Telegram Web Link
25 I QUATTRO PECCATI CHE GRIDANO VENDETTA AL COSPETTO DI DIO.
💠 http://www.tg-me.com/dottrinacattolica
1) Omicidio volontario;
2) peccato impuro contro natura;
3) oppressione dei poveri;
4) defraudare
la mercede agli operai
26 I QUATTRO NOVISSIMI

1) Morte
2) Giudizio
3) Inferno
4) Paradiso
LA DOTTRINA CRISTIANA

Questa è l'eterna vita, che conoscano te, l'unico vero Dio, e Colui cha hai mandato, Gesù Cristo.
(Giov., XVII, 3.)



Chi si accosta a Dio deve credere che Egli È e che premia quelli che lo cercano.
(Ebr., XI, 6)
1.Chi ci ha creato?
Ci ha creato Dio.

2. Chi è Dio?
Dio é l'Essere perfettissimo, Creatore e Signore del cielo e della terra.

3. Che significa «perfettissimo»?
Perfettissimo significa che in Dio ò ogni perfezione, senza difetto e senza limiti, ossia che Egli é potenza, sapienza e bontà infinita.

4. Che significa « Creatore » ?
Creatore significa che Dio ha fatto dal nulla tutte le cose.

5. Che significa «Signore » ?
Signore significa che Dio é padrone assoluto di tutte le cose.

6. Dio ha corpo come noi?
Dio non ha corpo, ma è purissimo spirito.

7. Dov'è Dio?
Dio é in cielo, in terra e in ogni luogo: Egli é 1'Immenso.

8. Dio è sempre stato?
Dio è sempre stato e sempre sarà: Egli è l'Eterno.

9. Dio sa tutto?
Dio sa tutto, anche i nostri pensieri: Egli é l'Onnisciente

10. Dio può far tutto?
Dio può far tutto ciò che vuole: Egli é l'Onnipotente
.
11 Dio può fare anche il male?
Dio non può fare il male, perchè non può volerlo, essendo bontà infinita; ma lo tollera per lasciar
libere le creature, sapendo poi ricavare il bene anche dal male.

12. Dio ha cura delle cose create?
Dio ha cura e provvidenza delle cose create, e le conserva e dirige tutte al proprio fine, con
sapienza, bontà' e giustizia infinita.

13. Per qual fine Dio ci ha creati?
Dio ci ha creati per conoscerlo, amarlo e servirlo in questa vita, e per goderlo poi nell'altra, in
paradiso.

14. Che cos'è il paradiso?
Il paradiso è il godimento eterno di Dio, nostra felicità, e, in Lui, di ogni altro bene, senza alcun
male.

15. Chi merita il paradiso?
Merita il paradiso chi è buono, ossia chi ama e serve fedelmente, Dio, e muore nella sua grazia.

16. I cattivi che non servono Dio e muoiono in peccato mortale, che cosa meritano?
I cattivi che non servono Dio e muoiono in peccato mortale, meritano l'inferno.

17. Che cos'è l'inferno?
L'inferno è il patimento eterno della privazione di Dio, nostra felicità, e del fuoco, con ogni altro male senza alcun bene.

18. Perchè Dio premia i buoni e castiga i cattivi?
Dio premia i buoni e castiga i cattivi, perché è la giustizia infinita.

19. Dio è uno solo?
Dio è uno solo, ma in Tre Persone uguali e distinte, che sono la Santissima Trinità.

20. Come si chiamano le Tre Persone della Santissima Trinità?
Le tre Persone della Santissima Trinità si chiamano Padre,
Figliuolo e Spirito Santo
21. Delle tre Persone della santissima Trinità si è incarnata e fatta uomo alcuna?
Delle tre Persone della santissima Trinità si è incarnata e fatta uomo la seconda, cioè il Figliuolo.

22. Come si chiama il Figliuolo di Dio fatto uomo?
Il Figliolo di Dio fatto uomo si chiama Gesù Cristo.
23. Chi è Gesù Cristo?
Gesù Cristo è la seconda Persona della santissima Trinità, cioè il Figliolo di Dio fatto uomo.

24. Gesù Cristo è Dio e uomo?
Sì, Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo.
25. Perchè il Figliuolo di Dio si fece uomo?
Il Figliuolo di Dio si fece, uomo per salvarci, cioè per redimerci dal peccato e riacquistarci il
paradiso.

