La cometa brillante come Venere è tornata dopo 160.000 anni
https://youtube.com/watch?v=b9Gs569Xvsc&si=hfeEx9UYgo9NTGAw
https://youtube.com/watch?v=b9Gs569Xvsc&si=hfeEx9UYgo9NTGAw
YouTube
La cometa brillante come Venere è tornata dopo 160.000 anni
Scoperta nell’aprile dello scorso anno dall’Osservatorio Atlas (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) alle Hawaii, la cometa C/2024 G3 ha raggiunto il suo il suo massimo splendore il 13 gennaio.
Ieri, non solo era al suo perielio a quasi 14 milioni…
Ieri, non solo era al suo perielio a quasi 14 milioni…
SpaceX [LIVE] - STARSHIP - Lancio 7
https://youtube.com/live/pDD2EboqjmY?si=lNeKF29VRddfzC8c
https://youtube.com/live/pDD2EboqjmY?si=lNeKF29VRddfzC8c
YouTube
SpaceX [LIVE] - STARSHIP - Lancio 7
Pronti di nuovo per una pagina di storia, con il SETTIMO test del più grande razzo di sempre, ora ancora più grande delle volte scorse! Con la nuova navicella Starship 2, aggiornata e più grande delle precedenti.
Il test prevede, come la volta scorsa, una…
Il test prevede, come la volta scorsa, una…
AstronautiCAST Speciale: Telecronaca informale del lancio di Starship Fl...
https://youtube.com/live/IXlZRynRSHk?si=tSABWe-Koyeq33GZ
https://youtube.com/live/IXlZRynRSHk?si=tSABWe-Koyeq33GZ
YouTube
AstronautiCAST Speciale: Telecronaca informale del lancio di Starship Flight 7
Telecronaca informale del lancio di Starship Flight 7
AstronautiCAST è il podcast italiano sull'astronautica e lo spazio.
INFO
www.astronauticast.it
VIENI A TROVARCI
www.forumastronautico.it
𝕏 (Twitter): @astronauticast
Facebook: AstronautiCAST
AstronautiCAST è il podcast italiano sull'astronautica e lo spazio.
INFO
www.astronauticast.it
VIENI A TROVARCI
www.forumastronautico.it
𝕏 (Twitter): @astronauticast
Facebook: AstronautiCAST
Lugre è in viaggio verso la Luna
https://youtube.com/watch?v=QObK12uf-7w&si=ijyEwiV_c3EfRnV1
https://youtube.com/watch?v=QObK12uf-7w&si=ijyEwiV_c3EfRnV1
YouTube
Lugre è in viaggio verso la Luna
Liftoff da manuale per il Lunar Gnss Receiver Experiment (Lugre), partito a bordo del razzo Falcon 9 di Space X il 15 gennaio alle ore 7:11 del mattino, dalla base Nasa di Cape Canaveral.
Lugre, frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana…
Lugre, frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana…
Starship: successo parziale per il settimo volo
https://youtube.com/watch?v=V71DZWckavc&si=AcH8TAxUGdCx5MBF
https://youtube.com/watch?v=V71DZWckavc&si=AcH8TAxUGdCx5MBF
YouTube
Starship: successo parziale per il settimo volo
Test riuscito solo a metà per il settimo volo di prova di Starship di SpaceX. Decollato ieri alle 23:37 ora italiana dal sito di Starbase, nel sud del Texas, il primo stadio Super Heavy ha acceso i suoi 33 motori Raptor e, dopo essersi separato dalla navicella…
Venere e Saturno si incontrano nel cielo #astronomia #spazio #link4unive...
https://youtube.com/watch?v=IutWphlKFnA&si=KRd3JMyu8pTo5neM
https://youtube.com/watch?v=IutWphlKFnA&si=KRd3JMyu8pTo5neM
YouTube
Venere e Saturno si incontrano nel cielo #astronomia #spazio #link4universe #scienza
Venere e Saturno si incontrano prima che Saturno sparisca per un po’ #link4universe #space #scienza
Falcon 9 aborted launch, 19 January 2025
https://youtube.com/watch?v=tWD7GYJDAV0&si=QvGzS_TRXkdLeBCa
https://youtube.com/watch?v=tWD7GYJDAV0&si=QvGzS_TRXkdLeBCa
Hubble svela i dettagli della galassia di Andromeda mp4
https://youtube.com/watch?v=w3OYf7in5vg&si=8oCVMd1hJX_id0ME
https://youtube.com/watch?v=w3OYf7in5vg&si=8oCVMd1hJX_id0ME
YouTube
Hubble svela i dettagli della galassia di Andromeda mp4
Il telescopio spaziale Hubble ha realizzato il più grande fotomosaico della galassia di Andromeda (Messier 31), catturando il bagliore di 200 milioni di stelle in un’immagine di 2,5 miliardi di pixel, composta da oltre 600 scatti raccolti in più di un decennio.…
Ceres-1 launches five satellites
https://youtube.com/watch?v=YElVemZIQx8&si=CMKJg5S3FKOcNVU8
https://youtube.com/watch?v=YElVemZIQx8&si=CMKJg5S3FKOcNVU8
Lega hi-tech per gli pneumatici dei rover
https://youtube.com/watch?v=T_wk0gy6Re8&si=zb0kCIEXaKqvJUKB
https://youtube.com/watch?v=T_wk0gy6Re8&si=zb0kCIEXaKqvJUKB
YouTube
Lega hi-tech per gli pneumatici dei rover
'Lega a memoria di forma', si chiama così il materiale che userà la Nasa per costruire gli pneumatici dei futuri rover marziani.
Si tratta di una lega speciale in grado di adattarsi alle asperità del terreno rimodellando la sua forma, ma soltanto per il tempo…
Si tratta di una lega speciale in grado di adattarsi alle asperità del terreno rimodellando la sua forma, ma soltanto per il tempo…
Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato
https://youtube.com/watch?v=tob_eOnOj1k&si=8BT6A5BRsNCOrHjh
https://youtube.com/watch?v=tob_eOnOj1k&si=8BT6A5BRsNCOrHjh
YouTube
Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato
Ce lo aspettavamo, la tendenza era quella, e ora è arrivata la conferma da un'analisi guidata da scienziati Nasa: il 2024 è stato l’ anno più caldo mai registrato. Per essere più precisi: la temperatura media della superficie terrestre nel 2024 è stata la…
La mini luna che viene dalla Luna
https://youtube.com/watch?v=9faZyBM00kY&si=NFMwK4V59P2diY0Z
https://youtube.com/watch?v=9faZyBM00kY&si=NFMwK4V59P2diY0Z
YouTube
La mini luna che viene dalla Luna
2024 Pt5 è l’asteroide di 10 metri che alla fine dello scorso anno è stato catturato dalla gravità terrestre regalandoci una mini-luna per quasi due mesi.
Quando è stato scoperto ad agosto, si ipotizzava provenisse dalla fascia di asteroidi che si trova tra…
Quando è stato scoperto ad agosto, si ipotizzava provenisse dalla fascia di asteroidi che si trova tra…
LuGRE, il primo strumento tutto italiano che atterrerà sulla Luna
https://youtube.com/watch?v=aRsFj7HL0yg&si=PB9lgKZw3tT7Y74b
https://youtube.com/watch?v=aRsFj7HL0yg&si=PB9lgKZw3tT7Y74b
YouTube
LuGRE, il primo strumento tutto italiano che atterrerà sulla Luna
Il primo strumento tutto italiano che atterrerà sulla Luna è LuGRE, costruito per ASI dall’azienda Qascom col supporto scientifico del Politecnico di Torino.
LuGRE è una missione congiunta ASI/NASA ed è un ricevitore di navigazione satellitare per testare…
LuGRE è una missione congiunta ASI/NASA ed è un ricevitore di navigazione satellitare per testare…
Chang’e-6 samples reveal reinforced lunar dynamo
https://youtube.com/watch?v=-lNeLUfUu3o&si=1ulniVb3i57jcw-h
https://youtube.com/watch?v=-lNeLUfUu3o&si=1ulniVb3i57jcw-h
YouTube
Chang’e-6 samples reveal reinforced lunar dynamo
Samples collected by the Chang’e-6 lunar mission (嫦娥六号) from the Apollo crater, located in the South Pole-Aitkin impact basin, on the far side of the Moon, revealed new data about the evolution of the lunar dynamo.
Credit:
A reinforced lunar dynamo recorded…
Credit:
A reinforced lunar dynamo recorded…
Shenzhou-19 astronauts complete second spacewalk
https://youtube.com/watch?v=yThNn1SEkpM&si=ZIAZl5sj03R9Ezz_
https://youtube.com/watch?v=yThNn1SEkpM&si=ZIAZl5sj03R9Ezz_
YouTube
Shenzhou-19 astronauts complete second spacewalk
According to the China National Space Administration (CNSA), the second extravehicular activity (EVA) of the Shenzhou-19 (神舟十九) mission was completed on 20 January 2025, at 17:12 UTC (21 January, at 01:12 China Standard Time). During the ~8.5 hours spacewalk…
La stella di Barnard e i suoi pianeti: nuove scoperte e vecchi errori
https://youtube.com/watch?v=1VwiJM3cX8s&si=ulbIxVCjROhbhACt
https://youtube.com/watch?v=1VwiJM3cX8s&si=ulbIxVCjROhbhACt
YouTube
La stella di Barnard e i suoi pianeti: nuove scoperte e vecchi errori
IL MIO NUOVO LIBRO
«Il cosmo in brevi lezioni. Big bang, pianeti, galassie e buchi neri: i segreti dell'astrofisica», disponibile in tutte le librerie e negli store online:
- Amazon - https://amzn.to/3zdwph9
- IBS - https://www.ibs.it/cosmo-in-brevi-lezioni…
«Il cosmo in brevi lezioni. Big bang, pianeti, galassie e buchi neri: i segreti dell'astrofisica», disponibile in tutte le librerie e negli store online:
- Amazon - https://amzn.to/3zdwph9
- IBS - https://www.ibs.it/cosmo-in-brevi-lezioni…
BepiColombo ascolta i suoni di Mercurio
https://youtube.com/watch?v=WhD8TIEguAo&si=Oat6WqQLEwvpBx5y
https://youtube.com/watch?v=WhD8TIEguAo&si=Oat6WqQLEwvpBx5y
YouTube
BepiColombo ascolta i suoni di Mercurio
Lo scorso 8 gennaio la sonda dell’Esa BepiColombo ha effettuato il sesto e ultimo flyby di Mercurio. Nel corso di questa manovra lo strumento Italian Spring Accelerometer (Isa), sviluppato da Inaf e Thales Alenia Space Italia, ha misurato le vibrazioni della…
Hd 20794d, un mondo che entra ed esce dalla zona d'abitabilità
https://youtube.com/watch?v=oMWFvnz-3aU&si=7TUlMY0Ep700DZ5y
https://youtube.com/watch?v=oMWFvnz-3aU&si=7TUlMY0Ep700DZ5y
YouTube
Hd 20794 d, un mondo che entra ed esce dalla zona d'abitabilità
Gli astronomi, con un certo ottimismo, sono soliti chiamare la regione attorno a una stella dove è teoricamente possibile che un pianeta abbia acqua liquida in superficie “zona abitabile”. Questo perché la presenza di acqua liquida è considerata una condizione…