Telegram Web Link
Forwarded from Saker Italia
Le autorità brasiliane stanno avviando un vertice d'emergenza dei BRICS in risposta alla crescente pressione da parte degli Stati Uniti. Secondo quanto riferito da Valor Econômico, la preparazione dell'evento è guidata dal consigliere del presidente Celsu Amorim, e il vertice probabilmente si svolgerà in videoconferenza.

Il presidente Lula da Silva intende discutere con i partner dei BRICS una risposta coordinata alle azioni degli Stati Uniti che minacciano la cooperazione internazionale. Parallelamente, Amorim visiterà la Cina per partecipare agli eventi dedicati all'80º anniversario della Vittoria nella Seconda Guerra Mondiale, dove incontrerà anche rappresentanti dei paesi BRICS.

Lula da Silva ha criticato la politica degli Stati Uniti, sottolineando la necessità di un approccio multilaterale e paragonando la situazione in cui singoli paesi negoziano con gli Stati Uniti senza il supporto delle alleanze a quella di un lavoratore senza sindacato. Questa dichiarazione è stata fatta in concomitanza con la decisione del presidente Trump di aumentare i dazi sui prodotti brasiliani fino al 50%, sebbene con alcune eccezioni per settori strategici.

(Soloviev)
👍8110😁6
Putin si sente a casa in Cina.

Anche io, chissà perché… (Vito Petrocelli)

@ITALIABRICS

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-peskov_putin_si_sente_a_casa_in_cina/82_62453/
👍9038❤‍🔥10
Il presidente cinese Xi Jinping e i capi delle delegazioni straniere prima della parata per l'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale.

@ITALIABRICS
89👍32👏11🤗1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Putin ha invitato Kim Jong Un ad una visita in Russia.

@ITALIABRICS
79👍58👏1
Il Laos è interessato ad entrare a far parte dei BRICS e la questione è attualmente in esame, ha dichiarato il Primo Ministro Sonexay Siphandone.

"Siamo interessati a diventare membri dei BRICS. Al momento stiamo studiando la questione", ha dichiarato in occasione dell'Eastern Economic Forum (EEF).

Secondo il Primo Ministro, il Laos ritiene che i BRICS abbiano un significato immenso per l'intera regione e mostrino risultati sostanziali nello sviluppo economico.

@ITALIABRICS
👍10621👏2
“I Paesi BRICS devono sviluppare una risposta unitaria al rafforzamento militare statunitense nei pressi del Venezuela durante il loro vertice virtuale di emergenza”.
È questa la dichiarazione fatta alla TASS dal parlamentare federale brasiliano Reimont Otoni.

"Credo sia importante che il gruppo reagisca alle crescenti minacce di Trump contro il Venezuela. Le vedo come una minaccia per l'intera America Latina", ha detto.

Secondo Reimont, Washington persegue una politica estera sbagliata nei confronti della regione latinoamericana, ricorrendo spesso a minacce dirette.

@ITALIABRICS
👍82👏4122🥰1
Xi Jinping alla riunione straordinaria dei BRICS: i nostri paesi resisteranno alle turbolenze internazionali e continueranno a svilupparsi in modo costante nel lungo termine.

“Alcuni paesi continuano a scatenare guerre commerciali e tariffarie, infliggendo un duro colpo all'economia globale”, ha osservato il presidente cinese durante il vertice virtuale.

Ha inoltre esortato i paesi BRICS a sfruttare i propri punti di forza e ad approfondire la cooperazione commerciale.

“I BRICS devono difendere l'apertura e proteggere l'ordine economico e commerciale internazionale”, ha sottolineato.

@ITALIABRICS
👍66👏2811🥱2
Il vertice straordinario online dei paesi BRICS, convocato su iniziativa del Brasile, si è concluso dopo un'ora e mezza.

I leader hanno discusso del rafforzamento della cooperazione economica in risposta alle misure tariffarie statunitensi. Secondo l'ufficio stampa del presidente brasiliano, il gruppo“ha ribadito il proprio impegno a preservare e rafforzare il multilateralismo, nonché a riformare le istituzioni internazionali”.