26. Che fece Gesù Cristo per salvarci?
Gesù Cristo per salvarci soddisfece per i nostri peccati patendo sacrificando se stesso sulla Croce, e
c'insegnò a vivere secondo Dio.

27. Per vivere secondo Dio, che cosa dobbiamo fare?
Per vivere secondo Dio, dobbiamo CREDERE LE VERITA RIVELATE da Lui e OSSERVARE I
SUOI COMANDAMENTI, con l'aiuto della sua GRAZIA, che si ottiene mediante I
SACRAMENTI e L'ORAZIONE
.

PREGHIAMO
O Dio, concedici la grazia di pensare e di fare ciò che è retto, sì che noi, i quali senza di te non
possiamo esistere, riusciamo a vivere secondo te (t). Te ne supplichiamo per il tuo Figliuolo Gesù
Cristo, nostro Signore. Così sia.
. «CREDO »
ossia
PRINCIPALI VERITÀ
DELLA FEDE CRISTIANA


CAPO I
Misteri principali
Segno della Santa Croce
.

28. Quali sono le verità rivelate da Dio?
Le verità rivelate da Dio sono principalmente quelle compendiate nel Credo o Simbolo Apostolico, e
si chiamano verità di Fede, perché dobbiamo crederle con piena fede come insegnate da Dio, il quale né s'inganna né può ingannare.

29. Che cos'è il « Credo » o
« Simbolo apostolico » ?
II Credo o Simbolo apostolico é una professione dei misteri principali e di altre verità rivelate da Dio per mezzo di Gesù Cristo e degli Apostoli, e insegnate dalla Chiesa.

30. Che cos'è mistero?
Mistero é una verità superiore ma non contraria alla ragione, che crediamo perché Dio l'ha rivelata.

31. Quali sono i misteri principali della Fede professati nel Credo?
I misteri principali della Fede professati nel Credo sono due: l'Unità e Trinità di Dio; l'Incarnazione,
Passione e Morte del Nostro Signor Gesù Cristo.

32. I due misteri principali della Fede li professiamo ed esprimiamo anche in altra maniera?
Professiamo ed esprimiamo i due misteri principali della Fede anche col segno della Croce, che
perciò è il segno del cristiano.

33. Come si fa il segno della Croce?
Il segno della Croce si fa portando la mano destra alla fronte, e dicendo: In nome del Padre; poi al
petto, dicendo: e del Figliuolo; quindi alla .spalla sinistra e alla destra, dicendo: e dello Spirito
Santo; e si termina con le parole Così sia.

34. Nel segno della Croce, come esprimiamo noi i due misteri principali della Fede?
Nel segno della Croce, con le parole esprimiamo l'Unità e Tri-nità di Dio, e con la figura della crocela Passione e la Morte del Nostro Signor Gesù Cristo.
35. E' utile fare il segno della Croce?
E' utilissimo fare il segno della Croce spesso e devotamente, perchè è atto esterno di fede, che
ravviva in noi questa virtù, vince il rispetto umano e le tentazioni, e ci ottiene grazie da Dio.

36. Quando è bene fare il segno della Croce?
È sempre bene fare il segno della Croce, ma specialmente prima e dopo ogni atto di religione, prima
e dopo il cibo e il riposo, e nei pericoli dell'anima e del corpo.
. Parte I
«CREDO »
ossia PRINCIPALI VERITÀ
DELLA FEDE CRISTIANA

CAPItolo
II
Unità e Trinità di Dio

37. Che significa «Unità di Dio»?
Unità di Dio significa che c'è un Dio solo
.
38. Che significa
« Trinità di Dio »?
Trinità di Dio significa che in Dio sono tre Persone uguali, realmente distinte: Padre, Figliuolo e Spirito Santo.

39. Che significa «tre Persone realmente distinte»?
Tre persone realmente distinte significa che in Dio una Persona non è l'altra, pur essendo tutte e tre un Dio solo.

40. Comprendiamo noi come le tre Persone divine, benchè realmente distinte, sono un Dio
solo?
Noi non comprendiamo nè possiamo comprendere come le tre Persone divine, benché realmente
distinte, sono un Dio solo: è un mistero.

41. Qual è la prima Persona della santissima Trinità ?
La prima Persona della santissima Trinità è il Padre.

42. Qual è la seconda Persona della santissima Trinità?
La seconda Persona della santissima Trinità è il Figliuolo.

43. Qual è la terza Persona della santissima Trinità?
La terza Persona della santissima Trinità è lo Spirito Santo.

44. Perchè il Padre il la prima Persona della santissima Trinità?
Il Padre è la prima Persona della santissima Trinità, perchè non procede da altra persona, e da Lui
procedono le altre due, cioè il Figliolo e lo Spirito Santo.

45. Perchè il Figliuolo è la seconda Persona della santissima Trinità?
Il Figliuolo è la seconda Persona della santissima Trinità, perché è generato dal Padre, ed è, insieme
col Padre, principio dello Spirito Santo.

46. Perchè lo Spirito Santo è la terza Persona della santissima Trinità?
Lo Spirito Santo è la terza Persona della santissima Trinità, perchè procede dal Padre e dal Figliuolo.

47. Ogni Persona della santissima Trinità è Dio?
Sì, ogni Persona della santissima Trinità è Dio.

48. Se ogni Persona divina è Dio, le tre Persone divine sono dunque tre Dei?
Le tre Persone divine non sono tre Dei, ma un Dio solo; perchè hanno la stessa unica natura o
sostanza divina.

49. Le tre Persone divine sono uguali, o ce n'è una maggiore, più potente è più sapiente?
Le tre Persone divine essendo un solo Dio, sono uguali in tutto, e hanno egualmente comune ogni
perfezione e ogni operazione; sebbene certe perfezioni e le opere corrispondenti si attribuiscano
più all'una Persona che all'altra, come la potenza e la creazione al Padre.

50. Il Padre almeno, fu prima del Figliuolo e dello Spirito Santo?
Il Padre non fu prima del Figliuolo e dello Spirito Santo, perchè le tre Persone divine, avendo comune l'unica natura divina che è eterna, sono egualmente eterne
•Creazione del mondo•
Origine e caduta dell'uomo
.

Credo in Dio...
Creatore del cielo e della terra

51. Dio perchè è detto
« Creatore del cielo e della terra»?

Dio è detto Creatore del cielo e della terra, ossia del mondo, perchè lo fece dal nulla, e fare dal nulla
è creare.

52. Il mondo è tutto opera di Dio?

II mondo é tutto opera di Dio; e nella grandezza, bellezza e ordine suo maraviglioso, ci mostra la potenza, la sapienza e la bontà infinita di Lui.

53. Dio creò soltanto ciò che è materiale nel mondo?

Dio non creò soltanto ciò che é materiale nel mondo, ma anche i puri spiriti; e crea l'anima di ogni uomo.

54. Chi sono i puri spiriti?

I puri spiriti sono esseri intelligenti senza corpo.

55. Come sappiamo che esistono puri spiriti creati?

Che esistono puri spiriti creati lo sappiamo dalla Fede.

56. Quali puri spiriti creati ci fa conoscere la Fede?

La Fede ci fa conoscere i puri spiriti buoni, ossia gli Angeli, e i cattivi, ossia i demoni.

57. Chi sono gli Angeli?

Gli Angeli sono i ministri invisibili di Dio, ed anche nostri Custodi, avendo Dio affidato ciascun uomo ad uno di essi.

58. Abbiamo dei doveri verso gli Angeli?

Verso gli Angeli abbiamo il dovere della venerazione; e verso l'Angelo Custode abbiamo anche quello di essergli grati, di ascoltarne le ispirazioni e di non offenderne mai la presenza col peccato.

59. I demoni chi sono?

I demoni sono angeli ribellatisi a Dio per superbia e precipitati nell'inferno, i quali, per odio contro Dio, tentano l'uomo al male.

60. Chi è l'uomo?

L'uomo é un essere ragionevole, composto di anima e di corpo.
61. Che cos'è l'Anima?

L'Anima è la parte spirituale dell'uomo, per cui egli vive, intende ed è libero, e perciò capace di conoscere, amare e servire Dio.

62. L'Anima dell'uomo muore col corpo?

L'Anima dell'uomo non muore col corpo, ma vive in eterno, es-sendo spirituale.

63. Qual cura dobbiamo avere dell'Anima?

Dell'Anima dobbiamo avere la massima cura, perchè essa è in noi la parte migliore e immortale, e solo salvando l'Anima saremo eternamente felici.

64. Com'è libero l'uomo?

L'uomo è libero, in quanto che può fare una cosa e non farla, o farne una piuttosto che un'altra, come sentiamo bene in noi stessi.

65. Se l'uomo è libero, può fare anche il male?

L'uomo può, ossia è capace di fare anche il male; ma non lo deve fare, appunto perchè è male; la libertà deve usarsi solo per il bene.•
www.tg-me.com/dottrinacattolica
66. Chi furono i primi uomini?

I primi uomini furono Adamo ed Eva, creati immediatamente da Dio; tutti gli altri discendono da
essi, che perciò son chiamati i progenitori degli uomini.

67. L'uomo fu creato debole e misero come ora siamo noi?

L'uomo non fu creato debole e misero come ora siamo noi, ma in uno stato felice, con destino e con doni superiori alla natura umana.

68. L'uomo, qual destino ebbe da Dio?

L'uomo ebbe da Dio l'altissimo destino di vedere e godere eternamente Lui, Bene infinito; e perchè questo è del tutto superiore alla capacità della natura, egli ebbe insieme, per raggiungerlo, una
potenza soprannaturale che si chiama grazia.

69. Oltre la grazia, che altro aveva dato Dio all'uomo?

Oltre la grazia, Dio aveva dato all'uomo l'esenzione dalle
debolezze e miserie della vita e dalla necessità di morire, purché non avesse peccato, come purtroppo fece Adamo, il capo dell'umanità,
gustando del frutto proibito.

70. Che peccato fu quello di Adamo?

II peccato di Adamo fu un peccato grave di superbia e di disubbidienza.•
www.tg-me.com/dottrinacattolica
Queste cose medita,
in queste sta fisso,
affinché sia manifesto a tutti
il tuo avanzamento •

www.tg-me.com/dottrinacattolica
•1 Tim IV,25
71. Quali danni cagionò il peccato di Adamo?

Il peccato di Adamo spogliò lui e tutti gli uomini della grazia e d'ogni altro dono
soprannaturale, rendendoli soggetti al peccato, al demonio, alla morte, all'ignoranza,
alle cattive inclinazioni e ad ogni altra miseria, ed escludendoli dal paradiso.

72. Come si chiama il peccato a cui Adamo assoggettò gli uomini con la sua
colpa?

Il peccato a cui Adamo assoggettò gli uomini con la sua colpa, si chiama originale,
perchè, commesso al principio dell'umanità, si trasmette con la natura agli uomini tutti
nella loro origine.

73. In che consiste il peccato originale?

II peccato originale consiste nella privazione della .grazia ori-ginale, che secondo la
disposizione di Dio dovremmo avere ma non abbiamo, perché il capo dell'umanità
con la sua disubbidienza ne privò sè e noi tutti, suoi discendenti.
www.tg-me.com/dottrinacattolica
74. Come mai il peccato originale è « volontario », e quindi colpa per noi?

I1 peccato originale è volontario e quindi colpa per noi, solo perchè volontariamente
lo commise Adamo quale capo dell'umanità; e perciò Dio non punisce, ma
semplicemente non premia col paradiso chi abbia solo il peccato originale.•

75. L'uomo, a causa del peccato originale, doveva rimaner escluso per sempre
dal paradiso?

L'uomo, a causa del peccato originale, doveva rimaner escluso per sempre dal
paradiso, se Dio, per salvarlo, non avesse promesso e mandato dal cielo il proprio
Figliuolo, cioè Gesù Cristo.•
• «CREDO » •
ossia
• PRINCIPALI VERITÀ •
• DELLA FEDE CRISTIANA•

~~~~~~
•76. In che modo il Figliuolo di Dio si è fatto uomo?
II Figliuolo di Dio si é fatto uomo, prendendo un corpo e un'anima, come abbiamo
noi, nel seno purissimo di Maria Vergine, per opera dello Spirito Santo.

77. Il Figliuolo di Dio, facendosi uomo, cessò di esser Dio?
Il Figliuolo di Dio, facendosi uomo, non cessò. di esser Dio, ma, restando vero Dio,
cominciò ad essere anche vero uomo.

•78. In Gesù Cristo sono due nature?
In Gesù Cristo sono due nature: la natura divina e la natura umana.

79. In Gesù Cristo con le due nature sono anche due persone?
In Gesù Cristo con le due nature non sono due persone, ma una sola, quella divina del
Figliuolo di Dio.

80. Gesù Cristo come fu conosciuto per Figliuolo di Dio?
Gesù Cristo fu conosciuto per Figliuolo di Dio, perchè tale lo proclamò Dio Padre nel
Battesimo e nella Trasfigurazione, dicendo:
« Questo è il mio Figliuolo diletto, nel quale mi sono compiaciuto"*; e perché tale si dichiarò Gesù stesso nella sua vita
terrena.
*Matt., III, 17; LUC., IX, 35

81. Gesù Cristo è stato sempre?
Gesù Cristo come Dio è stato sempre; come uomo cominciò ad essere dal momento
dell'Incarnazione.

82. Da chi nacque Gesù Cristo?
Gesù Cristo nacque da Maria sempre Vergine, la quale perciò si chiama ed è vera
Madre di Dio.

•83. San Giuseppe non fu padre di Gesù Cristo
?
San Giuseppe non fu padre vero di Gesù Cristo, ma padre puta-tivo; cioè, come sposo
di Maria e custode di Lui, fu creduto suo padre senza esser tale.• www.tg-me.com/dottrinacattolica
84. Dove nacque Gesù Cristo?
Gesù Cristo nacque a Betlemme, in una stalla, e fu posto in una mangiatoia.

85. Perchè Gesù Cristo volle esser povero?
Gesù Cristo volle esser povero, per insegnarci ad essere umili e a non riporre la
felicità nelle ricchezze, negli onori e nei piaceri del mondo.

86. Che fece Gesù Cristo nella sua vita terrena?
Gesù Cristo, nella sua vita terrena, c'insegnò con l'esempio e con la parola a vivere
secondo .
Dio, e confermò coi miracoli la sua Dottrina; finalmente, per cancellare il peccato, riconciliarci con Dio e riaprirci il paradiso, si sacrificò sulla Croce, « unico
Mediatore tra Dio e gli uomini »

87. Che cos'è miracolo?
Miracolo è un fatto sensibile, superiore a tutte le forze e leggi della natura, e perciò
tale che può venire solo da Dio, Padrone della natura.

88. Con quali miracoli specialmente, Gesù Cristo confermò la sua dottrina e
dimostrò di esser vero Dio?

Gesù Cristo confermò la sua Dottrina e dimostrò di esser vero Dio, specialmente col
rendere in un attimo la vista ai ciechi, l'udito ai sordi, la parola ai muti, la salute a
ogni sorta d'infermi, la vita ai morti; con l'imperar da padrone ai demoni e alle forze
della natura, e sopra tutto con la sua risurrezione dalla morte.

89. Gesù Cristo morì come Dio o come uomo?
Gesù Cristo morì come uomo, perchè come Dio non poteva nè patire nè morire.•
www.tg-me.com/dottrinacattolica
90. Dopo la morte, che fu di Gesù Cristo?
Dopo la morte, Gesù Cristo discese con l'Anima al Limbo, dalle Anime dei giusti morti
fino allora, per condurle seco in Paradiso; poi risuscitò, ripigliando il suo Corpo che
era stato sepolto.

91. Quanto tempo restò sepolto il corpo di Gesù, Cristo?
Il corpo di Gesù Cristo restò sepolto tre giorni non interi, dalla sera del venerdì fino
all'alba del giorno che ora si dice domenica di Pasqua.

92. Che fece Gesù Cristo dopo la sua risurrezione?
Gesù Cristo, dopo la sua risurrezione, rimase in terra quaranta giorni; poi salì al cielo,
dove siede alla destra di Dio Padre onnipotente.

93. Perchè Gesù Cristo, dopo la sua risurrezione, rimase in terra quaranta giorni?
Gesù Cristo, dopo la sua risurrezione, rimase in terra quaranta giorni per mostrare che era veramente risuscitato, per confermare i discepoli nella Fede in Lui e istruirli più
profondamente nella sua Dottrina.

94. Ora Gesù Cristo è solamente in cielo?
Ora Gesù Cristo non è solamente in cielo, ma come Dio è in ogni luogo, e come Dio e uomo è in cielo e nel santissimo Sacramento dell'Altare.• www.tg-me.com/dottrinacattolica
💙•Un poco, e non mi vedrete;
ancora un poco, e mi rivedrete:
io vado al Padre•

@devozione
•Il Catechismo Maggiore
di San Pio X•


•DOTTRINA CRISTIANA E DELLE SUE PARTI PRINCIPALI

1 D.
Siete voi cristiano?

R.
Si, io sono Cristiano per grazia di Dio.
www.tg-me.com/dottrinacattolica
2024/06/21 05:26:48
Back to Top
HTML Embed Code: