Telegram Web Link
Una Foto di Antonio Trinetti detto Canapetta, tratta dalla puntata di Ricordi di Palio di Michele Fiorini
👍2
Non fu Donna di Siena, né, a dire il vero, fu vicina alla città (leggete l'articolo e capirete perché). Ma ne fu comunque governatrice e il suo editto sui confini delle Contrade, detto "Bando di Violante" è tuttora vigente. Ecco l'omaggio di Ricordi di Palio a Violante di Baviera.
👍4
Donnie al Palio di Siena

No, stavolta non si parla di Donne, ma di Donnie, che è nome di uomo.
Donnie Does, alias The Wonton Don, è un travel blogger culturale che viaggia per il mondo alla ricerca di tutto ciò che potrebbe farvi dire “Wow, che strano”.
Il video piacerà o meno ed è intriso della visione di un "ragazzone americano" che di Palio e di medioevo ne capisce "il giusto". Però vale lo stesso la pena vederlo.
Se avete visto il film "The Palio" di Cosima Spender, il punto di vista non è poi così tanto diverso.
1
IL 10 MARZO 1878 NASCE A MANCIANO (GR) ERMANNO MENICHETTI, DETTO POPO, DUE VITTORIE IN CAMPO PER OCA E BRUCO

I Menichetti, famiglia di fantini. Era fantino del Palio di Siena il babbo, Girolametto (Girolamo Menichetti) e furono fantini anche i suoi tre figli Popo (Ermanno Menichetti), Nappa (Alfonso Menichetti) e Santi Menichetti.

Di Popo ricordiamo due episodi: quello famoso del Palio del 16 agosto 1907 in cui i tre fratelli Menichetti "aggiustarono", per così dire, la Vittoria per uno dei tre, appunto Popo. La cosa fu talmente plateale, che fu stabilita una regola per cui i parenti fino al terzo grado non potevano più correre insieme il Palio. La norma fu abrogata solamente nel 1972!

Il secondo episodio, passato alla Storia, è quello già ricordato nei giorni scorsi e relativo al Palio del 3 luglio 1908, in cui Popo tentò di placcare Picino, aspettandolo per un giro. Il piano fallì, perché Picino vinse lo stesso e Popo fu squalificato a vita.

Orlando Papei è riuscito ad avere le date precise dei battesimi di tutti i Menichetti, ecco il link.
👍3
L'11 MARZO 1169 IL COMUNE DI SIENA ACQUISTA LA TERRA ANTISTANTE IL CAMPO SAN PAOLO

L'11 marzo 1169 il Comune di Siena acquista per 20 lire da cinque cittadini la terra davanti al Campo San Paolo verso la Valle di Montone.
È la prima fase di sistemazione di quella che diventerà Piazza del Campo, che però arriverà circa un secolo dopo col Governo dei Nove.

Pagina curata da prof. Maura Martellucci

[Continua a leggere...]
6👍1
IL 12 MARZO 1784 NASCE A SIENA NICCOLO' CHIARINI, DETTO CAINO, UNO DEI FANTINI PIU' VITTORIOSI DI SEMPRE

Siamo a commemorare su #Telegram un fantino nato 5 anni prima della Rivoluzione Francese.
60 Palii corsi, 14 Carriere Vittoriose per una vera Leggenda del Palio di Siena.

Tre
Cappotti nel 1805, 1810, 1816. Corse in tutte e 17 le Contrade, record assoluto, detenuto insieme a Angelo Giusti, detto Ciocio e al fratello Giuseppe Chiarini detto Gobbo Chiarini.

E vinse in ben 10 Contrade diverse, record assoluto detenuto insieme a Pavolo Roncucci, detto Pavolino.

Nella statistica dei fantini Vittoriosi di tutti i tempi, Caìno è secondo solo a Bastiancino e al Gobbo Saragiolo (per entrambi, 15 Vittorie sul Campo). Ed è in buona compagnia con l'immenso Aceto, che anche lui è già nella Leggenda della Storia del Palio di Siena.

I Chiarini sono un'altra Dinastia di fantini del Palio di Siena, come i Menichetti o i Menghetti o i Santini o i Buoni, tanto per dire.

Ovviamente Niccolò Chiarini, detto Caìno è ineguagliato nella sua famiglia per Vittorie, ma abbiamo anche il figlio, manco a dirlo fu soprannominato Figlio di Caìno (Salvatore Chiarini), e il fratello Giuseppe Chiarini detto Gobbo Chiarini (1 Vittoria nell'Aquila e 41 Palii corsi).

A 17 anni lavorò come maniscalco nella bottega di Pietro Bacchini, detto Bacchino (10 Palii corsi, nessuna vittoria), altro fantino del Palio, che lo introdusse ai segreti del mestiere. Lo sappiamo, perché il nostro Orlando Papei ha trovato (e scansionato, eccolo qui) il documento di un processo in cui Caìno fu chiamato a testimoniare per un furto avvenuto nella bottega di Bacchino.

Morì tragicamente nel 1836 in una corsa di cavalli sciolti fuori porta Fontebranda. Il nostro Orlando Papei ha scansionato sia il rapporto di Polizia

"La Polizia che si trovò presente all'accaduto, non riscontrò il fatto che meramente casuale e disgraziato, e senza colpa d'alcuno."

che parla di incidente fortuito, sia il certificato di morte,

"25 Settembre 1836 - Morte del fantino Niccolò Chiarini di professione fantino -

Festa all'Oca della Madonna che sta nell'altarino appresso la Sagrestia. La sera palio dal Ponte per voltare a Porta Camollia, a che entra il primo alla porta Fontebranda con cavalli scossi, seguì un fatto tragico al Chiarini fantino della Piazza = Niccolò Chiarini = teneva un cavallo, data la mossa, non scorse il cordone che teneva il barbaresco, per cui lo strascicò per più braccia, cadde in terra, ed il cavallo gli pose una zampa sopra la testa che restò morto. Corse la Misericordia, ed in questa mattina lo ha portato al Laterino. Questi è un bravo fantino, avanti che ne venissero dei giovani, vinse 14 palii. Era di piccola statura, goffo e brutto."
👍1
Il 16 marzo 1950 nasce ad Acquaviva di Montepulciano Costiero Ducci, detto Aramis, il figlio di Priamo

Aramis, il figlio di Priamo.

Potrebbe essere il titolo di una saga su Netflix. Invece è una delle Storie Secolari del nostro Palio. In questo caso una Storia che ha avuto anche risvolti di sfortuna. Come spesso è accaduto. Ma il Palio è anche questo.

Nasce il 16 marzo 1950 Costiero Ducci, detto Aramis, fantino che ha corso solo tre Carriere, ma che è uno dei Guerrieri che hanno fatto la Storia dell'ultimo scorcio del passato Millennio.

Più di tante parole, vi ripostiamo la puntata dedicata ad Aramis, che Michele Fiorini, insieme a tutto il team di "Ricordi di Palio", ha dedicato a uno dei Guerrieri che ci è rimasto più dentro al Cuore per la sua Umanità, oltreché per la sua Storia. Come dice spesso Michele durante le puntate, la storia di Aramis è una storia che ci dice molto di quello che sarebbe potuto essere e non è stato, perché il Palio è la Vita. Michele, ricordando un celebre film degli anni Novanta del secolo scorso, le chiama, con una definizione molto pertinente, "le Sliding Doors del Palio di Siena".

Tempo di lettura dell'articolo: 2' 30"
Durata del video: 2h 53' 12"
👍3
ELENCO DEI CAVALLI AMMESSI AL PROTOCOLLO 2025

