Studio Ikhi
Terza stesura del primo libro completata. Adesso devo soltanto fare un'ultima correzione a una scena e al massimo dare un'ultima lettura, dopodiché lo proporrò seriamente a dei beta-lettori.
Ho finito di correggere le ultime lacune all'interno del primo libro de La forgiatrice di lame. Adesso do un'ultima rilettura e poi giuro che sono pronto per proporlo a beta lettori.
Mi avvicino asintoticamente alla pubblicazione, sì, lo so, ma giuro che le cose stanno andando avanti.
Mi avvicino asintoticamente alla pubblicazione, sì, lo so, ma giuro che le cose stanno andando avanti.
Curiosità sulla storia del gruppo: la regola 1.2 fu la prima regola a essere stata scritta, e accadde in risposta a un piccolo evento avvenuto all'interno del gruppo Ikhi.
Nel 2017, quando ancora c'erano solo 10-20 persone, alcuni cominciarono a mettere alcuni adesivi/gif fuori contesto, al che un altro membro esclamò "Vai, guerra di sticker!".
Così, bastarono 5-6 persone per intasare il gruppo di centinaia di gif/adesivi diversi.
Dopo questo evento, fu aggiunta la regola.
Entro poco tempo sarebbe stato aggiunto anche il blocco su messaggi troppo rapidi via bot.
Nel 2017, quando ancora c'erano solo 10-20 persone, alcuni cominciarono a mettere alcuni adesivi/gif fuori contesto, al che un altro membro esclamò "Vai, guerra di sticker!".
Così, bastarono 5-6 persone per intasare il gruppo di centinaia di gif/adesivi diversi.
Dopo questo evento, fu aggiunta la regola.
Entro poco tempo sarebbe stato aggiunto anche il blocco su messaggi troppo rapidi via bot.
Dopo aver scoperto di non aver salvato la revisione fatta agli ultimi 5 capitoli del libro, ho ricorretto tutto e ho terminato quest'ultima lettura.
Quindi, la terza stesura è completa.
Da ora inizia la fase dei beta lettori e di eventuali consulenti letterari.
Quindi, la terza stesura è completa.
Da ora inizia la fase dei beta lettori e di eventuali consulenti letterari.
Sto scrivendo la sinossi del primo libro. È una descrizione riassuntiva che dovrebbe servire per proporre il libro agli editori. Mi dovete dire se è tutto chiaro, se è ben sintetizzato, se effettivamente sembra interessante e se vi spingerebbe a editare un libro così. Mettetevi nei panni di un editore che vuole vendere, insomma. Potete essere anche millimetrici sui giudizi, guardando alle singole parole o espressioni.
⸱ Sinossi ⸱
1.700 battute
Keiko è un ragazzo di Dasami, un placido villaggio marittimo isolato dal mondo dove la natura è benevola e la vita scorre quieta. Ogni mattina Keiko osserva sui pontili gli effetti di luce del suo portafortuna: un cristallo che si illumina al suo tocco. Con l’assenza del maestro Kiun, Keiko e l’amico Larou partono in spedizione scolastica nella foresta, in cui il cristallo viene rubato. Keiko cerca il ladro e si imbatte in Hako: una ragazza ferita in fuga dall’entroterra.
Dopo una serie di malintesi con gli amici di Keiko, Hako rivela che entrambi hanno energia magica e che il cristallo è il materiale che lei stessa ha usato per forgiare spade per l’esercito di Hiba-renai: il villaggio di suo fratello Hiaruko.
I capolavori di Hako sono una spada, posseduta dal fratello, e un filamento che, legato alla lama, la renderebbe invincibile. Hako ha portato con sé il filamento, ma è rimasto nella sua capanna nel bosco. I due decidono di partire per recuperarlo ma, giunti sul luogo, si scontrano con le truppe di Hiba-renai. Con l’aiuto di Saioki, una stramba esploratrice-ladra, si rifugiano nella vicina città di Irake. Nelle indagini sul come disfare l’indistruttibile filamento incontrano un bibliotecario con ampie conoscenze di magia ma, nel mentre, la legione del generale Toratta irrompe in città.
Keiko inganna il generale con astuzia salvando il villaggio e il filamento. Le truppe si ritirano, ma il bibliotecario costringe i due a farsi da parte.
Di ritorno a Dasami, in una riunione su una nave coi suoi amici e il maestro Kiun, misteriosamente riapparso, decidono che c’è un solo modo per mettere fine al problema: recarsi a Hiba-renai per forgiare una nuova spada da collegare al filamento.
⸱ Sinossi ⸱
1.700 battute
Keiko è un ragazzo di Dasami, un placido villaggio marittimo isolato dal mondo dove la natura è benevola e la vita scorre quieta. Ogni mattina Keiko osserva sui pontili gli effetti di luce del suo portafortuna: un cristallo che si illumina al suo tocco. Con l’assenza del maestro Kiun, Keiko e l’amico Larou partono in spedizione scolastica nella foresta, in cui il cristallo viene rubato. Keiko cerca il ladro e si imbatte in Hako: una ragazza ferita in fuga dall’entroterra.
Dopo una serie di malintesi con gli amici di Keiko, Hako rivela che entrambi hanno energia magica e che il cristallo è il materiale che lei stessa ha usato per forgiare spade per l’esercito di Hiba-renai: il villaggio di suo fratello Hiaruko.
I capolavori di Hako sono una spada, posseduta dal fratello, e un filamento che, legato alla lama, la renderebbe invincibile. Hako ha portato con sé il filamento, ma è rimasto nella sua capanna nel bosco. I due decidono di partire per recuperarlo ma, giunti sul luogo, si scontrano con le truppe di Hiba-renai. Con l’aiuto di Saioki, una stramba esploratrice-ladra, si rifugiano nella vicina città di Irake. Nelle indagini sul come disfare l’indistruttibile filamento incontrano un bibliotecario con ampie conoscenze di magia ma, nel mentre, la legione del generale Toratta irrompe in città.
Keiko inganna il generale con astuzia salvando il villaggio e il filamento. Le truppe si ritirano, ma il bibliotecario costringe i due a farsi da parte.
Di ritorno a Dasami, in una riunione su una nave coi suoi amici e il maestro Kiun, misteriosamente riapparso, decidono che c’è un solo modo per mettere fine al problema: recarsi a Hiba-renai per forgiare una nuova spada da collegare al filamento.
Sinossi versione 2 (1709 battute)
Ho seguito alcuni dei vostri consigli e mi sono fatto aiutare da ChatGPT (nel prossimo messaggio spiego in cosa per evitare fraintendimenti)
Come vi sembra ora?
Keiko è un ragazzo di Dasami, un placido villaggio marittimo isolato dal mondo dove la vita scorre quieta. Ogni mattina, prima della scuola, è sui pontili per osservare gli effetti di luce del suo portafortuna: un cristallo che si illumina al suo tocco.
Tutto cambia quando, dopo la prima notte passata nella foresta per una spedizione scolastica, il cristallo viene rubato. Keiko cerca il ladro e si imbatte in Hako, una ragazza ferita in fuga dall’entroterra.
Tornati a casa, Hako rivela che entrambi sono in possesso di energia magica e che il cristallo è il materiale chiave da lei stessa usato per forgiare armi magiche per Hiba-renai, il villaggio controllato da suo fratello Hiaruko. Hako ha rinnegato il suo passato e, per minare le mire espansionistiche del fratello, è fuggita portando con sé il filamento: un manufatto che, collegato alla spada più potente da lei creata, la renderebbe incontrastabile.
Il filamento è rimasto in una capanna nel bosco, quindi i due decidono di partire per recuperarlo prima che lo faccia l’esercito. Sul luogo si scontrano con le truppe e, con all’aiuto di Saioki, una stramba esploratrice-ladra, si rifugiano nella vicina città di Irake. Alla ricerca di un modo per sbarazzarsi dell’oggetto incontrano un bibliotecario con ampie conoscenze di magia ma, nel mentre, la legione del generale Toratta irrompe in città.
Keiko inganna il generale con astuzia salvando Irake e il manufatto. Le truppe si ritirano, ma il bibliotecario costringe i due a farsi da parte. Di ritorno a Dasami, in una riu-nione su una nave con gli amici, decidono che c’è un solo modo per sconfiggere il nemico: recarsi nel cuore del continente e forgiare una nuova spada da collegare al filamento.
Ho seguito alcuni dei vostri consigli e mi sono fatto aiutare da ChatGPT (nel prossimo messaggio spiego in cosa per evitare fraintendimenti)
Come vi sembra ora?
Tutto cambia quando, dopo la prima notte passata nella foresta per una spedizione scolastica, il cristallo viene rubato. Keiko cerca il ladro e si imbatte in Hako, una ragazza ferita in fuga dall’entroterra.
Tornati a casa, Hako rivela che entrambi sono in possesso di energia magica e che il cristallo è il materiale chiave da lei stessa usato per forgiare armi magiche per Hiba-renai, il villaggio controllato da suo fratello Hiaruko. Hako ha rinnegato il suo passato e, per minare le mire espansionistiche del fratello, è fuggita portando con sé il filamento: un manufatto che, collegato alla spada più potente da lei creata, la renderebbe incontrastabile.
Il filamento è rimasto in una capanna nel bosco, quindi i due decidono di partire per recuperarlo prima che lo faccia l’esercito. Sul luogo si scontrano con le truppe e, con all’aiuto di Saioki, una stramba esploratrice-ladra, si rifugiano nella vicina città di Irake. Alla ricerca di un modo per sbarazzarsi dell’oggetto incontrano un bibliotecario con ampie conoscenze di magia ma, nel mentre, la legione del generale Toratta irrompe in città.
Keiko inganna il generale con astuzia salvando Irake e il manufatto. Le truppe si ritirano, ma il bibliotecario costringe i due a farsi da parte. Di ritorno a Dasami, in una riu-nione su una nave con gli amici, decidono che c’è un solo modo per sconfiggere il nemico: recarsi nel cuore del continente e forgiare una nuova spada da collegare al filamento.
Con aiuto di chatGPT intendo che ho chiesto cosa ne pensasse e ha rilevato questo problemi. Alcuni consigli mi hanno fatto capire come migliorare alcune cose. Per esempio scompaiono Larou e Kiun, che sarebbero stati di troppo. Questa cosa al contempo allevia anche il problema dell'eccesso di nomi rilevato da Alberto.
Ulteriore versione della sinossi, molto influenzata dai commenti su Goodreads:
Il giovane Keiko vive in un placido villaggio marittimo.
Il suo portafortuna, un cristallo che si illumina al suo tocco, viene rubato dopo la prima notte di una spedizione scolastica nella foresta.
Segue le tracce e si imbatte in Hako, che si è ferita durante la fuga da Hiba-renai: una città dell’entroterra controllata da Hiaruko, fratello della ragazza.
Hako rivela che entrambi possiedono energia magica e che il materiale di quel cristallo, catalizzatore di tale energia, è stato usato da lei stessa per forgiare armi magiche per Hiba-renai. Hako ha rinnegato il suo passato e, per minare le mire imperialistiche del fratello, è fuggita portando con sé il filamento: un manufatto che, collegato alla spada più potente da lei forgiata, la renderebbe incontrastabile.
Il filamento è rimasto in una capanna nel bosco, quindi i due decidono di partire per recuperarlo prima che lo faccia l’esercito. Insieme a Saioki, una stramba esploratrice-ladra, riescono a eludere le truppe e a rifugiarsi nella vicina città di Irake.
Qui cercano un modo per disfarsi dell’oggetto, ma insieme a un bibliotecario esperto di magia concludono che sia indistruttibile. Poco dopo, la legione del generale Toratta assedia la città.
Keiko inganna il generale con astuzia salvando Irake e il filamento. Nonostante il successo, il bibliotecario vuole che i ragazzi interrompano la loro avventura poiché troppo pericolosa.
Di ritorno a casa, Keiko e Hako ignorano gli ordini e decidono che c’è un solo modo per sconfiggere definitivamente il nemico: recarsi nel cuore del continente e forgiare una nuova spada da collegare il filamento.
ditemi che ne pensate
Il giovane Keiko vive in un placido villaggio marittimo.
Il suo portafortuna, un cristallo che si illumina al suo tocco, viene rubato dopo la prima notte di una spedizione scolastica nella foresta.
