Telegram Web Link
Il testo del Liezi (Lieh Tzu in Wade-Giles) o Chongxu zhide zhenjing (Il vero classico della perfetta virtù del vuoto) che ci è pervenuto, accompagnato da un commentario di Zhang Zhan, risale al 370 circa. Ma un personaggio detto Lie Yukou o Liezi, ‘maestro (zi) Lie’, figura spesso nei primi testi daoisti e specialmente nel Zhuangzi, dove viene detto di lui che “viaggia cavalcando il vento”. Liezi, dunque, se veramente esistito, potrebbe essere un filosofo-sciamano vissuto fra il sesto e il quarto secolo a.C. Ma quanto alla datazione e all’origine dei testi che compongono il suo libro regna una notevole incertezza. E' possibile che una parte di essi risalga al quarto secolo a.C. o a data anteriore e sia quindi contemporanea con il suo presunto autore.

http://www.shantena.com/it/lieh-tzu/
2023_06.pdf
1.3 MB
#riviste Rivista Alla ricerca del Sé - 06-23 Sovrano Gran Santuario Byzantium
http://www.massoneriapistoiese.com/notre-dame-de-chartres-lenigma-del-suo-labirinto/?fbclid=IwAR2ytxTYVidEpvqYDoa2F-gH5wfGlGfs24F4RS-l_WlUdqiff5VHi5Vkngk

Notre Dame de Chartres: l’enigma del suo labirinto

Il labirinto è una delle allegorie più complesse e dense di significati del simbolismo.

E’ un simbolo fondamentale e prezioso per la ricerca dell’uomo dentro di sé, sia per il credente che per l’agnostico.
Uno dei maggiori esempi è, notoriamente, quello nell’abbazia di Chartres.
paoletti_mauro_gli_elohim_religioni_miti_e_elgge.pdf
199.8 KB
paoletti_mauro_gli_elohim_religioni_miti_e_elgge.pdf
#libri Gli elohim: religioni, miti e leggende a confronto - Mauro Paoletti
dante_alighieri_i_sette_salmi_penitenziali.pdf
2.6 MB
dante_alighieri_i_sette_salmi_penitenziali.pdf
#libri I sette salmi penitenziali - Dante Alighieri
2025/07/07 16:33:26
Back to Top
HTML Embed Code: