Telegram Web Link
ECCO CHI CORRE DI DIRITTO IL PALIO DEL 2 LUGLIO 2023
13🤩5🔥4😁1
ECCO LE ESTRAZIONI PER IL PALIO DI LUGLIO

Sono state estratte

CIVETTA (che sconterà un Palio di squalifica)

ISTRICE
DRAGO
TORRE
CHIOCCIOLA
26👍7😢4🤬3🔥1
Le altre Contrade estratte

VALDIMONTONE
PANTERA
BRUCO
LEOCORNO
LUPA
CIVETTA
OCA
9
Il Palio di Siena 🏇 pinned «ECCO LE ESTRAZIONI PER IL PALIO DI LUGLIO Sono state estratte CIVETTA (che sconterà un Palio di squalifica) ISTRICE DRAGO TORRE CHIOCCIOLA»
Ecco il quadro completo della Carriera del 2 luglio 2023

AQUILA
GIRAFFA
SELVA
ONDA
NICCHIO
TARTUCA
ISTRICE
DRAGO
TORRE
CHIOCCIOLA
34🤩7
Il Palio di Siena 🏇 pinned «Ecco il quadro completo della Carriera del 2 luglio 2023 AQUILA GIRAFFA SELVA ONDA NICCHIO TARTUCA ISTRICE DRAGO TORRE CHIOCCIOLA»
Chi vincerà la Carriera del 2 luglio 2023? (una sola risposta possibile)
Final Results
20%
Aquila
4%
Giraffa
5%
Selva
7%
Onda
14%
Nicchio
6%
Tartuca
16%
Istrice
5%
Drago
11%
Torre
12%
Chiocciola
👍12
Il Palio di Siena 🏇 pinned «Chi vincerà la Carriera del 2 luglio 2023? (una sola risposta possibile)»
Continuate a votare questo sondaggio sopra. È ovvio che è un gioco e non ha nulla di statistico.
Lo chiuderò sabato mattina 27 maggio, dopodiché ne riaprirò uno identico dopo la Tratta., che chiuderò la mattina della Carriera del 2 luglio.
A Palio corso, vedremo come sono andate le cose e chi ha "vinto"!

Che cosa si vince?
Nulla! 🙂
👏7🤣1
IL 29 MAGGIO 1848 SI SVOLGE LA BATTAGLIA DI CURTATONE E MONTANARA

Una tappa epocale per la Toscana e per l'Italia

Il 29 maggio 1848 si svolse la famosa Battaglia di Curtatone e Montanara, due ridenti piccolissime località in provincia di Mantova, dove ancora oggi troneggia un monumento che ricorda la battaglia (qui la geolocalizzazione del monumento), facente parte della Prima Guerra di Indipendenza, combattuta dai piemontesi contro gli austriaci.
La battaglia ebbe un impatto simbolico enorme, sia nell'opinione pubblica toscana, che in generale per tutti gli italiani (o coloro che si sentivano tali - e a tale proposito, questa cosa è ancora oggi di grande attualità).

Siena ci ha insegnato ad essere contradaioli prima, sì, ma poi Senesi e Toscani e Italiani. Successivamente anche Europei. Proprio l'Amore per la Contrada e il fatto che noi Senesi impariamo fin da bambini a rispettare "l'Altro", proprio in nome della Rivalità Contradaiola, che non è mai distruttiva dell'Altro, ma anzi rispetta l'Avversario, costituisce un tratto essenziale della Senesità e della Tempra delle Donne e degli Uomini Senesi, anche quelli del mondo di oggi.

I due Battaglioni toscani che combatterono la Battaglia di Curtatone e Montanara, con notevoli perdite, provenivano dall'Università di Siena e da quella di Pisa. Tutti giovani studenti, animati dai loro Ideali per la Patria e per la Libertà. Ne è testimonianza che in quasi tutte le città e paesi toscani ci sia un toponimo dedicato alla Battaglia di Curtatone e Montanara. In alcune città toscane ci sono addirittura spesso due strade, di solito attigue o parallele, una dedicata a Curtatone (talvolta chiamata anche Curtatona) e Montanara.
Ad es. Via Curtatone e Via Montanara, o solo Via Curtatone e Montanara o anche solo Via Curtatone, perché Montanara, dacché sappiamo noi è una frazione, località di campagna non delimitata da un centro abitato, mentre Curtatone è proprio un paesino, anche se piccolo. A Montanara la via principale del centro abitato si chiama proprio Via dei Toscani. Se ci capitate, andate a vederla. Qui la geolocalizzazione della strada.

Sebbene non grandi per proporzioni belliche, i due battaglioni toscani ebbero un notevole significato dal punto di vista tattico per aver ritardato l'avanzata degli Austriaci sul campo di battaglia di circa 8 ore. Ciò assunse un'importanza strategica fondamentale, in vista della Battaglia di Goito, che si svolse il giorno successivo e che vide la prima grande Vittoria dei Piemontesi.

Un paio di mesi fa ne abbiamo parlato per ricordare la partenza dei battaglioni toscani, con il punto di raccolta all'Abetone (provenienti sostanzialmente dalle due università di Pisa e di Siena).
A futura memoria oggi sono 175 anni da quei gloriosi eventi. Onore ai caduti Toscani.

A Siena Via Curtatone si trova nella Contrada del Drago, ecco la geolocalizzazione. Probabilmente è solo un caso (o, più precisamente, una coincidenza) se la Contrada di Camporegio festeggia la sua Festa Titolare proprio il 29 maggio di ogni anno, cioè il giorno dell'anniversario della Battaglia, perché in realtà la data del 29 maggio è legata a Santa Caterina da Siena, la santa patrona della Contrada.
2👍1
Monticiano 30 maggio 2023, ecco il programma

#monticiano
👍21
monticiano-30-maggio-2023.pdf
368.8 KB
Monticiano 30 maggio 2023, ecco il programma

#monticiano
2
MOCIANO 6 giugno.pdf
44.5 KB
Il programma di Mociano 6 giugno

#mociano
Mociano 6 giugno

#mociano
2025/07/08 20:47:32
Back to Top
HTML Embed Code: