianco il numero che designa pixel si avvicina all'uno. Da qui si spiega perché ho scelto uno sfondo nero ed un oggetto bianco. Allora ho semplicemente detto al computer di fare uno scan da destra verso sinistra della matrice associata all'immagine e nel momento in cui avrebbe individuato qualcosa diverso da 0, memorizzare la posizione del pixel nella matrice.
Questa veniva poi convertita in posizione di un piano a due dimensioni e utilizzata per calcolare la posizione dell'oggetto ad un determinato istante di tempo.
Si potrebbe fare lo stesso in 3D con l'utilizzo di due fotocamere, scomponendo il problema in 2 piani 2D.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👩🍳 La Moley Robotics e il suo robot cuoco
Uscito nel 2016 è diventato subito virale nei social, sto parlando del Robot della Moley, in grado di cucinare per voi qualunque cosa.
🦾 È una bella idea perché sfrutta già la conoscenza applicata ai robot industriali per la nostra cucina. Per imparare a cucinare semplicemente vengono registrati i movimenti e i due manipolatori li replicano a comando.
Per questo motivo lo definirei un robot fasullo, visto che le sue azioni si basano semplicemente sul copiare. Infatti gli ingredienti andranno preparati e dosati ogni volta. Ha comunque dei sensori adatti per correggere al meglio il lavoro quindi è un robot.
💴 Non ne avevo più sentito parlare, penso che il costo alto ne abbia limitato la diffusione. In questi anni è stato sempre migliorato, viene venduto anche insieme al piano cottura e forno. Il database di ricette può essere ampliato dalla community, un po' come lo store delle app.
Fosse alla vostra portata lo comprereste?
Uscito nel 2016 è diventato subito virale nei social, sto parlando del Robot della Moley, in grado di cucinare per voi qualunque cosa.
🦾 È una bella idea perché sfrutta già la conoscenza applicata ai robot industriali per la nostra cucina. Per imparare a cucinare semplicemente vengono registrati i movimenti e i due manipolatori li replicano a comando.
Per questo motivo lo definirei un robot fasullo, visto che le sue azioni si basano semplicemente sul copiare. Infatti gli ingredienti andranno preparati e dosati ogni volta. Ha comunque dei sensori adatti per correggere al meglio il lavoro quindi è un robot.
💴 Non ne avevo più sentito parlare, penso che il costo alto ne abbia limitato la diffusione. In questi anni è stato sempre migliorato, viene venduto anche insieme al piano cottura e forno. Il database di ricette può essere ampliato dalla community, un po' come lo store delle app.
Fosse alla vostra portata lo comprereste?
Chi sono Alice e Bob ⁉
Benvenuti al secondo appuntamento dedicato alla sicurezza informatica, vi rimando al primo nel caso ve lo foste perso 😊
📄 L'esigenza di utilizzare dei nomi in crittografia la vediamo per la prima volta in un articolo del 1978: Communications of the Association for Computing Machinery.
Qui Ron Rivest assegna ai due interlocutori, la persona A e la persona B, i nomi Alice e Bob.
👥 Stando alla raccolta di nomi fatta da Bruce Schneier nel suo libro Crittografia Applicata, vediamo i più comuni per saperci orientare in questo mondo:
Alice: Persona A che manda un mess. ✉
Bob: Persona B ricevente 📥
Charlie: Terzo interlocutore 💬
Eve: Chi origlia, da eavesdropper 👂
Faith: Persona fidata che possiede le chiavi, viene usato poco, vedremo il perché ad un altro appuntamento 😉
Mallory: Attaccante attivo, a differenza di Eve può manipolare il messaggio 😱
Oscar: Un Oppositore, stesso ruolo di Mallory ma con nessun fine maligno 👨🦳
Trudy: L'intrusa, il suo ruolo è quello di un oppositore generico ⚔
Walter: Il Guardiano, da Warden, protegge Alice e Bob in base al protocollo utilizzato 🛡
Wendy: L'Infiltrata, può divulgare alcune informazioni riservate 🕵♂
Per i nomi ho consultato la lista di Wikipedia
Spero il mini articolo di oggi ti sia piaciuto, se uno dei nostri amici in particolare ti ha incuriosito clicca sul nome che vorresti che approfondisca la settimana prossima 😁
Lascio tre opzioni qua sotto👇
Benvenuti al secondo appuntamento dedicato alla sicurezza informatica, vi rimando al primo nel caso ve lo foste perso 😊
📄 L'esigenza di utilizzare dei nomi in crittografia la vediamo per la prima volta in un articolo del 1978: Communications of the Association for Computing Machinery.
Qui Ron Rivest assegna ai due interlocutori, la persona A e la persona B, i nomi Alice e Bob.
👥 Stando alla raccolta di nomi fatta da Bruce Schneier nel suo libro Crittografia Applicata, vediamo i più comuni per saperci orientare in questo mondo:
Alice: Persona A che manda un mess. ✉
Bob: Persona B ricevente 📥
Charlie: Terzo interlocutore 💬
Eve: Chi origlia, da eavesdropper 👂
Faith: Persona fidata che possiede le chiavi, viene usato poco, vedremo il perché ad un altro appuntamento 😉
Mallory: Attaccante attivo, a differenza di Eve può manipolare il messaggio 😱
Oscar: Un Oppositore, stesso ruolo di Mallory ma con nessun fine maligno 👨🦳
Trudy: L'intrusa, il suo ruolo è quello di un oppositore generico ⚔
Walter: Il Guardiano, da Warden, protegge Alice e Bob in base al protocollo utilizzato 🛡
Wendy: L'Infiltrata, può divulgare alcune informazioni riservate 🕵♂
Per i nomi ho consultato la lista di Wikipedia
Spero il mini articolo di oggi ti sia piaciuto, se uno dei nostri amici in particolare ti ha incuriosito clicca sul nome che vorresti che approfondisca la settimana prossima 😁
Lascio tre opzioni qua sotto👇
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🗞 È possibile lludere la percezione della temperatura ambientale attraverso la stimolazione olfattiva?
🌡 All'università di Chicago hanno sviluppato un semplice congegno da sincronizzare ad un VR che permette di "truccare" la percezione della temperatura ambientale.
Avete mai fatto caso che masticando una chewing gum alla menta si abbia una sensazione di freschezza in bocca? Bene il principio è lo stesso!
👃Solo che il Mentolo ha un'azione caratteristica e si è preferito utilizzare un altro composto.
Il funzionamento è semplice: vaporizzando vicino al naso Capsaicina o Eucaliptolo, due composti inodori, si possono ottenere i due effetti desiderati. La capsaicina da una sensazione di calore, mentre come avrete intuito l'Eucaliptolo di freschezza.
🔥Penso sia un ottima alternativa al vero "spostamento" di calore con lampadine o altro. Senz'altro con queste tecniche non ci metteremo a sudare realmente, è l'ultima cosa che vorrei con questo caldo 😋
📹 Il video
📎 Approfondimento su IEEE Spectrum
🌡 All'università di Chicago hanno sviluppato un semplice congegno da sincronizzare ad un VR che permette di "truccare" la percezione della temperatura ambientale.
Avete mai fatto caso che masticando una chewing gum alla menta si abbia una sensazione di freschezza in bocca? Bene il principio è lo stesso!
👃Solo che il Mentolo ha un'azione caratteristica e si è preferito utilizzare un altro composto.
Il funzionamento è semplice: vaporizzando vicino al naso Capsaicina o Eucaliptolo, due composti inodori, si possono ottenere i due effetti desiderati. La capsaicina da una sensazione di calore, mentre come avrete intuito l'Eucaliptolo di freschezza.
🔥Penso sia un ottima alternativa al vero "spostamento" di calore con lampadine o altro. Senz'altro con queste tecniche non ci metteremo a sudare realmente, è l'ultima cosa che vorrei con questo caldo 😋
📹 Il video
📎 Approfondimento su IEEE Spectrum
Piccola curiosità, risponderò anch'io al sondaggio 🙂
Final Results
41%
Frequento l'università
32%
Lavoro solamente
10%
Frequento le superiori
16%
Altro
Durante gli ultimi giorni di sessione estiva mi sono riavvicinato a Futurama, forse per smorzare un po' lo stress dello studio, ricordo che quando ero piccolo spesso lo trasmettevano in TV.
Probabilmente il Robot più conosciuto nel mondo dell'animazione, Bender è uno dei protagonisti della serie.
🦾 Nasce come Robot Piegatore (specialità raddrizzamento) ma quando scopre che le sbarre piegate venivano usate per la costruzione di cabine per suicidio, decide di suicidarsi 😅
👥 Li incontra Fry che diventa presto il suo migliore amico. Sembra abbia il pallino di sterminare la specie umana però questa voglia viene espressa solo verbalmente.
Stavolta per presentare le caratteristiche ho creato questa scheda riassuntiva 😁
Nome: Bender 🤖
Altezza: 183cm
Età: Escludendo il Film è i crossover, il corpo di Bender nella quarta stagione ha circa 6 anni, mentre la sua testa ne ha 1057 (a causa di un paradosso temporale la sua testa viene smarrita nel 1947 e ritrovata nel 3000)
Tipo: Umanoide
Composizione: composizione è: 30% ferro, 40% zinco, 40% dolomite, 40% titanio, 40% piombo, 40% cromo e 4% nichel.
Professione: Cuoco della Planet Express
Inoltre Bender si mostra molto pigro, fuma i sigari e ha la passione per il furto. Il vizio dell'alcol è dovuto invece al fatto che è il suo carburante, come tutti gli altri robot del 3000.
🖇 Fonti e Approfondimenti
Probabilmente il Robot più conosciuto nel mondo dell'animazione, Bender è uno dei protagonisti della serie.
🦾 Nasce come Robot Piegatore (specialità raddrizzamento) ma quando scopre che le sbarre piegate venivano usate per la costruzione di cabine per suicidio, decide di suicidarsi 😅
👥 Li incontra Fry che diventa presto il suo migliore amico. Sembra abbia il pallino di sterminare la specie umana però questa voglia viene espressa solo verbalmente.
Stavolta per presentare le caratteristiche ho creato questa scheda riassuntiva 😁
Nome: Bender 🤖
Altezza: 183cm
Età: Escludendo il Film è i crossover, il corpo di Bender nella quarta stagione ha circa 6 anni, mentre la sua testa ne ha 1057 (a causa di un paradosso temporale la sua testa viene smarrita nel 1947 e ritrovata nel 3000)
Tipo: Umanoide
Composizione: composizione è: 30% ferro, 40% zinco, 40% dolomite, 40% titanio, 40% piombo, 40% cromo e 4% nichel.
Professione: Cuoco della Planet Express
Inoltre Bender si mostra molto pigro, fuma i sigari e ha la passione per il furto. Il vizio dell'alcol è dovuto invece al fatto che è il suo carburante, come tutti gli altri robot del 3000.
🖇 Fonti e Approfondimenti
Eve, Ti sta spiando!
Molte tipologie di attacchi si basano sull'eavesdropping, ovvero l'ascolto passivo di un'interazione. Se vi trovate nel campo informatico probabilmente avrete sentito anche termini come sniffing, letteralmente "sniffare informazioni" 👃
📶 Per evitare attacchi del genere bisognerebbe utilizzare password consistenti ed evitare reti WiFi sconosciute/pubbliche.
👂Tornando ad Eve, com'è possibile che il semplice ascolto sia pericoloso?
Immaginate di ascoltare un dialetto completamente diverso dalla vostra lingua, per decifrarlo bisognerà conoscerne le caratteristiche.
Così accade in crittografia, conoscendo come funziona il cifrario e supponendo alcuni pattern del messaggio finale se la chiave non viene sostituita entro un tot di cifrature l'eavesdropping potrebbe essere letale 💥
Ora, sappiamo che per considerare un cifrario sicuro bisogna supporre che l'attaccante sappia sempre che metodo di cifratura sta utilizzando la vittima. Inoltre, supponendo che sappia anche che la lingua utilizzata sia l'italiano e riesca ad origliare il messaggio cifrato potrebbe analizzare la ricorrenza di alcune lettere per ottenere delle informazioni.
🇮🇹 In italiano la lettera più utilizzata è la "E", per quasi il 12% delle volte. Basterebbe utilizzare la frequenza delle lettere per arrivare a conoscere parte del messaggio.
Fortunatamente la chiave viene sostituita abbastanza spesso per evitare problemi del genere, ma di questo forse ne parleremo in un altro minipost 😁
Molte tipologie di attacchi si basano sull'eavesdropping, ovvero l'ascolto passivo di un'interazione. Se vi trovate nel campo informatico probabilmente avrete sentito anche termini come sniffing, letteralmente "sniffare informazioni" 👃
📶 Per evitare attacchi del genere bisognerebbe utilizzare password consistenti ed evitare reti WiFi sconosciute/pubbliche.
👂Tornando ad Eve, com'è possibile che il semplice ascolto sia pericoloso?
Immaginate di ascoltare un dialetto completamente diverso dalla vostra lingua, per decifrarlo bisognerà conoscerne le caratteristiche.
Così accade in crittografia, conoscendo come funziona il cifrario e supponendo alcuni pattern del messaggio finale se la chiave non viene sostituita entro un tot di cifrature l'eavesdropping potrebbe essere letale 💥
Ora, sappiamo che per considerare un cifrario sicuro bisogna supporre che l'attaccante sappia sempre che metodo di cifratura sta utilizzando la vittima. Inoltre, supponendo che sappia anche che la lingua utilizzata sia l'italiano e riesca ad origliare il messaggio cifrato potrebbe analizzare la ricorrenza di alcune lettere per ottenere delle informazioni.
🇮🇹 In italiano la lettera più utilizzata è la "E", per quasi il 12% delle volte. Basterebbe utilizzare la frequenza delle lettere per arrivare a conoscere parte del messaggio.
Fortunatamente la chiave viene sostituita abbastanza spesso per evitare problemi del genere, ma di questo forse ne parleremo in un altro minipost 😁
Cosa è la Robotica Soft?
Una branca della robotica molto giovane che utilizza materiali che hanno le stesse proprietà dei corpi degli esseri viventi. Se eravate abituati ad immaginare i Robot solido pezzi di metallo, da oggi non darà più così 😁
🐅 Per farsi un'idea ho inserito un'immagine tratta da questo articolo sulla robotica soft, parla di un prototipo sviluppato con l'intento di migliorare le performance.
Attualmente infatti è un grande problema poter far funzionare in maniera efficiente un robot di questo tipo. Il metodo più utilizzato ottenere un buon movimento è quello di attuatori funzionanti tramite la pressione dell'acqua.
Gli utilizzi più promettenti sono di tipo:
💉Medico-Chirurgico
🦿Esoscheltri più performanti e "comodi"
🆘Collaborazione con l'uomo
🐠Biomimica per ottimizzare l'esplorazione spaziale e dei fondali.
Approfondimenti su Wikipedia
Se vi interessa l'argomento contattatemi nei commenti per parlarne un po' o a @supyoshi, sarò felice di scrivere ancora sui Soft Robot 😁
Una branca della robotica molto giovane che utilizza materiali che hanno le stesse proprietà dei corpi degli esseri viventi. Se eravate abituati ad immaginare i Robot solido pezzi di metallo, da oggi non darà più così 😁
🐅 Per farsi un'idea ho inserito un'immagine tratta da questo articolo sulla robotica soft, parla di un prototipo sviluppato con l'intento di migliorare le performance.
Attualmente infatti è un grande problema poter far funzionare in maniera efficiente un robot di questo tipo. Il metodo più utilizzato ottenere un buon movimento è quello di attuatori funzionanti tramite la pressione dell'acqua.
Gli utilizzi più promettenti sono di tipo:
💉Medico-Chirurgico
🦿Esoscheltri più performanti e "comodi"
🆘Collaborazione con l'uomo
🐠Biomimica per ottimizzare l'esplorazione spaziale e dei fondali.
Approfondimenti su Wikipedia
Se vi interessa l'argomento contattatemi nei commenti per parlarne un po' o a @supyoshi, sarò felice di scrivere ancora sui Soft Robot 😁
Programmazione aggiornata 🆙
📆 Grazie ai vostri feedback ho deciso di ridimensionare il lavoro, vorrei puntare di più sulla qualità:
📍Ho notato che due post a settimana su argomenti affini sono troppi, ne manterrò solo uno. Al momento si continua con la rubrica sulla Cybersecurity che durerà altri 2 massimo 3 appuntamenti.
📍Il Mercoledì e la Domenica rimangono invariati, cercherò però di ottimizzare la scrittura delle notizie per migliorarne la leggibilità e trasmettere più informazioni 🗞
Mi piacerebbe sapere quale post vi è piaciuto di più fin'ora, potete farmelo sapere qui nei commenti, Grazie❣😁
📆 Grazie ai vostri feedback ho deciso di ridimensionare il lavoro, vorrei puntare di più sulla qualità:
📍Ho notato che due post a settimana su argomenti affini sono troppi, ne manterrò solo uno. Al momento si continua con la rubrica sulla Cybersecurity che durerà altri 2 massimo 3 appuntamenti.
📍Il Mercoledì e la Domenica rimangono invariati, cercherò però di ottimizzare la scrittura delle notizie per migliorarne la leggibilità e trasmettere più informazioni 🗞
Mi piacerebbe sapere quale post vi è piaciuto di più fin'ora, potete farmelo sapere qui nei commenti, Grazie❣😁
Perseverance, un capolavoro per l'esplorazione Marziana.
Direttiva? Atrobiologia! Trasportare i 7 strumenti scientifici che ci aiuteranno a scoprire se sia mai esistita vita su Marte 🌱
Il design è molto simile a quello di Curiosity, i più importanti cambiamenti sono:
🚀 Può farsi i Selfie 😁 📸
🚀 Raccoglierà i campioni di roccia da analizzare sulla Terra e non solamente su Marte.
Inoltre dentro al Rover c'è uno spazio di lavoro dedicato a spostare le punte di trapano e le provette.
Un importante novità la troviamo anche nel sistema di controllo, Perseverance è stato dotato infatti di molta più "autonomia decisionale". Può infatti coprire distanze più lunghe senza dover consultare, i controllori sulla Terra. La cosa più entusiasmante è che il pianificatore collaborerà con Ingenuity, il drone-elicottero!
Ovviamente tutte queste novità necessitano di un corpo più grande e più pesante, chissà se Percy sarà in grado di far fronte alla missione!
📡 Foto | Fonti
Direttiva? Atrobiologia! Trasportare i 7 strumenti scientifici che ci aiuteranno a scoprire se sia mai esistita vita su Marte 🌱
Il design è molto simile a quello di Curiosity, i più importanti cambiamenti sono:
🚀 Può farsi i Selfie 😁 📸
🚀 Raccoglierà i campioni di roccia da analizzare sulla Terra e non solamente su Marte.
Inoltre dentro al Rover c'è uno spazio di lavoro dedicato a spostare le punte di trapano e le provette.
Un importante novità la troviamo anche nel sistema di controllo, Perseverance è stato dotato infatti di molta più "autonomia decisionale". Può infatti coprire distanze più lunghe senza dover consultare, i controllori sulla Terra. La cosa più entusiasmante è che il pianificatore collaborerà con Ingenuity, il drone-elicottero!
Ovviamente tutte queste novità necessitano di un corpo più grande e più pesante, chissà se Percy sarà in grado di far fronte alla missione!
📡 Foto | Fonti
I Cyber Attacchi? Per chi sa aspettare ⚔️
Se vi venisse in mente di provare a violare un sistema, il metodo più famoso perché più facile da attuare è la Forza Bruta, ovvero lasciare che un computer provi tutte le possibili chiavi per decifrare un messaggio.
🔓Sicuramente vi sarete ritrovati almeno una volta faccia a faccia con un lucchetto a combinazione, da piccolo mi divertivo a violare quelli dei miei parenti provando tutte le combinazioni.
Bene, in crittografia prendendo in esame l'attacco Forza Bruta, "tutte le combinazioni" si traduce in: "spazio delle chiavi K“. Mi sembra ovvio che più grande è questo spazio più il sistema è sicuro giusto? Sbagliato 😌
🗝 La pigrizia, l'abilità dell'uomo che ci permette di progredire, ci dà la possibilità di non fermarci alla prima intuizione. Per i lucchetti di cui parlavamo prima per esempio, ascoltando i click prodotti quando si gira la rotellina è possibile ridurre il numero di tentativi da un massimo di 1000 (dipende dal lucchetto) ad una manciata.
🔢 Nonostante in questo caso lo spazio delle chiavi sia 1000, la sicurezza va a farsi benedire velocemente perché durante l'attacco riusciamo ad ottenere informazioni dal sistema. Per questo motivo ogni informazione rivelata è potenzialmente fatale per la sicurezza.
🛡 In ogni caso uno spazio delle chiavi abnorme ci permette di proteggerci contro la forza bruta, per questo tutti i cifrari partono con questo requisito.
Bene, ora che abbiamo compreso il concetto di spazio K posso parlarvi di qualche attacco alternativo furbetto 😜 Solo che mi rendo conto di aver messo un bel po' di carne al fuoco per oggi, spero questa breve introduzione vi sia piaciuta, domani si parlerà del Padding Oracle!
Se vi venisse in mente di provare a violare un sistema, il metodo più famoso perché più facile da attuare è la Forza Bruta, ovvero lasciare che un computer provi tutte le possibili chiavi per decifrare un messaggio.
🔓Sicuramente vi sarete ritrovati almeno una volta faccia a faccia con un lucchetto a combinazione, da piccolo mi divertivo a violare quelli dei miei parenti provando tutte le combinazioni.
Bene, in crittografia prendendo in esame l'attacco Forza Bruta, "tutte le combinazioni" si traduce in: "spazio delle chiavi K“. Mi sembra ovvio che più grande è questo spazio più il sistema è sicuro giusto? Sbagliato 😌
🗝 La pigrizia, l'abilità dell'uomo che ci permette di progredire, ci dà la possibilità di non fermarci alla prima intuizione. Per i lucchetti di cui parlavamo prima per esempio, ascoltando i click prodotti quando si gira la rotellina è possibile ridurre il numero di tentativi da un massimo di 1000 (dipende dal lucchetto) ad una manciata.
🔢 Nonostante in questo caso lo spazio delle chiavi sia 1000, la sicurezza va a farsi benedire velocemente perché durante l'attacco riusciamo ad ottenere informazioni dal sistema. Per questo motivo ogni informazione rivelata è potenzialmente fatale per la sicurezza.
🛡 In ogni caso uno spazio delle chiavi abnorme ci permette di proteggerci contro la forza bruta, per questo tutti i cifrari partono con questo requisito.
Bene, ora che abbiamo compreso il concetto di spazio K posso parlarvi di qualche attacco alternativo furbetto 😜 Solo che mi rendo conto di aver messo un bel po' di carne al fuoco per oggi, spero questa breve introduzione vi sia piaciuta, domani si parlerà del Padding Oracle!