RINGTONE - Inno della Contrada della Tartuca.mp3
INNO COMPLETO
FESTA TITOLARE IN ONORE DI SANT'ANTONIO DA PADOVA DELLA CONTRADA DELLA TARTUCA
Andiamo a rivedere il bellissimo documentario "Contrada è..." a cura di Andrea Sbardellati e dedicato alla Contrada della Tartuca.
Durata: 41' 30"
#festatitolare #tartuca #contradadellatartuca #contradaè #festatitolaretartuca
Andiamo a rivedere il bellissimo documentario "Contrada è..." a cura di Andrea Sbardellati e dedicato alla Contrada della Tartuca.
Durata: 41' 30"
#festatitolare #tartuca #contradadellatartuca #contradaè #festatitolaretartuca
YouTube
Contrada E' - Tartuca
Ed ecco le suonerie per smartphone relative alla Contrada Priora della Civetta
FESTA TITOLARE IN ONORE DI SANT'ANTONIO DA PADOVA E SAN BERNARDO TOLOMEI DELLA CONTRADA PRIORA DELLA CIVETTA
Andiamo a rivedere il bellissimo documentario "Contrada è..." a cura di Andrea Sbardellati e dedicato alla Contrada della Civetta.
Durata: 36' 26"
#civetta #contradaprioradellcivetta #contradaè #festatitolarecivetta #festatitolare
Andiamo a rivedere il bellissimo documentario "Contrada è..." a cura di Andrea Sbardellati e dedicato alla Contrada della Civetta.
Durata: 36' 26"
#civetta #contradaprioradellcivetta #contradaè #festatitolarecivetta #festatitolare
YouTube
Contrada E' - Civetta
📣 La magia della 1000 Miglia torna a Siena!
🏎✨ Mercoledì 18 giugno, preparatevi a vivere un evento unico nel cuore di Piazza del Campo con 420 gemme storiche su quattro ruote, fabbricate tra il 1927 e il 1947.
🚗💨 Non perdetevi questo affascinante "Museo viaggiante"
1000 Miglia 2025: un viaggio nella storia
L’edizione 2025 della 1000 Miglia – la numero 43 – sarà un vero e proprio omaggio alle origini della corsa. In programma dal 17 al 21 giugno, la gara seguirà un percorso a forma di "otto", come nelle prime storiche edizioni prebelliche.
Martedì 17 giugno si parte: oltre 400 auto storiche, precedute dalle Ferrari del Tribute e dalle elettriche della Green, attraverseranno Desenzano, Sirmione, Verona, Bovolone e Ferrara, con arrivo a San Lazzaro di Savena, vicino Bologna.
Mercoledì 18 sarà la giornata del passaggio a Siena. Gli equipaggi affronteranno i mitici Passi della Raticosa e della Futa, passando poi da Prato, Capodimonte e Ronciglione, fino ad arrivare a Roma.
Il convoglio farà il suo ingresso in città percorrendo tutta via delle Sperandie, per poi immettersi in via Tito Sarrocchi, Casato di Sopra e Casato di Sotto. Una volta giunte in piazza del Campo, le vetture vi resteranno parcheggiate durante la sosta-pranzo dei piloti al Tartarugone. Effettuato il controllo orario di ripartenza, gli equipaggi prenderanno via Rinaldini e Banchi di Sotto, poi via del Porrione e via San Martino, per congedarsi infine dalla città passando sotto la Porta Romana di via Roma.
Giovedì 19, dopo aver lasciato la Capitale, le vetture punteranno verso Nord: Orvieto, Città della Pieve, Arezzo, San Sepolcro e infine Cervia-Milano Marittima.
Il giorno dopo, venerdì 20, la gara attraverserà l’Italia da est a ovest: da Cervia a Forlì, poi sugli Appennini fino a Empoli, San Miniato, Pontedera, Livorno, Viareggio, e infine Parma.
Sabato 21, gran finale: passando da Soncino, Orzinuovi, Palazzolo sull’Oglio e Gussago, i piloti completeranno il percorso lungo 1.900 chilometri, arrivando a Brescia, dove tutto è cominciato, per la tradizionale sfilata in Viale Venezia.
🔍✨ Scopri di più qui: https://1000miglia.it/eventi/1000-miglia/1000-miglia-2025/
#Siena #1000Miglia #millemiglia
🏎✨ Mercoledì 18 giugno, preparatevi a vivere un evento unico nel cuore di Piazza del Campo con 420 gemme storiche su quattro ruote, fabbricate tra il 1927 e il 1947.
🚗💨 Non perdetevi questo affascinante "Museo viaggiante"
1000 Miglia 2025: un viaggio nella storia
L’edizione 2025 della 1000 Miglia – la numero 43 – sarà un vero e proprio omaggio alle origini della corsa. In programma dal 17 al 21 giugno, la gara seguirà un percorso a forma di "otto", come nelle prime storiche edizioni prebelliche.
Martedì 17 giugno si parte: oltre 400 auto storiche, precedute dalle Ferrari del Tribute e dalle elettriche della Green, attraverseranno Desenzano, Sirmione, Verona, Bovolone e Ferrara, con arrivo a San Lazzaro di Savena, vicino Bologna.
Mercoledì 18 sarà la giornata del passaggio a Siena. Gli equipaggi affronteranno i mitici Passi della Raticosa e della Futa, passando poi da Prato, Capodimonte e Ronciglione, fino ad arrivare a Roma.
Il convoglio farà il suo ingresso in città percorrendo tutta via delle Sperandie, per poi immettersi in via Tito Sarrocchi, Casato di Sopra e Casato di Sotto. Una volta giunte in piazza del Campo, le vetture vi resteranno parcheggiate durante la sosta-pranzo dei piloti al Tartarugone. Effettuato il controllo orario di ripartenza, gli equipaggi prenderanno via Rinaldini e Banchi di Sotto, poi via del Porrione e via San Martino, per congedarsi infine dalla città passando sotto la Porta Romana di via Roma.
Giovedì 19, dopo aver lasciato la Capitale, le vetture punteranno verso Nord: Orvieto, Città della Pieve, Arezzo, San Sepolcro e infine Cervia-Milano Marittima.
Il giorno dopo, venerdì 20, la gara attraverserà l’Italia da est a ovest: da Cervia a Forlì, poi sugli Appennini fino a Empoli, San Miniato, Pontedera, Livorno, Viareggio, e infine Parma.
Sabato 21, gran finale: passando da Soncino, Orzinuovi, Palazzolo sull’Oglio e Gussago, i piloti completeranno il percorso lungo 1.900 chilometri, arrivando a Brescia, dove tutto è cominciato, per la tradizionale sfilata in Viale Venezia.
🔍✨ Scopri di più qui: https://1000miglia.it/eventi/1000-miglia/1000-miglia-2025/
#Siena #1000Miglia #millemiglia
1000 Miglia
1000 Miglia 2025 – 1000 Miglia
Il format, per il terzo anno consecutivo, è stato di 5 giornate e ha ricalcato le corse leggendarie dell’anteguerra, percorrendo un tracciato ‘a otto’ come quello delle prime 12 edizioni della 1000 Miglia di velocità.
Continuate a votare il sondaggio sui Valori Contradaioli Senesi fino al 25 giugno.
IL SONDAGGIO SUI VALORI CONTRADAIOLI SENESI
Il canale Telegram non profit e non ufficiale @paliodisiena lancia un sondaggio sui Valori Contradaioli. Possono votare tutti, ma alle prime due domande pregherei che i non senesi o non contradaioli selezionassero l'opzione specifica (non sono contradaiolo/a). La prima domanda è stata mutuata (e lievemente modificata) dalla tesi di laurea di Camilla Marzucchi, consultabile liberamente sul sito del Papei.
Il sondaggio è composto da 4 domande di cui due sulla Contrada e due sui media che usate per informarvi sul Palio.
Il tempo di compilazione medio dipende da voi, ma è stimato in circa 2 minuti.
Potete condividere il link anche con amici al di fuori di Telegram, vi posto il link qua sotto
https://pistakkio.formaloo.me/cvmn3e
Il sondaggio è totalmente anonimo e non richiede né l'inserimento di un nome, né quello di una email.
Il sondaggio ha uno scopo del tutto lùdico e proprio per le ragioni di cui sopra non ha la pretesa di essere né scientifico, né probatorio.
