Uto Ughi per i Giovani, oggi, presso la Basilica Papale di San Francesco in Assisi, si svolgerà l’evento speciale per insegnanti e studenti dedicato alla scoperta della musica classica e dell’arte.
Sarà presente all’iniziativa anche il Ministro @Giuseppe Valditara.
Qui potete seguire la diretta dalle ore 11 ▶ https://www.youtube.com/live/PiSET7DoX3g
Sarà presente all’iniziativa anche il Ministro @Giuseppe Valditara.
Qui potete seguire la diretta dalle ore 11 ▶ https://www.youtube.com/live/PiSET7DoX3g
Oggi ad Assisi si è svolto il primo evento ufficiale del progetto "Uto Ughi per i Giovani".
Qui le dichiarazioni del Ministro Giuseppe Valditara ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-valditara-il-cantico-delle-creature-alla-radice-della-nostra-identita-culturale-nelle-scuole-percorsi-di-approfondimento-oggi-ad-assisi-il-prim
Qui le dichiarazioni del Ministro Giuseppe Valditara ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-valditara-il-cantico-delle-creature-alla-radice-della-nostra-identita-culturale-nelle-scuole-percorsi-di-approfondimento-oggi-ad-assisi-il-prim
#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato a due Nuove Scuole in Piemonte, in provincia di Cuneo, la Scuola primaria “Vittorio Caldo” di Dronero e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Francesco Baruffi” di Mondovì, che, con i fondi #PNRR finalizzati alla costruzione di nuove scuole, sono state demolite e saranno ricostruite più sicure, sostenibili, aperte alla comunità e più adatte a una didattica al passo con i tempi.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-cuneo-a-dronero-e-a-mondovi-proseguono-i-cantieri-di-due-nuove-scuole-finanziate-dal-pnrr
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-cuneo-a-dronero-e-a-mondovi-proseguono-i-cantieri-di-due-nuove-scuole-finanziate-dal-pnrr
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Maturità2025: il Ministro Valditara firma l'ordinanza sulle modalità di svolgimento
🔶 Femminicidi, Valditara: "La scuola pronta a fare la sua parte"
🔶 Ricostituito l'Osservatorio permanente per l'inclusione scolastica
🔶 Il #9aprile si celebra la prima "Giornata nazionale dell'ascolto dei minori"
🔶 Al via la XXXVI Rassegna Musicale Nazionale delle Istituzioni scolastiche
🔶 Prorogato al 30 aprile il concorso "Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne"
🔶 Giornata mondiale della Salute, Rai Play Sostenibilità propone una collezione sul tema della salute e della sanità in Italia.
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-212
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Maturità2025: il Ministro Valditara firma l'ordinanza sulle modalità di svolgimento
🔶 Femminicidi, Valditara: "La scuola pronta a fare la sua parte"
🔶 Ricostituito l'Osservatorio permanente per l'inclusione scolastica
🔶 Il #9aprile si celebra la prima "Giornata nazionale dell'ascolto dei minori"
🔶 Al via la XXXVI Rassegna Musicale Nazionale delle Istituzioni scolastiche
🔶 Prorogato al 30 aprile il concorso "Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne"
🔶 Giornata mondiale della Salute, Rai Play Sostenibilità propone una collezione sul tema della salute e della sanità in Italia.
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-212
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Riviviamo insieme le emozioni del primo evento del progetto “Uto Ughi per i giovani” che si è svolto lo scorso 3 aprile nella Basilica Papale di San Francesco in Assisi alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui le foto ▶ https://flic.kr/s/aHBqjC85tJ
Qui le foto ▶ https://flic.kr/s/aHBqjC85tJ
Avviato il piano di formazione e monitoraggio con Indire sulla parità di genere.
Su indicazioni del Ministro Giuseppe Valditara, Indire ha individuato tre macro-attività per accompagnare le scuole in questo percorso.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/parita-di-genere-mim-avvia-piano-di-formazione-e-monitoraggio-con-indire-il-ministro-valditara-supportiamo-le-scuole-nell-impegno-quotidiano-per-educa
Su indicazioni del Ministro Giuseppe Valditara, Indire ha individuato tre macro-attività per accompagnare le scuole in questo percorso.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/parita-di-genere-mim-avvia-piano-di-formazione-e-monitoraggio-con-indire-il-ministro-valditara-supportiamo-le-scuole-nell-impegno-quotidiano-per-educa
Oggi, #9aprile 2025, si celebra, per il primo anno, la “Giornata nazionale dell'ascolto dei minori” con l’intento di informare e di sensibilizzare sul tema dell'ascolto della persona minore di età, quale presupposto fondamentale per dare concreta attuazione ai suoi diritti.
Qui la nota alle scuole ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/9-aprile-2025-prima-giornata-nazionale-dell-ascolto-dei-minori-nota-alle-scuole
Qui la nota alle scuole ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/9-aprile-2025-prima-giornata-nazionale-dell-ascolto-dei-minori-nota-alle-scuole
Per l’anno scolastico 2024/2025, il #MIM e il Comitato nazionale per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi bandiscono il #Concorso nazionale "San Francesco d'Assisi: il pensiero, l'opera, la cultura e la sua eredità", dedicato alle scuole primarie statali e paritarie.
Le candidature dovranno essere inviate attraverso la funzione "Bandi" presente nella piattaforma Pimer Monitor, entro le ore 18 del 30 maggio 2025.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/concorso-nazionale-san-francesco-d-assisi-il-pensiero-l-opera-la-cultura-e-la-sua-eredita-anno-scolastico-2024-2025
Le candidature dovranno essere inviate attraverso la funzione "Bandi" presente nella piattaforma Pimer Monitor, entro le ore 18 del 30 maggio 2025.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/concorso-nazionale-san-francesco-d-assisi-il-pensiero-l-opera-la-cultura-e-la-sua-eredita-anno-scolastico-2024-2025
🌊 Domani #11aprile si celebrerà la #GiornatadelMare e della Cultura Marinara!
In occasione della ricorrenza il #MIM, in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, ha organizzato un evento che si svolgerà a Brindisi e a Lecce e coinvolgerà 700 tra studenti e docenti provenienti da tutta Italia.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-a-brindisi-si-celebra-la-giornata-del-mare-a-lecce-la-premiazione-del-concorso-indetto-da-mim-e-capitaneria-di-porto
Qui il programma ▶ https://www.mim.gov.it/documents/20182/0/Programma+Giornata+del+Mare+2025.pdf/9884dfca-ca92-dcd7-626d-c9ad4adaeb94?t=1744206288624
In occasione della ricorrenza il #MIM, in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, ha organizzato un evento che si svolgerà a Brindisi e a Lecce e coinvolgerà 700 tra studenti e docenti provenienti da tutta Italia.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-a-brindisi-si-celebra-la-giornata-del-mare-a-lecce-la-premiazione-del-concorso-indetto-da-mim-e-capitaneria-di-porto
Qui il programma ▶ https://www.mim.gov.it/documents/20182/0/Programma+Giornata+del+Mare+2025.pdf/9884dfca-ca92-dcd7-626d-c9ad4adaeb94?t=1744206288624
La compilazione del questionario relativo alla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione è prorogata al 17 aprile 2025 per consentire una più ampia partecipazione del mondo della scuola al dibattito pubblico sul documento.
Prorogata alla stessa data anche la possibilità di trasmettere alla casella di posta [email protected] eventuali osservazioni, commenti e suggerimenti sul testo.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/indicazioni-nazionali-per-le-scuole-dell-infanzia-e-del-primo-ciclo-di-istruzione-proroga-delle-attivita-di-consultazione
#ScuolaItaliana
Prorogata alla stessa data anche la possibilità di trasmettere alla casella di posta [email protected] eventuali osservazioni, commenti e suggerimenti sul testo.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/indicazioni-nazionali-per-le-scuole-dell-infanzia-e-del-primo-ciclo-di-istruzione-proroga-delle-attivita-di-consultazione
#ScuolaItaliana
Sostegno agli studenti con disabilità: il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica ha dato via libera ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/sostegno-agli-studenti-con-disabilita-via-libera-del-comitato-tecnico-scientifico-dell-osservatorio-permanente-per-l-inclusione-scolastica-ai-decreti-
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/sostegno-agli-studenti-con-disabilita-via-libera-del-comitato-tecnico-scientifico-dell-osservatorio-permanente-per-l-inclusione-scolastica-ai-decreti-
🌊Oggi #11aprile è la Giornata del Mare e della Cultura Marinara!
Il #MIM, in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, ha organizzato un evento a Brindisi e a Lecce.
Parteciperanno all’iniziativa il Ministro Giuseppe Valditara e il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Nicola Carlone.
Qui potete seguire la diretta dalle ore 11 ▶️ https://www.youtube.com/live/cTNQPuuIogc
#GiornatadelMare
Il #MIM, in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, ha organizzato un evento a Brindisi e a Lecce.
Parteciperanno all’iniziativa il Ministro Giuseppe Valditara e il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Nicola Carlone.
Qui potete seguire la diretta dalle ore 11 ▶️ https://www.youtube.com/live/cTNQPuuIogc
#GiornatadelMare
#ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM arriva a Pescara, da oggi fino al 14 aprile.
Oltre 1.500 studentesse, studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia parteciperanno a laboratori didattici, percorsi di formazione, gare di robotica.
La tappa coincide con la presenza a Pescara delle finali nazionali dei Campionati italiani di robotica educativa Robocup Junior, che coinvolgono gli studenti in sfide di programmazione, ingegneria e problem solving.
I laboratori didattici innovativi, rivolti a studentesse e studenti delle Scuole secondarie, saranno dedicati all’orientamento alle #STEM, all’intelligenza artificiale, alla robotica e a molto altro. Sono previste anche attività dedicate alle alunne e gli alunni delle Scuole primarie, con laboratori didattici su #STEM e fumetto.
Qui tutti i dettagli e il programma▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/dall-11-al-14-aprile-scuola-futura-pescara-dedicata-alla-robotica-e-alle-stem
Oltre 1.500 studentesse, studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia parteciperanno a laboratori didattici, percorsi di formazione, gare di robotica.
La tappa coincide con la presenza a Pescara delle finali nazionali dei Campionati italiani di robotica educativa Robocup Junior, che coinvolgono gli studenti in sfide di programmazione, ingegneria e problem solving.
I laboratori didattici innovativi, rivolti a studentesse e studenti delle Scuole secondarie, saranno dedicati all’orientamento alle #STEM, all’intelligenza artificiale, alla robotica e a molto altro. Sono previste anche attività dedicate alle alunne e gli alunni delle Scuole primarie, con laboratori didattici su #STEM e fumetto.
Qui tutti i dettagli e il programma▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/dall-11-al-14-aprile-scuola-futura-pescara-dedicata-alla-robotica-e-alle-stem
🌊 È stata celebrata oggi, a Brindisi, la #GiornatadelMare e della Cultura Marinara. Alla manifestazione, organizzata dal #MIM in collaborazione con il Comando Generale Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, hanno preso parte oltre 1.600 tra studenti e docenti provenienti da tutta Italia.
Al Teatro Politeama Greco di Lecce, invece, sono state presentate le buone pratiche della rete nazionale delle costruzioni navali e sono stati premiati gli studenti vincitori del concorso nazionale “La cittadinanza del mare” e “La mascotte della Guardia Costiera” per l’anno scolastico 2024/2025.
Qui alcune foto degli eventi ▶️ https://flic.kr/s/aHBqjC8EoV
Al Teatro Politeama Greco di Lecce, invece, sono state presentate le buone pratiche della rete nazionale delle costruzioni navali e sono stati premiati gli studenti vincitori del concorso nazionale “La cittadinanza del mare” e “La mascotte della Guardia Costiera” per l’anno scolastico 2024/2025.
Qui alcune foto degli eventi ▶️ https://flic.kr/s/aHBqjC8EoV
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, in Puglia le celebrazioni della Giornata del Mare con le scuole
🔸 Il Ministro Valditara ha accolto in una scuola romana la Regina Camilla
🔸 Valditara inaugura la Fondazione “Imprese e Competenze per il Made in Italy”
🔸 Scuole dell’infanzia e del primo ciclo, prorogata la consultazione sulle indicazioni nazionali
🔸 Al via il concorso nazionale dedicato a San Francesco d'Assisi
🔸 In corso la VI edizione del concorso per le scuole “STEAM: femminile plurale”. Presentazione degli elaborati entro il 9 maggio
🔸 Collezione Gianni Rodari. A 45 anni dalla morte dell'autore, la collezione di RaiPlay Learning
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-213
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, in Puglia le celebrazioni della Giornata del Mare con le scuole
🔸 Il Ministro Valditara ha accolto in una scuola romana la Regina Camilla
🔸 Valditara inaugura la Fondazione “Imprese e Competenze per il Made in Italy”
🔸 Scuole dell’infanzia e del primo ciclo, prorogata la consultazione sulle indicazioni nazionali
🔸 Al via il concorso nazionale dedicato a San Francesco d'Assisi
🔸 In corso la VI edizione del concorso per le scuole “STEAM: femminile plurale”. Presentazione degli elaborati entro il 9 maggio
🔸 Collezione Gianni Rodari. A 45 anni dalla morte dell'autore, la collezione di RaiPlay Learning
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-213
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
🇮🇹 Oggi è la #GiornatanazionaledelMadeinItaly! Viene celebrata nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452, ed è dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana
“Oggi celebriamo un patrimonio identitario di straordinaria rilevanza per la nostra società e per la nostra economia: l’eccellenza produttiva italiana, ammirata e ricercata in tutto il mondo. Sostenere il Made in Italy significa anche sviluppare professionalità tecniche e competenze strategiche per affrontare le sfide dei nuovi mercati” dichiara il Ministro Giuseppe Valditara.
“Oggi celebriamo un patrimonio identitario di straordinaria rilevanza per la nostra società e per la nostra economia: l’eccellenza produttiva italiana, ammirata e ricercata in tutto il mondo. Sostenere il Made in Italy significa anche sviluppare professionalità tecniche e competenze strategiche per affrontare le sfide dei nuovi mercati” dichiara il Ministro Giuseppe Valditara.