Segue le tracce e si imbatte in Hako, che si è ferita durante la fuga da Hiba-renai: una città dell’entroterra controllata da Hiaruko, fratello della ragazza.
Hako rivela che entrambi possiedono energia magica e che il materiale di quel cristallo, catalizzatore di tale energia, è stato usato da lei stessa per forgiare armi magiche per Hiba-renai. Hako ha rinnegato il suo passato e, per minare le mire imperialistiche del fratello, è fuggita portando con sé il filamento: un manufatto che, collegato alla spada più potente da lei forgiata, la renderebbe incontrastabile.
Il filamento è rimasto in una capanna nel bosco, quindi i due decidono di partire per recuperarlo prima che lo faccia l’esercito. Insieme a Saioki, una stramba esploratrice-ladra, riescono a eludere le truppe e a rifugiarsi nella vicina città di Irake.
Qui cercano un modo per disfarsi dell’oggetto, ma insieme a un bibliotecario esperto di magia concludono che sia indistruttibile. Poco dopo, la legione del generale Toratta assedia la città.
Keiko inganna il generale con astuzia salvando Irake e il filamento. Nonostante il successo, il bibliotecario vuole che i ragazzi interrompano la loro avventura poiché troppo pericolosa.
Di ritorno a casa, Keiko e Hako ignorano gli ordini e decidono che c’è un solo modo per sconfiggere definitivamente il nemico: recarsi nel cuore del continente e forgiare una nuova spada da collegare il filamento.
ditemi che ne pensate
Piccola riforma dei canali vocali nel server Discord:
- Aggiunta la stanza disegno, dove ognuno può disegnare e condividere lo schermo, rimanendo in un ambiente rilassato
- Aggiunta la stanza Doppiaggio: ora i doppiatori sanno dove convogliarsi per parlare con altri doppiatori.
- Lievi modifiche di numeri, nomi e ordine
- Aggiunta la stanza disegno, dove ognuno può disegnare e condividere lo schermo, rimanendo in un ambiente rilassato
- Aggiunta la stanza Doppiaggio: ora i doppiatori sanno dove convogliarsi per parlare con altri doppiatori.
- Lievi modifiche di numeri, nomi e ordine
ANNUNCIO
🔹A causa della poca attività nei gruppi ANIMAZIONE E CGI e COSPLAY E MODA, abbiamo deciso di eliminarli.
🔹Lavori come modelli, animazioni 2D e 3D, render e quant'altro andranno messi nel gruppo ARTE E DISEGNO che a breve passerà alla modalità forum. Questo significa che ci sarà una sottosezione dedicata per animazione e modellazione. Non è, quindi, una completa rimozione, quanto piuttosto un assorbimento.
D'altronde, molti di voi mettevano già questi manufatti nel gruppo Arte e disegno.
🔹Anche l'ambito della moda farebbe parte a tutti gli effetti del gruppo ARTE E DISEGNO, anche se per ora non pensiamo di creare una sezione dedicata.
🔹Perciò vi invitiamo a entrare in ARTE E DISEGNO per continuare a pubblicare i vostri lavori. Avete tempo fino a DOMENICA 21 LUGLIO, poi entrambi i gruppi spariranno.
🔹A causa della poca attività nei gruppi ANIMAZIONE E CGI e COSPLAY E MODA, abbiamo deciso di eliminarli.
🔹Lavori come modelli, animazioni 2D e 3D, render e quant'altro andranno messi nel gruppo ARTE E DISEGNO che a breve passerà alla modalità forum. Questo significa che ci sarà una sottosezione dedicata per animazione e modellazione. Non è, quindi, una completa rimozione, quanto piuttosto un assorbimento.
D'altronde, molti di voi mettevano già questi manufatti nel gruppo Arte e disegno.
🔹Anche l'ambito della moda farebbe parte a tutti gli effetti del gruppo ARTE E DISEGNO, anche se per ora non pensiamo di creare una sezione dedicata.
🔹Perciò vi invitiamo a entrare in ARTE E DISEGNO per continuare a pubblicare i vostri lavori. Avete tempo fino a DOMENICA 21 LUGLIO, poi entrambi i gruppi spariranno.
Clicca qui per entrare in ARTE E DISEGNO
: https://www.tg-me.com/ArteITATelegram
🎨 Arte e Disegno
MENÙ E REGOLE: https://www.tg-me.com/ikhi_ITA/
Ricordati di entrare nel server discord e nel canale telegram :D
SERVER DISCORD: https://discord.com/invite/n4Eu72n
CANALE PRINCIPALE: @ikhi_ITA
Gruppi: @ikhi_gruppo @Doppiaggio_ITA @ikhi_gdr
Ricordati di entrare nel server discord e nel canale telegram :D
SERVER DISCORD: https://discord.com/invite/n4Eu72n
CANALE PRINCIPALE: @ikhi_ITA
Gruppi: @ikhi_gruppo @Doppiaggio_ITA @ikhi_gdr
Il server discord è stato aggiornato con il corpus di regole più recente. Ora sono coerenti col testo su Telegram.
ANNUNCIO: COMMISSIONI AI NOSTRI ARTISTI
🔸Con la novella implementazione della modalità forum nel gruppo disegno nasce una nuova sezione dedicata alle commissioni e alle offerte.
🔸Qui, ognuno di voi può consultare le offerte degli artisti del gruppo e avere un facile accesso ai loro lavori e ai loro contatti. Per voi potenziali clienti diventa un modo molto conveniente per ottenere lavori a buon prezzo, potendo anche scegliere lo stile dell'artista che più vi piace.
Qui il link: https://www.tg-me.com/ArteITA/393604
È appena nata, ma nei prossimi giorni si arricchirà dei pannelli di altri artisti.
🔸Con la novella implementazione della modalità forum nel gruppo disegno nasce una nuova sezione dedicata alle commissioni e alle offerte.
🔸Qui, ognuno di voi può consultare le offerte degli artisti del gruppo e avere un facile accesso ai loro lavori e ai loro contatti. Per voi potenziali clienti diventa un modo molto conveniente per ottenere lavori a buon prezzo, potendo anche scegliere lo stile dell'artista che più vi piace.
Qui il link: https://www.tg-me.com/ArteITA/393604
È appena nata, ma nei prossimi giorni si arricchirà dei pannelli di altri artisti.
Forwarded from 🧱 Ikhi MC Server
Ecco a voi la musica del boss Erina Lonelion! Sicuramente ieri non avete capito tutti i riferimenti presenti, quindi riascoltatela e date uno sguardo alla descrizione del video.
https://youtu.be/MsxSOho46Wg
https://youtu.be/MsxSOho46Wg
YouTube
Ikhi Minecraft SMP - OST del Boss di 2° arco
🔴 Se ti piace il video ISCRIVITI al canale :D 🔴
00:00 - Tema d'ambiente
03:11 - Tema pre-battaglia
07:15 - Tema boss
La musica "Rombo degli spietati è liberamente ispirata a Thundering of the merciless da Genshin Impact. Il progetto non è a fini di lucro…
00:00 - Tema d'ambiente
03:11 - Tema pre-battaglia
07:15 - Tema boss
La musica "Rombo degli spietati è liberamente ispirata a Thundering of the merciless da Genshin Impact. Il progetto non è a fini di lucro…
Studio Ikhi
Ecco a voi la musica del boss Erina Lonelion! Sicuramente ieri non avete capito tutti i riferimenti presenti, quindi riascoltatela e date uno sguardo alla descrizione del video. https://youtu.be/MsxSOho46Wg
Dopo la sinossi, ecco qui l'ipotetica quarta di copertina per La forgiatrice di lame. Questo dovrebbe essere il testo introduttivo che deve servire per interessare il potenziale acquirente in procinto di comprare il libro. Cosa ne dite? Siate super critici.
⸱ Quarta di copertina ⸱
1.039 battute
Per Keiko e i suoi amici si prospetta una primavera come le altre durante la loro prima spedizione scolastica all’interno della Grande foresta. Almeno, questo è quello che credevano.
All’alba, Keiko scopre che il suo portafortuna, un cristallo azzurro che si illumina al suo tocco, è sparito.
La caccia al ladro lo porta a imbattersi in Hako, una ragazza ferita in fuga da una civiltà sconosciuta, e Keiko intuisce presto che quel furto non è stato casuale.
Hako rivela che quel portafortuna non è un semplice sassolino, bensì il cristallo magico alla base delle potenti lame da lei forgiate per Hiba-renai, la sua città natale. Il fatto che anche Keiko riesca ad attivarne il potere è un segno inequivocabile: anche lui, come Hako, possiede del potere d’indole.
Le sorti di Keiko e di Hako si sono ormai intrecciate, e così, in una primavera la cui rotta è ormai deviata, dovranno intraprendere una rischiosa avventura attraverso il continente con un nemico ben preciso in mente: Hiaruko, sovrano della città di Hiba-renai e fratello di Hako.
Vi spingerebbe a comprare il libro? Vi interesserebbe? Rende effettivamente l'idea che si sta parlando di un fantasy? Inserisce elementi interessanti? È chiaro o è confuso?
⸱ Quarta di copertina ⸱
1.039 battute
Per Keiko e i suoi amici si prospetta una primavera come le altre durante la loro prima spedizione scolastica all’interno della Grande foresta. Almeno, questo è quello che credevano.
All’alba, Keiko scopre che il suo portafortuna, un cristallo azzurro che si illumina al suo tocco, è sparito.
La caccia al ladro lo porta a imbattersi in Hako, una ragazza ferita in fuga da una civiltà sconosciuta, e Keiko intuisce presto che quel furto non è stato casuale.
Hako rivela che quel portafortuna non è un semplice sassolino, bensì il cristallo magico alla base delle potenti lame da lei forgiate per Hiba-renai, la sua città natale. Il fatto che anche Keiko riesca ad attivarne il potere è un segno inequivocabile: anche lui, come Hako, possiede del potere d’indole.
Le sorti di Keiko e di Hako si sono ormai intrecciate, e così, in una primavera la cui rotta è ormai deviata, dovranno intraprendere una rischiosa avventura attraverso il continente con un nemico ben preciso in mente: Hiaruko, sovrano della città di Hiba-renai e fratello di Hako.
Vi spingerebbe a comprare il libro? Vi interesserebbe? Rende effettivamente l'idea che si sta parlando di un fantasy? Inserisce elementi interessanti? È chiaro o è confuso?
Seconda versione della quarta di copertina. Forse così dovrebbe essere meglio. Che ne dite?
⸱ Quarta di copertina ⸱
1.287 battute
Quella primavera avrebbe dovuto essere una stagione come le altre per Keiko e i suoi amici, abitanti di un placido villaggio marittimo. Tuttavia, un terribile imprevisto interrompe la loro prima spedizione scolastica nella Grande foresta: il portafortuna di Keiko, un cristallo azzurro che si illumina al suo tocco, è sparito.
La caccia al ladro lo porta a imbattersi in Hako, una ragazza in fuga da una civiltà sconosciuta, e Keiko intuisce presto che, dietro quel furto, si celavano ragioni più oscure di quanto avrebbe mai immaginato.
Hako rivela che quel portafortuna non è un semplice sassolino, bensì il cristallo magico alla base delle potenti lame da lei forgiate per Hiba-renai, la sua città natale. Il fatto che anche Keiko riesca ad attivarne il potere è un segno inequivocabile: anche lui, come Hako, possiede del potere d’indole.
La vita di Keiko è sconvolta, ma non può voltarsi indietro. Il passato della Forgiatrice, fatto di sangue, errori e rimorsi, è ormai intrecciato al suo presente, e le sorti del continente sono indissolubilmente legate dalle loro scelte.
Tra peripezie e tentennamenti, i due partono in una rischiosa avventura che li porterà nel cuore della Grande foresta, con un nemico ben preciso da sconfiggere: Hiaruko, sovrano di Hiba-renai e fratello di Hako.
⸱ Quarta di copertina ⸱
1.287 battute
Quella primavera avrebbe dovuto essere una stagione come le altre per Keiko e i suoi amici, abitanti di un placido villaggio marittimo. Tuttavia, un terribile imprevisto interrompe la loro prima spedizione scolastica nella Grande foresta: il portafortuna di Keiko, un cristallo azzurro che si illumina al suo tocco, è sparito.
La caccia al ladro lo porta a imbattersi in Hako, una ragazza in fuga da una civiltà sconosciuta, e Keiko intuisce presto che, dietro quel furto, si celavano ragioni più oscure di quanto avrebbe mai immaginato.
Hako rivela che quel portafortuna non è un semplice sassolino, bensì il cristallo magico alla base delle potenti lame da lei forgiate per Hiba-renai, la sua città natale. Il fatto che anche Keiko riesca ad attivarne il potere è un segno inequivocabile: anche lui, come Hako, possiede del potere d’indole.
La vita di Keiko è sconvolta, ma non può voltarsi indietro. Il passato della Forgiatrice, fatto di sangue, errori e rimorsi, è ormai intrecciato al suo presente, e le sorti del continente sono indissolubilmente legate dalle loro scelte.
Tra peripezie e tentennamenti, i due partono in una rischiosa avventura che li porterà nel cuore della Grande foresta, con un nemico ben preciso da sconfiggere: Hiaruko, sovrano di Hiba-renai e fratello di Hako.
VERSIONE NUMERO ULTERIORE
È arrivata alla lunghezza massima accettabile e sembra che ci siano tutti i dettagli. Ora si tratta di spostamenti di virgole e parole. Che ne pensate?
⸱ Quarta di copertina ⸱
1.291 battute
Avrebbe dovuto essere una primavera come le altre per Keiko e i suoi amici, abitanti di un placido villaggio marittimo. Tuttavia, un terribile imprevisto interrompe la loro spedizione scolastica nella Grande foresta: il portafortuna di Keiko, un cristallo azzurro che si illumina al suo tocco, è sparito.
La caccia al ladro lo porta a imbattersi in Hako, una ragazza in fuga da una civiltà sconosciuta, e Keiko intuisce presto che, dietro quel furto, si celavano ragioni più oscure di quanto avrebbe mai immaginato.
Hako rivela che il portafortuna non è un semplice sassolino, bensì il materiale magico alla base delle potenti lame da lei forgiate per Hiba-renai, la sua città natale. La scoperta che Keiko riesce a interagire col cristallo, allora, diventa un segno inequivocabile: anche lui, come Hako, possiede del potere d’indole.
La vita di Keiko è stravolta, ma non può voltarsi indietro. Il passato della Forgiatrice, fatto di sangue, errori e rimorsi, è ormai intrecciato al suo presente, e le sorti del continente sono indissolubilmente legate alle loro scelte.
Tra peripezie e tentennamenti, i due partono per un’audace avventura verso il cuore della Grande foresta. Il nemico è familiare, eppure altrettanto remoto e imperscrutabile: Hiaruko, sovrano di Hiba-renai e fratello di Hako.
È arrivata alla lunghezza massima accettabile e sembra che ci siano tutti i dettagli. Ora si tratta di spostamenti di virgole e parole. Che ne pensate?
⸱ Quarta di copertina ⸱
1.291 battute
Avrebbe dovuto essere una primavera come le altre per Keiko e i suoi amici, abitanti di un placido villaggio marittimo. Tuttavia, un terribile imprevisto interrompe la loro spedizione scolastica nella Grande foresta: il portafortuna di Keiko, un cristallo azzurro che si illumina al suo tocco, è sparito.
La caccia al ladro lo porta a imbattersi in Hako, una ragazza in fuga da una civiltà sconosciuta, e Keiko intuisce presto che, dietro quel furto, si celavano ragioni più oscure di quanto avrebbe mai immaginato.
Hako rivela che il portafortuna non è un semplice sassolino, bensì il materiale magico alla base delle potenti lame da lei forgiate per Hiba-renai, la sua città natale. La scoperta che Keiko riesce a interagire col cristallo, allora, diventa un segno inequivocabile: anche lui, come Hako, possiede del potere d’indole.
La vita di Keiko è stravolta, ma non può voltarsi indietro. Il passato della Forgiatrice, fatto di sangue, errori e rimorsi, è ormai intrecciato al suo presente, e le sorti del continente sono indissolubilmente legate alle loro scelte.
Tra peripezie e tentennamenti, i due partono per un’audace avventura verso il cuore della Grande foresta. Il nemico è familiare, eppure altrettanto remoto e imperscrutabile: Hiaruko, sovrano di Hiba-renai e fratello di Hako.
Rivedere le immagini singole del fumetto è un'esperienza stranissima