I risultati saranno pubblicati nei giorni intorno alla stesura del tufo in Piazza su questo canale.
Grazie in anticipo per la collaborazione e buon sondaggio a tutti!
Il canale Telegram non profit e non ufficiale @paliodisiena lancia un sondaggio sui Valori Contradaioli. Possono votare tutti, ma alle prime due domande pregherei che i non senesi o non contradaioli selezionassero l'opzione specifica (non sono contradaiolo/a). La prima domanda è stata mutuata (e lievemente modificata) dalla tesi di laurea di Camilla Marzucchi, consultabile liberamente sul sito del Papei.
Il sondaggio è composto da 4 domande di cui due sulla Contrada e due sui media che usate per informarvi sul Palio.
Il tempo di compilazione medio dipende da voi, ma è stimato in circa 2 minuti.
Potete condividere il link anche con amici al di fuori di Telegram, vi posto il link qua sotto
https://pistakkio.formaloo.me/cvmn3e
Il sondaggio è totalmente anonimo e non richiede né l'inserimento di un nome, né quello di una email.
Il sondaggio ha uno scopo del tutto lùdico e proprio per le ragioni di cui sopra non ha la pretesa di essere né scientifico, né probatorio.
I risultati saranno pubblicati nei giorni intorno alla stesura del tufo in Piazza su questo canale.
Grazie in anticipo per la collaborazione e buon sondaggio a tutti!
PALIO 2 LUGLIO 2025
CAVALLI AMMESSI ALLA PREVISITA (prima parte)
CAVALLO – PROPRIETARIO
1. ACQUA ROSSA AA – Massimo Columbu
2. AMARCORD DE MORES – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
3. ANDA E BOLA – Harry Arthur Louis Westerman
4. ARDEGLINA – Salvatore Nieddu
5. ARES ELCE – Fabrizio Macucci
6. ARESTETULESU – Mark Harris Getty
7. BAGNOLO AA – Augusto Cerboni
8. BAILA AA – Alberto Manenti
9. BANZAY AA – Mattia Chiavassa
10. BENITO BAIO AA – Riccardo Bindi
11. BENITOS AA – Dario Colagè
12. BOLINA DA CLODIA AA – Alessio Bincoletto
13. BOMBOLINA – Stefano Paccagnini
14. BOMBOLONE AA – Mario Savelli
15. BONITAS AA – Didier Pierre Ryelandt
16. BRIVIDO SARDO AA – Caterina Brandini
17. BRYAN DE MARCHESANA AA – Nicola Sandroni
18. CANARINU AA – Mark Harris Getty
19. CARONTE BELLO AA – Salvatore Nieddu
20. CARONTES AA – Giovanni Fattorini
21. CARRASEGARE AA – Federica Luchetti
22. CASSIOX AA – Alessandro Neri
23. CAVEAU AA – Barbara Toti
24. CHIOSA VINCE AA – Duccio Ravenni
25. CLEOFE AA – Leonardo Loddo
26. COBALTO DA CLODIA AA – Alessandro Columbu
27. COMANCIO AA – Federica Regnani
28. COMPILATION AA – Federica Saracini
29. CORALLO SARDO AA – Nicolò De Matteis
30. CORINNE CLAR AA – Aurora Coneri
31. CRIPTHA AA – Brando Mariotti Bonucci
32. DADA AA – Sandra Rossi
33. DAREDAVIL AA – Marcello Roti
34. DEDALO KING AA – Federica Canu
35. DEMONI AA – Alessia Ara
36. DESIDERATA AA - Harry Arthur Louis Westerman
37. DIAMANTE GRIGIO AA – Paolo Giachetti
38. DIAMANTE PREZIOSO AA – Carmela Baldi
39. DIARKO AA – Mattia Bracci Barbetti
40. DIOCLEZIANO AA – Lucia Toto
41. DIODORO AA – Ilaria Bisconti
42. DIOSU DE CAMPEDA AA – Luciano Marri
