La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo allerta meteo a partire da questa sera e fino alla giornata di domenica.
In particolare, per tutto il bacino dell'Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, si segnala l'allerta arancione per criticità idraulica e idrogeologica.
Si raccomanda la massima prudenza, invitando a ridurre gli spostamenti non necessari in caso di eventi piuttosto intensi e a non sostare nei pressi dei corsi d'acqua o di movimenti franosi.
In particolare, per tutto il bacino dell'Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, si segnala l'allerta arancione per criticità idraulica e idrogeologica.
Si raccomanda la massima prudenza, invitando a ridurre gli spostamenti non necessari in caso di eventi piuttosto intensi e a non sostare nei pressi dei corsi d'acqua o di movimenti franosi.
Chef Giacomo Gaspari torna a scuola al nostro Alberghiero “Artusi” per la 4^ edizione di “Back to School”.
E se lo chef ed ex studente firmerà il menù che si potrà gustare domenica 27 ottobre alle 12.30, a preparare i piatti saranno le abili mani degli studenti recoaresi.
L’ispirazione di chef Gaspari, con i suoi 30 anni di esperienze, viene dall’antica scienza ayurvedica. Lo Chef riesce così a creare un menu dedicato agli ospiti del “Back to School”, permettendo loro di riscoprire l’importanza di un’alimentazione capace di nutrire sia il corpo che la mente.
Sarà quindi un viaggio nel gusto che diventa anche un percorso di benessere, per imparare a mangiare e vivere meglio.
📞 Per info e prenotazioni: 331 296 6631
📍 Dove: Istituto “P. Artusi” - Recoaro Terme (VI)
💶 Costo: €120 a persona (vini inclusi)
E se lo chef ed ex studente firmerà il menù che si potrà gustare domenica 27 ottobre alle 12.30, a preparare i piatti saranno le abili mani degli studenti recoaresi.
L’ispirazione di chef Gaspari, con i suoi 30 anni di esperienze, viene dall’antica scienza ayurvedica. Lo Chef riesce così a creare un menu dedicato agli ospiti del “Back to School”, permettendo loro di riscoprire l’importanza di un’alimentazione capace di nutrire sia il corpo che la mente.
Sarà quindi un viaggio nel gusto che diventa anche un percorso di benessere, per imparare a mangiare e vivere meglio.
📞 Per info e prenotazioni: 331 296 6631
📍 Dove: Istituto “P. Artusi” - Recoaro Terme (VI)
💶 Costo: €120 a persona (vini inclusi)
⚠Modifiche alla viabilità⚠
▶Via Campogrosso
Per lavori di ristrutturazione da parte di un privato si rende necessario procedere alla chiusura del marciapiedi sul lato sinistro a salire di Via Campogrosso, nei pressi del civico 53, così da consentire lo stazionamento di apposito mezzo di cantiere.
La chiusura avrà effetto dal 23 ottobre e fino al 23 novembre, da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 17.30, il sabato dalle 7.30 alle 12.30.
▶Contrada Spanevello
Per lavori di sistemazione della copertura di un edificio privato, si autorizza all’uso esclusivo di una porzione di carreggiata in Contrada Spanevello, all’altezza del civico 1, su cui verrà montato apposito ponteggio. L’autorizzazione ha validità dall’1 al 31 novembre. In contemporanea viene istituito un senso unico alternato regolato a vista.
▶Via Roma/Via del Donatore
Nell’ambito dei lavori di riqualificazione del Municipio vengono disposte le seguenti modifiche alla viabilità.
Lungo il tratto di Via del Donatore che costeggia l’edificio:
- chiusura al traffico pedonale del marciapiede lungo il palazzo municipale;
- chiusura al traffico veicolare della corsia di marcia da Piazza Amedeo Savoia Aosta (piazzale seggiovia) verso la rotatoria di via Roma;
- istituzione di un senso unico permanente per la circolazione viabilistica con direzione dalla rotatoria di via Roma verso Piazza Amedeo Savoia Aosta (piazzale seggiovia).
Lungo il tratto di Via Roma antistante il Municipio:
- chiusura del marciapiede antistante il palazzo;
- istituzione di un corridoio pedonale protetto fino all'attraversamento pedonale in corrispondenza dell'entrata del municipio.
▶Via Campogrosso
Per lavori di ristrutturazione da parte di un privato si rende necessario procedere alla chiusura del marciapiedi sul lato sinistro a salire di Via Campogrosso, nei pressi del civico 53, così da consentire lo stazionamento di apposito mezzo di cantiere.
La chiusura avrà effetto dal 23 ottobre e fino al 23 novembre, da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 17.30, il sabato dalle 7.30 alle 12.30.
▶Contrada Spanevello
Per lavori di sistemazione della copertura di un edificio privato, si autorizza all’uso esclusivo di una porzione di carreggiata in Contrada Spanevello, all’altezza del civico 1, su cui verrà montato apposito ponteggio. L’autorizzazione ha validità dall’1 al 31 novembre. In contemporanea viene istituito un senso unico alternato regolato a vista.
▶Via Roma/Via del Donatore
Nell’ambito dei lavori di riqualificazione del Municipio vengono disposte le seguenti modifiche alla viabilità.
Lungo il tratto di Via del Donatore che costeggia l’edificio:
- chiusura al traffico pedonale del marciapiede lungo il palazzo municipale;
- chiusura al traffico veicolare della corsia di marcia da Piazza Amedeo Savoia Aosta (piazzale seggiovia) verso la rotatoria di via Roma;
- istituzione di un senso unico permanente per la circolazione viabilistica con direzione dalla rotatoria di via Roma verso Piazza Amedeo Savoia Aosta (piazzale seggiovia).
Lungo il tratto di Via Roma antistante il Municipio:
- chiusura del marciapiede antistante il palazzo;
- istituzione di un corridoio pedonale protetto fino all'attraversamento pedonale in corrispondenza dell'entrata del municipio.
In occasione della ricorrenza del 4 novembre, Festa dell'unità nazionale e delle Forze Armate, la cittadinanza è invitata a partecipare alle celebrazioni.
Alle 10.30 è previsto il raduno presso il Monumento ai Caduti per l'alza bandiera.
A seguire ci si trasferisce in piazza Amedeo di Savoia Aosta per un omaggio alla lapide dei Caduti sul fronte Russo e al Generale V.E. Rossi in piazza Btg. Monte Berico.
Si sfilerà poi lungo via Lelia -per portare l'omaggio ai caduti di Adua.
Alle 11.00 ci sarà infine la deposizione di una corona d’alloro con orazione ufficiale in piazza Dolomiti.
🇮🇹La cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il Tricolore🇮🇹
Alle 10.30 è previsto il raduno presso il Monumento ai Caduti per l'alza bandiera.
A seguire ci si trasferisce in piazza Amedeo di Savoia Aosta per un omaggio alla lapide dei Caduti sul fronte Russo e al Generale V.E. Rossi in piazza Btg. Monte Berico.
Si sfilerà poi lungo via Lelia -per portare l'omaggio ai caduti di Adua.
Alle 11.00 ci sarà infine la deposizione di una corona d’alloro con orazione ufficiale in piazza Dolomiti.
🇮🇹La cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il Tricolore🇮🇹
La Biblioteca Comunale da domani diventa sempre più spazio aperto.
Da sabato 26 ottobre, con orario pomeridiano dalle 15.00 alle 18.00, gli spazi di Via Roma saranno attivi non per il prestito, ma per consentire lo sviluppo di diversi progetti messi in campo dall’Amministrazione Comunale, insieme a diverse realtà del territorio.
🖼Con il progetto INPUT, realizzato in collaborazione con il collettivo GOUZE di Recoaro Terme e grazie al Servizio Civile attivo proprio presso la Biblioteca, sarà proposto a ragazzi e ragazzi dagli 11 ai 16 anni un viaggio speciale dentro e fuori dall’arte.
La presentazione ufficiale è in programma proprio domani alle 16.00.
📚Ma tra gli scaffali un altro progetto sta crescendo in questi mesi e si rivolge alla creazione del primo gruppo di lettura della Biblioteca. Per arrivarci è stato costruito un percorso per avvicinare le persone a questo mondo. Grazie all’attrice Stefania Carlesso sarà proposto un corso gratuito di lettura espressiva dal titolo “La magia della voce”, in programma nelle giornate del 9 e 23 novembre e del 7 e 14 dicembre (presso la Biblioteca Comunale, dalle 16.00 alle 18.00).
📖Grazie poi al supporto di due volontarie lettrici presso la biblioteca di Novale di Valdagno, si potrà provare l’esperienza di accompagnare la lettura alla musica. Due gli incontri-spettacolo che saranno promossi. Si parte con una serata dedicata a Italo Calvino, il 15 novembre alle 20.30 nella sala polifunzionale della struttura Giardino, per poi avventurarsi il 29 novembre al Teatro Lux in un secondo incontro rivolto alle figure femminili.
Vi abbiamo incuriositi abbastanza? Allora vi aspettiamo!
Da sabato 26 ottobre, con orario pomeridiano dalle 15.00 alle 18.00, gli spazi di Via Roma saranno attivi non per il prestito, ma per consentire lo sviluppo di diversi progetti messi in campo dall’Amministrazione Comunale, insieme a diverse realtà del territorio.
🖼Con il progetto INPUT, realizzato in collaborazione con il collettivo GOUZE di Recoaro Terme e grazie al Servizio Civile attivo proprio presso la Biblioteca, sarà proposto a ragazzi e ragazzi dagli 11 ai 16 anni un viaggio speciale dentro e fuori dall’arte.
La presentazione ufficiale è in programma proprio domani alle 16.00.
📚Ma tra gli scaffali un altro progetto sta crescendo in questi mesi e si rivolge alla creazione del primo gruppo di lettura della Biblioteca. Per arrivarci è stato costruito un percorso per avvicinare le persone a questo mondo. Grazie all’attrice Stefania Carlesso sarà proposto un corso gratuito di lettura espressiva dal titolo “La magia della voce”, in programma nelle giornate del 9 e 23 novembre e del 7 e 14 dicembre (presso la Biblioteca Comunale, dalle 16.00 alle 18.00).
📖Grazie poi al supporto di due volontarie lettrici presso la biblioteca di Novale di Valdagno, si potrà provare l’esperienza di accompagnare la lettura alla musica. Due gli incontri-spettacolo che saranno promossi. Si parte con una serata dedicata a Italo Calvino, il 15 novembre alle 20.30 nella sala polifunzionale della struttura Giardino, per poi avventurarsi il 29 novembre al Teatro Lux in un secondo incontro rivolto alle figure femminili.
Vi abbiamo incuriositi abbastanza? Allora vi aspettiamo!
📍Emessa ordinanza di divieto di accesso al bacino del Rotolon📍
Nella giornata di oggi il CNR - IRPI, che monitora i dati provenienti dal bacino del Rotolon, ci ha comunicato che per effetto delle piogge abbondanti del mese di ottobre i movimenti della massa franosa presentano delle accelerazioni.
Al momento pertanto viene innalzato il livello di allerta e vengono attivate tutte le azioni previste nel protocollo vigente.
⭕️Poco fa è stata emessa l'ordinanza di divieto di accesso a tutto il bacino del Rotolon per ragioni di sicurezza. Nello specifico è fatto assoluto divieto di percorrere la Strada della Scalabise e l'intera sentieristica che attraversa l'alveo.
⛑Il COC è stato attivato e rimane convocato fino al termine della criticità. Attivato anche il locale gruppo di Protezione Civile e i volontari individuati per il monitoraggio della frana.
🔔Sensori e sistemi di allarme sono stati verificati e risultano funzionanti.
‼Sono inoltre state avvisate dell'innalzamento dell'allerta le ditte che al momento stanno operando nell'area dell'alveo, vietando l'accesso a quelle operanti in loc. Parlati, con possibilità di allontanamento anche di quelle operative nei pressi di loc. Giorgetti.
L'Amministrazione e il Comune tengono inoltre costantemente aggiornati anche Regione, Provincia, Prefettura e CNR-IRPI.
Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti che verranno diffusi sui canali ufficiali del Comune:
▶Pagina Facebook Comune di Recoaro Terme
▶Canale Telegram Comune di Recoaro Terme - Pubblica utilità.
Per eventuali emergenze il COC risponde ai numeri:
☎️0445 793323 / 0445 793325 (in orario d'ufficio)
☎️al numero +39 339 2925867 (nelle altre fasce orarie)
Rimane attiva anche la reperibilità h24 del Gruppo AiB Protezione Civile Recoaro Terme ODV al numero:
📞+39 333 4913567.
Nella giornata di oggi il CNR - IRPI, che monitora i dati provenienti dal bacino del Rotolon, ci ha comunicato che per effetto delle piogge abbondanti del mese di ottobre i movimenti della massa franosa presentano delle accelerazioni.
Al momento pertanto viene innalzato il livello di allerta e vengono attivate tutte le azioni previste nel protocollo vigente.
⭕️Poco fa è stata emessa l'ordinanza di divieto di accesso a tutto il bacino del Rotolon per ragioni di sicurezza. Nello specifico è fatto assoluto divieto di percorrere la Strada della Scalabise e l'intera sentieristica che attraversa l'alveo.
⛑Il COC è stato attivato e rimane convocato fino al termine della criticità. Attivato anche il locale gruppo di Protezione Civile e i volontari individuati per il monitoraggio della frana.
🔔Sensori e sistemi di allarme sono stati verificati e risultano funzionanti.
‼Sono inoltre state avvisate dell'innalzamento dell'allerta le ditte che al momento stanno operando nell'area dell'alveo, vietando l'accesso a quelle operanti in loc. Parlati, con possibilità di allontanamento anche di quelle operative nei pressi di loc. Giorgetti.
L'Amministrazione e il Comune tengono inoltre costantemente aggiornati anche Regione, Provincia, Prefettura e CNR-IRPI.
Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti che verranno diffusi sui canali ufficiali del Comune:
▶Pagina Facebook Comune di Recoaro Terme
▶Canale Telegram Comune di Recoaro Terme - Pubblica utilità.
Per eventuali emergenze il COC risponde ai numeri:
☎️0445 793323 / 0445 793325 (in orario d'ufficio)
☎️al numero +39 339 2925867 (nelle altre fasce orarie)
Rimane attiva anche la reperibilità h24 del Gruppo AiB Protezione Civile Recoaro Terme ODV al numero:
📞+39 333 4913567.
⚠Modifiche alla viabilità⚠
▶Fongara
Per consentire la prosecuzione del cantiere in corso a Fongara, nei pressi del civico 15 della strada vicinale della frazione, viene prorogata fino al prossimo 15 novembre 2024 la chiusura al transito veicolare h24 nel tratto.
Ci scusiamo per il disagio.
▶Fongara
Per consentire la prosecuzione del cantiere in corso a Fongara, nei pressi del civico 15 della strada vicinale della frazione, viene prorogata fino al prossimo 15 novembre 2024 la chiusura al transito veicolare h24 nel tratto.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠Modifiche alla viabilità⚠
▶C.da Righellati
Si comunica che da questa sera, 31 ottobre, e fino alla mattinata di lunedì 4 novembre verrà aperto con senso unico alternato, regolato con impianto semaforico, lungo la strada di via Righellati.
Il cantiere riprenderà nella giornata di lunedì. Dopo tale data saranno possibili ulteriori chiusure al traffico che verranno prontamente comunicate.
Ci scusiamo per il disagio.
▶C.da Righellati
Si comunica che da questa sera, 31 ottobre, e fino alla mattinata di lunedì 4 novembre verrà aperto con senso unico alternato, regolato con impianto semaforico, lungo la strada di via Righellati.
Il cantiere riprenderà nella giornata di lunedì. Dopo tale data saranno possibili ulteriori chiusure al traffico che verranno prontamente comunicate.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠Modifiche alla viabilità⚠
▶Via Peserico
Per consentire l’esecuzione dei lavori di consolidamento del muro di sostegno di Via Peserico si rende necessario istituire un senso unico alternato con impianto semaforico temporaneo tra i civici 13 e 15.
Il senso unico alternato sarà in vigore dal 4 al 29 novembre 2024. Nello stesso periodo viene istituito il divieto di sosta con rimozione negli stalli di parcheggi presenti nel tratto oggetto dei lavori.
Ci scusiamo per il disagio.
▶Via Peserico
Per consentire l’esecuzione dei lavori di consolidamento del muro di sostegno di Via Peserico si rende necessario istituire un senso unico alternato con impianto semaforico temporaneo tra i civici 13 e 15.
Il senso unico alternato sarà in vigore dal 4 al 29 novembre 2024. Nello stesso periodo viene istituito il divieto di sosta con rimozione negli stalli di parcheggi presenti nel tratto oggetto dei lavori.
Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica che il Sindaco e gli Assessori competenti riceveranno su appuntamento i cittadini interessati ad avere maggiori informazioni sull’avanzamento dei progetti PNRR inerenti il bando borghi.
Gli incontri si terranno ogni lunedì, dalle 17.00 alle 18.00.
Per le richieste di appuntamento 0445 793304/332.
Gli incontri si terranno ogni lunedì, dalle 17.00 alle 18.00.
Per le richieste di appuntamento 0445 793304/332.
🏠Bando ERP 2024🏠
È stato pubblicato il bando ATER 2024 per l'assegnazione di alloggi di edilizia popolare.
La raccolta domande termina il 30 DICEMBRE ore 12.00.
Il servizio sarà attivo al numero 0444 223600:
- le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00
- i pomeriggi di martedì e mercoledì dalle 14.30 alle 16.00
La raccolta delle domande avverrà presso l’URP in Via Battaglione Framarin n.6 – Vicenza.
Il bando completo è disponible su https://www.atervicenza.it/home/Servizi/Servizi-ATER/Pubblicazione-Bandi-E.R.P/Bandi-E.R.P.-anno-2024.html
È stato pubblicato il bando ATER 2024 per l'assegnazione di alloggi di edilizia popolare.
La raccolta domande termina il 30 DICEMBRE ore 12.00.
Il servizio sarà attivo al numero 0444 223600:
- le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00
- i pomeriggi di martedì e mercoledì dalle 14.30 alle 16.00
La raccolta delle domande avverrà presso l’URP in Via Battaglione Framarin n.6 – Vicenza.
Il bando completo è disponible su https://www.atervicenza.it/home/Servizi/Servizi-ATER/Pubblicazione-Bandi-E.R.P/Bandi-E.R.P.-anno-2024.html
⚠Modifiche alla viabilità⚠
▶C.da Righellati
Per consentire il completamento dei lavori di estensione della rete fognaria in C.da Righellati si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare del tratto di strada comunale di accesso alla contrada dall'incrocio con la Provinciale 246.
La chiusura avrà effetto da sabato 9 novembre fino a venerdì 6 dicembre, dalle 8.00 alle 18.00.
Nelle restanti fasce orarie e nei giorni di sabato e domenica, la circolazione verrà ripristinata con senso unico alternato, regolato da impianto semaforico.
Ci scusiamo per il disagio.
▶C.da Righellati
Per consentire il completamento dei lavori di estensione della rete fognaria in C.da Righellati si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare del tratto di strada comunale di accesso alla contrada dall'incrocio con la Provinciale 246.
La chiusura avrà effetto da sabato 9 novembre fino a venerdì 6 dicembre, dalle 8.00 alle 18.00.
Nelle restanti fasce orarie e nei giorni di sabato e domenica, la circolazione verrà ripristinata con senso unico alternato, regolato da impianto semaforico.
Ci scusiamo per il disagio.
⚠Revoca ordinanza per bacino del Rotolon⚠
Visti i dati aggiornati provenienti dal movimento franoso del Rotolon, dato in rallentamento, e le previsioni meteo favorevoli, è stata disposta la revoca dell'ordinanza che vietava l'accesso al bacino del Rotolon. L'area viene comunque monitorata come da protocollo, grazie anche al supporto di apposita strumentazione e sensoristica.
Allo stato attuale, pertanto, la situazione è sotto controllo.
Visti i dati aggiornati provenienti dal movimento franoso del Rotolon, dato in rallentamento, e le previsioni meteo favorevoli, è stata disposta la revoca dell'ordinanza che vietava l'accesso al bacino del Rotolon. L'area viene comunque monitorata come da protocollo, grazie anche al supporto di apposita strumentazione e sensoristica.
Allo stato attuale, pertanto, la situazione è sotto controllo.
⚠Modifiche alla viabilità⚠
▶Via Campogrosso
Per consentire la prosecuzione di alcuni interventi di ristrutturazione di uno stabile privato in Via Campogrosso, si rende necessario disporre la proroga della chiusura del marciapiede sul lato sinistro a salire della via, davanti al civico 53, dalle 7.30 alle 17.30, da lunedì a venerdì, il sabato dalle 07.30 alle 12.30 fino al 30/11/2024.
▶Via Lelia
Per consentire l'intervento di ristrutturazione di un immobile commerciale in Via Lelia si rende necessario riservare h24 parte della carreggiata stradale e di due stalli sul lato nord del ponte di via Lelia per l'attività di cantiere nel periodo dal 18/11/024 al 31/12/2024.
Ci scusiamo per i possibili disagi.
▶Via Campogrosso
Per consentire la prosecuzione di alcuni interventi di ristrutturazione di uno stabile privato in Via Campogrosso, si rende necessario disporre la proroga della chiusura del marciapiede sul lato sinistro a salire della via, davanti al civico 53, dalle 7.30 alle 17.30, da lunedì a venerdì, il sabato dalle 07.30 alle 12.30 fino al 30/11/2024.
▶Via Lelia
Per consentire l'intervento di ristrutturazione di un immobile commerciale in Via Lelia si rende necessario riservare h24 parte della carreggiata stradale e di due stalli sul lato nord del ponte di via Lelia per l'attività di cantiere nel periodo dal 18/11/024 al 31/12/2024.
Ci scusiamo per i possibili disagi.
⚠️Interruzione dell’illuminazione pubblica⚠️
Aggiornamento: da un ulteriore controllo è stato un guasto che permane negli impianti di via Roma, piazzale Seggiovia e via Lelia per cui si sta cercando di intervenire per risolvere il problema.
Nella giornata di domani verranno svolti ulteriori interventi.
Ci scusiamo per il disagio.
Aggiornamento: da un ulteriore controllo è stato un guasto che permane negli impianti di via Roma, piazzale Seggiovia e via Lelia per cui si sta cercando di intervenire per risolvere il problema.
Nella giornata di domani verranno svolti ulteriori interventi.
Ci scusiamo per il disagio.
Il 22 novembre, alle 20.30 al Teatro Lux è previsto un incontro pubblico per illustrare le opere pubbliche che stanno coinvolgendo il centro di Recoaro Terme.
Con l’inizio del prossimo anno, poi, gli incontri proseguiranno anche nelle frazioni e contrade per focalizzarsi sui cantieri in corso e in partenza nelle aree periferiche.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Con l’inizio del prossimo anno, poi, gli incontri proseguiranno anche nelle frazioni e contrade per focalizzarsi sui cantieri in corso e in partenza nelle aree periferiche.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
⚠Modifiche alla viabilità⚠
▶Nuovi stalli carico/scarico
I lavori in corso su Via Roma rendono impossibile la sosta di corriere e altri mezzi per le attività di carico/scarico. Per consentire comunque la possibilità di consegna di merci alle attività vengono istituiti nuovi stalli provvisori da lunedì a sabato, escluse domeniche e festivi nella misura di:
- n.1 stallo in Piazzale Savoia Aosta (lato torrente Agno, adiacente ai parcheggi rosa)
- n. 2 stalli in Piazzale Roma, dietro l’edificio delle Poste
- n. 1 stallo in piazzale della stazione
Viene inoltre disposto di riservare momentaneamente ai mezzi di servizio della ditta che cura i lavori sul palazzo municipale di n.2 stalli in Piazzale Savoia Aosta, lato palco tra quelli già in uso al personale comunale.
▶Via del Donatore
A modifica della precedente ordinanza, lungo Via del Donatore viene istituito un senso unico alternato a vista fino al 31/12/2025 o comunque a conclusione dei lavori sul palazzo municipale.
▶Nuovi stalli carico/scarico
I lavori in corso su Via Roma rendono impossibile la sosta di corriere e altri mezzi per le attività di carico/scarico. Per consentire comunque la possibilità di consegna di merci alle attività vengono istituiti nuovi stalli provvisori da lunedì a sabato, escluse domeniche e festivi nella misura di:
- n.1 stallo in Piazzale Savoia Aosta (lato torrente Agno, adiacente ai parcheggi rosa)
- n. 2 stalli in Piazzale Roma, dietro l’edificio delle Poste
- n. 1 stallo in piazzale della stazione
Viene inoltre disposto di riservare momentaneamente ai mezzi di servizio della ditta che cura i lavori sul palazzo municipale di n.2 stalli in Piazzale Savoia Aosta, lato palco tra quelli già in uso al personale comunale.
▶Via del Donatore
A modifica della precedente ordinanza, lungo Via del Donatore viene istituito un senso unico alternato a vista fino al 31/12/2025 o comunque a conclusione dei lavori sul palazzo municipale.