🍝RIAPERTURA ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA🍝
Si comunica che dal fino al 1 settembre 2024 sono riaperte le iscrizioni alla mensa scolastica per l'anno scolastico 2024/25.
Le iscrizioni devono essere effettuate on line con modalità diverse per gli utenti già iscritti (che hanno ricevuto un apposito avviso) e per i nuovi utenti.
Per ricevere assistenza nella compilazione della domanda è possibile contattare la ditta Serenissima Ristorazione all'inidirizzo di posta elettronica [email protected].
L'ufficio servizi scolastici del Comune resta a disposizione per eventuali chiarimenti al numero 0445 793391.
Al link tutte le informazioni utili: https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=111&area=H
Ricordiamo inoltre che sono attive anche le iscrizioni per il trasporto scolastico e per le richieste di riduzione delle rette di mensa e trasporto.
Si comunica che dal fino al 1 settembre 2024 sono riaperte le iscrizioni alla mensa scolastica per l'anno scolastico 2024/25.
Le iscrizioni devono essere effettuate on line con modalità diverse per gli utenti già iscritti (che hanno ricevuto un apposito avviso) e per i nuovi utenti.
Per ricevere assistenza nella compilazione della domanda è possibile contattare la ditta Serenissima Ristorazione all'inidirizzo di posta elettronica [email protected].
L'ufficio servizi scolastici del Comune resta a disposizione per eventuali chiarimenti al numero 0445 793391.
Al link tutte le informazioni utili: https://www.comune.recoaroterme.vi.it/c024084/po/mostra_news.php?id=111&area=H
Ricordiamo inoltre che sono attive anche le iscrizioni per il trasporto scolastico e per le richieste di riduzione delle rette di mensa e trasporto.
Comune di Recoaro Terme
ISCRIZIONE SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2024/2025
Si comunica che dal 6 maggio al 30 giugno 2024 sono aperte le iscrizioni alla mensa scolastica per il prossimo anno 2024/25. Le iscrizioni devono essere effettuate on line con modalità diverse per gli utenti già iscritti (che hanno ricevuto un ap...
⚠Modifiche alla viabilità nel Comune di Recoaro Terme⚠
1. In seguito al completamento dei primi interventi di messa in sicurezza dei versanti franati, sono state revocate le ordinanze che riguardano Via Molino di Sotto e Via Mantese. Nei due tratti viene pertanto ripristinata la normale circolazione.
2. Per avvio lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, fino all'11/08 rimarrà chiuso al transito veicolare il tratto di strada comunale in Contrada Retassene nei pressi della frana. La chiusura sarà in vigore dalle ore 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00 fino alla conclusione dei lavori.
3. Per lavori di sistemazione del manto stradale viene istituito il senso unico alternato in Via Ermenegildo Pozza, tra l'incrocio con Via Zanella e l'ingresso del piazzale ex campo da calcio. Contestualmente, rimarrà chiuso il parcheggio 1 di Via Ermenegildo Pozza con divieto di sosta con rimozione forzata.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
1. In seguito al completamento dei primi interventi di messa in sicurezza dei versanti franati, sono state revocate le ordinanze che riguardano Via Molino di Sotto e Via Mantese. Nei due tratti viene pertanto ripristinata la normale circolazione.
2. Per avvio lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, fino all'11/08 rimarrà chiuso al transito veicolare il tratto di strada comunale in Contrada Retassene nei pressi della frana. La chiusura sarà in vigore dalle ore 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00 fino alla conclusione dei lavori.
3. Per lavori di sistemazione del manto stradale viene istituito il senso unico alternato in Via Ermenegildo Pozza, tra l'incrocio con Via Zanella e l'ingresso del piazzale ex campo da calcio. Contestualmente, rimarrà chiuso il parcheggio 1 di Via Ermenegildo Pozza con divieto di sosta con rimozione forzata.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
🎉Sagra in Valcalda: disposizioni🎉
In occasione della tradizionale Sagra in località Valcalda, in programma dal 2 al 4 agosto 2024, si ricorda che:
1. nelle serate di venerdì e sabato è autorizzato l'intrattenimento musicale in deroga fino alle ore 00.30, mentre per la giornata di domenica potrà tenersi non oltre le 23.30
2 per ragioni di sicurezza, inoltre, sarà vietata la somministrazione, il consumo o il porto di bevande in bicchieri o bottiglie di vetro e in lattine.
In occasione della tradizionale Sagra in località Valcalda, in programma dal 2 al 4 agosto 2024, si ricorda che:
1. nelle serate di venerdì e sabato è autorizzato l'intrattenimento musicale in deroga fino alle ore 00.30, mentre per la giornata di domenica potrà tenersi non oltre le 23.30
2 per ragioni di sicurezza, inoltre, sarà vietata la somministrazione, il consumo o il porto di bevande in bicchieri o bottiglie di vetro e in lattine.
⚠Chiusura tratto c.da Righellati-Bonomini⚠
Per consentire l'esecuzione di alcuni lavori di estensione della rete fognaria da parte di Viacqua si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare del tratto di strada comunale di contrada Righellati - Bonomini.
La chiusura avverrà da lunedì 26 agosto fino a venerdì 25 ottobre nella fascia oraria dalle 8.00 alle 18.00, ad esclusione delle giornate di sabato, domenica e festivi.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Per consentire l'esecuzione di alcuni lavori di estensione della rete fognaria da parte di Viacqua si rende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare del tratto di strada comunale di contrada Righellati - Bonomini.
La chiusura avverrà da lunedì 26 agosto fino a venerdì 25 ottobre nella fascia oraria dalle 8.00 alle 18.00, ad esclusione delle giornate di sabato, domenica e festivi.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
🎉Sagra a Fongara e Festa della Birra a Merendaore: disposizioni🎉
In occasione degli appuntamenti con la Sagra di Fongara (10-11-14-15/08) e con la Festa della Birra di Merendaore (9-11/08) si ricorda che:
1. nelle serate del 9, 10, 14 e 15 agosto è autorizzato l'intrattenimento musicale in deroga fino alle ore 00.30, mentre per la giornata di domenica 11 agosto potrà tenersi non oltre le 23.30
2. per ragioni di sicurezza, inoltre, sarà vietata la somministrazione, il consumo o il porto di bevande in bicchieri o bottiglie di vetro e in lattine.
In occasione degli appuntamenti con la Sagra di Fongara (10-11-14-15/08) e con la Festa della Birra di Merendaore (9-11/08) si ricorda che:
1. nelle serate del 9, 10, 14 e 15 agosto è autorizzato l'intrattenimento musicale in deroga fino alle ore 00.30, mentre per la giornata di domenica 11 agosto potrà tenersi non oltre le 23.30
2. per ragioni di sicurezza, inoltre, sarà vietata la somministrazione, il consumo o il porto di bevande in bicchieri o bottiglie di vetro e in lattine.
⛰Salire in montagna: dalla conquista alla tutela | dal 31 luglio al 1 settembre | Recoaro Terme⛰
Il programma completo degli eventi recoaresi per i 70 anni dalla conquista del K2.
🎶Sabato 10 agosto, 20.45Teatro LUX
Concerto del gruppo Valincantà A cura di Senza Orario Senza Bandiera
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
📷 Fino al 1 settembre
Campogrosso, Sala Polifunzionale “Gino Soldà”
Mostra “TERRE ALTE, un futuro (im)possibile” a cura di Cinzia Burtini e Antonio Cunico
🏔Dal 3 al 25 agosto
Centro Culturale Neri Pozza
Mostra “SENZA POSA” realizzata dal CAI, da un’idea di Mauro Bartoli
📲 Rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi a Recoaro Terme iscrivendoti al canale Telegram "Comune di Recoaro Terme - Eventi" e invita i tuoi contatti a fare lo stesso.
Per info sul programma: IAT 0445 75070 o [email protected]
Il programma completo degli eventi recoaresi per i 70 anni dalla conquista del K2.