43. DISTINTU AA – Niccolò Francesconi
44. DOCTOR DANCER AA – Roy Perinti
45. DOLCECOMELANUTELLA AA – Camilla Marzi
46. DOLLARO AA – Francesco Scarparo
47. DONNA ROSA AA – Rosanna Bonelli
48. DONRODRIGO AA – Michele Seazzu
49. DORINDA AA – Agnieszka Fiut
50. DOROTEA DIMMONIA AA – Mark Harris Getty
51. DOVIZIA AA – Andrea Viani
52. DRAPPELLONE AA – Dino Pes
53. DREEHER AA – Andrea Pellegrini
54. DUCE AA – Antonio Costantino Buzzi
55. EARL AA – Caterina Brandini
56. EBACIAMI AA – Maurizia Vitaliani
57. EBANO AA – Andrea Sanna
58. EBERARDO AA – Theodore William Thomas Westerman
59. ECTHELION AA – Giosuè Carboni
60. EIVITA AA – Salvatore Nieddu
61. ELLENICO AA – Lorenzo Maria Vincenti
62. ENNALZU AA – Nicolò Farnetani
63. ENPIRE AA – Giorgio Frusteri
64. ENTU DE P.ULPU AA – Antonio Siri
65. ENZOLINO DI GAVOI AA – Luca Cipolloni
66. ERACORONA AA – Costanza Pasquinuzzi
67. ERAMUS AA – Maria Monni
68. ERITREA AA – Stefano Bertoncini
69. ERMESETHIESI AA – Federica Luchetti
70. ERMINIO BAIO AA – Elena Patacchiola
71. ERMOSA DE CAMPEDA AA – Massimo Bartolini
72. EROS OROTELLESE AA – Guido Cannoni
73. ESCHILO DE AIGHENTA AA – Mattia Chiavassa
74. ESMERALDA BAIA AA – Maicol Dei
75. ESMERALDA ELITE AA – Dario Colagè
76. ESPERANCE AA – Jonatan Bartoletti
77. ESPU AA – Paolo Tondi
78. ESTERINA AA – Enrico Bruschelli
79. ESTRELLA OLIANESA AA – Francesco Pisanu
80. ETRINTA AA – Luca Francesconi
81. ETUE AA – Simone Tempesti
82. EUSKALDI AA – Ilaria Mella
83. EXTRATERRESTRE AA – Giorgio Campanini
84. FABULA AA – Mark Harris Getty
85. FAGHE A BONU AA – Valentino Bussu
86. FANTOMAS AA – Luca D’ambrosio
87. FAVOLOSO ORANESU AA – Antonio Siri
88. FENADIN AA – Nico Pacchierotti
89. FENOMENALE AA – Masssimo Bonci
90. FIAMMANTE AA – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
91. FIGURINO RIU AA – Matteo Simone
92. FILIPPO RIU AA – Matteo Simone
93. FIZZA E SA LUNA AA – Antonello Piras
94. FLAVIA FELIX AA – Nicola Sandroni
95. FLICK AA – Michele Lorenzetti
96. FLORA RIU AA – Antonio Siri
97. FORTZA PARIS AA – Andriano Muzzi
98. FRAONE AA – Antonello Puddu
99. FRERE SOLEIL AA – Alessandro Carli
100. FULMINEO AA – Eleonora Paoli
101. FUORILUOGO AA – Tommaso Maffei
102. GIOIA PURA AA – Sandro Bencardino
103. KING RIO AA – Ferruccio Valacchi
104. MILADY BONDREAMER AA – Mattia Chiavassa
105. MORESCO AA – Stefano Trochei
106. REMOREX – Massimo Columbu
107. SUPERCHIOMA AA – Massimo Columbu
108. TALE E QUALE – Lucia Toto
CAVALLI AMMESSI ALLA PREVISITA (prima parte)
CAVALLO – PROPRIETARIO
1. ACQUA ROSSA AA – Massimo Columbu
2. AMARCORD DE MORES – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
3. ANDA E BOLA – Harry Arthur Louis Westerman
4. ARDEGLINA – Salvatore Nieddu
5. ARES ELCE – Fabrizio Macucci
6. ARESTETULESU – Mark Harris Getty
7. BAGNOLO AA – Augusto Cerboni
8. BAILA AA – Alberto Manenti
9. BANZAY AA – Mattia Chiavassa
10. BENITO BAIO AA – Riccardo Bindi
11. BENITOS AA – Dario Colagè
12. BOLINA DA CLODIA AA – Alessio Bincoletto
13. BOMBOLINA – Stefano Paccagnini
14. BOMBOLONE AA – Mario Savelli
15. BONITAS AA – Didier Pierre Ryelandt
16. BRIVIDO SARDO AA – Caterina Brandini
17. BRYAN DE MARCHESANA AA – Nicola Sandroni
18. CANARINU AA – Mark Harris Getty
19. CARONTE BELLO AA – Salvatore Nieddu
20. CARONTES AA – Giovanni Fattorini
21. CARRASEGARE AA – Federica Luchetti
22. CASSIOX AA – Alessandro Neri
23. CAVEAU AA – Barbara Toti
24. CHIOSA VINCE AA – Duccio Ravenni
25. CLEOFE AA – Leonardo Loddo
26. COBALTO DA CLODIA AA – Alessandro Columbu
27. COMANCIO AA – Federica Regnani
28. COMPILATION AA – Federica Saracini
29. CORALLO SARDO AA – Nicolò De Matteis
30. CORINNE CLAR AA – Aurora Coneri
31. CRIPTHA AA – Brando Mariotti Bonucci
32. DADA AA – Sandra Rossi
33. DAREDAVIL AA – Marcello Roti
34. DEDALO KING AA – Federica Canu
35. DEMONI AA – Alessia Ara
36. DESIDERATA AA - Harry Arthur Louis Westerman
37. DIAMANTE GRIGIO AA – Paolo Giachetti
38. DIAMANTE PREZIOSO AA – Carmela Baldi
39. DIARKO AA – Mattia Bracci Barbetti
40. DIOCLEZIANO AA – Lucia Toto
41. DIODORO AA – Ilaria Bisconti
42. DIOSU DE CAMPEDA AA – Luciano Marri
43. DISTINTU AA – Niccolò Francesconi
44. DOCTOR DANCER AA – Roy Perinti
45. DOLCECOMELANUTELLA AA – Camilla Marzi
46. DOLLARO AA – Francesco Scarparo
47. DONNA ROSA AA – Rosanna Bonelli
48. DONRODRIGO AA – Michele Seazzu
49. DORINDA AA – Agnieszka Fiut
50. DOROTEA DIMMONIA AA – Mark Harris Getty
51. DOVIZIA AA – Andrea Viani
52. DRAPPELLONE AA – Dino Pes
53. DREEHER AA – Andrea Pellegrini
54. DUCE AA – Antonio Costantino Buzzi
55. EARL AA – Caterina Brandini
56. EBACIAMI AA – Maurizia Vitaliani
57. EBANO AA – Andrea Sanna
58. EBERARDO AA – Theodore William Thomas Westerman
59. ECTHELION AA – Giosuè Carboni
60. EIVITA AA – Salvatore Nieddu
61. ELLENICO AA – Lorenzo Maria Vincenti
62. ENNALZU AA – Nicolò Farnetani
63. ENPIRE AA – Giorgio Frusteri
64. ENTU DE P.ULPU AA – Antonio Siri
65. ENZOLINO DI GAVOI AA – Luca Cipolloni
66. ERACORONA AA – Costanza Pasquinuzzi
67. ERAMUS AA – Maria Monni
68. ERITREA AA – Stefano Bertoncini
69. ERMESETHIESI AA – Federica Luchetti
70. ERMINIO BAIO AA – Elena Patacchiola
71. ERMOSA DE CAMPEDA AA – Massimo Bartolini
72. EROS OROTELLESE AA – Guido Cannoni
73. ESCHILO DE AIGHENTA AA – Mattia Chiavassa
74. ESMERALDA BAIA AA – Maicol Dei
75. ESMERALDA ELITE AA – Dario Colagè
76. ESPERANCE AA – Jonatan Bartoletti
77. ESPU AA – Paolo Tondi
78. ESTERINA AA – Enrico Bruschelli
79. ESTRELLA OLIANESA AA – Francesco Pisanu
80. ETRINTA AA – Luca Francesconi
81. ETUE AA – Simone Tempesti
82. EUSKALDI AA – Ilaria Mella
83. EXTRATERRESTRE AA – Giorgio Campanini
84. FABULA AA – Mark Harris Getty
85. FAGHE A BONU AA – Valentino Bussu
86. FANTOMAS AA – Luca D’ambrosio
87. FAVOLOSO ORANESU AA – Antonio Siri
88. FENADIN AA – Nico Pacchierotti
89. FENOMENALE AA – Masssimo Bonci
90. FIAMMANTE AA – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
91. FIGURINO RIU AA – Matteo Simone
92. FILIPPO RIU AA – Matteo Simone
93. FIZZA E SA LUNA AA – Antonello Piras
