Asclepio: genesi e mito, da eroe a dio – A X I S ✵ m u n d i
https://axismundi.blog/2019/02/08/asclepio-genesi-e-mito-da-eroe-a-dio/
https://axismundi.blog/2019/02/08/asclepio-genesi-e-mito-da-eroe-a-dio/
𝐀𝐗𝐈𝐒 ֎ 𝐌𝐔𝐍𝐃𝐈
Asclepio: genesi e mito, da eroe a dio
Genesi del culto di Asclepio, prima eroe-guaritore e poi divinità del Sogno e della Medicina nel pantheon ellenico: dalle origini tessale ai testi omerici ed esiodei.
Il rituale del serpente | Átopon
https://www.atopon.it/il-rituale-del-serpente/
https://www.atopon.it/il-rituale-del-serpente/
Átopon
Il rituale del serpente
Aby Warburg Tr. it., Adelphi, Milano, 1988 Tit. orig.: Schlangenritual, ein Reisebericht “Il telegrafo e il telefono distruggono il cosmo. Il pensiero mitico e il pensiero simbolico, nel loro sforzo per spiritualizzare il rapporto fra l'uomo e il mondo circostante…
Mnemosyne e l’Orfismo | Átopon
https://www.atopon.it/mnemosyne-e-lorfismo/
https://www.atopon.it/mnemosyne-e-lorfismo/
Átopon
Mnemosyne e l’Orfismo
La bellezza brillava allora intera ai nostri occhi, quando insieme col coro dei beati, seguendo noi Zeus, altri un altro Iddio, godevamo di una vista e di uno spettacolo beatificante, e c'iniziavamo alla più beata, è ben lecito dirlo, delle iniziazioni che…
http://www.transoxiana.org/Onagro/albrile.html
Il Demone e la Luna
Uno studio sul sincretismo gnostico
…bisogna ritenere che i demoni abbiano un corpo fluttuante,
d’una sostanza trasparente, tuttavia immortale…
V. Brjusov, L’Angelo di Fuoco
Il contributo che qui presentiamo è un modesto omaggio al prof. Gianroberto Scarcia, figura unica di studioso al crocevia di iranistica, storia delle religioni e letteratura. Le sue geniali intuizioni, vere e proprie "scintille noetiche", sparse in articoli e libri si dissolvono di fronte ad un'opera orientata ben oltre i limiti angusti della storia e della filologia. Una "vita come arte" la cui quintessenza è in parte distillata nelle innumerevoli pubblicazioni. Un eclettismo "gnostico" rintracciabile sin dal sidereum signum iniziale, quella Costellazione dei Pesci traslabile nel medio-persiano māhīg e stranamente assonante con la Luna, māh.
Il Demone e la Luna
Uno studio sul sincretismo gnostico
…bisogna ritenere che i demoni abbiano un corpo fluttuante,
d’una sostanza trasparente, tuttavia immortale…
V. Brjusov, L’Angelo di Fuoco
Il contributo che qui presentiamo è un modesto omaggio al prof. Gianroberto Scarcia, figura unica di studioso al crocevia di iranistica, storia delle religioni e letteratura. Le sue geniali intuizioni, vere e proprie "scintille noetiche", sparse in articoli e libri si dissolvono di fronte ad un'opera orientata ben oltre i limiti angusti della storia e della filologia. Una "vita come arte" la cui quintessenza è in parte distillata nelle innumerevoli pubblicazioni. Un eclettismo "gnostico" rintracciabile sin dal sidereum signum iniziale, quella Costellazione dei Pesci traslabile nel medio-persiano māhīg e stranamente assonante con la Luna, māh.
www.transoxiana.org
Albrile - L’onagro maestro
I Mandei: una minoranza religiosa in Medio Oriente, di Sarah Reinke, aprile 2006
https://www.gfbv.it/3dossier/me/mandaeer-it.html
https://www.gfbv.it/3dossier/me/mandaeer-it.html
www.gfbv.it
I Mandei: una minoranza religiosa in Medio Oriente, di
Sarah Reinke, aprile 2006
Sarah Reinke, aprile 2006
I Mandei o Sabei (dall'aramaico-mandeo 'battezzato'), come vengono chiamati dai Musulmani, costituiscono una delle più antiche comunità religiose dell'umanità. Tracce della loro esistenza sono riscontrabili in documenti babilonesi, persiani e islamici risalenti…
Quando si riesce a far parlare i simboli, essi superano in eloquenza qualunque discorso (…). I simboli ci rivelano poeticamente concezioni troppo eteree che non possono prestarsi alla determinazione troppo ristretta delle parole.
https://www.giovannipelosini.com/2012/03/i-simboli-dei-tarocchi-di-oswald-wirth/
https://www.giovannipelosini.com/2012/03/i-simboli-dei-tarocchi-di-oswald-wirth/