🎶Sabato 10 agosto, 20.45Teatro LUX
Concerto del gruppo Valincantà A cura di Senza Orario Senza Bandiera
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
📷 Fino al 1 settembre
Campogrosso, Sala Polifunzionale “Gino Soldà”
Mostra “TERRE ALTE, un futuro (im)possibile” a cura di Cinzia Burtini e Antonio Cunico
🏔Dal 3 al 25 agosto
Centro Culturale Neri Pozza
Mostra “SENZA POSA” realizzata dal CAI, da un’idea di Mauro Bartoli
📲 Rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi a Recoaro Terme iscrivendoti al canale Telegram "Comune di Recoaro Terme - Eventi" e invita i tuoi contatti a fare lo stesso.
Per info sul programma: IAT 0445 75070 o [email protected]
🎉🎊MANIFESTAZIONE ED EVENTI A RECOARO TERME🎊🎉
Programma dal 5 al 11/08
Non solo K2 da questa settimana, ma anche altri eventi che ci allieteranno con le proposte dell'estate recoarese. Ecco cosa ci attende:
🍻Dal 9 all'11/08
Merendaore
Festa della Birra
🪵Dal 10 al 15/08
Centro Storico
Simposio delle sculture in legno
a cura di Proloco Recoaro Terme
🎊10-11 e 14-15/08
Fongara
Sagra di Fongara
📲 Rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi a Recoaro Terme iscrivendoti al canale Telegram "Comune di Recoaro Terme - Eventi" e invita i tuoi contatti a fare lo stesso.
Per info sul programma: IAT 0445 75070 o [email protected]
Programma dal 5 al 11/08
Non solo K2 da questa settimana, ma anche altri eventi che ci allieteranno con le proposte dell'estate recoarese. Ecco cosa ci attende:
🍻Dal 9 all'11/08
Merendaore
Festa della Birra
🪵Dal 10 al 15/08
Centro Storico
Simposio delle sculture in legno
a cura di Proloco Recoaro Terme
🎊10-11 e 14-15/08
Fongara
Sagra di Fongara
📲 Rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi a Recoaro Terme iscrivendoti al canale Telegram "Comune di Recoaro Terme - Eventi" e invita i tuoi contatti a fare lo stesso.
Per info sul programma: IAT 0445 75070 o [email protected]
RECOARO INFORMA giugno 2024.pdf
1.5 MB
È uscito il nuovo numero di RECOARO informa, il notiziario del Comune di Recoaro Terme. All'interno facciamo il punto su diverse opere per cui anche i cittadini ci chiedono di saperne di più: dal progetto del nuovo compendio termale alla sistemazione del teatro comunale, del municipio e del Caffè Nazionale, passando per le importanti opere di messa in sicurezza delle principali frane che è stato possibile velocizzare grazie allo sblocco dell'avanzo di amministrazione.
Se non lo hai ricevuto a casa lo puoi leggere anche qui!
Se non lo hai ricevuto a casa lo puoi leggere anche qui!
🥟Festa dei Gnochi con la Fioreta🥟
Recoaro Terme, 16-18 e 23-25 agosto
Il programma completo:
VENERDÌ 16 AGOSTO 2024
• Ore 17 – Inaugurazione della “Festa dei Gnochi con la Fioreta”
• Dalle 19 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi.
• Ore 21 – DJ SET con DJ SPANE
SABATO 17 AGOSTO 2024
Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 24 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi
• Ore 17:30 - Dimostrazione di come si prepara “la Fioreta” a cura di Gigliola Dalla Riva dell’Az. Agr. Dalla Riva. A seguire preparazione degli “Gnochi” da parte della signora Nadia Cimarolli
• Ore 19 - Diretta radiofonica di RADIO STELLA
• Ore 21 - DJ SET con GIOIA di RADIO STELLA
DOMENICA 18 AGOSTO 2024
• Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 22 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 22 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi.
• Ore 11 - Sfilata della “Venerabile Confraternita dei Gnochi con la Fioreta”
• Ore 18 - Musica dal vivo con ALESSANDRO ZANGRANDO
VENERDÌ 23 AGOSTO 2024
• Dalle 19 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi
• Ore 21 – Musica dal vivo con CACATOY – GREEN DAY COVER BAND
SABATO 24 AGOSTO 2024
• Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 24 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi
• Ore 21 - Ospite della serata Francesco Baruto (@barutz_fra), la “Nonna Veneta” più famosa del web”
DOMENICA 25 AGOSTO 2024
• Mercatino dell’Antiquariato e Collezionismo in Piazza Dolomiti
• Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, Info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 22 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 22 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi.
• Dalle 11 alle 18 – Voce dell’Artigianato: Mercatino immerso nel verde (Piazza Virgilio Trettenero)
• Dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17 - Solar Party: osservazioni solari presso il Rifugio Gingerino Montefalcone con l’accompagnamento da parte di “Clubhouse - musical Brothers”
• Ore 17:30 - Dimostrazione di come si prepara “la Fioreta” a cura di Gigliola Dalla Riva dell’Az. Agr. Dalla Riva. A seguire preparazione degli “Gnochi” da parte della signora Nadia Cimarolli
Recoaro Terme, 16-18 e 23-25 agosto
Il programma completo:
VENERDÌ 16 AGOSTO 2024
• Ore 17 – Inaugurazione della “Festa dei Gnochi con la Fioreta”
• Dalle 19 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi.
• Ore 21 – DJ SET con DJ SPANE
SABATO 17 AGOSTO 2024
Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 24 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi
• Ore 17:30 - Dimostrazione di come si prepara “la Fioreta” a cura di Gigliola Dalla Riva dell’Az. Agr. Dalla Riva. A seguire preparazione degli “Gnochi” da parte della signora Nadia Cimarolli
• Ore 19 - Diretta radiofonica di RADIO STELLA
• Ore 21 - DJ SET con GIOIA di RADIO STELLA
DOMENICA 18 AGOSTO 2024
• Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 22 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 22 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi.
• Ore 11 - Sfilata della “Venerabile Confraternita dei Gnochi con la Fioreta”
• Ore 18 - Musica dal vivo con ALESSANDRO ZANGRANDO
VENERDÌ 23 AGOSTO 2024
• Dalle 19 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi
• Ore 21 – Musica dal vivo con CACATOY – GREEN DAY COVER BAND
SABATO 24 AGOSTO 2024
• Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 24 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi
• Ore 21 - Ospite della serata Francesco Baruto (@barutz_fra), la “Nonna Veneta” più famosa del web”
DOMENICA 25 AGOSTO 2024
• Mercatino dell’Antiquariato e Collezionismo in Piazza Dolomiti
• Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, Info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 22 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 22 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi.
• Dalle 11 alle 18 – Voce dell’Artigianato: Mercatino immerso nel verde (Piazza Virgilio Trettenero)
• Dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17 - Solar Party: osservazioni solari presso il Rifugio Gingerino Montefalcone con l’accompagnamento da parte di “Clubhouse - musical Brothers”
• Ore 17:30 - Dimostrazione di come si prepara “la Fioreta” a cura di Gigliola Dalla Riva dell’Az. Agr. Dalla Riva. A seguire preparazione degli “Gnochi” da parte della signora Nadia Cimarolli
📆Attenzione, modifica al calendario eventi estivi📆
Si segnala che il concerto dell’Orchestra Zhejian, all’interno del programma del Festival Internazionale di Musica del
Veneto e inizialmente previsto per sabato 10 agosto nella Chiesa Arcipretale di Recoaro Terme è stato rinviato a data da definirsi.
Ricordiamo invece l’appuntamento con il gruppo Valincantà che si terrà domani sera, sabato 10 agosto alle 20.45 al Teatro LUX.
Si segnala che il concerto dell’Orchestra Zhejian, all’interno del programma del Festival Internazionale di Musica del
Veneto e inizialmente previsto per sabato 10 agosto nella Chiesa Arcipretale di Recoaro Terme è stato rinviato a data da definirsi.
Ricordiamo invece l’appuntamento con il gruppo Valincantà che si terrà domani sera, sabato 10 agosto alle 20.45 al Teatro LUX.
⚠️Chiusura uffici comunali⚠️
Si informa che gli uffici comunali rimarranno chiusi nella giornata di venerdì 16 agosto ad esclusione di Stato Civile, Servizi assistenziali, Assistenza domiciliare, Servizi tecnici e cimiteriali).
In caso di urgenza (nascite, decessi, emergenze legate al territorio) sarà possibile contattare il numero
+39 339 2919151.
Si informa che gli uffici comunali rimarranno chiusi nella giornata di venerdì 16 agosto ad esclusione di Stato Civile, Servizi assistenziali, Assistenza domiciliare, Servizi tecnici e cimiteriali).
In caso di urgenza (nascite, decessi, emergenze legate al territorio) sarà possibile contattare il numero
+39 339 2919151.
🥟Festa dei Gnochi con la Fioreta🥟
Recoaro Terme, 16-18 e 23-25 agosto
Il programma completo del primo fine settimana di manifestazione:
VENERDÌ 16 AGOSTO 2024
• Ore 17 – Inaugurazione della “Festa dei Gnochi con la Fioreta”
• Dalle 19 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi.
• Ore 21 – DJ SET con DJ SPANE
SABATO 17 AGOSTO 2024
Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 24 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi
• Ore 17:30 - Dimostrazione di come si prepara “la Fioreta” a cura di Gigliola Dalla Riva dell’Az. Agr. Dalla Riva. A seguire preparazione degli “Gnochi” da parte della signora Nadia Cimarolli
DOMENICA 18 AGOSTO 2024
• Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 22 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 22 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi.
• Ore 11 - Sfilata della “Venerabile Confraternita dei Gnochi con la Fioreta”
• Ore 18 - Musica dal vivo con ALESSANDRO ZANGRANDO
Programma completo e la lista dei ristoratori che serviranno questo piatto prelibato sul territorio all’indirizzo https://www.festadeignochiconlafioreta.it/
Recoaro Terme, 16-18 e 23-25 agosto
Il programma completo del primo fine settimana di manifestazione:
VENERDÌ 16 AGOSTO 2024
• Ore 17 – Inaugurazione della “Festa dei Gnochi con la Fioreta”
• Dalle 19 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi.
• Ore 21 – DJ SET con DJ SPANE
SABATO 17 AGOSTO 2024
Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 24 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 24 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi
• Ore 17:30 - Dimostrazione di come si prepara “la Fioreta” a cura di Gigliola Dalla Riva dell’Az. Agr. Dalla Riva. A seguire preparazione degli “Gnochi” da parte della signora Nadia Cimarolli
DOMENICA 18 AGOSTO 2024
• Dalle 9:30 alle 12:30 - Escursione guidata al Colle di Santa Giuliana: una guida naturalistica vi accompagnerà lungo il percorso storico che vi porterà al punto panoramico delle Piccole Dolomiti. A fine escursione pranzo presso lo stand gastronomico. (€ 25, info e prenotazioni: 349/6900875)
• Dalle 11 alle 22 - Apertura delle bancarelle del Mercatino
• Dalle 11 alle 22 - Apertura del padiglione gastronomico, dell’esposizione degli attrezzi dei malgari e apertura delle casette con vendita dei formaggi.
• Ore 11 - Sfilata della “Venerabile Confraternita dei Gnochi con la Fioreta”
• Ore 18 - Musica dal vivo con ALESSANDRO ZANGRANDO
Programma completo e la lista dei ristoratori che serviranno questo piatto prelibato sul territorio all’indirizzo https://www.festadeignochiconlafioreta.it/
⚠MODIFICHE ALLA VIABILITÀ⚠
Contrada Branchi
Per lavori di ristrutturazione di un fabbricato residenziale da parte di privati si tende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare sul tratto di strada comunale interna di contrada Branchi antistante il civico n. 5.
La chiusura sarà in vigore h24 dal 2 al 6 settembre 2024.
Via al Riposo
Per lavori di estensione della rete gas è necessario procedere alla chiusura al transito veicolare del tratto di strada comunale di via al Riposo (contrada Consolana) fino al giorno 30 agosto 2024, nella fascia oraria 8.30-17.30.
Ci scusiamo per i disagi.
Contrada Branchi
Per lavori di ristrutturazione di un fabbricato residenziale da parte di privati si tende necessario procedere alla chiusura al transito veicolare sul tratto di strada comunale interna di contrada Branchi antistante il civico n. 5.
La chiusura sarà in vigore h24 dal 2 al 6 settembre 2024.
Via al Riposo
Per lavori di estensione della rete gas è necessario procedere alla chiusura al transito veicolare del tratto di strada comunale di via al Riposo (contrada Consolana) fino al giorno 30 agosto 2024, nella fascia oraria 8.30-17.30.
Ci scusiamo per i disagi.
🎉🎊MANIFESTAZIONE ED EVENTI A RECOARO TERME🎊🎉
Programma dal 26/08 al 01/09
📷 Fino al 1 settembre
Campogrosso, Sala Polifunzionale “Gino Soldà”
Mostra “TERRE ALTE, un futuro (im)possibile” a cura di Cinzia Burtini e Antonio Cunico
🌳Ven 30 agosto, dalle 10.00 alle 12.00
Partenza dal Municipio
Recoaresi per natura
Attività di cittadinanza attiva per bambini e ragazzi
💃Ven 30 agosto, 20.30
Piazza Dolomiti
Serata danzante con Enzo&Ylenia
a cura di Proloco Recoaro Terme e Ass. Museo Impronte Fisarmonicisti
🎭Ven 30 agosto, 20.45
Merendaore
Teatro in casa - "Tu chiamale se vuoi emozioni. Lucio Battisti, la storia" con Luigi Pegoraro
🌞Sab 31 agosto, 10.30-13.30 / 14.30-17.00
Rifugio Campogrosso
Solar party - Osservazioni solari con MarSEC
🪗Sab 31 agosto e Dom 1 settembre
Teatro LUX e centro storico
28° Raduno Internazionale della Fisarmonica
🖼Dall'1 al 10 settembre
Centro Culturale Neri Pozza
Mostra di pittura, fotografia e poesia "Figure, storie, ambienti"
Inaugurazione sab 31 agosto, ore 20.00.
A cura di Ass. Culturale Barlaite
📲 Rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi a Recoaro Terme iscrivendoti al canale Telegram "Comune di Recoaro Terme - Eventi" e invita i tuoi contatti a fare lo stesso.
Per info sul programma: IAT 0445 75070 o [email protected]
Programma dal 26/08 al 01/09
📷 Fino al 1 settembre
Campogrosso, Sala Polifunzionale “Gino Soldà”
Mostra “TERRE ALTE, un futuro (im)possibile” a cura di Cinzia Burtini e Antonio Cunico
🌳Ven 30 agosto, dalle 10.00 alle 12.00
Partenza dal Municipio
Recoaresi per natura
Attività di cittadinanza attiva per bambini e ragazzi
💃Ven 30 agosto, 20.30
Piazza Dolomiti
Serata danzante con Enzo&Ylenia
a cura di Proloco Recoaro Terme e Ass. Museo Impronte Fisarmonicisti
🎭Ven 30 agosto, 20.45
Merendaore
Teatro in casa - "Tu chiamale se vuoi emozioni. Lucio Battisti, la storia" con Luigi Pegoraro
🌞Sab 31 agosto, 10.30-13.30 / 14.30-17.00
Rifugio Campogrosso
Solar party - Osservazioni solari con MarSEC
🪗Sab 31 agosto e Dom 1 settembre
Teatro LUX e centro storico
28° Raduno Internazionale della Fisarmonica
🖼Dall'1 al 10 settembre
Centro Culturale Neri Pozza
Mostra di pittura, fotografia e poesia "Figure, storie, ambienti"
Inaugurazione sab 31 agosto, ore 20.00.
A cura di Ass. Culturale Barlaite
📲 Rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi a Recoaro Terme iscrivendoti al canale Telegram "Comune di Recoaro Terme - Eventi" e invita i tuoi contatti a fare lo stesso.
Per info sul programma: IAT 0445 75070 o [email protected]