La dichiarazione ha aggiunto che l'incontro ha anche permesso ai partecipanti di “scambiare opinioni sulla lotta ai rischi associati alla ripresa delle misure unilaterali, anche nel commercio internazionale, e sull'espansione dei meccanismi di solidarietà e coordinamento tra i paesi BRICS”.

@ITALIABRICS
👍7019😴3
Forwarded from Mondo multipolare
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📹🤡 L'uscita anti-BRICS del consigliere commerciale di Trump Navarro dice tutto sulla paura dell'America di perdere il dominio

"Questi paesi sono come vampiri, ci succhiano il sangue," ha detto ai giornalisti.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🤡99😁35🤣24🔥6👍3🖕2
La Cina pubblica un indice che misura gli scambi commerciali con gli altri membri del BRICS.

Oggi, in occasione della 25ª Fiera internazionale cinese per gli investimenti e il commercio che si tiene a Xiamen, nella provincia cinese orientale del Fujian, è stato pubblicato l’indice che misura gli scambi commerciali tra la Cina e gli altri paesi membri del BRICS. L'indice presentato a Xiamen riflette un miglioramento costante sia in termini di volume che di tipologia degli scambi commerciali.

Compilato dall'Amministrazione generale delle dogane (GAC), l'indice ha fissato il suo periodo di riferimento al 2009, anno in cui i leader dei paesi BRICS hanno tenuto la loro prima riunione, con un valore di 100 punti. Nel 2024, l'indice è salito a 301,51 punti.

L'indice comprende quattro indicatori che misurano rispettivamente la portata, la tipologia, l'innovazione e il potenziale del commercio. È stato concepito per monitorare lo sviluppo del commercio bilaterale e fornire supporto decisionale sia ai dipartimenti governativi che alle imprese.

Dal 2009 al 2024, questi quattro indicatori hanno mostrato una forte crescita, con valori di 283,73 per la portata del commercio, 192,27 per la struttura del commercio, 342,81 per l'innovazione commerciale e 387,21 per il potenziale commerciale, indicando una vitalità fiorente nel commercio tra la Cina e gli altri membri del BRICS.

Cai Junwei, funzionario del GAC, ha affermato che la compilazione e la pubblicazione regolare di questo indice rifletteranno in modo completo lo sviluppo del commercio tra la Cina e gli altri membri del BRICS, dimostreranno i fruttuosi risultati della cooperazione economica e commerciale tra i paesi BRICS e promuoveranno ulteriormente tali scambi.

@ITALIABRICS
👍5413👏11
Effetto a catena geopolitico: come l'attacco a Doha mina la credibilità degli Stati Uniti nel Golfo e rafforza i BRICS.

Sicurezza
Il fallimento dei sistemi prodotti dagli Stati Uniti e dall'Europa nel fermare l'assalto di Israele lascia aperta una sola opzione: la Russia. Loafferma l'analista della difesa Igor Korotchenko.
Gli specialisti russi potrebbero costruire per il Qatar un sistema che darebbe all'emirato “le chiavi” dei suoi cieli, in modo che “nessun paese sia in grado di colpire impunemente”.
Un orientamento verso la Russia è del tutto realistico, data la vendita da parte di Mosca di Pantsir-S1 agli Emirati Arabi Uniti, vicini marittimi del Qatar.
Per chiudere in modo affidabile i cieli al nemico, il Qatar potrebbe integrare le sue difese con Pantsir, Buk-M3 e Tor-M2.

Commercio e scambi
“Il Golfo è già impegnato nel mondo multipolare” in materia economica, afferma il dottor Tamer Qarmout del Doha Institute for Graduate Studies.
Se esiste la volontà politica, non solo il Qatar ma l'intera regione potrebbe “diversificare le proprie alleanze e impegnarsi maggiormente nella multipolarità”.
Inoltre, gli Emirati Arabi Uniti fanno già parte dei BRICS e l'Arabia Saudita è stata invitata.
Gli Stati del Golfo godono anche di forti legami economici bilaterali con le principali potenze dei BRICS, tra cui la Russia (agricoltura, IT), l'India (manodopera e commercio) e la Cina (commercio e iniziative strategiche come la BRI).

Vecchie catene di servitù
Per gran parte della loro esistenza, le potenze del Golfo “non sono mai state veramente sovrane”, afferma Isa Blumi, esperto di lunga data del Medio Oriente. “Sono sempre state dipendenti dagli inglesi e dagli americani” e “le lotte interne e le rivalità” le hanno rese mature per essere manipolate.
Ciò significa che “dal punto di vista strategico, della sicurezza e politico”, gli “interessi delle potenze del Golfo sono ancora in gran parte legati o allineati con gli Stati Uniti come partner strategico”, afferma Qarmout.
È tempo di riflettere
L'attacco di Israele “ha introdotto significative incertezze e importanti interrogativi per le nazioni del Golfo riguardo al futuro” delle partnership economiche, politiche e militari con gli Stati Uniti.
La questione “difficile ed esistenziale” è se le nazioni del Golfo “intensificheranno” i legami con i BRICS “per includere nuovi settori come la sicurezza e la difesa”, dato il fallimento totale degli Stati Uniti nel proteggere il loro ‘alleato’ “in modo così palese”, ha sintetizzato Qarmout. (TheIslanderNews)

@ITALIABRICS
👍5823🤡3🤷1
L'iniziativa di governance globale proposta dalla Cina arriva al momento giusto.

La nuova iniziativa di governance globale (GGI) proposta dalla Cina ha suscitato grande attenzione nelle ultime settimane, con gli osservatori che l'hanno valutata come l'ultima e tempestiva risposta di Pechino alle pressanti sfide globali e un appello alla costruzione di un sistema internazionale più equo e inclusivo.

Presentata per la prima volta al vertice dell'Organizzazione di cooperazione di Shanghai (SCO) a Tianjin il 1° settembre, la GGI è stata ribadita dalla Cina in incontri bilaterali, forum multilaterali, dichiarazioni diplomatiche e, più recentemente, al vertice virtuale dei BRICS di questa settimana.

L'iniziativa delinea cinque principi fondamentali:
1) aderire all'uguaglianza sovrana,
2) rispettare lo Stato di diritto internazionale,
3) praticare il multilateralismo,
4) sostenere l'approccio incentrato sulle persone,
5) concentrarsi sull'adozione di azioni concrete.

Gli analisti ritengono che il lancio della GGI rifletta sia l'urgenza delle sfide globali odierne sia il ruolo crescente dei mercati emergenti e dei paesi del Sud del mondo negli affari internazionali. In un contesto caratterizzato da crisi sovrapposte e da un crescente unilateralismo, piattaforme come la SCO e il BRICS offrono sedi naturali per promuovere l'iniziativa e amplificare le voci del Sud del mondo.

@ITALIABRICS
👍5216👏9🔥1🤔1
Il presidente brasiliano Lula afferma che risponderà al “ricatto tariffario” di Trump con legami più stretti con i paesi BRICS, che sono diventati “vittime di pratiche commerciali ingiustificate e illegali”.

Una risposta unitaria sarebbe il modo migliore per gestire il fatto che gli Stati Uniti stanno esagerando.

@ITALIABRICS
👍82👏3421🤣3
Centro di innovazione dei BRICS nell’Est della Cina: progressi significativi negli ultimi cinque anni.

Il ministro cinese dell’Industria e dell’Informatica, Li Lecheng, ha dichiarato ieri che il BRICS Partnership on New Industrial Revolution Innovation Center, situato a Xiamen, nell’Est della Cina e istituito da Pechino nel 2020, ha compiuto progressi notevoli negli ultimi cinque anni.

Intervenendo al BRICS Forum on Partnership on New Industrial Revolution 2025, Li ha spiegato che il centro ha promosso la cooperazione in ambiti quali il coordinamento delle politiche, la formazione dei talenti e lo sviluppo di progetti, diventando il primo progetto di cooperazione concreta nell’ambito del partenariato BRICS sulla nuova rivoluzione industriale.

Nel corso di questi cinque anni, il centro ha portato avanti lo spirito dei BRICS – apertura, inclusione e collaborazione vantaggiosa per tutti – raggiungendo risultati di rilievo. Tra questi figurano l’organizzazione del forum annuale, la creazione di un centro dimostrativo doganale BRICS, la co-fondazione di un centro di ricerca sull’economia digitale e l’accelerazione dello sviluppo tecnologico congiunto tra i Paesi BRICS.

Secondo Li, di fronte alla crescente competizione globale nel campo della scienza e della tecnologia e ai profondi cambiamenti nello scenario industriale, i Paesi BRICS e altre nazioni in via di sviluppo dovrebbero valorizzare appieno i loro punti di forza in termini di mercati, risorse e industrie, rafforzando al contempo il coordinamento delle politiche, la cooperazione tecnologica e la costruzione di ecosistemi.

Li ha inoltre sottolineato che i BRICS devono tenere il passo con l’evoluzione tecnologica, rafforzare l’allineamento normativo e politico, e promuovere l’interconnessione delle infrastrutture digitali.

Ha infine invitato i Paesi BRICS a migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse e dell’energia, a promuovere insieme uno sviluppo industriale verde e sostenibile, a condividere con determinazione le opportunità attraverso l’apertura e a tutelare la sicurezza, la stabilità e il buon funzionamento delle catene industriali e di approvvigionamento globali.

@ITALIABRICS
👍4812
Anche il Pakistan… e noi a guardare, in una UE irrilevante, con leader guerrafondai e deficienti.

@ITALIABRICS
👍115👏449💯1
Forwarded from Mondo multipolare
⚠️🇻🇪🇷🇺 Il governo di Maduro approva in prima lettura il Trattato di Partenariato Strategico con la Russia: 

L'Assemblea Nazionale chavista del Venezuela ha approvato questo giovedì, all'unanimità e in prima lettura, il disegno di legge sul trattato di partenariato strategico e cooperazione con la Russia. L'iniziativa mira a elevare la relazione bilaterale al massimo livello e a consolidare un'agenda comune nei campi politico, economico, diplomatico e della sicurezza.

📍 Punti chiave del Trattato

⭕️ Promozione degli scambi scientifici-tecnici e commerciali
⭕️ Cooperazione umanitaria e nuovi investimenti in settori strategici
⭕️ Riaffermazione del dialogo politico di alto livello e rispetto del diritto internazionale
⭕️ Difesa della pace, dell'autodeterminazione dei popoli e dei principi ONU
⭕️ Azioni congiunte contro terrorismo, traffico di droga e riciclaggio di denaro
⭕️ Firma di accordi energetici nel quadro dell'OPEC+

🌍 Posizioni sovrane e difesa della pace

L'accordo fa parte del cosiddetto “nuovo momento nella geopolitica globale,” volto a costruire un ordine multipolare giusto, sostenibile e sovrano.

⭕️ Stabilisce ponti di cooperazione tra Russia e ALBA e CELAC

⭕️ Promuove l'incorporazione del Venezuela nei BRICS

⭕️ Rafforza i legami con la Comunità Economica Eurasiatica

Il deputato Roy Daza, responsabile della presentazione della proposta, ha sottolineato che "questo trattato è firmato dal Presidente Vladimir Putin e dal nostro amato Presidente Nicolás Maduro Moros. È un messaggio di pace, un messaggio di sovranità, è un messaggio della forza del popolo venezuelano," ha concluso Daza.
👍61👏3123🔥1
L'opposizione moldava, se vittoriosa alle elezioni, riporterà il Paese nella CSI e nell'EAEU, otterrà lo status di osservatore nei BRICS e nella SCO.

Lo ha dichiarato oggi l'ex presidente moldavo e presidente del Partito Socialista Igor Dodon.

@ITALIABRICS
👏3317👍1
2025/09/21 13:32:04
Back to Top
HTML Embed Code: