Oggi è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Anche Recoaro è impegnata nel contrasto di questo fenomeno sempre più diffuso.
Con il Comune di Valdagno è attivo uno apposito Sportello Donna, servizio rivolto alle donne italiane e straniere per la promozione del benessere e la prevenzione. Il servizio si rivolge in particolare a tutte le donne vittime di violenza (fisica, economica, psicologica o stalking) o che necessitano di ascolto o di consulenza in ambito psicologico, per problematiche di tipo legale, occupazionale o di inserimento lavorativo.
Lo sportello è gratuito ed è attivo ogni mercoledì, dalle 9.00 alle 12.00 negli spazi della Cittadella Sociale di Viale Regina Margherita 42 a Valdagno e il venerdì a Recoaro Terme, dalle 15.00 alle 18.00 presso l’Ufficio Servizi Sociali che sorge all’interno della Residenza Giardino.
Negli orari di apertura sarà inoltre attivo il numero di telefono +39 327 0391995.
Con il Comune di Valdagno è attivo uno apposito Sportello Donna, servizio rivolto alle donne italiane e straniere per la promozione del benessere e la prevenzione. Il servizio si rivolge in particolare a tutte le donne vittime di violenza (fisica, economica, psicologica o stalking) o che necessitano di ascolto o di consulenza in ambito psicologico, per problematiche di tipo legale, occupazionale o di inserimento lavorativo.
Lo sportello è gratuito ed è attivo ogni mercoledì, dalle 9.00 alle 12.00 negli spazi della Cittadella Sociale di Viale Regina Margherita 42 a Valdagno e il venerdì a Recoaro Terme, dalle 15.00 alle 18.00 presso l’Ufficio Servizi Sociali che sorge all’interno della Residenza Giardino.
Negli orari di apertura sarà inoltre attivo il numero di telefono +39 327 0391995.
ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE
La seduta è prevista questa sera, 27 novembre 20204, alle 18.00 e potrà essere seguita in diretta anche su questa pagina.
1. Approvazione dei verbali della seduta consiliare del 25/09/2024;
2. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 112 del 21/10/2024 variazione n. 10_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (assunta con i poteri del Consiglio Comunale, art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000);
3. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 124 del 06/11/2024 variazione n. 11_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (assunta con i poteri del Consiglio Comunale, art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000);
4. Variazione n. 12_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (art. 175 comma 2 del d.lgs. 267/2000);
5. Approvazione Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) ai sensi della legge regionale 12 luglio 2007, n. 16;
6. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal Consigliere Piccoli Daniele del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito alla presenza del lupo nel territorio del Comune di Recoaro Terme;
7. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal Consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito alle problematiche legate ai parcheggi selvaggi nell’area di Recoaro Mille;
8. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla Consigliera Pastore avv. Stefania del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito al cantiere in via Roma;
9. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla Consigliera Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito al progetto residenzialità legato al bando borghi.
La seduta è prevista questa sera, 27 novembre 20204, alle 18.00 e potrà essere seguita in diretta anche su questa pagina.
1. Approvazione dei verbali della seduta consiliare del 25/09/2024;
2. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 112 del 21/10/2024 variazione n. 10_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (assunta con i poteri del Consiglio Comunale, art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000);
3. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 124 del 06/11/2024 variazione n. 11_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (assunta con i poteri del Consiglio Comunale, art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000);
4. Variazione n. 12_2024 al bilancio di previsione 2024-2026 (art. 175 comma 2 del d.lgs. 267/2000);
5. Approvazione Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) ai sensi della legge regionale 12 luglio 2007, n. 16;
6. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal Consigliere Piccoli Daniele del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito alla presenza del lupo nel territorio del Comune di Recoaro Terme;
7. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dal Consigliere Vinetti Kevin del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito alle problematiche legate ai parcheggi selvaggi nell’area di Recoaro Mille;
8. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla Consigliera Pastore avv. Stefania del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito al cantiere in via Roma;
9. Interrogazione ai sensi dell'articolo 28 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentata dalla Consigliera Cailotto Carmensita del gruppo "Lista Stefania Pastore Sindaco - Lega Liga Veneta - Fratelli d'Italia - Lista Civica Impegno per Recoaro Terme”, in merito al progetto residenzialità legato al bando borghi.
VALORIZZAZIONE PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO - ANNO 2025
A seguito di quanto disposto dalla delibera della Giunta comunale n. 134 del 27/11/2024, si allega il modello di istanza per la partecipazione dell'iniziativa di valorizzazione dei prodotti agricoli - anno 2025 da inoltrare all'ufficio URP-Protocollo comunale e l’allegata dichiarazione inerente l’assolvimento dell’imposta di bollo (in caso di consegna per e-mail o pec) con le seguenti modalità:
[email protected]
oppure e-mail:
[email protected]
o direttamente all’ufficio URP-Protocollo in orario di apertura al pubblico.
La modulistica va inviata almeno 15 giorni prima della data di inizio dell’occupazione del suolo pubblico al fine di predisporre i provvedimenti autorizzativi.
Per info e dettagli: https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=85&area=H
A seguito di quanto disposto dalla delibera della Giunta comunale n. 134 del 27/11/2024, si allega il modello di istanza per la partecipazione dell'iniziativa di valorizzazione dei prodotti agricoli - anno 2025 da inoltrare all'ufficio URP-Protocollo comunale e l’allegata dichiarazione inerente l’assolvimento dell’imposta di bollo (in caso di consegna per e-mail o pec) con le seguenti modalità:
[email protected]
oppure e-mail:
[email protected]
o direttamente all’ufficio URP-Protocollo in orario di apertura al pubblico.
La modulistica va inviata almeno 15 giorni prima della data di inizio dell’occupazione del suolo pubblico al fine di predisporre i provvedimenti autorizzativi.
Per info e dettagli: https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=85&area=H
Comune di Recoaro Terme
VALORIZZAZIONE PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO - ANNO 2025
A seguito di quanto disposto dalla delibera della Giunta comunale n. 134 del 27/11/2024, si allega il modello di istanza per la partecipazione dell'iniziativa di valorizzazione dei prodotti agricoli - anno 2025 da inoltrare all'ufficio URP-Protoco...
🚧 Aggiornamento lavori in Località Righellati 🚧
Si comunica che nel tratto di accesso a contrada Righellati da località Bonomini, per consentire il completamento dei lavori di posa della nuova rete fognaria, da oggi e fino al 20 dicembre viene istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico.
Si comunica che nel tratto di accesso a contrada Righellati da località Bonomini, per consentire il completamento dei lavori di posa della nuova rete fognaria, da oggi e fino al 20 dicembre viene istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico.
Nelle giornate del 15 e 22 dicembre, in occasione dei mercatini di Natale a Recoaro Terme saranno chiuse al traffico via Lelia, via Cavour, via Vittorio Emanuele e Piazza Dolomiti dal civico 4 al civico 14, dalle ore 08.00 alle ore 21.30. Nello stesso orario vengono pertanto attivati la ZTL e il semaforo di Via Fonte Giuliana.
Viene inoltre istituto il divieto di sosta sugli stalli di piazza Dolomiti dal civico 4 al civico 14 e fino a via Lelia e via Cavour, sempre dalle ore 08.00 alle ore 21.30 di domenica 15 e 22 dicembre 2024.
Viene inoltre istituto il divieto di sosta sugli stalli di piazza Dolomiti dal civico 4 al civico 14 e fino a via Lelia e via Cavour, sempre dalle ore 08.00 alle ore 21.30 di domenica 15 e 22 dicembre 2024.
⚠Modifica alla viabilità urgente⚠
➡C.da Righellati
Per dar seguito alla richiesta urgente presentata dalla ditta che sta intervenendo in c.da Righellati per l'estensione della rete fognaria, si rende necessario procedere alla chiusura al traffico nel tratto di accesso da località Bonomini, dalle 8.00 alle 18.00 di oggi e domani, 9 e 10 dicembre 2024. Nelle restanti fasce orarie la circolazione avverrà con senso unico alternato regolato da impianto semaforico temporaneo.
Ci scusiamo per il disagio.
➡C.da Righellati
Per dar seguito alla richiesta urgente presentata dalla ditta che sta intervenendo in c.da Righellati per l'estensione della rete fognaria, si rende necessario procedere alla chiusura al traffico nel tratto di accesso da località Bonomini, dalle 8.00 alle 18.00 di oggi e domani, 9 e 10 dicembre 2024. Nelle restanti fasce orarie la circolazione avverrà con senso unico alternato regolato da impianto semaforico temporaneo.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠Modifica alla sosta⚠
➡Piazza Amedeo Savoia Aosta
Per manifestazione che si terrà a Recoaro Terme tr ail 10 e il 12 dicembre 2024 si rende necessario istituire il divieto di sosta con rimozione su un totale di 12 stalli nel parcheggio di Piazza Amedeo Savoia Aosta nelle giornate del 10 e 11 dicembre.
Nella giornata del 12 dicembre, invece, verranno riservati alla manifestazione un totale di 12 stalli nel piazzale delle scuole del Comprensivo "Floriani".
➡Piazza Amedeo Savoia Aosta
Per manifestazione che si terrà a Recoaro Terme tr ail 10 e il 12 dicembre 2024 si rende necessario istituire il divieto di sosta con rimozione su un totale di 12 stalli nel parcheggio di Piazza Amedeo Savoia Aosta nelle giornate del 10 e 11 dicembre.
Nella giornata del 12 dicembre, invece, verranno riservati alla manifestazione un totale di 12 stalli nel piazzale delle scuole del Comprensivo "Floriani".
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
ORDINE DEL GIORNO
Seduta del 18 dicembre 2024, alle ore 18.00
1. Relazione di ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 201/2022
2. Presa d'atto dell'esito della razionalizzazione delle partecipazioni societarie al 31.12.2022
3. Razionalizzazione delle partecipazioni societarie comunali al 31.12.2023, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo. 175/2016, integrata, quale appendice, dalla relazione di ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica affidati a società in house, ai sensi dell'articolo 30, comma 2, del decreto legislativo 201/2022
4. Approvazione aliquote e detrazioni per l'applicazione dell'Imposta Municipale Propria "nuova IMU" - anno 2025
5. Legge regionale 20/08/1987 n. 44 disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione – programma degli interventi per l’assegnazione di contributi per le opere di culto – anno 2025
6. Bilancio di previsione 2025-2027 e aggiornamento del documento unico di programmazione (d.u.p.). presentazione ed approvazione
7. Adozione “variante verde” nr. 4 per la riclassificazione di aree edificabili in aree senza capacità edificatoria, ai sensi dell’articolo 7 della legge regionale 4/2015 e proposte edilizie ed urbanistiche puntuali in variante allo strumento urbanistico comunale (p.i.) di cui agli articoli 17 e 18 della legge regionale n. 11/2004 e s.m.i.
8. Approvazione del regolamento per la disciplina del sistema di videosorveglianza comunale
9. Approvazione schema di convenzione triennale tra il Comune di Recoaro Terme e la Scuola dell'infanzia "Asilo infantile" di Recoaro Terme per il servizio di scuola dell'infanzia. Anni scolastici 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027
10. Approvazione schema di convenzione triennale tra il Comune di Recoaro Terme e la Scuola dell'infanzia "Asilo infantile" di Recoaro Terme per la gestione del servizio comunale di asilo nido. Anni scolastici 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027
ORDINE DEL GIORNO
Seduta del 18 dicembre 2024, alle ore 18.00
1. Relazione di ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 201/2022
2. Presa d'atto dell'esito della razionalizzazione delle partecipazioni societarie al 31.12.2022
3. Razionalizzazione delle partecipazioni societarie comunali al 31.12.2023, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo. 175/2016, integrata, quale appendice, dalla relazione di ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica affidati a società in house, ai sensi dell'articolo 30, comma 2, del decreto legislativo 201/2022
4. Approvazione aliquote e detrazioni per l'applicazione dell'Imposta Municipale Propria "nuova IMU" - anno 2025
5. Legge regionale 20/08/1987 n. 44 disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione – programma degli interventi per l’assegnazione di contributi per le opere di culto – anno 2025
6. Bilancio di previsione 2025-2027 e aggiornamento del documento unico di programmazione (d.u.p.). presentazione ed approvazione
7. Adozione “variante verde” nr. 4 per la riclassificazione di aree edificabili in aree senza capacità edificatoria, ai sensi dell’articolo 7 della legge regionale 4/2015 e proposte edilizie ed urbanistiche puntuali in variante allo strumento urbanistico comunale (p.i.) di cui agli articoli 17 e 18 della legge regionale n. 11/2004 e s.m.i.
8. Approvazione del regolamento per la disciplina del sistema di videosorveglianza comunale
9. Approvazione schema di convenzione triennale tra il Comune di Recoaro Terme e la Scuola dell'infanzia "Asilo infantile" di Recoaro Terme per il servizio di scuola dell'infanzia. Anni scolastici 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027
10. Approvazione schema di convenzione triennale tra il Comune di Recoaro Terme e la Scuola dell'infanzia "Asilo infantile" di Recoaro Terme per la gestione del servizio comunale di asilo nido. Anni scolastici 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027
⚠Modifica alla viabilità⚠
➡Via Campogrosso
Per lavori di pulizia di una grondaia di un edificio privato, nella giornata di giovedì 19 dicembre 2024, dalle 9.00 alle 11.00, si rende necessario riservare una porzione di carreggiata stradale in Via Campogrosso antistante il civico 28 per consentire lo svolgimento delle operazioni in sicurezza. Viene inoltre istituito un senso unico alternato regolato a vista, con diritto di precedenza per i mezzi provenienti da loc. Merendaore e diretti verso il centro, per la sola durata dell'intervento.
➡P.le Monte Berico
Per consentire l'intervento di rimozione delle zavorre di una gru, nella giornata di venerdì 20 dicembre 2024, dalle 7.30 alle 14.30, si rende necessario procedere all'istituzione del divieto di sosta con rimozione lungo i primi tre stalli a salire in Piazzale Monte Berico (Varese).
Viene inoltre istituito un senso unico alternato sul lato destro del parcheggio e il divieto di sosta con rimozione nell'area adiacente al cantiere in via Margherita.
➡Via Campogrosso
Per lavori di pulizia di una grondaia di un edificio privato, nella giornata di giovedì 19 dicembre 2024, dalle 9.00 alle 11.00, si rende necessario riservare una porzione di carreggiata stradale in Via Campogrosso antistante il civico 28 per consentire lo svolgimento delle operazioni in sicurezza. Viene inoltre istituito un senso unico alternato regolato a vista, con diritto di precedenza per i mezzi provenienti da loc. Merendaore e diretti verso il centro, per la sola durata dell'intervento.
➡P.le Monte Berico
Per consentire l'intervento di rimozione delle zavorre di una gru, nella giornata di venerdì 20 dicembre 2024, dalle 7.30 alle 14.30, si rende necessario procedere all'istituzione del divieto di sosta con rimozione lungo i primi tre stalli a salire in Piazzale Monte Berico (Varese).
Viene inoltre istituito un senso unico alternato sul lato destro del parcheggio e il divieto di sosta con rimozione nell'area adiacente al cantiere in via Margherita.
⚠Modifica alla viabilità⚠
➡Via Peserico
Per consentire l’esecuzione in sicurezza delle operazioni di bonifica di un allaccio alla rete gas si rende necessario procedere all’istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri lungo Via Peserico, nei pressi del civico 26, e per la durata di una sola giornata tra il 7 e il 14 gennaio 2025, dalle 8.00 alle 18.00.
Nello stesso periodo sarà in vigore nel tratto stradale interessato il divieto di sosta con rimozione.
➡Via Peserico
Per consentire l’esecuzione in sicurezza delle operazioni di bonifica di un allaccio alla rete gas si rende necessario procedere all’istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri lungo Via Peserico, nei pressi del civico 26, e per la durata di una sola giornata tra il 7 e il 14 gennaio 2025, dalle 8.00 alle 18.00.
Nello stesso periodo sarà in vigore nel tratto stradale interessato il divieto di sosta con rimozione.
Lupo_2.jpeg
188.1 KB
Con l'intensificarsi degli avvistamenti e delle predazioni da parte del lupo anche nel territorio vicentino, condividiamo alcune semplici regole pratiche da seguire sviluppate dalla Regione Veneto con il supporto dei Carabinieri Forestali.
⚠ATTENZIONE⚠
➡Loc. Pizzegoro
Per ragioni di sicurezza si informa che è fatto divieto di accesso alla superficie del laghetto di località Pizzegoro a persone o mezzi meccanici. Non è possibile assicurare la tenuta del ghiaccio formatosi in questi giorni e pertanto è da escludersi ogni attività su questa area.
⚠Modifiche alla viabilità⚠
➡Via Pralonghi
Per lavori di posa della rete metano viene disposta la chiusura al transito veicolare tra Via Pralonghi, nei pressi dell’Istituto Artusi, e Contrada Pintari dal 2 al 28 gennaio 2025, nella fascia oraria 8.00-18.00, fatta eccezione per le giornate di sabato e festivi e per eventuali mezzi di soccorso o pubblica sicurezza.
➡Via Taulotti
Per lavori di consolidamente stradale in seguito ai cedimenti verificatisi con gli eventi atmosferici degli ultimi mesi si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare e pedonale lungo un tratto di Via Taulotti da lunedì a venerdì, dal 7 gennaio al 28 febbraio 2025, dalle 8.00 alle 18.00. Nelle restanti fasce orarie la circolazione viene ripristinata con senso unico alternato.
➡Loc. Pizzegoro
Per ragioni di sicurezza si informa che è fatto divieto di accesso alla superficie del laghetto di località Pizzegoro a persone o mezzi meccanici. Non è possibile assicurare la tenuta del ghiaccio formatosi in questi giorni e pertanto è da escludersi ogni attività su questa area.
⚠Modifiche alla viabilità⚠
➡Via Pralonghi
Per lavori di posa della rete metano viene disposta la chiusura al transito veicolare tra Via Pralonghi, nei pressi dell’Istituto Artusi, e Contrada Pintari dal 2 al 28 gennaio 2025, nella fascia oraria 8.00-18.00, fatta eccezione per le giornate di sabato e festivi e per eventuali mezzi di soccorso o pubblica sicurezza.
➡Via Taulotti
Per lavori di consolidamente stradale in seguito ai cedimenti verificatisi con gli eventi atmosferici degli ultimi mesi si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare e pedonale lungo un tratto di Via Taulotti da lunedì a venerdì, dal 7 gennaio al 28 febbraio 2025, dalle 8.00 alle 18.00. Nelle restanti fasce orarie la circolazione viene ripristinata con senso unico alternato.
⚠Modifiche alla viabilità⚠
➡Piazza Amedeo di Savoia Aosta
In occasione del tradizionale rogo dell'Epifania viene disposta la chiusura di Piazza Amedeo di Savoia Aosta, con divieto di sosta e rimozione forzata, il giorno 6 gennaio 2025 dalle 08.00 alle 21.00.
La chiusura e i divieti proseguiranno anche fino alle ore 10.00 del 7 gennaio 2025 per la sola zona transennata circostante il falò, allo scopo di consentire le attività di rimozione dei materiali e pulizia.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, viene inoltre disposta la chiusura al traffico veicolare lungo Via del Donatore.
➡Piazza Amedeo di Savoia Aosta
In occasione del tradizionale rogo dell'Epifania viene disposta la chiusura di Piazza Amedeo di Savoia Aosta, con divieto di sosta e rimozione forzata, il giorno 6 gennaio 2025 dalle 08.00 alle 21.00.
La chiusura e i divieti proseguiranno anche fino alle ore 10.00 del 7 gennaio 2025 per la sola zona transennata circostante il falò, allo scopo di consentire le attività di rimozione dei materiali e pulizia.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, viene inoltre disposta la chiusura al traffico veicolare lungo Via del Donatore.
⚠️Modifiche a sosta e viabilità per festa patronale⚠️
In occasione della tradizionale festa patronale di Sant’Antonio Abate e vista l’attività di cantiere in corso tra via Roma e il Municipio, l’installazione di attrazioni viaggianti avverrà quest’anno nei pressi del piazzale davanti all’Istituto “Floriani”.
Pertanto si rendono necessarie le seguenti disposizioni:
- divieto di sosta con rimozione nell’area di parcheggio della piastra di cemento dall’8 al 20 gennaio;
- autorizzazione al transito dei mezzi che trasportano le attrazioni nella giornata dell’8 gennaio lungo le vie di accesso di Piazza Dolomiti, Vittorio Emanuele e Cavour;
- divieto temporaneo di transito lungo le vie sopra menzionate durante la partenza delle
attrazioni prevista per il giorno 20/01/2025 e comunque fino al passaggio di tutti i mezzi per il trasporto delle attrazioni;
- lo spostamento dei mezzi dovrà comunque avvenire in sicurezza attraverso movieri a terra.
In occasione della tradizionale festa patronale di Sant’Antonio Abate e vista l’attività di cantiere in corso tra via Roma e il Municipio, l’installazione di attrazioni viaggianti avverrà quest’anno nei pressi del piazzale davanti all’Istituto “Floriani”.
Pertanto si rendono necessarie le seguenti disposizioni:
- divieto di sosta con rimozione nell’area di parcheggio della piastra di cemento dall’8 al 20 gennaio;
- autorizzazione al transito dei mezzi che trasportano le attrazioni nella giornata dell’8 gennaio lungo le vie di accesso di Piazza Dolomiti, Vittorio Emanuele e Cavour;
- divieto temporaneo di transito lungo le vie sopra menzionate durante la partenza delle
attrazioni prevista per il giorno 20/01/2025 e comunque fino al passaggio di tutti i mezzi per il trasporto delle attrazioni;
- lo spostamento dei mezzi dovrà comunque avvenire in sicurezza attraverso movieri a terra.
⚠Modifiche alla viabilità⚠
➡Via Ongaro
Per lavori di messa in sicurezza lungo Via Ongaro si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare e pedonale, ad eccezione di eventuali mezzi di soccorso, lungo il tratto di Via Ongaro, dopo il centro abitato della contrada in direzione di C.da Benetti.
La chiusura sarà in vigore dal 13 al 24 gennaio 2025, dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 17.00.
Nelle rimanenti fasce orarie verrà istituito un senso unico alternato per consentire la circolazione.
➡Via Ongaro
Per lavori di messa in sicurezza lungo Via Ongaro si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare e pedonale, ad eccezione di eventuali mezzi di soccorso, lungo il tratto di Via Ongaro, dopo il centro abitato della contrada in direzione di C.da Benetti.
La chiusura sarà in vigore dal 13 al 24 gennaio 2025, dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 17.00.
Nelle rimanenti fasce orarie verrà istituito un senso unico alternato per consentire la circolazione.
Il Comune di Recoaro Terme, in collaborazione con l’Unità Pastorale Recoaro e l’Associazione Amici d’Argento, propone una serata per affrontare il tema delle dipendenze, per riconoscerne i segnali e le possibili soluzioni.
Appuntamento il 17 gennaio alle 20.30 al Teatro Lux con lo psichiatra e psicoterapeuta Enzo Balestra.
Ingresso libero.
Appuntamento il 17 gennaio alle 20.30 al Teatro Lux con lo psichiatra e psicoterapeuta Enzo Balestra.
Ingresso libero.
Al via le candidature per il Servizio Civile Universale 2025-2026
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale per l’anno 2025, disponibile al link https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
Il Comune di Recoaro Terme ha la possibilità di accogliere un/una volontario/a in Servizio Civile Universale da inserire presso la Biblioteca Comunale e l’Ufficio Cultura-Eventi.
➡Il bando è rivolto ai giovani e alle giovani che non hanno ancora compiuto il 29° anno di età.
➡Per partecipare è necessario compilare l'apposita domanda sulla piattaforma Domanda on Line (DOL) all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/.È possibile presentare la domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
➡Requisiti di partecipazione:
1. cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;3. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
➡Le procedure di selezione prevedono un colloquio, tenuto dai selettori accreditati dell'Ente titolare (Anci Veneto)
• L'assenza ai colloqui equivale all'esclusione dal bando.• La data e l'orario dei colloqui di selezione saranno comunicati nei tempi utili come previsto dal Bando sul sito: www.scanci.it
➡I Progetti
• Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi e prevedono un impegno di 25 ore settimanali.
• Prevedono la certificazione o attestazione delle competenze e un percorso di tutoraggio.
• Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 507,30 e l'attestato di fine servizio.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale per l’anno 2025, disponibile al link https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
Il Comune di Recoaro Terme ha la possibilità di accogliere un/una volontario/a in Servizio Civile Universale da inserire presso la Biblioteca Comunale e l’Ufficio Cultura-Eventi.
➡Il bando è rivolto ai giovani e alle giovani che non hanno ancora compiuto il 29° anno di età.
➡Per partecipare è necessario compilare l'apposita domanda sulla piattaforma Domanda on Line (DOL) all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/.È possibile presentare la domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
➡Requisiti di partecipazione:
1. cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;3. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
➡Le procedure di selezione prevedono un colloquio, tenuto dai selettori accreditati dell'Ente titolare (Anci Veneto)
• L'assenza ai colloqui equivale all'esclusione dal bando.• La data e l'orario dei colloqui di selezione saranno comunicati nei tempi utili come previsto dal Bando sul sito: www.scanci.it
➡I Progetti
• Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi e prevedono un impegno di 25 ore settimanali.
• Prevedono la certificazione o attestazione delle competenze e un percorso di tutoraggio.
• Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 507,30 e l'attestato di fine servizio.
🌳🌱CORSO DI POTATURA🌱🌳
Il Comune di Recoaro Terme organizza un corso teorico-pratico di potatura, a cura del Dr.Forestale Giacomo Bernello.
🌿Quando?
Dal 13 febbraio al 13 marzo, ogni giovedì dalle 20.15 alle 22.00.
Uscita in campo in programma sabato 15 marzo, dalle 14.00 alle 17.00.
🌿6 lezioni comprensive di uscita in campo.
🌿Il corso si terrà nella sala riunioni Amici d’Argento presso il Centro “Giardino” (P.zza Vittorio Veneto, 13 Recoaro Terme).
🌿Costo: 40,00 € a partecipante, comprensivo di materiale didattico.
🌿Posti disponibili: il corso prevede un minimo di 15 partecipanti e un massimo di 25.
🌿Le iscrizioni si raccolgono fino al 10 febbraio presso la Biblioteca Comunale (via Roma 17 - Recoaro Terme), chiamando i numeri 0445 76888 / 75070 o scrivendo a [email protected].
Il Comune di Recoaro Terme organizza un corso teorico-pratico di potatura, a cura del Dr.Forestale Giacomo Bernello.
🌿Quando?
Dal 13 febbraio al 13 marzo, ogni giovedì dalle 20.15 alle 22.00.
Uscita in campo in programma sabato 15 marzo, dalle 14.00 alle 17.00.
🌿6 lezioni comprensive di uscita in campo.
🌿Il corso si terrà nella sala riunioni Amici d’Argento presso il Centro “Giardino” (P.zza Vittorio Veneto, 13 Recoaro Terme).
🌿Costo: 40,00 € a partecipante, comprensivo di materiale didattico.
🌿Posti disponibili: il corso prevede un minimo di 15 partecipanti e un massimo di 25.
🌿Le iscrizioni si raccolgono fino al 10 febbraio presso la Biblioteca Comunale (via Roma 17 - Recoaro Terme), chiamando i numeri 0445 76888 / 75070 o scrivendo a [email protected].