94. FLAVIA FELIX AA – Nicola Sandroni
95. FLICK AA – Michele Lorenzetti
96. FLORA RIU AA – Antonio Siri
97. FORTZA PARIS AA – Andriano Muzzi
98. FRAONE AA – Antonello Puddu
99. FRERE SOLEIL AA – Alessandro Carli
100. FULMINEO AA – Eleonora Paoli
101. FUORILUOGO AA – Tommaso Maffei
102. GIOIA PURA AA – Sandro Bencardino
103. KING RIO AA – Ferruccio Valacchi
104. MILADY BONDREAMER AA – Mattia Chiavassa
105. MORESCO AA – Stefano Trochei
106. REMOREX – Massimo Columbu
107. SUPERCHIOMA AA – Massimo Columbu
108. TALE E QUALE – Lucia Toto
PALIO 2 LUGLIO 2025
CAVALLI AMMESSI ALLA PREVISITA (seconda parte)
CAVALLO – PROPRIETARIO
109. TEMPESTA BLU AA – Stefano Fantinelli
110. UNAMORE – Stefano Vanni
111. UNGAROS – Alessio Dominici
112. VERANU – Alessandro Chiti
113. VISO D’ANGELO – Mark Harris Getty
114. VOLCAN DE BONORVA – Donatella Meucci
115. VOLPINO – Franco Iannilli
116. ZENIS – Elvira Valenti
117. ZENTILES – Didier Pierre Ryelandt
118. ZINIAS AA – Chiara Marchetti
119. ZIO FRAC – Enrico Bruschelli
CAVALLI AMMESSI ALLA PREVISITA (seconda parte)
CAVALLO – PROPRIETARIO
109. TEMPESTA BLU AA – Stefano Fantinelli
110. UNAMORE – Stefano Vanni
111. UNGAROS – Alessio Dominici
112. VERANU – Alessandro Chiti
113. VISO D’ANGELO – Mark Harris Getty
114. VOLCAN DE BONORVA – Donatella Meucci
115. VOLPINO – Franco Iannilli
116. ZENIS – Elvira Valenti
117. ZENTILES – Didier Pierre Ryelandt
118. ZINIAS AA – Chiara Marchetti
119. ZIO FRAC – Enrico Bruschelli
17 giugno 1269, muore Provenzano Salvani nel corso della battaglia di Colle di Val d'Elsa
Quando qualche anno fa, basandomi su documenti che sono andato a ricercare in Biblioteca Nazionale (sotto scorta vigile!), dichiarai pubblicamente che anche Dante Alighieri ha scritto delle cavolate nella Divina Commedia, nessuno mi ha smentito. E oltretutto occorrerebbe anche verificare se è ancora oggi il caso di mantenere le iscrizioni dantesche a Siena. Soprattutto quella di Via del Moro, che è semplicemente un falso storico. E lo dico per tre ragioni.
- Le iscrizioni dantesche furono apposte in un periodo in cui l'italianità risorgimentale fece accostare Siena al capoluogo di regione con una disinvoltura, oserei dire, disarmante.
- Dante è pur sempre un uomo proveniente dal capoluogo di regione e il capoluogo ha fatto della tirannia una sua ragion d'essere. Anche se lui faceva parte della fazione minoritaria, che poi perse in città, non è mai venuto meno al suo essere fiorentino.
- Per scrivere di Salvani e giudicare Provenzano Salvani, Dante si è basato sui resoconti "giornalistici" di Giovanni Villani che, come ho scritto nell'articolo, tratto da Ricordi di Palio, era un cronista storico "embedded", uno di quelli che poteva saltar fuori da un giornale schierato apertamente. I resoconti di Villani sono spudorati, lungo tutto l'arco della sua vita, e tendono a glorificare il capoluogo di regione oltre ogni misura. Io mi sono andato a rileggere le cronache dove parla di Siena. E danno (quasi) fastidio.
Se studiamo la Storia medievale della Toscana, capiamo anche molte cose di oggi.
Perché la Russia tratta l'Ucraina come il capoluogo di regione ha trattato tutte le città toscane, inclusa Siena, nel medioevo e durante le lotte tra guelfi e ghibellini.
E la stessa cosa è avvenuta nel Novecento con l'Inghilterra che ha trattato l'Irlanda come una sua "succursale", dove gli inglesi potevano fare il bello e il cattivo tempo.
Quando qualche anno fa, basandomi su documenti che sono andato a ricercare in Biblioteca Nazionale (sotto scorta vigile!), dichiarai pubblicamente che anche Dante Alighieri ha scritto delle cavolate nella Divina Commedia, nessuno mi ha smentito. E oltretutto occorrerebbe anche verificare se è ancora oggi il caso di mantenere le iscrizioni dantesche a Siena. Soprattutto quella di Via del Moro, che è semplicemente un falso storico. E lo dico per tre ragioni.
- Le iscrizioni dantesche furono apposte in un periodo in cui l'italianità risorgimentale fece accostare Siena al capoluogo di regione con una disinvoltura, oserei dire, disarmante.
- Dante è pur sempre un uomo proveniente dal capoluogo di regione e il capoluogo ha fatto della tirannia una sua ragion d'essere. Anche se lui faceva parte della fazione minoritaria, che poi perse in città, non è mai venuto meno al suo essere fiorentino.
- Per scrivere di Salvani e giudicare Provenzano Salvani, Dante si è basato sui resoconti "giornalistici" di Giovanni Villani che, come ho scritto nell'articolo, tratto da Ricordi di Palio, era un cronista storico "embedded", uno di quelli che poteva saltar fuori da un giornale schierato apertamente. I resoconti di Villani sono spudorati, lungo tutto l'arco della sua vita, e tendono a glorificare il capoluogo di regione oltre ogni misura. Io mi sono andato a rileggere le cronache dove parla di Siena. E danno (quasi) fastidio.
Se studiamo la Storia medievale della Toscana, capiamo anche molte cose di oggi.
Perché la Russia tratta l'Ucraina come il capoluogo di regione ha trattato tutte le città toscane, inclusa Siena, nel medioevo e durante le lotte tra guelfi e ghibellini.
E la stessa cosa è avvenuta nel Novecento con l'Inghilterra che ha trattato l'Irlanda come una sua "succursale", dove gli inglesi potevano fare il bello e il cattivo tempo.
17 GIUGNO 1269 - MUORE PROVENZANO SALVANI, EROE DI SIENA GHIBELLINA
Oggi è l'anniversario dell'uccisione di Provenzan Salvani, eroe ghibellino senese morto nella battaglia di Colle Val d'Elsa (ma sarebbe più corretto chiamarlo "Agguato di Colle Val d'Elsa").
Leggete perché è importante Provenzan Salvani. A lui è dedicata infatti la Piazza della Basilica di Santa Maria in Provenzano, che prende il nome da lui, perché qui la famiglia aveva il suo Castellare.
E infine leggete perché non esistono donne a Siena che si chiamano Sapìa.
Buona lettura!
Tempo di lettura: 6' 30"
PROVENZANO SALVANI SU "RICORDI DI PALIO"
Oggi è l'anniversario dell'uccisione di Provenzan Salvani, eroe ghibellino senese morto nella battaglia di Colle Val d'Elsa (ma sarebbe più corretto chiamarlo "Agguato di Colle Val d'Elsa").
Leggete perché è importante Provenzan Salvani. A lui è dedicata infatti la Piazza della Basilica di Santa Maria in Provenzano, che prende il nome da lui, perché qui la famiglia aveva il suo Castellare.
E infine leggete perché non esistono donne a Siena che si chiamano Sapìa.
Buona lettura!
Tempo di lettura: 6' 30"
PROVENZANO SALVANI SU "RICORDI DI PALIO"
IL 17 GIUGNO 1963 NASCE GIUSEPPE PES, DETTO IL PESSE CHE QUINDI COMPIE GLI ANNI, TANTI AUGURI A BEPPE!
Andiamo a rileggere l'articolo dal blog e a vedere il monumentale lavoro di Michele Fiorini e di tutti i ragazzi di "Ricordi di Palio".
Ricordo che Beppe Pes tornò a Siena per la prima volta dopo tanti anni proprio per registrare la puntata di Ricordi di Palio.
Ma dopo quella puntata "liberatoria", Beppe Pes è tornato spesso a Siena, tant'è che ora va in TV a commentare il Palio nei 4 giorni sotto le Logge di Piazza Indipendenza.
Tempo di lettura dell’articolo: 7' 30″
Durata del video totale: 4h 23′ 48″
Andiamo a rileggere l'articolo dal blog e a vedere il monumentale lavoro di Michele Fiorini e di tutti i ragazzi di "Ricordi di Palio".
Ricordo che Beppe Pes tornò a Siena per la prima volta dopo tanti anni proprio per registrare la puntata di Ricordi di Palio.
Ma dopo quella puntata "liberatoria", Beppe Pes è tornato spesso a Siena, tant'è che ora va in TV a commentare il Palio nei 4 giorni sotto le Logge di Piazza Indipendenza.
Tempo di lettura dell’articolo: 7' 30″
Durata del video totale: 4h 23′ 48″
Processo ai contradaioli: "approccio giuridico inquisitorio"
Carissimi senesi e contradaioli,
alla vigilia della nostra Festa, che vedrà di nuovo protagonisti i popoli delle diciassette Contrade della città, il Magistrato delle Contrade intende rivolgersi a tutti Voi per esprimere e condividere un fermo dissenso ed un profondo rammarico rispetto agli esiti del procedimento giudiziario che, dopo otto estenuanti anni, pur conducendo all’assoluzione di alcuni contradaioli, ne ha visti condannare ben 8 per il reato di rissa e, in alcuni casi, addirittura per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.
[Continua a leggere...]
Carissimi senesi e contradaioli,
alla vigilia della nostra Festa, che vedrà di nuovo protagonisti i popoli delle diciassette Contrade della città, il Magistrato delle Contrade intende rivolgersi a tutti Voi per esprimere e condividere un fermo dissenso ed un profondo rammarico rispetto agli esiti del procedimento giudiziario che, dopo otto estenuanti anni, pur conducendo all’assoluzione di alcuni contradaioli, ne ha visti condannare ben 8 per il reato di rissa e, in alcuni casi, addirittura per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.
[Continua a leggere...]
MAGISTRATO DELLE CONTRADE
Processo ai contradaioli: "approccio giuridico inquisitorio"
Sito ufficiale del Magistrato delle Contrade di Siena
Andrea Moneti è un fotografo toscano che qualche anno fa si è avvicinato al Palio di Siena e ha realizzato un bellissimo libro di fotografie, dedicato alla vita di Contrada (Contrada del Leocorno). Per un anno intero è stato a tutte le iniziative contradaiole nel Leocorno, dal cenino infrasettimanale del mercoledì, alle foto alla Comparsa il giorno della Carriera e ha scattato migliaia di foto.
Il suo libro di foto lo potete trovare qui nel suo piccolo e-commerce, anche in versione inglese.
È un bel libro, che vi consiglio, ovviamente se non siete senesi e vi state avvicinando al Palio oppure siete appassionati e volete saperne di più.
Il suo libro di foto lo potete trovare qui nel suo piccolo e-commerce, anche in versione inglese.
È un bel libro, che vi consiglio, ovviamente se non siete senesi e vi state avvicinando al Palio oppure siete appassionati e volete saperne di più.
Andrea Moneti fotografie
Siena, In Contrada - Italiano | Andrea Moneti fotografie
Un viaggio per immagini nella vita di Siena e di una delle sue Contrade, quella del Leocorno, alla ricerca dei fondamenti sociali della vita di una città, divisa da mille intangibili confini ma profondamente unita nel sincero attaccamento alle proprie tradizioni…
Programma della Festa Titolare 2025 | Contrada del Leocorno
https://www.contradaleocorno.it/comunicazioni/programma-festa-titolare-2025/
https://www.contradaleocorno.it/comunicazioni/programma-festa-titolare-2025/
Contrada del Leocorno
PROGRAMMA FESTA TITOLARE 2025 | Contrada del Leocorno