CAVALLO – PROPRIETARIO
1. ACQUA ROSSA AA – Massimo Columbu
2. AMARCORD DE MORES – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
3. ANDA E BOLA – Harry Arthur Louis Westerman
4. ARDEGLINA – Salvatore Nieddu
5. ARES ELCE – Fabrizio Macucci
6. ARESTETULESU – Mark Harris Getty
7. BAGNOLO AA – Augusto Cerboni
8. BAILA AA – Alberto Manenti
9. BALZANA – Augusto Posta
10. BANZAY AA – Mattia Chiavassa
11. BENITO BAIO AA – Riccardo Bindi
12. BENITOS AA – Dario Colagè
13. BOLINA DA CLODIA AA – Alessio Bincoletto
14. BOMBOLINA – Stefano Paccagnini
15. BOMBOLONE AA – Mario Savelli
16. BONITAS AA – Didier Pierre Ryelandt
17. BRIVIDO SARDO AA – Caterina Brandini
18. BRYAN DE MARCHESANA AA – Nicola Sandroni
19. CANARINU AA – Mark Harris Getty
20. CARONTE BELLO AA – Salvatore Nieddu
21. CARONTES AA – Giovanni Fattorini
22. CARRASEGARE AA – Federica Luchetti
23. CASSIOX AA – Alessandro Neri
24. CAVEAU AA – Barbara Toti
25. CHIOSA VINCE AA – Duccio Ravenni
26. CLEOFE AA – Leonardo Loddo
27. COBALTO DA CLODIA AA – Alessandro Columbu
28. COMANCIO AA – Federica Regnani
29. COMPILATION AA – Federica Saracini
30. CORALLO SARDO AA – Nicolò De Matteis
31. CORINNE CLAR AA – Aurora Coneri
32. CREDERE AA – Francesco Scarparo
33. CRIPTHA AA – Brando Mariotti Bonucci
34. DADA AA – Sandra Rossi
35. DAREDEVIL AA – Marcello Roti
36. DEDALO KING AA – Federica Canu
37. DEMONI AA – Alessia Ara
38. DEMONIU FIO AA – Elias Mannucci
39. DESIDERATA AA – Harry Arthur Louis Westerman
40. DIAMANTE GRIGIO AA – Paolo Giachetti
41. DIAMANTE PREZIOSO AA – Carmela Baldi
42. DIARKO AA – Mattia Bracci Barbetti
43. DIOCLEZIANO AA – Lucia Toto
44. DIODORO AA – Ilaria Bisconti
45. DIOSU DE CAMPEDA AA – Luciano Marri
46. DISTINTU AA – Niccolò Francesconi
47. DOCTOR DANCER AA – Roy Perinti
48. DOCTOR DONALD AA – Nicola Giorgi
49. DOLCECOMELANUTELLA AA – Camilla Marzi
50. DOLLARO AA – Francesco Scarparo
51. DOMINGO SPEED AA – Valerio Marzoli
52. DONNA ROSA AA – Rosanna Bonelli
53. DONRODRIGO AA – Michele Seazzu
54. DORINDA AA – Agnieszka Fiut
55. DOROTEA DIMMONIA AA – Mark Harris Getty
56. DOVIZIA AA – Andrea Viani
57. DRAPPELLONE AA – Dino Pes
58. DREEHER AA – Andrea Pellegrini
59. DUCE AA – Antonio Costantino Buzzi
60. EARL AA – Caterina Brandini
61. EBACIAMI AA – Maurizia Vitaliani
62. EBANO AA – Andrea Sanna
63. EBERARDO AA – Theodore William Thomas Westerman
64. ECCOLO AA – Dino Pes
65. ECTHELION AA – Giosuè Carboni
66. EIVITA AA – Salvatore Nieddu
67. EL MATADOR AA – Federica Regnani
68. ELLENICO AA – Lorenzo Maria Vincenti
69. ELLY AA – Camilla Marzi
70. EMIGRANTE AA – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
71. EMMEPI AA – Caterina Brandini
72. ENNALZU AA – Nicolò Farnetani
73. ENPIRE AA – Giorgio Frusteri
74. ENTU DE ERANU AA – Giovanni Giuseppe Bitti
75. ENTU DE P.ULPU AA – Antonio Siri
76. ENZOLINO DI GAVOI AA – Luca Cipolloni
77. EPIDEMICO AA – Samuele Sampieri
78. ERACORONA AA – Costanza Pasquinuzzi
79. ERAMUS AA – Maria Monni
80. ERITREA AA – Stefano Bertoncini
81. ERMESETHIESI AA – Federica Luchetti
82. ERMINIO BAIO AA – Elena Patacchiola
83. ERMOSA DE CAMPEDA AA – Massimo Bartolini
84. EROS OROTELLESE AA – Guido Cannoni
85. ESCHILO DE AIGHENTA AA – Mattia Chiavassa
86. ESMERALDA BAIA AA – Maicol Dei
87. ESMERALDA ELITE AA – Dario Colagè
88. ESPERANCE AA – Jonatan Bartoletti
89. ESPU AA – Pasqualino Mula
90. ESTERINA AA – Enrico Bruschelli
91. ESTRELLA OLIANESA AA – Francesco Pisanu
92. ESTROSA AA – Francesco Carli
93. ESTUPENDO ELORD AA – Pasqualino Mula
94. ETOKAMURA AA – David Panti
95. ETRINTA AA – Luca Francesconi
96. ETUE AA – Simone Tempesti
97. EUSKALDI AA – Ilaria Mella
98. EXTRATERRESTRE AA – Giorgio Campanini
99. FABULA AA – Ilaria Bisconti
100. FAGHE A BONU AA – Valentino Bussu
101. FANTOMAS AA – Luca D’Ambrosio
102. FARAMINEUX AA – Manuel Cancelli
103. FAVOLOSO ORANESU AA – Antonio Siri
104. FENADIN AA – Nico Pacchierotti
105. FENOMENALE AA- Massimo Bonci
106. FIAMMANTE AA – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
107. FIGURINO RIU AA – Mattteo Simone
108. FILIPPO RIU AA – Matteo Simone
2👍2
ELENCO DEI CAVALLI AMMESSI AL PROTOCOLLO 2025 (...CONTINUA...)

109. FIZZA E SA LUNA AA – Antonello Piras
110. FLASC BALL AA – Pasqualino Mula
111. FLAVIA FELIX AA – Nicola Sandroni
112. FLICK AA – Michele Lorenzetti
113. FLORA RIU AA – Antonio Siri
114. FORTZA PARIS AA – Adriano Muzzi
115. FRANK AA – Matteo Meniconi
116. FRAONE AA – Antonello Puddu
117. FRERE SOLEIL AA – Alessandro Carli
118. FRETTA E FURIA AA – Giulio Lachi
119. FULMINEO AA – Eleonora Paoli
120. FUORI ROTTA AA – Jonatan Bartoletti
121. FUORILUOGO AA – Tommaso Maffei
122. GIOIA PURA AA – Sandro Bencardino
123. KING RIO AA – Ferruccio Valacchi
124. MILADY BONDREAMER AA – Mattia Chiavassa
125. MORESCO AA – Stefano Trochei
126. OCEANO DA CLODIA AA – Augusto Posta
127. PREMIERE DA CLODIA AA – Mirko Pieroni
128. REMOREX – Massimo Columbu
129. SUPERCHIOMA AA – Massimo Columbu
130. TALE E QUALE – Lucia Toto
131. TEMPESTA BLU AA – Stefano Fantinelli
132. UNAMORE – Stefano Vanni
133. UNGAROS – Alessio Dominici
134. VERANU – Alessandro Chiti
135. VISO D’ANGELO – Mark Harris Getty
136. VOLCAN DE BONORVA – Donatella Meucci
137. VOLPINO – Franco Iannilli
138. ZENIS – Elvira Valenti
139. ZENTILES – Harry Arthur Louis Westerman
140. ZINIAS AA – Chiara Marchetti
141. ZIO FRAC – Enrico Bruschelli
👍3
Il Palio di Siena 🏇 pinned «ELENCO DEI CAVALLI AMMESSI AL PROTOCOLLO 2025 CAVALLO – PROPRIETARIO 1. ACQUA ROSSA AA – Massimo Columbu 2. AMARCORD DE MORES – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa 3. ANDA E BOLA – Harry Arthur Louis Westerman 4. ARDEGLINA – Salvatore Nieddu 5. ARES…»
PROGRAMMA DI ADDESTRAMENTO DEL PROTOCOLLO EQUINO 2025

Le corse e i lavori di addestramento del Protocollo equino 2025 dei cavalli da Palio si svolgeranno secondo il seguente programma:

- martedì 6 maggio (corse di addestramento a Monticiano)
- sabato 10 maggio (corse di addestramento a Monticiano)
- martedì 13 maggio (corse di addestramento a Monticiano)
- martedì 20 maggio (corse di addestramento a Monticiano)
- martedì 27 maggio (lavori di addestramento a Mociano)
- martedì 3 giugno (lavori di addestramento a Mociano)
- giovedì 5 giugno (lavori di addestramento a Mociano)
- martedì 10 giugno (lavori di addestramento a Mociano)

Come ogni anno il calendario potrà subire variazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse o altre eventualità.
Tutte le modifiche saranno comunicate qui, appena le riceveremo.
👍4
Il Palio di Siena 🏇 pinned «PROGRAMMA DI ADDESTRAMENTO DEL PROTOCOLLO EQUINO 2025 Le corse e i lavori di addestramento del Protocollo equino 2025 dei cavalli da Palio si svolgeranno secondo il seguente programma: - martedì 6 maggio (corse di addestramento a Monticiano) - sabato 10…»
hqdefault.jpg
40 KB
"VALENTE (Antonio Zedde) - molti fatti poche parole" di Michele Fiorini e Michele Lorenzetti

Ricordi di PALIO
👍1
2025/07/12 22:11:35
Back to Top
HTML Embed Code: