Bircolotti confermato mossiere al Palio del 16 agosto 2025
La Giunta comunale ha deliberato la conferma come Mossiere di Renato Bircolotti, che sarà quindi sul verrocchio per la quarta volta.
https://www.ilpalio.org/mossieri.htm
Deputati della Festa
Guido Burrini (Lupa), Francesco Cillerai (Oca), Pier Luigi Millozzi (Torre)
Ispettori della Pista
Stefano Serafini (Istrice), Luca Pizzatti (Lupa), Andrea Cencini (Selva)
Giudici della Vincita
Maurizio Tuliani (Chiocciola), Massimo Machetti (istrice), Marco Fattorini (Nicchio)
Maestro di Campo
Riccardo Frosini
La Giunta comunale ha deliberato la conferma come Mossiere di Renato Bircolotti, che sarà quindi sul verrocchio per la quarta volta.
https://www.ilpalio.org/mossieri.htm
Deputati della Festa
Guido Burrini (Lupa), Francesco Cillerai (Oca), Pier Luigi Millozzi (Torre)
Ispettori della Pista
Stefano Serafini (Istrice), Luca Pizzatti (Lupa), Andrea Cencini (Selva)
Giudici della Vincita
Maurizio Tuliani (Chiocciola), Massimo Machetti (istrice), Marco Fattorini (Nicchio)
Maestro di Campo
Riccardo Frosini
www.ilpalio.org
Tutti i mossieri del Palio di Siena dal 1894 ad oggi
👎3👍2❤1😡1
Tittia può battere il record di Palii vinti nella Storia del Palio di Siena e diventare il più grande fantino di tutti i tempi?
Final Results
51%
Sì, supererà i 15 Palii vinti e arriverà a 16 Palii vinti, cioè il primo fantino della Storia
9%
Eguaglierà Bastiancino e Gobbo Saragiolo a 15 Vittorie
18%
Eguaglierà Caino I e Aceto a 14 Vittorie
10%
Eguaglierà Trecciolino, Dorino, Bachicche, Picino, Paolaccino a 13 Vittorie
6%
Resterà sotto e si fermerà a 11 o a 12
7%
Non so/non rispondo
❤4👎2
Il Palio di Siena 🏇 pinned «Tittia può battere il record di Palii vinti nella Storia del Palio di Siena e diventare il più grande fantino di tutti i tempi?»
FINITO IL BAOBELLO, TUTTI AL MARE
I tempi del Palio, anzi della Festa, come spesso chiamiamo noi il Palio, scandiscono per tutto l'anno le attività e la vita di noi senesi.
Fin da quell'ultimo weekend di fine aprile, quando si celebra la prima Festa Titolare dell'anno (Valdimontone) tra le diciassette Consorelle, a quel secondo weekend di settembre, quando si celebra l'ultima Festa Titolare (Aquila), la vita dei senesi è scandita dai tempi contradaioli e palieschi. Coi suoi suoni di tamburi e di sventolio di bandiere. Non è dato sapere se è stato fatto apposta, ma tra i due Palii del 2 luglio e 16 agosto c'è una bella pausa tra le Feste Titolari e dopo il Baobello della Nobil Contrada del Bruco ci sono tre settimane di "buco", in cui le Contrade non girano.
Ovviamente bisogna smaltire tutte le fatiche del Palio del 2 luglio, per chi lo ha corso, poi si smaltisce la stanchezza del tornare a una vita normale (per chi ha vinto). Ma tra la Festa del Bruco e quella della Torre del 24 luglio molti senesi se ne vanno al mare a Follonica, sull'Argentario o a Castiglione della Pescaia o Punta Ala per i più fortunati (e facoltosi).
Le due Feste di Bruco e Torre, tra l'altro strettissime e storiche Contrade alleate, e lo spazio di tempo che ci sta nel mezzo, segnano lo spartiacque della stagione paliesca, che a Siena vuol dire della stagione estiva. Il tempo tra i due Palii è un momento che fa parte della vita di ogni senese, come la fioritura di primavera o le prime foglie che cadono in autunno. Sono le stagioni che fanno parte della vita.
Poi per il 24 luglio si rientra e si va al Mangia e Bevi della Torre (ocaioli esclusi, ovviamente) e dopo una settimana inizia la Fiera Gastronomica della Pania nella Nobile Contrada del Nicchio, che ancora oggi, sebbene ridimensionata e abbreviata, costituisce il più grande ristorante a cielo aperto di tutta Siena e di tutto l'anno. Ecco, alla Pania ci vanno tutti, ma proprio tutti (montonaioli esclusi, che però si consolano nei loro spazi di Contrada, che sono tra i più belli di tutta la città).
La Pania del Nicchio è come quelle feste di paese di una volta dove ci si andava anche solo per vedere e farsi vedere. E anche quest'anno sarà così.
Un paio d'anni fa ho visto l'attore americano Matt Damon che mangiava all'"Angolo dell'Unto", la celeberrima friggitoria del Nicchio che già nel nome è tutto un programma.
Siena è così. Noi siamo così. Poi, verso il 10 agosto, la Fiera Gastronomica della Pania finisce e ci si prepara al Palio, per chi lo corre. E si torna a parlare di barberi.
I tempi del Palio, anzi della Festa, come spesso chiamiamo noi il Palio, scandiscono per tutto l'anno le attività e la vita di noi senesi.
Fin da quell'ultimo weekend di fine aprile, quando si celebra la prima Festa Titolare dell'anno (Valdimontone) tra le diciassette Consorelle, a quel secondo weekend di settembre, quando si celebra l'ultima Festa Titolare (Aquila), la vita dei senesi è scandita dai tempi contradaioli e palieschi. Coi suoi suoni di tamburi e di sventolio di bandiere. Non è dato sapere se è stato fatto apposta, ma tra i due Palii del 2 luglio e 16 agosto c'è una bella pausa tra le Feste Titolari e dopo il Baobello della Nobil Contrada del Bruco ci sono tre settimane di "buco", in cui le Contrade non girano.
Ovviamente bisogna smaltire tutte le fatiche del Palio del 2 luglio, per chi lo ha corso, poi si smaltisce la stanchezza del tornare a una vita normale (per chi ha vinto). Ma tra la Festa del Bruco e quella della Torre del 24 luglio molti senesi se ne vanno al mare a Follonica, sull'Argentario o a Castiglione della Pescaia o Punta Ala per i più fortunati (e facoltosi).
Le due Feste di Bruco e Torre, tra l'altro strettissime e storiche Contrade alleate, e lo spazio di tempo che ci sta nel mezzo, segnano lo spartiacque della stagione paliesca, che a Siena vuol dire della stagione estiva. Il tempo tra i due Palii è un momento che fa parte della vita di ogni senese, come la fioritura di primavera o le prime foglie che cadono in autunno. Sono le stagioni che fanno parte della vita.
Poi per il 24 luglio si rientra e si va al Mangia e Bevi della Torre (ocaioli esclusi, ovviamente) e dopo una settimana inizia la Fiera Gastronomica della Pania nella Nobile Contrada del Nicchio, che ancora oggi, sebbene ridimensionata e abbreviata, costituisce il più grande ristorante a cielo aperto di tutta Siena e di tutto l'anno. Ecco, alla Pania ci vanno tutti, ma proprio tutti (montonaioli esclusi, che però si consolano nei loro spazi di Contrada, che sono tra i più belli di tutta la città).
La Pania del Nicchio è come quelle feste di paese di una volta dove ci si andava anche solo per vedere e farsi vedere. E anche quest'anno sarà così.
Un paio d'anni fa ho visto l'attore americano Matt Damon che mangiava all'"Angolo dell'Unto", la celeberrima friggitoria del Nicchio che già nel nome è tutto un programma.
Siena è così. Noi siamo così. Poi, verso il 10 agosto, la Fiera Gastronomica della Pania finisce e ci si prepara al Palio, per chi lo corre. E si torna a parlare di barberi.
❤13👍8
40 anni dopo la storica mostra sugli Etruschi ecco i nuovi appuntamenti della Fondazione Musei Senesi
Noi siamo discendenti degli Etruschi. C'è poco da fare.
Civiltà colta, ottimi mercanti, coltivavano la Memoria e le Tradizioni. Come noi.
Sicuramente non pacifisti, ma nemmeno guerreggianti come i Romani.
Insomma, noi siamo così. E andare alla ricerca delle proprie radici fa sempre bene al cuore.
Noi siamo discendenti degli Etruschi. C'è poco da fare.
Civiltà colta, ottimi mercanti, coltivavano la Memoria e le Tradizioni. Come noi.
Sicuramente non pacifisti, ma nemmeno guerreggianti come i Romani.
Insomma, noi siamo così. E andare alla ricerca delle proprie radici fa sempre bene al cuore.
Fondazione Musei Senesi
Progetto Etruschi 85/25 - Fondazione Musei Senesi
Progetto Etruschi 85/25: mostre, eventi, convegni e tanto altro, per un calendario all'insegna dell'antica Etruria.
👍2👎1
YouTube
245 sfumature di Palio - Cianchino vs Brio
In questa puntata di 245 sfumature di Palio si sono confrontati Salvatore Ladu detto "Cianchino" e Andrea Mari detto "Brio"
Cianchino e Brio messi a confronto da Franco Masoni, in una trasmissione andata in onda qualche anno fa
A cura di Canale 3
A cura di Canale 3
❤3👍3
YouTube
Contrada E' (Torre)
Una trasmissione a cura di Andrea Sbardellati ed Enza Pipitone
FESTA TITOLARE IN ONORE DI SAN GIACOMO MAGGIORE APOSTOLO DELLA CONTRADA DELLA TORRE
Andiamo a rivedere il bellissimo documentario "Contrada è..." a cura di Andrea Sbardellati e dedicato alla Contrada della Torre.
Durata: 44' 49"
#torre #contradadellatorre #festatitolaretorre #festatitolare #contradaè
Andiamo a rivedere il bellissimo documentario "Contrada è..." a cura di Andrea Sbardellati e dedicato alla Contrada della Torre.
Durata: 44' 49"
#torre #contradadellatorre #festatitolaretorre #festatitolare #contradaè
❤4👍1
Ecco le suonerie per smartphone della Contrada della Torre.
#suonerie
#suonerie
❤2
RINGTONE - Inno della Contrada della Torre.mp3
INNO COMPLETO
❤6🥰1
Un bel video di un signore inglese che è venuto all'ultimo Palio di luglio.
https://www.youtube.com/watch?v=QJceqdkV_1w
https://www.youtube.com/watch?v=QJceqdkV_1w
YouTube
The Palio di Siena: Italy’s Most Intense Horse Race (My Full Experience)
The Palio di Siena is Italy’s most thrilling and historic horse race — a tradition dating back over 800 years.
It’s not just a race. It’s about heritage, rivalry, pride, and passion. Ten of Siena’s seventeen districts (the “Contrade”) go head-to-head in…
It’s not just a race. It’s about heritage, rivalry, pride, and passion. Ten of Siena’s seventeen districts (the “Contrade”) go head-to-head in…
❤3👍1👏1
Ho chiesto al mio assistente cuoco senese Duccio di crearmi la ricetta di un tiramisu freddo in stile senese, laddove al posto dei savoiardi si usano i ricciarelli.
Ecco la ricetta
🍰 Tiramisù ai Ricciarelli – Versione Senese
📜 Introduzione
I ricciarelli, simbolo natalizio della pasticceria senese, sono morbidi biscotti alle mandorle con profumo di arancia e vaniglia. Usarli al posto dei savoiardi nel tiramisù crea un dolce elegante, raffinato e profondamente legato al territorio. Il risultato è un dessert più aromatico e avvolgente, con sentori di mandorla e spezie.
🧾 Ingredienti (per 6 persone)
Ricciarelli senesi: 250 g (circa 12-14)
Mascarpone: 400 g
Uova freschissime: 4 (tuorli e albumi separati)
Zucchero: 120 g
Caffè espresso: 4 tazzine (non zuccherato)
Vin Santo o Marsala: 2 cucchiai (opzionale)
Cacao amaro: q.b.
Scorza d’arancia grattugiata (non trattata): ½ arancia
🥄 Preparazione
Prepara il caffè e lascialo intiepidire. Se vuoi, unisci il Vin Santo.
Sbatti i tuorli con lo zucchero finché diventano chiari e spumosi.
Aggiungi il mascarpone e la scorza d’arancia, mescolando delicatamente.
Monta gli albumi a neve ferma e incorporali con delicatezza alla crema.
Bagna i ricciarelli velocemente nel caffè: sono molto morbidi, quindi fai attenzione che non si sfaldino.
In una pirofila, alterna uno strato di ricciarelli imbevuti a uno di crema al mascarpone.
Termina con la crema e spolvera con cacao amaro.
Lascia riposare in frigo almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
🍷 Suggerimenti Senesi
Abbinamento vino: Vin Santo di Montepulciano o Moscadello di Montalcino.
Puoi sostituire parte dello zucchero con miele millefiori per un tocco più rustico.
Aggiungi qualche mandorla tostata tritata sopra il cacao per richiamare la croccantezza dei ricciarelli.
Ecco la ricetta
🍰 Tiramisù ai Ricciarelli – Versione Senese
📜 Introduzione
I ricciarelli, simbolo natalizio della pasticceria senese, sono morbidi biscotti alle mandorle con profumo di arancia e vaniglia. Usarli al posto dei savoiardi nel tiramisù crea un dolce elegante, raffinato e profondamente legato al territorio. Il risultato è un dessert più aromatico e avvolgente, con sentori di mandorla e spezie.
🧾 Ingredienti (per 6 persone)
Ricciarelli senesi: 250 g (circa 12-14)
Mascarpone: 400 g
Uova freschissime: 4 (tuorli e albumi separati)
Zucchero: 120 g
Caffè espresso: 4 tazzine (non zuccherato)
Vin Santo o Marsala: 2 cucchiai (opzionale)
Cacao amaro: q.b.
Scorza d’arancia grattugiata (non trattata): ½ arancia
🥄 Preparazione
Prepara il caffè e lascialo intiepidire. Se vuoi, unisci il Vin Santo.
Sbatti i tuorli con lo zucchero finché diventano chiari e spumosi.
Aggiungi il mascarpone e la scorza d’arancia, mescolando delicatamente.
Monta gli albumi a neve ferma e incorporali con delicatezza alla crema.
Bagna i ricciarelli velocemente nel caffè: sono molto morbidi, quindi fai attenzione che non si sfaldino.
In una pirofila, alterna uno strato di ricciarelli imbevuti a uno di crema al mascarpone.
Termina con la crema e spolvera con cacao amaro.
Lascia riposare in frigo almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
🍷 Suggerimenti Senesi
Abbinamento vino: Vin Santo di Montepulciano o Moscadello di Montalcino.
Puoi sostituire parte dello zucchero con miele millefiori per un tocco più rustico.
Aggiungi qualche mandorla tostata tritata sopra il cacao per richiamare la croccantezza dei ricciarelli.
❤12👍1
59-Fiera-Gastronomica-La-Pania.pdf
5.2 MB
E' già partita la 59esima Fiera Gastronomica de La Pania presso la Nobile Contrada del Nicchio. Durerà fino al 6 agosto 2025.
https://nobilecontradadelnicchio.it/
https://nobilecontradadelnicchio.it/
❤4👍1
🗺 Tornano le Scoperte! Dal 31 luglio all’11 settembre, ogni giovedì sera, vivi la storia di Siena con sei passeggiate guidate tra battaglie, curiosità e luoghi speciali.
“Appunti di viaggio a spasso nelle battaglie di Siena” sarà il tema di quest’anno: sei occasioni di approfondimento, con altrettanti itinerari che si snoderanno tra i luoghi dove reperti artistici e memorie tramandate si intrecciano a testimonianza di eventi dalla forte impronta storica o emotiva.
📚 Ecco il programma delle serate:
31/7: Si parte con la Grande Guerra, tra monumenti ai caduti e la Casa del Mutilato.
7/8: Settecento in fermento, tra rivoluzione, restaurazione e i moti del Viva Maria.
21/8: Ritorno al Cinquecento, con la perdita dell’indipendenza e i cambiamenti urbani.
28/8: Dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale, alla scoperta dei segni ancora visibili in città.
4/9: Serata speciale sulla battaglia di Montaperti, con tappa esclusiva all’Archivio di Stato.
11/9: Gran finale in Fortezza Medicea, esperienza storico-sensoriale e degustazione nei locali dell’Enoteca Italiana!
✨ Le guide locali ti aspettano alle 21:30 da Fonte Gaia (tranne l’ultima, alle 18 in Fortezza).
💶 Prezzo: 8€, sconti per studenti e universitari, gratis under 10. Prenota qui 👉 bit.ly/prenotalescoperte o su WhatsApp al 3348418736!
“Appunti di viaggio a spasso nelle battaglie di Siena” sarà il tema di quest’anno: sei occasioni di approfondimento, con altrettanti itinerari che si snoderanno tra i luoghi dove reperti artistici e memorie tramandate si intrecciano a testimonianza di eventi dalla forte impronta storica o emotiva.
📚 Ecco il programma delle serate:
31/7: Si parte con la Grande Guerra, tra monumenti ai caduti e la Casa del Mutilato.
7/8: Settecento in fermento, tra rivoluzione, restaurazione e i moti del Viva Maria.
21/8: Ritorno al Cinquecento, con la perdita dell’indipendenza e i cambiamenti urbani.
28/8: Dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale, alla scoperta dei segni ancora visibili in città.
4/9: Serata speciale sulla battaglia di Montaperti, con tappa esclusiva all’Archivio di Stato.
11/9: Gran finale in Fortezza Medicea, esperienza storico-sensoriale e degustazione nei locali dell’Enoteca Italiana!
✨ Le guide locali ti aspettano alle 21:30 da Fonte Gaia (tranne l’ultima, alle 18 in Fortezza).
💶 Prezzo: 8€, sconti per studenti e universitari, gratis under 10. Prenota qui 👉 bit.ly/prenotalescoperte o su WhatsApp al 3348418736!
Google Docs
PRENOTAZIONI SCOPERTE 2025
ATTENZIONE: HAI TEMPO PER PRENOTARE FINO A 4 ORE PRIMA DELL'EVENTO DA TE SCELTO. IN CASO DI PRENOTAZIONI DI GRUPPO (anche se riferite allo stesso indirizzo e-mail e nucleo familiare) RIPETI LA COMPILAZIONE DI SCHEDA PER OGNI PARTECIPANTE INDICANDO LE RISPETTIVE…
❤3
PALIO 16 AGOSTO 2025 - CAVALLI AMMESSI ALLA PREVISITA
CAVALLO – PROPRIETARIO
1. AMARCORD DE MORES – Salomone Nick Benveniste
2. ANDA E BOLA – Harry Arthur Louis Westerman
3. ARES ELCE – Fabrizio Macucci
4. ARESTETULESU – Mark Harris Getty
5. BAGNOLO AA – Augusto Cerboni
6. BAILA AA – Alberto Manenti
7. BANZAY AA – Mattia Chiavassa
8. BENITO BAIO AA – Riccardo Bindi
9. BENITOS AA – Dario Colagè
10. BOLINA DA CLODIA AA – Alessio Bincoletto
11. BOMBOLINA – Stefano Paccagnini
12. BOMBOLONE AA – Mario Savelli
13. BONITAS AA – Didier Pierre Ryelandt
14. BRIVIDO SARDO AA – Caterina Brandini
15. CANARINU AA – Mark Harris Getty
16. CARONTE BELLO AA – Salvatore Nieddu
17. CARONTES AA – Giovanni Fattorini
18. CARRASEGARE AA – Federica Luchetti
19. CASSIOX AA – Alessandro Neri
20. CAVEAU AA – Barbara Toti
21. CHIOSA VINCE AA – Duccio Ravenni
22. CLEOFE AA – Leonardo Loddo
23. COBALTO DA CLODIA AA – Alessandro Columbu
24. COMPILATION AA – Federica Saracini
25. CORALLO SARDO AA – Nicolò De Matteis
26. CORINNE CLAR AA – Aurora Coneri
27. CRIPTHA AA – Brando Mariotti Bonucci
28. DADA AA – Sandra Rossi
29. DAREDEVIL AA – Marcello Roti
30. DEDALO KING AA – Federica Canu
31. DEMONI AA – Alessia Ara
32. DESIDERATA AA – Harry Arthur Louis Westerman
33. DIAMANTE GRIGIO AA – Paolo Giachetti
34. DIAMANTE PREZIOSO AA – Carmela Baldi
35. DIARKO AA – Mattia Bracci Barbetti
36. DIOCLEZIANO AA – Lucia Toto
37. DIODORO AA – Ilaria Bisconti
38. DIOSU DE CAMPEDA AA – Luciano Marri
39. DISTINTU AA – Niccolò Francesconi
40. DOLCECOMELANUTELLA AA Camilla Marzi
41. DOLLARO AA – Francesco Scarparo
42. DONNA ROSA AA – Rosanna Bonelli
43. DONRODRIGO AA – Michele Seazzu
44. DORINDA AA – Agnieszka Fiut
45. DOROTEA DIMMONIA AA – Mark Harris Getty
46. DOVIZIA AA – Andrea Viani
47. DRAPPELLONE AA – Rita Mereu
48. DREEHER AA – Andrea Pellegrini
49. DUCE AA – Antonio Costantino Buzzi
50. EARL AA – Caterina Brandini
51. EBACIAMI AA – Maurizia Vitaliani
52. EBANO AA – Andrea Sanna
53. EBERARDO AA – Theodore William Thomas Westerman
54. ECTHELION AA – Giosuè Carboni
55. EIVITA AA – Salvatore Nieddu
56. ELLENICO AA – Lorenzo Maria Vincenti
57. ENNALZU AA – Nicolò Farnetani
58. ENPIRE AA – Giorgio Frusteri
59. ENTU DE P.ULPU AA – Antonio Siri
60. ERACORONA AA – Costanza Pasquinuzzi
61. ERAMUS AA – Maria Monni
62. ERITREA AA – Stefano Bertoncini
63. ERMESETHIESI AA – Federica Luchetti
64. ERMINIO BAIO AA – Elena Patacchiola
65. ERMOSA DE CAMPEDA AA – Massimo Bartolini
66. EROS OROTELLESE AA – Guido Cannoni
67. ESCHILO DE AIGHENTA AA – Mattia Chiavassa
68. ESMERALDA ELITE AA – Dario Colagè
69. ESMERALDA BAIA AA – Maicol Dei
70. ESPU AA – Paolo Tondi
71. ESTERINA AA – Enrico Bruschelli
72. ESTRELLA OLIANESA AA – Francesco Pisanu
73. ETRINTA AA – Luca Francesconi
74. ETUE AA – Simone Tempesti
75. EUSKALDI AA – Ilaria Mella
76. FABULA AA – Mark Harris Getty
77. FAGHE A BONU AA – Valentino Bussu
78. FANTOMAS AA – Luca D’Ambrosio
79. FAVOLOSO ORANESU AA – Antonio Siri
80. FENADIN AA – Nico Pacchierotti
81. FENOMENALE AA – Massimo Bonci
82. FIAMMANTE AA – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
83. FIGURINO RIU AA – Matteo Simone
84. FILIPPO RIU AA – Matteo Simone
85. FIZZA E SA LUNA AA – Antonello Piras
86. FLICK AA – Michele Lorenzetti
87. FORTZA PARIS AA – Adriano Muzzi
88. FRAONE AA – Antonello Puddu
89. FRERE SOLEIL AA – Alessandro Carli
90. FULMINEO AA – Eleonora Paoli
91. FUORILUOGO AA – Tommaso Maffei
92. GIOIA PURA AA – Sandro Bencardino
93. KING RIO AA – Ferruccio Valacchi
94. MILADY BONDREAMER AA – Mattia Chiavassa
95. MORESCO AA – Stefano Trochei
96. REMOREX – Massimo Columbu
97. SUPERCHIOMA AA – Massimo Columbu
98. TEMPESTA BLU AA – Stefano Fantinelli
99. UNAMORE – Stefano Vanni
100. UNGAROS – Alessio Dominici
101. VERANU – Alessandro Chiti
102. VISO D’ANGELO – Mark Harris Getty
103. VOLCAN DE BONORVA – Donatella Meucci
104. VOLPINO – Franco Iannilli
105. ZENIS – Elvira Valenti
106. ZENTILES – Didier Pierre Ryelandt
107. ZINIAS AA – Chiara Marchetti
CAVALLO – PROPRIETARIO
1. AMARCORD DE MORES – Salomone Nick Benveniste
2. ANDA E BOLA – Harry Arthur Louis Westerman
3. ARES ELCE – Fabrizio Macucci
4. ARESTETULESU – Mark Harris Getty
5. BAGNOLO AA – Augusto Cerboni
6. BAILA AA – Alberto Manenti
7. BANZAY AA – Mattia Chiavassa
8. BENITO BAIO AA – Riccardo Bindi
9. BENITOS AA – Dario Colagè
10. BOLINA DA CLODIA AA – Alessio Bincoletto
11. BOMBOLINA – Stefano Paccagnini
12. BOMBOLONE AA – Mario Savelli
13. BONITAS AA – Didier Pierre Ryelandt
14. BRIVIDO SARDO AA – Caterina Brandini
15. CANARINU AA – Mark Harris Getty
16. CARONTE BELLO AA – Salvatore Nieddu
17. CARONTES AA – Giovanni Fattorini
18. CARRASEGARE AA – Federica Luchetti
19. CASSIOX AA – Alessandro Neri
20. CAVEAU AA – Barbara Toti
21. CHIOSA VINCE AA – Duccio Ravenni
22. CLEOFE AA – Leonardo Loddo
23. COBALTO DA CLODIA AA – Alessandro Columbu
24. COMPILATION AA – Federica Saracini
25. CORALLO SARDO AA – Nicolò De Matteis
26. CORINNE CLAR AA – Aurora Coneri
27. CRIPTHA AA – Brando Mariotti Bonucci
28. DADA AA – Sandra Rossi
29. DAREDEVIL AA – Marcello Roti
30. DEDALO KING AA – Federica Canu
31. DEMONI AA – Alessia Ara
32. DESIDERATA AA – Harry Arthur Louis Westerman
33. DIAMANTE GRIGIO AA – Paolo Giachetti
34. DIAMANTE PREZIOSO AA – Carmela Baldi
35. DIARKO AA – Mattia Bracci Barbetti
36. DIOCLEZIANO AA – Lucia Toto
37. DIODORO AA – Ilaria Bisconti
38. DIOSU DE CAMPEDA AA – Luciano Marri
39. DISTINTU AA – Niccolò Francesconi
40. DOLCECOMELANUTELLA AA Camilla Marzi
41. DOLLARO AA – Francesco Scarparo
42. DONNA ROSA AA – Rosanna Bonelli
43. DONRODRIGO AA – Michele Seazzu
44. DORINDA AA – Agnieszka Fiut
45. DOROTEA DIMMONIA AA – Mark Harris Getty
46. DOVIZIA AA – Andrea Viani
47. DRAPPELLONE AA – Rita Mereu
48. DREEHER AA – Andrea Pellegrini
49. DUCE AA – Antonio Costantino Buzzi
50. EARL AA – Caterina Brandini
51. EBACIAMI AA – Maurizia Vitaliani
52. EBANO AA – Andrea Sanna
53. EBERARDO AA – Theodore William Thomas Westerman
54. ECTHELION AA – Giosuè Carboni
55. EIVITA AA – Salvatore Nieddu
56. ELLENICO AA – Lorenzo Maria Vincenti
57. ENNALZU AA – Nicolò Farnetani
58. ENPIRE AA – Giorgio Frusteri
59. ENTU DE P.ULPU AA – Antonio Siri
60. ERACORONA AA – Costanza Pasquinuzzi
61. ERAMUS AA – Maria Monni
62. ERITREA AA – Stefano Bertoncini
63. ERMESETHIESI AA – Federica Luchetti
64. ERMINIO BAIO AA – Elena Patacchiola
65. ERMOSA DE CAMPEDA AA – Massimo Bartolini
66. EROS OROTELLESE AA – Guido Cannoni
67. ESCHILO DE AIGHENTA AA – Mattia Chiavassa
68. ESMERALDA ELITE AA – Dario Colagè
69. ESMERALDA BAIA AA – Maicol Dei
70. ESPU AA – Paolo Tondi
71. ESTERINA AA – Enrico Bruschelli
72. ESTRELLA OLIANESA AA – Francesco Pisanu
73. ETRINTA AA – Luca Francesconi
74. ETUE AA – Simone Tempesti
75. EUSKALDI AA – Ilaria Mella
76. FABULA AA – Mark Harris Getty
77. FAGHE A BONU AA – Valentino Bussu
78. FANTOMAS AA – Luca D’Ambrosio
79. FAVOLOSO ORANESU AA – Antonio Siri
80. FENADIN AA – Nico Pacchierotti
81. FENOMENALE AA – Massimo Bonci
82. FIAMMANTE AA – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
83. FIGURINO RIU AA – Matteo Simone
84. FILIPPO RIU AA – Matteo Simone
85. FIZZA E SA LUNA AA – Antonello Piras
86. FLICK AA – Michele Lorenzetti
87. FORTZA PARIS AA – Adriano Muzzi
88. FRAONE AA – Antonello Puddu
89. FRERE SOLEIL AA – Alessandro Carli
90. FULMINEO AA – Eleonora Paoli
91. FUORILUOGO AA – Tommaso Maffei
92. GIOIA PURA AA – Sandro Bencardino
93. KING RIO AA – Ferruccio Valacchi
94. MILADY BONDREAMER AA – Mattia Chiavassa
95. MORESCO AA – Stefano Trochei
96. REMOREX – Massimo Columbu
97. SUPERCHIOMA AA – Massimo Columbu
98. TEMPESTA BLU AA – Stefano Fantinelli
99. UNAMORE – Stefano Vanni
100. UNGAROS – Alessio Dominici
101. VERANU – Alessandro Chiti
102. VISO D’ANGELO – Mark Harris Getty
103. VOLCAN DE BONORVA – Donatella Meucci
104. VOLPINO – Franco Iannilli
105. ZENIS – Elvira Valenti
106. ZENTILES – Didier Pierre Ryelandt
107. ZINIAS AA – Chiara Marchetti
❤3👍2
Forse non ve ne siete accorti, ma il sondaggio se Tittia può battere il record dei Palii vinti della Storia del Palio di Siena lo avevo proposto pari pari ad aprile 2025.
È interessante vedere come a distanza di soli 3 mesi e con una Vittoria in più di mezzo, i risultati siano cambiati così radicalmente.
Infatti ad aprile 2025 il 23% aveva votato che Tittia arriverà ad almeno 16 Vittorie.
A luglio eravate il 51%.
Vedremo che succede ad agosto.
È interessante vedere come a distanza di soli 3 mesi e con una Vittoria in più di mezzo, i risultati siano cambiati così radicalmente.
Infatti ad aprile 2025 il 23% aveva votato che Tittia arriverà ad almeno 16 Vittorie.
A luglio eravate il 51%.
Vedremo che succede ad agosto.
Telegram
Il Palio di Siena 🏇
Tittia può battere il record di Palii vinti nella Storia del Palio di Siena e diventare il più grande fantino di tutti i tempi?
Sì, supererà i 15 Palii vinti e arriverà a 16 Palii vinti, cioè il primo fantino della Storia / Eguaglierà Bastiancino e Gobbo…
Sì, supererà i 15 Palii vinti e arriverà a 16 Palii vinti, cioè il primo fantino della Storia / Eguaglierà Bastiancino e Gobbo…