Telegram Web Link
🔥Chiusura piazzale Duca d'Aosta per rogo della strìa🔥
In occasione del tradizionale rogo della strìa di venerdì 6 gennaio 2023, viene istituito il divieto di transito e di sosta ai veicoli sul piazzale Amedeo Savoia Duca D'Aosta, dalle ore 14.00 di oggi, giovedì 5 gennaio 2023, e fino alle ore 9.00 di sabato 7 gennaio 2023.

🙏Chiusura piazzale Duca d'Aosta per festa patronale🙏
Il divieto di sosta e di transito veicolare, con rimozione forzata, verrà istituito sull'intero piazzale e su parte degli stalli lato torrente Agno anche dalle ore 14.00 di giovedì 12 gennaio 2023 e fino alle ore 23.59 di mercoledì 18 gennaio 2023 per consentire la celebrazione della festa patronale di Sant'Antonio Abate.
Ci scusiamo per il disagio.
Come funziona il regolamento europeo 995/2010 in tema di commercializzazione di legname e derivati di origine illegale?
Ne parleremo in dettaglio con il Dottore Forestale Enrico Pozza dello Studio Landes il prossimo 25 gennaio alle 18.30 presso il Teatro Comunale di Recoaro Terme. L'incontro si rivolge in particolare agli operatori del settore e ai soggetti che commercializzano anche per la prima volta legno e derivati sia sul mercato locale che su quello nazionale ed estero.
Vi aspettiamo!
Energia Sostenibile, Clima e Qualità dell'aria: dicci cosa ne pensi!
Nell'ambito dell'aggiornamento del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile ed il Clima e del Programma locale per la Qualità dell'Aria sono stati predisporti due diversi questionari rivolti a cittadini e operatori industriali per raccogliere opinioni e consigli che serviranno a completare il percorso di definizione delle azioni concrete da portare avanti.

Bastano pochi minuti per la compilazione.
Se sei un cittadino puoi darci il tuo parere visitando il link https://forms.gle/BZDfS91f4oGe4Ec87

Per gli operatori del comparto industriale, invece, il questionario è disponibile al seguente link https://forms.gle/2E8bYNsRUthEMWN86
Vi ricordiamo l'appuntamento di domani pomeriggio, 20 gennaio alle 17.45 all'IPSSAR "Artusi" di Recoaro Terme.
Con la dott.ssa Tiziana Occhino dello studio ICS, il Sindaco Armando Cunegato, il Provveditore dott.ssa Nicoletta Morbioli e i dirigenti scolastici prof. Massimo Chilese e prof.ssa Eleonora Schiavo parleremo di prospettive per il futuro formativo e professionale legate al progetto di recupero e rilancio del borgo recoarese.
Si consiglia di comunicare la propria partecipazione. L'incontro è rivolto a studenti della scuola secondaria di primo grado e ai genitori.
"La forza del borgo" incontro confermato, oggi alle 17.45
Per tutti gli studenti e genitori che si sono iscritti all'appuntamento che si terrà presso l'Istituto "Artusi" di Recoaro Terme è confermato l'inizio dell'incontro alle ore 17.45.
Sono previsti gli interventi di:
Tiziana Occhino (studio ICS)
Armando Cunegato (Sindaco di Recoaro Terme)
Nicoletta Morbioli (Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per l'Ambito Territoriale di Vicenza)
Massimo Chilese (Dirigente I.P.S.S.A.R. "Artusi")
Eleonora Schiavo (Dirigente I.C. "Floriani").
Vi ricordiamo l'incontro di mercoledì 25 gennaio, alle 18.30 presso il Teatro Comunale di Recoaro Terme per parlare di commercializzazione di legname e derivati e del regolamento europeo 995/2010 che affronta in particolare il tema della provenienza illegale dei materiali legnosi.
A spiegare lo stato dell'arte ci sarà il Dottore Forestale Enrico Pozza dello Studio Landes.
L'incontro è rivolto in particolare agli operatori del settore e ai soggetti che commercializzano anche per la prima volta legno e derivati sia sul mercato locale che su quello nazionale ed estero.
Ricordiamo l'avvio ormai prossimo del percorso promosso da Regione del Veneto e ULSS 8 Berica dedicato al tema dell'amministrazione di sostegno. Le proposte sono rivolte in particolare a chi si prende cura di persone non autosufficienti, ma anche a operatori sociali e socio-sanitari.
Tutti gli incontri sono gratuiti e su iscrizione, scrivendo a [email protected] o contattando il numero +39 371 3150926.
Giorno della Memoria: letture in biblioteca
Vi segnaliamo che questo venerdì, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria in ricordo di tutte le vittime dell'Olocausto, si svolgeranno in Biblioteca a Recoaro Terme alcune letture ad alta voce sul tema.
L'attività, aperta al pubblico, si svolgerà dalle 15.30 alle 17.00. Nel corso dell'attività non sarà disponibile il servizio di prestito e consulenza che riprenderà dalle 17.00.
Vi aspettiamo!


In quell'ora e mezza la biblioteca non svolgerà quindi il normale servizio di prestito/consulenza, anche se resta ovviamente accessibile al pubblico per queste stesse letture. Tutto riprende poi regolarmente alle ore 17:00.
L'evento in questione è collegato ai progetti in memoria dell'Olocausto organizzati dalle scuole di Recoaro.

Restando a disposizione, auguro un buon proseguimento.
Il Comune di Recoaro Terme ricorda a tutti i proprietari di giardini e aree verdi
infestate dalla “processionaria del pino” che vige l'obbligo di procedere alla disinfestazione prima che le larve scendano a terra. Nelle procedure va adottata la massima attenzione, possibilmente affidandosi a servizi competenti.
Si ricorda inoltre che vige il divieto di depositare rami con nidi di processionaria nelle varie frazioni di rifiuti a circuito comunale e che l’abbruciamento dei rami infestati dovrà avvenire a distanza dai boschi per evitare il rischio di incendi.
A seguito della dichiarazione della Direzione di Protezione Civile della Regione Veneto di grave pericolosità per gli incendi boschivi scatta su tutto il territorio comunale il divieto di abbruciamenti all'aperto fino a nuova comunicazione di rientrato allarme.
La Giunta Comunale ha approvato le nuove tariffe per gli abbonamenti relativi ai parcheggi a pagamento di Piazzale Roma e Piazzale Duca d'Aosta.
Le nuove tariffe saranno in vigore a partire dal 1 marzo 2023.
Queste le categorie di utenti che possono richiedere gli abbonamenti.

▶️Privati cittadini (abbonamento intero per singolo veicolo) valido da lunedì a domenica costo annuale 160,00 euro/costo mensile 40,00 euro

▶️Privati cittadini (abbonamento ridotto per singolo veicolo) valido da lunedì a venerdì (esclusi sabato, domenica e festività) costo annuale 110,00 euro/costo mensile 30,00 euro

▶️Albergatori, negozi e pubblici esercizi (abbonamento intero utilizzabile per tutte le vetture collegate alla ragione sociale del richiedente) valido da lunedì a domenica costo annuale 200,00 euro/costo mensile 50,00 euro.

Per abbonamenti emessi prima del 28/02/2023 la validità è confermata fino a naturale scadenza.
Attenzione rientrato allarme incendi
Si comunica che la Direzione di Protezione Civile della Regione del Veneto, con nota del 22/02/2023 ha dichiarato CESSATO LO STATO DI GRAVE PERICOLOSITÀ PER GLI INCENDI BOSCHIVI.
Il Comune di Recoaro Terme ha indetto una selezione pubblica per il riconoscimento del Bonus Idrico Integrativo per gli anni 2022-2023.
Il bando è riservato a nuclei famigliari con I.S.E.E. in corso di validità inferiore a 25.000,00 euro.
Le domande potranno essere presentato entro le ore 12.00 del 31 marzo 2023 seguendo le indicazioni contenute al seguente link https://bit.ly/3Zcokk5
Ricordiamo che gli aventi diritto riceveranno il bonus direttamente sotto forma di sconto in bolletta.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Servizi Sociali allo 0445 793390.
Regione del Veneto e Veneto Lavoro organizzano un incontro online per promuovere i corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario. L'incontro si terrà mercoledì 1 marzo, alle ore 16.00 sulla piattaforma Gotomeeting.

Per iscriversi compila il modulo disponibile al link
▶️ https://register.gotowebinar.com/register/6660758306162031454
Chiusura tratto di strada in C.da Consolana
Allo scopo di consentire alcuni interventi di posa della nuova rete gas, si rende necessario procedere alla chiusura del tratto di strada comunale di C.da Consolana dal 06/03/2023 al 31/03/2023 con le seguenti modalità:
- lun-ven 8.00-12.00 e 14.00-17.00 chiusura completa della circolazione
- lun-ven 17.00-8.00 circolazione a senso unico alternato
- sab-dom per l'intera giornata senso unico alternato
Ci scusiamo per il disagio.
L'Assessorato alla Gentilezza del Comune di Recoaro Terme, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore del prossimo 23 aprile, lancia la campagna "Consigliami un libro gentile!" per raccogliere un elenco di libri consigliati e creare una lista per integrare il patrimonio della biblioteca comunale.

I libri proposti, rivolti a bambini e adulti, dovranno parlare di gentilezza, di buoni sentimenti, ma anche di rapporto tra generazioni e aiutino a riflettere sulla possibilità di affrontare la vita con più gentilezza.

Per partecipare è molto semplice: scrivi i tuoi suggerimenti all'indirizzo [email protected] e il gioco è fatto!
Modifiche alla viabilità
1. In occasione della prosecuzione dei lavori stradali che riguardano località Molino di Sotto, viene istituito fino al 17 marzo il senso unico alternato lungo il tratto della SP246 interessato dal cantiere.
Il senso unico alternato sarà in vigore dalle 8.30 alle 18.00.
Il transito in entrambe le direzioni sarà invece garantito da lunedì a venerdì dalle 18.00 alle 8.30, il sabato pomeriggio e il pomeriggio precedente i giorni festivi, oltre a tutti i giorni festivi.

2. Per la prosecuzione dei lavori di messa in sicurezza a difesa del rischio idrogeologico lungo la strada di via Casare Asnicar viene istituito il senso unico alternato da lunedì 13 a venerdì 31 marzo, dalle 8.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì. Il sabato, la domenica e nei festivi la viabilità viene assicurata in entrambi i sensi di marcia.

Ci scusiamo per il disagio.
CHIUSURA TRATTO DI STRADA COMUNALE IN CONTRADA
BONOMINI DAL 20 AL 24/03
Per consentire alcuni interventi sulla rete gas si rende necessario procedere alla chiusura al traffico veicolare del tratto di Via Bonomini Centro, antistante il civico n.15, dal 20/03/2023 al 24/03/2023 nell’orario 08:00-18:00.
Il transito è assicurato nella fascia oraria 18:00-08:00.
Ci scusiamo per il disagio.
Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno 21 marzo 2023, alle ore 18.30. La seduta è pubblica.

Questo l'ordine del giorno che verrà discusso:
1. Comunicazioni del Sindaco;
2. Approvazione dei verbali delle sedute consiliari del 28 settembre 2022, del 28 novembre 2022 e del 2 dicembre 2022;
3. L.R. 31/94 - art. 8. istanza per rinnovo autorizzazione al mutamento di destinazione di porzioni di terreni soggetti ad uso civico in localita' Civillina, Branchi, La Guardia e Campogrosso del
Comune di Recoaro Terme per l'installazione di appostamenti per la pratica della caccia, di cui al Decreto Regionale n.85 del 14.08.2013;
4. Approvazione di "proposte edilizie ed urbanistiche puntuali" in variante allo strumento urbanistico comunale (P.I.) di cui agli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004 e s.m.i.
5. L.R. 20.8.1987 n. 44 disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione: programma degli interventi per l'assegnazione di contributi per le opere di culto - anno 2023;
6. Acquisizione al patrimonio comunale di immobile di proprietà privata ubicato in contrada Ceola n. 1 e 2, identificato al catasto al foglio 34 mappale 1287 sub 1 e 2;
7. Approvazione dell'aggiornamento del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile ed il Clima (PAESC) integrato dal Programma Locale per la Qualità dell'Aria (PLQA);
8. Approvazione delle aliquote e delle detrazioni per l'applicazione dell'imposta municipale propria "nuova IMU" - anno 2023;
9. Approvazione del bilancio di previsione 2023-2025 e aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (D.U.);
10. Provvedimento di non applicazione delle disposizioni di cui all'art. 1, commi 227 e 228, della legge n. 197/2022. approvazione diniego stralcio parziale;
11. Approvazione della proposta di modifica della convenzione relativa alla costituzione del Consiglio di Bacino Vicenza, relativa alla procedura di nomina dei componenti del Comitato di Bacino e del Presidente del Consiglio di Bacino, previste dall'art.11, comma 1;
12. Approvazione dello schema di convenzione per la gestione associata dei servizi sociali di cui al "Piano nazionale e al Piano regionale di contrasto alla povertà" tra i comuni dell'Ambito Territoriale sìSociale VEN_05;
13. Convenzione tra il Comune di Recoaro Terme e il Comune di Valdagno per lo svolgimento in territorio extra-comunale del servizio di trasporto scolastico riservato agli alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado per il triennio scolastico 2022/2025;
14. Edilizia Residenziale Pubblica. approvazione della convenzione con l’A.T.E.R. di Vicenza per il triennio 2023 – 2025;
15. Produzione del “Miele di Recoaro Terme” a Denominazione Comunale. approvazione del disciplinare;
16. Mozione ai sensi dell'art. 30 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale a sostegno della lotta delle donne, dei giovani, del popolo iraniano per la liberazione
dal sistema di oppressione che domina l'Iran.
2025/02/25 01:05:16
Back to Top
HTML Embed Code: